news
2 febbraio 2014
PACE DEL RIO TORNA A PARIGI
Il 18 febbraio
Santo Mollo non ha iscritto Pace del Rio al premio Locatelli del 16 febbraio.
Ha infatti deciso che tornerà a Parigi con il fratello di Lana del Rio, che nel weekend dell'Amèrique finì sesto, con qualche discussione nel parterre. Terzo in corda, infatti, Santino decise di tirare fuori per anticipare gli avversari, finendo però sesto. "Ci tengo a sottolineare quella mossa: il mio posto all'interno lo ha preso Locuqneck, poi finito nono perchè murato vivo. Io mi sono avvicinato a Verbeeck che mi ha detto "no, no, resto in testa" [continua]
Ha infatti deciso che tornerà a Parigi con il fratello di Lana del Rio, che nel weekend dell'Amèrique finì sesto, con qualche discussione nel parterre. Terzo in corda, infatti, Santino decise di tirare fuori per anticipare gli avversari, finendo però sesto. "Ci tengo a sottolineare quella mossa: il mio posto all'interno lo ha preso Locuqneck, poi finito nono perchè murato vivo. Io mi sono avvicinato a Verbeeck che mi ha detto "no, no, resto in testa" [continua]
2 febbraio 2014
RUBINO E' TORNATO
(E SI AFFIDA A CASTALDO)
Completamente recuperato da un intervento operatorio, Gianni Rubino ha già recuperato il proverbiale animus pugnandi e dal primo piano della clinica Fornaca di Torino (dalla quale uscirà martedì o mercoledì al massimo) lancia "già" nuove strategie ippiche che lo rendano finalmente felice.
Soddisfattissimo per l'esordio di Paco Rabanne al montato di Vincennes, l'imprenditore torinese ha nuovamente cambiato pagina per quanto concerne la gestione della propria scuderia. Ha infatti deciso di girare il team alla guida ed alle dipendenze [continua]
Soddisfattissimo per l'esordio di Paco Rabanne al montato di Vincennes, l'imprenditore torinese ha nuovamente cambiato pagina per quanto concerne la gestione della propria scuderia. Ha infatti deciso di girare il team alla guida ed alle dipendenze [continua]
31 gennaio 2014
ROTARY OK. CHE IDEA
UN PO' DI SESSO NON FA MALE ...
Rotary OK è da sempre la croce e la delizia di una triade di coraggiosi uomini di cavalli, vale a dire Marco Smorgon, Valter Ferrero ed Enzo Giordano.
L'elemento di congiunzione tra i due temi è la certezza che, trovando il giusto equilibrio, Rotary possa essere un campione conclamato e non solo un journey horse, un cavallo di giornata. L'ultimo documento di questa storia dove il temperamento spesso tradisce le attese si è avuto domenica scorsa a Vincennes, dove Rotary- a fronte di una partenza richiamata - ha detto a modo suo, ma neanche per idea, ha prov [continua]
L'elemento di congiunzione tra i due temi è la certezza che, trovando il giusto equilibrio, Rotary possa essere un campione conclamato e non solo un journey horse, un cavallo di giornata. L'ultimo documento di questa storia dove il temperamento spesso tradisce le attese si è avuto domenica scorsa a Vincennes, dove Rotary- a fronte di una partenza richiamata - ha detto a modo suo, ma neanche per idea, ha prov [continua]
31 gennaio 2014
PEPEVITA SESTA A PARIGI
PONTIDA E' INVECE OTTAVA
Pepevita solo sesta nel Prix de Chevilly, giovedì a Parigi: non ha corso male l'allieva di Smorgon ma la distanza - i 2.700 - ha fatto la differenza. Pepevita in 16"6, ottava Pontida, senza compenso. Ha vinto Viva Lover in 16"1.
31 gennaio 2014
GELORMINI GRAN MOMENTO
ANCORA SECONDO A PARIGI
Gabriele Gelormini continua a fare cose egregie: dopo il secondo posto di domenica a Vincennes, giovedì 30 ha bissato il secondo posto con Aero, guidando in modo sbarazzino: vado davanti e venite a prenderm. Lo hanno preso ma lui ancora secondo ha portato a casa 8.750 euro. Bravo. Talmente bravo che anche Trotto&Turf gli ha dedicato attenzione, mettendogli a disposizione tanto spazio e numerosi aggettivi, positivi.
Gabriele è talmente “bene”,come si dice nell'ambiente, che ha convinto il padre Bruno, di questi tempi non proprio entusiasta dell'ippica che lo c [continua]
Gabriele è talmente “bene”,come si dice nell'ambiente, che ha convinto il padre Bruno, di questi tempi non proprio entusiasta dell'ippica che lo c [continua]
30 gennaio 2014
LIBECCIO GRIF CONTRO BECKMAN
NON E' UNA PASSEGGIATA
La ripresa del trotto a Torino, domenica 2 febbraio, non vedrà al "pronti via" Marco Smorgon, che ha ancora una volta scelto la Francia, negli ultimi 10 giorni terra assolutamente prolifica.
Smorgon sarà questa volta al sulky di Libeccio Grif che cerca gloria in un complesso Prix de La Marne, gruppo 3 da 110.000 euro sui 2700 metri. La complessità è costituita dalla presenza dello svedese Beckman, strafavorito nel Prix de Luxembourg ma non piazzato a causa di un travolgente, in negativo, percorso di gara. E c'è anche il transalpino Unive [continua]
Smorgon sarà questa volta al sulky di Libeccio Grif che cerca gloria in un complesso Prix de La Marne, gruppo 3 da 110.000 euro sui 2700 metri. La complessità è costituita dalla presenza dello svedese Beckman, strafavorito nel Prix de Luxembourg ma non piazzato a causa di un travolgente, in negativo, percorso di gara. E c'è anche il transalpino Unive [continua]
30 gennaio 2014
BENTORNATO, RUBINO
PIU' FORTE CHE MAI
Gianni Rubino, uno dei proprietari storici dell'ippica torinese, sta meglio. A cose fatte si può dire con vero piacere che ha superato un'operazione delicata e che è pronto a recuperare il posto strategico che gli appartiene da sempre, ultimo tavolo a sinistra dell'area ristorante, per gioire e soffrire, come sempre.
mb
mb
29 gennaio 2014
VESSICHELLI E SOCRATE
MA VOGLIAMO PARLARNE?
E' una storia tutta al contrario, che dev'essere assolutamente raddrizzata.
E' la storia di Elvis Vessichelli e di Scorate Laser, quarti classificati nel classicissimo Prix de Verroken, a Vincennes, nel giorno dell'Amèrique. Cioè di un guidatore giovane e pure rookie, che non aveva mai messo piede nel teatro più rappresentativo del trotto europeo, e di un cavallo che aveva sulle spalle una carriera mini di 5 corse (3 vittorie n.d.r.), con ultimo successo ad Albenga: Elvis e il cavallo partenti nel Verroken? Beh, doveroso sottolinearlo, con attenz [continua]
E' la storia di Elvis Vessichelli e di Scorate Laser, quarti classificati nel classicissimo Prix de Verroken, a Vincennes, nel giorno dell'Amèrique. Cioè di un guidatore giovane e pure rookie, che non aveva mai messo piede nel teatro più rappresentativo del trotto europeo, e di un cavallo che aveva sulle spalle una carriera mini di 5 corse (3 vittorie n.d.r.), con ultimo successo ad Albenga: Elvis e il cavallo partenti nel Verroken? Beh, doveroso sottolinearlo, con attenz [continua]
29 gennaio 2014
REBECCA LASER DA CALIMERO
A REGINETTA DI VINCENNES
Si tira la riga della dieci giorni più aggressiva dell'anno, a Parigi.
Tanta Italia ci ha provato e qualcosa è rimasto nella rete. Andrea Guzzinati ha fatto gol con No Mans'Land di casa Gubellini ed ha centrato un secondo posto a sensazione con Robses Rob, ma il guidatore che ha fatto incetta di "buone cose", è stato inequivocabilmente Marco Smorgon, secondo con Romanesque e Rebecca Laser con la quale ha centrato anche un terzo posto, poi un terzo addirittura emozionante con Renoir Dany (affidato a Vercruyss) per via dell'errore al via ed un [continua]
Tanta Italia ci ha provato e qualcosa è rimasto nella rete. Andrea Guzzinati ha fatto gol con No Mans'Land di casa Gubellini ed ha centrato un secondo posto a sensazione con Robses Rob, ma il guidatore che ha fatto incetta di "buone cose", è stato inequivocabilmente Marco Smorgon, secondo con Romanesque e Rebecca Laser con la quale ha centrato anche un terzo posto, poi un terzo addirittura emozionante con Renoir Dany (affidato a Vercruyss) per via dell'errore al via ed un [continua]
29 gennaio 2014
PEPEVITA E PONTIDA
LORO PROVANO A VINCENNES
Marco Smorgon ed Andrea Guzzinati continuano a bussare a denari sulla pista parigina di Vincennes. Eccoli, probabili protagonisti, nella corsa europea, il prix de Chevilly, 2700 metri e 42.000 euro a traguardo, rispettivamente con Pepevita e Pontida.
Quest'ultima riporta a Vincennes i colori della scuderia Louisiana di casa Borini, rinverdendo il desiderio più grande di tutti del titolare, vincere cioè sulla pista più rappresentativa d'Europa. Sono 4 gli indigeni in gara: corrono infatti anche Primula Brazzà e Priscilla Spin.
Quest'ultima riporta a Vincennes i colori della scuderia Louisiana di casa Borini, rinverdendo il desiderio più grande di tutti del titolare, vincere cioè sulla pista più rappresentativa d'Europa. Sono 4 gli indigeni in gara: corrono infatti anche Primula Brazzà e Priscilla Spin.
29 gennaio 2014
CAFFE' SANTACRUZ E THE
PER IL RITORNO DEL TROTTO
Domenica 2 febbraio, giorno della Maratona d'Inverno, alias Gran Premio Mario ed Ettore Barbetta, il pubblico troverà un caldo ristoro per festeggiare il ritorno del trotto a Torino. L'azienda Santacruz, sempre sensibile al dialogo con chi la pratica (si tratta del marchio di pertinenza che il bar HippoRistora utilizza nella quotidianità) offrirà infatti per un'ora intera "un buon caffè" a tutto il pubblico. E per chi ritiene che il the sia più adatto al periodo, invernale, ci mancherebbe: ci sarà anche il the, servito con il [continua]
28 gennaio 2014
OLIVIA FA GOL IN BELGIO
REVILLON 5° A PARIGI
Continua la felice, concreta e impegnata attività fuori mura di Andrea Guzzinati e di Marco Smorgon. Andrea si è spinto martedì sino all'ippodromo fiammingo di Mons, in Vallonia, per pilotare ad un disinvolto successo Olivia di Casei sulla distanza dei 2300 metri. Traguardo che aveva una funzione, incrementare il bottino delle somme vinte per consentire alla portacolori della scuderia Del Castello di proseguire la propria attività sulle piste transalpine, senza dover correre il rischio di restare esclusa dalle "chiamate" perchè povera. Tutto ci [continua]
27 gennaio 2014
OLIVIA DI CASEI MARTEDI'
IN BELGIO SUI 2300 METRI
Alla ricerca di buoni soldi per incrementare il proprio tesoro di somme vinte, il che le permetterebbe di riuscire a trovare percorsi di categoria nel programma di Vincennes, Olivia di Casei scende in pista martedì all'ippodromo belga della Vallonia, di Mons, Il premio è il Prix de Soleil, la distanza 2300 metri con autostart. Alla guida di Andrea Guzzinati, Olivia avrà il non facile numero sette, 13 al via.
27 gennaio 2014
DEL RIO DOPPIO SESTO
MONTICONE SPIEGA
Nel domenicone-Amèrique, la "banda del Rio" ha ottenuto due sesti posti, con Pace del Rio e Rugiada del Rio. Tutto sommato, soddisfatto Franco Monticone: "Pace è stato spostato da Santo Mollo all'esterno, quando mancavano 1100 metri all'arrivo. Temeva di essere coperto e di fare la fine del topo, ha provato ad anticipare i rivali. E' finito sesto, ma noi sapevamo che gli mancava una corsa, era inattivo da un mese, troppo tempo per essere pronti al 100%. Per questi precisi motivi sono soddisfatto, perchè siamo sul percorso che porta alla top co [continua]
27 gennaio 2014
GUZZI E NO MAN'S LAND
BINGO A VINCENNES!
Dopo la "domenica dei mostri", nella quale il trotto italiano ha raccolto poco, il programma di lunedì 27 gennaio a Vincennes era più accessibile alle nostre attuali possibilità, ed ecco dunque il "golazo" di Andrea Guzzinati nel Prix de Rethel, corsa europea di spessore con 20.700 euro per il vincitore, interpretando come felicissimo catch quella No Man's Land con la quale si era imposto nella Coppa di Milano, a Torino.
Con la sola differenza che questa volta i metri da percorrere erano 2700: ma la femmina ha fatto un vero numero, imponendo [continua]
Con la sola differenza che questa volta i metri da percorrere erano 2700: ma la femmina ha fatto un vero numero, imponendo [continua]