news
10 febbraio 2014
IL"MINUTO NIENTE MALE"
DI CASA TRUCCONE
Ore sedici e venticinque di domenica 9 febbraio. A Torino inizia la prova di centro, iperdominata da Sister Dany Bar. A 714 chilometri di distanza, ecco impegnati i gentlemen sulla pista di Montegiorgio. E qui vince un altro allievo di casa Truccone, Per te Bar: festa doppia nello spazio di sessanta secondi, facendo zapping sul televisore. Non capita tutti i giorni ...
10 febbraio 2014
IL FIGLIO DI IINA GRIF
E' FINITO DA DI FEDE
Belle ore per la famiglia Di Fede, l'ex ferroviere convertitosi con coraggio e capacità, ma pure con umiltà (domenica ha chiesto a Tufano di lavorargli Papas del Pino perchè c'era bisogno di un parere da esperti): il figlio Salvatore è andato a segno con il progredito Rolling Stonedif e il gruppo degli "Amici del Capitano" (ebbero come testimonial della loro splendide avventura sulle tracce di Varenne il gran regalo di Iina Grif) gli ha affidato in "costruzione intenti" proprio il primo figlio di Iina Grif, un maschio stellato che si c [continua]
10 febbraio 2014
PER IL G.P. LOCATELLI
CIN CIN CON I VINI PESCAJA
Il Gran Premio Locatelli, in programma sulla pista torinese domenica 16 febbraio, sarà accompagnato da un simpatico incontro con un'azienda vinicola di particolare prestigio.
Si tratta dell'azienda che fa capo a Beppe Pescaia e che si trova nel cuore del Roero, a Cisterna d'Asti. Il signor Pescaia favorirà una degustazione per il pubblico ed i vini, che grifferanno l'intero programma, Roero Arneis, Barbera dì Asti Soliter, Monferrato Rosso Solis ecc saranno accompagnati da formaggi piemontesi d.o.c. per un pomeriggio che nasce all'insegna de [continua]
Si tratta dell'azienda che fa capo a Beppe Pescaia e che si trova nel cuore del Roero, a Cisterna d'Asti. Il signor Pescaia favorirà una degustazione per il pubblico ed i vini, che grifferanno l'intero programma, Roero Arneis, Barbera dì Asti Soliter, Monferrato Rosso Solis ecc saranno accompagnati da formaggi piemontesi d.o.c. per un pomeriggio che nasce all'insegna de [continua]
10 febbraio 2014
FRANCIA: PARTE PACE DEL RIO
OROPURO TORNA ACCIACCATO
Prosegue il coraggioso pellegrinaggio verso la mecca del trotto europeo, Vincennes.
E' rientrato nelle scuderie di Vigone Oropuro Bar, dopo l'ottavo posto nel Prix de Munich, condizionato da un'infiammazione alle vie respiratorie, ne consegue che il cavallo è stato sottoposto subito ad una cura di antibiotici. E' invece in partenza Pace del Rio, che sarà dichiarato partente il giorno 18 febbraio.
E' rientrato nelle scuderie di Vigone Oropuro Bar, dopo l'ottavo posto nel Prix de Munich, condizionato da un'infiammazione alle vie respiratorie, ne consegue che il cavallo è stato sottoposto subito ad una cura di antibiotici. E' invece in partenza Pace del Rio, che sarà dichiarato partente il giorno 18 febbraio.
9 febbraio 2014
OROPURO BAR IMMERSO
NELLA SFORTUNA A PARIGI
E' girata male a Oropuro Bar nel prix de Munich, corsa europea da 95.000 euro sui 2100 metri, sabato a Parigi. Il numero 15, numero estremo, gli ha dato sì la possibilità di avere la destra libera, ma il percorso è stato veramente complesso, al punto tale che Smorgon ha dovuto scegliere nell'ultimo chilometro la terza ruota per tentare di progredire, pedinando Global Manhattan. Ma all'ingresso in retta, la rottura di Sierra Leone ha interrotto l'azione dell'indigeno che si è visto transitare davanti, in diagonale, il francese che cercava di [continua]
7 febbraio 2014
FILIPPO ROCCA, OBIETTIVO
LA TESTA DEI GENTLEMEN
Domenica 9 febbraio: nella prova gentlemen "brilla" il nome del rampollo VIP di casa Rocca, Filippo, rookie con pretese.
Viaggia infatti a 5 vittorie nell’anno e la chance che gli da la prova torinese è evidente: l'obiettivo primario è quello di riagguantare il vertice della classifica nazionale, attualmente in possesso di Simioli.
A quota 5 Zaccherini, Canali, per l'appunto Filippo e il globetrotter torinese Filippino Monti.
mb
Viaggia infatti a 5 vittorie nell’anno e la chance che gli da la prova torinese è evidente: l'obiettivo primario è quello di riagguantare il vertice della classifica nazionale, attualmente in possesso di Simioli.
A quota 5 Zaccherini, Canali, per l'appunto Filippo e il globetrotter torinese Filippino Monti.
mb
7 febbraio 2014
OROPURO BAR,GIRA BENE
SABATO NEL MUNICH
Nel Prix de Luxembourg, a Vincennes, gli era veramente girata storta.
Partente in seconda fila, aveva rimediato per sorteggio il primo numero all'interno (il 10) ciò che ne aveva condizionato lo schema tattico. E soltanto in extremis era riuscito a lanciarsi a centro pista, finendo al quinto posto con il rammarico di chi, in ottime condizioni di forma, aveva raccolto il minimo sindacale.
Ma sabato 8 febbraio, storia del Prix de Munich (95.000 euro 2.100 metri con autostart) dovrebbe essere tutto diverso. Perchè questa volta il sorteggio è stato positivo: [continua]
Partente in seconda fila, aveva rimediato per sorteggio il primo numero all'interno (il 10) ciò che ne aveva condizionato lo schema tattico. E soltanto in extremis era riuscito a lanciarsi a centro pista, finendo al quinto posto con il rammarico di chi, in ottime condizioni di forma, aveva raccolto il minimo sindacale.
Ma sabato 8 febbraio, storia del Prix de Munich (95.000 euro 2.100 metri con autostart) dovrebbe essere tutto diverso. Perchè questa volta il sorteggio è stato positivo: [continua]
7 febbraio 2014
PASCIA LEST SI MUOVE BENE
3° IN 13"1 SUI 2175
Un Pascià Lest intonatissimo strappa un convincente terzo posto nel Prix de Gonidec, a Vincennes.
E' un gruppo 2 da 120.000 sui 2175 metri e l'indigeno viaggia come un treno: 13"1 al chilometro, portando a casa 16.800 euro.
E' un gruppo 2 da 120.000 sui 2175 metri e l'indigeno viaggia come un treno: 13"1 al chilometro, portando a casa 16.800 euro.
6 febbraio 2014
Casting Miss Italia 2014
Domenica 6 febbraio in ippodromo
Domenica 9 febbraio all’ippodromo di Vinovo le bellissime del casting di Miss Italia 2014.
Inizia il tour per la selezione delle ragazze che sfileranno in passerella nei prossimi mesi per essere elette Miss Torino, Miss Piemonte e per assegnate tutte le “fasce” piemontesi che porteranno poi alle selezioni nazionali e alla scelta di Miss Italia 2014.
Per tradizione ormai uno dei primi casting di selezione si svolge all’ippodromo di Vinovo grazie alla collaborazione storica con la New Season di Vito Buonfine. Arriveranno aspiranti Miss da ogni parte del Piemonte e presso la Club Ho [continua]
Inizia il tour per la selezione delle ragazze che sfileranno in passerella nei prossimi mesi per essere elette Miss Torino, Miss Piemonte e per assegnate tutte le “fasce” piemontesi che porteranno poi alle selezioni nazionali e alla scelta di Miss Italia 2014.
Per tradizione ormai uno dei primi casting di selezione si svolge all’ippodromo di Vinovo grazie alla collaborazione storica con la New Season di Vito Buonfine. Arriveranno aspiranti Miss da ogni parte del Piemonte e presso la Club Ho [continua]
6 febbraio 2014
"GIORNATINA LOVERA"
2 PRIMI E 2 SECONDI
Nel convegno infrasettimanale del 5 febbraio Marino Lovera spiega con i fatti di avere la scuderia in forma: ne vince 2, in altre due prove arriva secondo con il sol neo di Pin Up Bi che sbaglia in retta. Ma lui sostiene che il risultato più importante della giornata è costituito dal felice comportamento del figlio Luca, nell'esame attitudinale come allievo. Doveroso ricordare che Lovera nel 2013 ha ottenuto un indice di vittoria in rapporto alle corse disputate pari al 15%.
5 febbraio 2014
ESAME ALLIEVI A TORINO
BRAVI. TUTTI PROMOSSI
Sul canale Youtube dell’Ippodromo di Vinovo le immagini completa delle due prove.
Sono andate bene le due batterie di esame per i 15 allievi che nella giornata di mercoledì 5 febbraio hanno svolto il test di pratica sulla pista di Vinovo. Due batterie, la prima da 8, la seconda da 7. Il presidente di giuria ha chiesto loro partenze con i nastri standard, con i nastri alla tedesca, con l'autostart e poi, lungo il percorso, ha mimato situazioni ed ha imposto schemi (il 3 fa passare il 6 ecc) chiedendo infine un portamento logico in caso di caduta di un concorrente. Al [continua]
Sono andate bene le due batterie di esame per i 15 allievi che nella giornata di mercoledì 5 febbraio hanno svolto il test di pratica sulla pista di Vinovo. Due batterie, la prima da 8, la seconda da 7. Il presidente di giuria ha chiesto loro partenze con i nastri standard, con i nastri alla tedesca, con l'autostart e poi, lungo il percorso, ha mimato situazioni ed ha imposto schemi (il 3 fa passare il 6 ecc) chiedendo infine un portamento logico in caso di caduta di un concorrente. Al [continua]
5 febbraio 2014
OROPURO BAR SABATO
2100 A VINCENNES
Spiaciuto per la squalifica, invero pretestuosa di Amlara de la Croix martedì a Cagnes sur Mer (corsa vinta nettamente, poi squalifica per l'andatura negli ultimi 100 metri, ma dove?), Marco Smorgon torna in Francia sabato con il proprio number one, Oropuro Bar. Il portacolori di casa Truccone sarà impegnato nel Prix de Munie, 2100 metri con l'autostart, e con il fissaggio della partenza in seconda fila, nella speranza di non pescare nuovamente il 10, come all'ultima uscita (quinto con un finale travolgente dopo un percorso disagiato all'interno del gruppo).[continua]
5 febbraio 2014
LA LEGA IPPICA CONTRO
I NUOVI RIMBORSI TRIS
“L’iniziativa del Mipaaf ci lascia davvero molto perplessi”. In una nota, la Lega ippica italiana critica il decreto “con il quale sono state apportate modifiche al regolamento della corsa Tris e dell’ippica nazionale prevedendo, tra l’altro, indennità di partecipazione alle corse Tris e una diversa ripartizione dei premi al traguardo”.
Per la Lega ippica il ripristino del rimborso Tris (a partire dal prossimo 17 febbraio, ndr), seppur più contenuto rispetto al passato, “va oltre ogni logica di sportività e meritocrazia” e non può essere condiviso, in quanto [continua]
Per la Lega ippica il ripristino del rimborso Tris (a partire dal prossimo 17 febbraio, ndr), seppur più contenuto rispetto al passato, “va oltre ogni logica di sportività e meritocrazia” e non può essere condiviso, in quanto [continua]
5 febbraio 2014
BRISCHETTO ALL'AIRALE
PER SE' MA ANCHE PER....
La famiglia Brischetto apre scuderia a casa propria. Nella zona di Vigone, confinante con il centro di allenamento, l'imprenditore torinese possiede infatti una scuderia con infiniti paddock, impianto sino a ieri presente ma poco attivo. Impianto, doveroso aggiungere, bello ed attraente perchè la natura è notevole, e come se non bastasse la vicinanza con il centro stalloniero Il Grifone favorisce attività di simbiosi per quanto concerne esami del sangue, del controllo dell'acido lattico, veterinari ecc.
In sintesi una sorta di istmo-Brischetto che apre uff [continua]
In sintesi una sorta di istmo-Brischetto che apre uff [continua]
4 febbraio 2014
Un “MI PIACE”
Per l’ippodromo di Vinovo
Cari amici dell’ippodromo di Vinovo, un “like” non si nega a nessuno.
Pertanto per una volta vi chiediamo di aiutarci. Mettete un “MI PIACE” dal vostro profilo Facebook sulla PAGINA DELL’IPPODROMO DI VINOVO.
Nei prossimi giorni sarà aggiornata quotidianamente e riporterà molti degli articoli che trovate in questo sito. Saranno pubblicate sul social network le anteprime degli eventi ospitati dall’ippodromo di Vinovo, i commenti alle corse più importanti, delle foto inedite e nuovi video.
Insomma cercheremo di diventare multimediali e di condividere con [continua]
Pertanto per una volta vi chiediamo di aiutarci. Mettete un “MI PIACE” dal vostro profilo Facebook sulla PAGINA DELL’IPPODROMO DI VINOVO.
Nei prossimi giorni sarà aggiornata quotidianamente e riporterà molti degli articoli che trovate in questo sito. Saranno pubblicate sul social network le anteprime degli eventi ospitati dall’ippodromo di Vinovo, i commenti alle corse più importanti, delle foto inedite e nuovi video.
Insomma cercheremo di diventare multimediali e di condividere con [continua]
Link: