news

27 gennaio 2014

SANDI A UNIRE TV

"MILANO? TANTI PROGETTI"

Il presidente del gruppo SNAI, Sandi, presente a Vincennes per l'Amèrique ha rilasciato a UNIRE TV un'intervista dove ha espresso una sorta di possibilità per il ritorno del trotto a Milano: "Escluso a priori la riapertura dell'impianto di San Siro, troppo oneroso e non più in linea con le esigenze dell'ippica, essendo cambiato il panorama dell'intero sistema. Con il Comune stiamo invece dialogando per trovare una soluzione in altra sede: ci sono progetti, intenzioni, vedremo ..."
27 gennaio 2014

"CON UN SORTEGGIO MIGLIORE

OROPURO VINCEVA IL LUXEMBOURG"

Marco Smorgon analizza il comportamento di Oropuro Bar, quinto ad effetto nel Prix de Luxembourg, di sabato 25 gennaio: "La corsa l'ha decisa il destino nel momento in cui abbiamo avuto in sorte il numero 10, il che significava trovarsi letteralmente murati in seconda fila all'interno, impacchettati nel gruppo. Se avessi avuto in sorte l'ultimo numero, con la destra libera, il Luxembourg lo avrei vinto io, è evidente, perchè il cavallo gode ottima salute ed è pronto per riprendere il proprio cammino da protagonista in queste classiche. Il suo programma   [continua]
27 gennaio 2014

SMORGON BRAVISSIMO

MA ROTARY NON E' OK

Marco Smorgon ha dato spettacolo di perizia comportamentale con un cavallo da corsa, imbizzarrito, storia di Vincennes, domenica 26 gennaio. Era il momento di un travagliatissimo prix de Tiercelin, richiamato dallo starter praticamente al momento dello stacco, su pista infangatissima e sotto la pioggia. Rotary Ok, che Smorgon aveva attaccato più volte perchè lo aveva percepito nervoso, non ha gradito questo parti e stoppa, così, al secondo richiamo dello starter si è imbizzarrito ed ha disarcionato il driver, che ha però avuto la perizia di non mollare le gui   [continua]
27 gennaio 2014

L'AMERIQUE E' SVEDESE

A NOI IL GUSTO DELL'ADESIONE

Svedese l'Amèrique del 2014: lo conquista con freddezza il grande Maharajah nelle cui vene c'è un po' di tricolore, visto che è figlio di Viking Kronos e che presto passerà da questa parte dell'universo trottaiolo come stallone.
Kihlstrom si muove all'uscita dell'ultima curva, andando a caccia di Jean Michel Bazire che aveva sfondato con Un and Quick, rivelandosi poi tosto oltre ogni previsione. All'epilogo Kihlstrom vince a mani basse sul francese. I nostri non entrano nel marcatore: Mack Grase Sm parte benissimo, Andreghet   [continua]
27 gennaio 2014

BRAVISSIMO VESSICHELLI

SOCRATE LASER 4° NEL VERROKEN

Nell'infinito giornatone dell'Amèrique, legittimo sorridere e dire "bravo, di cuore" ad Elvis Vessichelli, rookie sulla pista parigina, quarto nel classico prix de Verroken, gruppo 3, tappone di maxiriferimento per i tre anni europei.
Sotto un diluvio senza eguali Socrate è partito bene, ha subito la comoda andatura di Bouclier d'Or (facile vincitore) ed all'epilogo, scegliendo il percorso all'interno, ha poi conquistato un concreto quarto posto che ne esalta le doti di ottimo guerriero. Seimila400 euro ma soprattutto una nuova dimensione   [continua]
27 gennaio 2014

GABRIELE GELORMINI

IL MEGLIO DI PARIGI

Nella gran giornata parigina intitolata all'Amèrique, la miglior performance di un driver italiano l'ha realizzata Gabriele Gelormini, l'italien di Torino, da 3 anni ormai in Francia per scelta professionale, accorta, del padre Bruno, e nonostante i 21 anni "proprio giovani", già in possesso della licenza da driver professionista.
Gabry ha centrato il secondo posto nel prix de Meadowlands , corsa europea da 52.000 euro sulla distanza dei 2850 metri, con Arythmie du Trio:era a 32 contro uno.
27 gennaio 2014

ENNESIMO RIBALTONE

SIAMO SENZA MINISTRO

Ennesimo guaio per l'ippica italiana: si è dimesso il ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo, ufficialmente "perchè il Governo non mi ha difeso". Ma a non essere difesa, tanto per cambiare, è l’ippica che si trova per l'ennesima volta senza punto di riferimento politico.
25 gennaio 2014

OROPURO BAR SFORTUNATO

SOLO QUINTO NEL LUXEMBOURG

Rabbia per Oropuro Bar. Il portacolori di casa Truccone&Bruera si è infatti dovuto accontentare di un apprezzabile quinto posto nel Prix de Luxembourg, nel quale avrebbe potuto raccogliere molto di più, alla sintesi di una gara che gli è venuta veramente storta. Nel gruppo III, clou del sabato di i Vincennes, Oropuro si è trovato infatti al via all'interno della seconda fila, letteralmente impacchettato: Verbeeck è andato al comando con On Track Piraten ed ha tirato via. Nella sua scia il favorito Beckman e tutti gli altri a costituire pariglie, con   [continua]
25 gennaio 2014

OTTIMO PACO RABANNE

QUARTO AL "MONTATO"

E' sempre stato un cavallo di passo: per questo motivo il Gubellini Team al quale Giovanni Rubino ha affidato Paco Rabanne, gli ha cambiato la vita. Tolto cioè il sulky e messa sulla groppa la sella, tramutando questo brillante soggetto dalla personalità molto accentuata, in un trottatore al montato. E con questa nuova veste Paco Rabanne si è presentato sabato 25 a Vincennes nel pretenzioso prix de Clanecy (europea da 68.000 euro, 2700 metri): montato da mademoiselle Elizabeth Allaire, Paco ha veramente fatto il suo, stando in quota nella scia del battistrada, per pia   [continua]
25 gennaio 2014

OLIVIA DI CASEI

AVVENTURA IN BELGIO

Martedì 28 gennaio Olivia di Casei scoprirà il trotto in Belgio. E' Andrea Guzzinati, il suo trainer&driver che ne dettaglia l'avventura: "Andremo a cercare quei pochi soldi che le dovrebbero consentire di proseguire l'attività internazionale, qui a Parigi, nella categoria di pertinenza. Pensavamo di fare bottino la scorsa settimana al montato ma non è andata benissimo (Olivia sesta n.d.r.). Proviamo pertanto questo test, considerando che Olivia è rimasta a Parigi e che il viaggio sarà di conseguenza sopportabile. Se l'espe   [continua]
25 gennaio 2014

LORD DANY DOMINA A PARIGI

LA COPPA D'EUROPA GENTLEMEN

Nella vigilia dell'Amèrique, gioia per un trottatore italiano, gagnant, vincitore. Lord Dany, affidato per la sorte al norvegese Skeie, ha infatti vinto, più giusto dire dominato, la coppa d'Europa per Gentlemen, per la gioia di Enzo Giordano e della Varenne Futurity.
Lord Dany è partito forte, ha lasciato il passo al rivale svedese e lo è scattato in retta, vincendo con irrisoria facilità. Non piazzato l'alfiere italiano, Lorenzo Alessi.
mb
24 gennaio 2014

SOCRATE LASER a PARIGI

GRANDE NOVITA' NEL VERROKEN

Il Prix de Verroken gruppo 3 (80.000 euro, 2850 metri) classica di grande impegno per i tre anni, posto nel sottoclou dell'Amèrique, propone il coraggioso tentativo di Socrate Laser che Elvis Vessichelli ritiene pronto per questa esperienza internazionale.
Socrate è in effetti un soggetto di grandi mezzi, l'esperimento è tutto da seguire. Nel programmone domenicale da segnalare anche la presenza di Pace del Rio con Santo Mollo nel prix Lalique (corsa europea, 68.000 euro, 2700 metri) con il numero 1. Poi Oibambam Effe ed Andrea Guzzinati nel gruppo 3 Prix   [continua]
24 gennaio 2014

SIMONA ALONE

CHE BELLA STORIA

Giovedì 23 gennaio, Albenga: con un percorso coraggioso, tutto di testa, Simona Alone vince per la prima volta in carriera favorendo una quota importante, 54 contro uno. Alla sua guida il proprietario Carmelo Recupero, ma alle sue spalle, soprattutto una storia che spiega come nel mondo dei cavalli, tutto sia al contrario di tutto. Simona è stata infatti regalata dall'allevatore e allenatore Jean Paul Nordin - circa 5 mesi fa - perchè, insomma, non sembrava un granchè. Spiega Bruno Gelormini, il trainer di oggi: "aveva un piede leggermente storto ed in que   [continua]
24 gennaio 2014

MELANDRI KYU A BRISCHETTO

CIRASO PASSA LA MANO

Sebastiano Ciraso è in buona salute: il simpatico gentleman e titolare dell'azienda agricola Santarosa, uscito (oggi si può utilizzare questa parola) indenne da un drammatico incidente con un ultraleggero che prese fuoco, ciò che lo ha costretto a subire una delicatissima e lunghissima terapia per la ricostruzione della pelle, ha però deciso di abbandonare lo sport che più di ogni altro lo emozionava: il trotto.
Ne consegue che Marino Lovera si sta prodigando in queste ore per la collocazione dei numerosi elementi che lo stesso Ciraso ha più   [continua]
24 gennaio 2014

TORNANO LE COSE ESTERE

VEDREMO L'AMERIQUE IN TV

Ci sono voluti alcuni mesi per capire che le TV estere producono fatturato, incrementano l'interesse e completano lo scarno prodotto di eventi (ovviamente televisivi) di cui è costituita oggi l'ippica. Motivo per cui da sabato 25 gennaio riecco su SKY 220, nel palinsesto televisivo, ricomparire il bello che sta dall'altra parte della frontiera. Si partirà ovviamente dal maxi programma di Vincennes, con Oropuro Bar punta di diamante nel Luxembourg e poi a distanza di 24 ore, il Grand Prix d'Amerique con Mack Grace Sm e Nesta Effe ed il Tiercelin con Rotary Ok,   [continua]