news
8 luglio 2014
LA...FAME DEL NAZIONALE
SUPERIORE ALLE ATTESE
Gran Premio Nazionale, una classicissima sotto tutti i punti di vista: record nelle attese, nella qualità dei cavalli impegnati ed anche record ... nelle cucine di Hipporistora, che ha chiuso la giornata con un clamoroso sold out. I 200 coperti e passa del ristorante, il maxiapericena programmato nell'area bar ed il sostegno del bar della bouvette dove si è potuto godere di un rapido takeaway, non sono infatti bastati a saziare gli appetiti.
E c'è persino chi si è lamentato su Facebook, perchè non ha trovato manco un panino, ma insomma, la f [continua]
E c'è persino chi si è lamentato su Facebook, perchè non ha trovato manco un panino, ma insomma, la f [continua]
8 luglio 2014
OIBAMBAM EFFE VIVE LA FRANCE
Continua il momento sì di Oibambam Effe sulle piste francesi. Dopo il secondo posto di Vincennes, domenica è arrivato il quarto posto a Capelle, in un miglio infuocato (prix de communante de communes) vinto da Roi du Lupin in 10"9. Per la portacolori della scuderia Leonardo un probante 11"4 con 8000 euro guadagnati.
mb
mb
8 luglio 2014
NEDVED KYU FORSE
CORRE SULL'ERBA
Vincitore in gentlemen sabato sera, Nedved Kyu potrebbe correre domenica in Francia, in una pista particolare, Isle sur la Sorgue a qualche chilometro di distanza da Marsiglia.
Il concetto della particolarità è costituito dal fatto che il manto della pista è erboso. Fabio Menegatti sta sfogliando la margherita, soprattutto sfoglia....il meteo: "l'idea è affascinante, ma sarà fondamentale che non piova. Andremmo incontro a problemi insormontabili"
mb
Il concetto della particolarità è costituito dal fatto che il manto della pista è erboso. Fabio Menegatti sta sfogliando la margherita, soprattutto sfoglia....il meteo: "l'idea è affascinante, ma sarà fondamentale che non piova. Andremmo incontro a problemi insormontabili"
mb
8 luglio 2014
HENY RANTANEN A TORINO
CON IL PACCO SOTTO IL BRACCIO
Henry Rantanen, il preparatore doc di casa Gubellini, è sempre molto felice di venire a Torino. Gli capita soprattutto in occasione dei Gran Premi che vengono arricchiti dalla presenza di sponsor e soprattutto di premi a traguardo per i vincitori.
Henry non nasconde di essere un goloso buongustaio, ciò che gli ha permesso in passato di ritirare (e di non girare a Pippo) diverse scatole di prodotti Caffarel. Sabato sera è andata così anche con i vini dell'azienda agricola Rocca. Rantanen ha già un prossimo traguardo, la giornata del premio Marango [continua]
Henry non nasconde di essere un goloso buongustaio, ciò che gli ha permesso in passato di ritirare (e di non girare a Pippo) diverse scatole di prodotti Caffarel. Sabato sera è andata così anche con i vini dell'azienda agricola Rocca. Rantanen ha già un prossimo traguardo, la giornata del premio Marango [continua]
7 luglio 2014
SISTER DANY BAR
PENSAVA....AD ALTRO
Per capire "come sarebbe andato il Nazionale", almeno per quanto concerne lei, la signorina Sister Dany Bar, reginetta di Francia e logica probabile protagonista della classicissima torinese, sarebbe bastato fare un giro pregara nel cortile riservato ai protagonisti del Gran Premio.
Era un po' come trovarsi, diciamo così, nel cuore delle cose molto proponibili, dove a serena proposta rispondono in tanti. Così c'era tanto chiacchiericcio, lei diceva la sua e i maschi rispondevano a cuore aperto con nitriti vigorosissimi. Uscendo dalla serena iperbole, Si [continua]
Era un po' come trovarsi, diciamo così, nel cuore delle cose molto proponibili, dove a serena proposta rispondono in tanti. Così c'era tanto chiacchiericcio, lei diceva la sua e i maschi rispondevano a cuore aperto con nitriti vigorosissimi. Uscendo dalla serena iperbole, Si [continua]
7 luglio 2014
MA QUEI RAPITORI NAPOLETANI
ORA SI MANGIANO LE MANI.....
Skyline Dany ha creato vero terrore agonistico a Torino, brutalizzando il rapporto tra sè e il resto del mondo indigeno.
Talmente forte questo figlio di Varenne da privare la corsa dello spettacolo, che nasceva da un ipotetico e conclamato equilibrio al quale partecipavano in tanti. Ma alla resa dei conti è emerso che di questo splendido ariete biondo gli avversari hanno visto solo la coda: mamma mia, che missile. "Lui è così - commenta Vipì dell'Annunziata, driver gioioso - ha la testa mezza sì e mezza no, se non se la prende dietro l [continua]
Talmente forte questo figlio di Varenne da privare la corsa dello spettacolo, che nasceva da un ipotetico e conclamato equilibrio al quale partecipavano in tanti. Ma alla resa dei conti è emerso che di questo splendido ariete biondo gli avversari hanno visto solo la coda: mamma mia, che missile. "Lui è così - commenta Vipì dell'Annunziata, driver gioioso - ha la testa mezza sì e mezza no, se non se la prende dietro l [continua]
7 luglio 2014
SOCRATE LASER
LA BANDIERA SVENTOLA
C'erano 5 torinesi al via del Nazionale: uno solo è riuscito ad entrare nel marcatore (quinto, fa 6.800 euro), è quel Socrate Laser che, quarto classificato in inverno a Parigi nel prix Verroken, ha poi cercato di dire la sua nel coro dei migliori, ma per una manciata di piccole sfortune era tuttora nel gruppo di coloro che son sospesi.
Ebbene, l'ingresso nel marcatore con "quel dannato numero 13 di partenza", spiega che Elvis Vessichelli ha pieno diritto di osare. "Ci troviamo di fronte ad un cavallo importante - commenta Elvis - che avendo poche [continua]
Ebbene, l'ingresso nel marcatore con "quel dannato numero 13 di partenza", spiega che Elvis Vessichelli ha pieno diritto di osare. "Ci troviamo di fronte ad un cavallo importante - commenta Elvis - che avendo poche [continua]
5 luglio 2014
SCOOP GRIF ITALIA
QUARTO AD ENGHIEN
Scoop Grif Italia ottiene il suo miglior piazzamento parigino, quarto nel gruppo III del Prix de Berlin, dominato in modo impressionante da Brillantissime. L'allievo di Smorgon affidato a Vercruysse pasticcia dietro l'autostart ma si riaggancia al gruppo in progressione, entra sesto in retta e con un ottimo finale conquista un solido quarto posto che gli vale 6800 euro. Bene gli indigeni in assoluto, secondo Secretariat e quinto Silverado Lux. Per Scoop Grif Italia 15"4 sui 2150 metri del percorso.
5 luglio 2014
OROPURO BAR SI FA MALE
NIENTE MARATONA A VICHY
Un pestone accidentale nel paddock ha costretto Luigi Truccone a ritirare Oropuro Bar dalla maratona (3525 metri) nella quale aveva ampia chance da protagonista, sabato 5 luglio a Vichy, in Francia. "E' una sciocchezza, un taglietto di minime proporzioni - ha spiegato il titolare dell'allevamento Bar - ma se vai a la guerre devi essere al top". Incidente di minime proporzioni dettato anche dal fatto che Oropuro vive, serenamente all'aperto.
mb
mb
4 luglio 2014
IL 13 LUGLIO LA SPETTACOLARE
GIORNATA DELLE DUE RUOTE
Dopo il Gran Premio Nazionale, l'ippodromo di Vinovo si accinge a vivere un altro grande vento, fissato per il pomeriggio del 13 luglio.
L'intera giornata sarà infatti griffata dal mondo delle due ruote, grazie al creativo coinvolgimento delle Officine Italiane ZeroOtto.
Il tema sarà costituito da una vera e propria adunata per gli appassionati delle due ruote, con la presenza delle splendide Harley Davidson, dell'Enduro Team, delle spettacolari Royal Enfield e della novità proposta dalla Moveyourlife, vale a dire le biciclette con la pedalata [continua]
L'intera giornata sarà infatti griffata dal mondo delle due ruote, grazie al creativo coinvolgimento delle Officine Italiane ZeroOtto.
Il tema sarà costituito da una vera e propria adunata per gli appassionati delle due ruote, con la presenza delle splendide Harley Davidson, dell'Enduro Team, delle spettacolari Royal Enfield e della novità proposta dalla Moveyourlife, vale a dire le biciclette con la pedalata [continua]
4 luglio 2014
ANDREA GUZZINATI PIU' SERENO
DOPO LA VISITA DEL DR. COSTA
E' considerato il mago, per l'intero panorama sportivo italiano. Parliamo del dottor Costa, per lunghissimo tempo l'uomo che ha curato gli acciaccatissimi motociclisti di tutto il mondo, restituendoli alla loro professione in tempi minimi: bravo, bravissimo ed ottimizzatore.
Al dottor Costa, in quel di Imola, si è rivolto in questi giorni anche Andrea Guzzinati che voleva un consulto "decisivo" sulla condizione del tendine lesionato del braccio destro.
Ebbene, Costa ha restituito il sorriso al driver torinese garantendogli che non c'è f [continua]
Al dottor Costa, in quel di Imola, si è rivolto in questi giorni anche Andrea Guzzinati che voleva un consulto "decisivo" sulla condizione del tendine lesionato del braccio destro.
Ebbene, Costa ha restituito il sorriso al driver torinese garantendogli che non c'è f [continua]
30 giugno 2014
LUIGI COLOMBINO ERA IN SCUDERIA!
In costante attività per risolvere le proprie problematiche con la vista, ma inesauribilmente mai domo, Luigi Colombino è venuto a respirare l'aria dell'ippodromo, sabato pomeriggio 28 giugno a Torino. Un gesto di infinita passione, senza squilli, per carità.
Si è così seduto serenamente in scuderia, nel cortile dei Guzzinati, e si è fatto raccontare le corse dei propri prodi, per telefono, facendo leva sulla disponibilità di un caro amico. Non è stata una grande giornata per i risultati, ma quest'aria del mondo dei [continua]
Si è così seduto serenamente in scuderia, nel cortile dei Guzzinati, e si è fatto raccontare le corse dei propri prodi, per telefono, facendo leva sulla disponibilità di un caro amico. Non è stata una grande giornata per i risultati, ma quest'aria del mondo dei [continua]
30 giugno 2014
G.P. NAZIONALE: SONO IN 15!
SCEICCO&MINNUCCI COL 7
Gran Premio Nazionale sabato sera a Torino.
La classicissima per i tre anni ha raccolto il meglio della generazione riproponendo il ritorno sulle piste italiane di Sister Dany Bar (due trionfi parigini) con Marco Smorgon e di Sir Robert (vincitore di una maratona sempre a Parigi) con Santo Mollo. Due torinesi chic per la sfida al terzo torinese di punta, quello Sceicco che ha vinto tutto sommato poco in carriera, 4 sole prove, guarda caso però 3 classiche importantissime (Gran Criterium, G.P. Allevatori e G.P. Città di Napoli). Il portacolori della scuderia Louisiana ha il [continua]
La classicissima per i tre anni ha raccolto il meglio della generazione riproponendo il ritorno sulle piste italiane di Sister Dany Bar (due trionfi parigini) con Marco Smorgon e di Sir Robert (vincitore di una maratona sempre a Parigi) con Santo Mollo. Due torinesi chic per la sfida al terzo torinese di punta, quello Sceicco che ha vinto tutto sommato poco in carriera, 4 sole prove, guarda caso però 3 classiche importantissime (Gran Criterium, G.P. Allevatori e G.P. Città di Napoli). Il portacolori della scuderia Louisiana ha il [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_GpNazionale2014
28 giugno 2014
1° Napoleon Bar 2° Pascia Lest
Show indigeno ad Enghien!
Un risultato che regala finalmente un sorriso: è il gran traguardo del Prix de Washington, svoltosi sabato pomeriggio ad Enghien, un gruppo II da 120.000 euro sul miglio. In pista c'era sua eccellenza di Francia Univers du Pan che si è dovuto accontentare del terzo posto, perchè sul gradino più alto del podio si è collocato Napoleon Bar, semplicemente esplosivo (1'10"7), alle cui spalle è finito Pascià Lest (1'10"8). Una fulgida accoppiata indigena che conferma ancora una volta la qualità del nostro trotto. Cinqua [continua]
28 giugno 2014
GUZZINATI: STORIA DI UNA NOTIZIA
CHE NON E' VERA FORTUNATAMENTE
Intorno alle ore 13, Sky canale 200, ha inserito tra i titoli sotto-pancia un messaggio che ha agghiacciato il mondo dell'ippica.
Diceva la news: "Il guidatore Vittorio Guzzinati di anni 82 è gravissimo, ricoverato all'ospedale di Moncalieri". Gravissimo? Come se non bastasse, la notizia è stata ripresa dal'ANSA, che va considerata come la "Treccani" dell'informazione dell'editoria italiana.
A parte che non si trattava di Vittorio, defunto, ma di suo fratello Giuseppe, la notizia "in possesso" di Torino era di a [continua]
Diceva la news: "Il guidatore Vittorio Guzzinati di anni 82 è gravissimo, ricoverato all'ospedale di Moncalieri". Gravissimo? Come se non bastasse, la notizia è stata ripresa dal'ANSA, che va considerata come la "Treccani" dell'informazione dell'editoria italiana.
A parte che non si trattava di Vittorio, defunto, ma di suo fratello Giuseppe, la notizia "in possesso" di Torino era di a [continua]