news

16 gennaio 2014

HIPPORISTORA CHIUDE

PER DIVENTAR PIU' BELLO

Approfittando della chiusura temporanea dell'attività agonistiche di Vinovo, il ristorante dell'ippodromo, HippoRistora, chiude da lunedì prossimo per un periodo di dieci giorni, per favorire lavori di ammodernamento e messa a norma della cucina.
A totale disposizione dei clienti resta in ogni caso il ristorante King's junior di Candiolo, appartenente come Hipporistora allo stesso gruppo operante. Per prenotazioni 335-5317480
16 gennaio 2014

Sant’Antonio all’Ippodromo

Venerdì 17 gennaio

Come da tradizione commemorazione di Sant’Antonio e consegna del pane benedetto anche nei saloni dell’ippodromo di Vinovo. Appuntamento per tutti venerdì 17 gennaio alle ore 18,00 presso il salone Il Cortile al primo piano della tribuna. Accolti dal priore dell’ippodromo Sergio Grassini, verrà celebrata la Santa Messa cantata dal coro parrocchiale di Candiolo. A seguire la distribuzione del pane benedetto. L’iniziativa è organizzata dalla Compagnia di Sant’Antonio di Vinovo, antica “congrega dei Cantone’ ” e curata per la parte che si svolge in ippodromo da Mario Cusinato.   [continua]
15 gennaio 2014

RICORSI AL TAR

20 GIORNI PER DECIDERE

Il Tar Lazio deciderà in una ventiuna di giorni sul ricorso presentato dalle categorie ippiche per lo sblocco dei fondi la riduzione del calendario corse. Oggi i ricorsi nel merito, sono stati trattenuti in decisione.
I ricorsi riguardano il decreto ministeriale del gennaio dello scorso anno nel quale i 97 milioni per il settore vengono "spalmati" in tre rate: 30 milioni nel 2013 e i restanti 67 divisi tra il 2014 e il 2015. Inoltre è prevista una riduzione delle giornate di corsa, fissate in un migliaio per il triennio 2013-2015.
15 gennaio 2014

ROYAL ROC LUNEDI'

DEBUTTO A VINCENNES

Alla ricerca di programmi e di corse, la scuderia Sant'Eusebio " scollina" e punta verso la Francia: così per lunedì 20 gennaio è previsto il debutto di Royal Roc (e di Michela Racca) a Vincennes nel classico Prix de Cavillon, 2700 metri. Iscritti anche Rugiata del Rio e Rory Axe.
mb
13 gennaio 2014

COORDINAMENTO IPPODROMI

SPIEGA I NUMERI DEL 2014

Dopo l'incontro con il Dipartimento delle politiche ippiche del 9 gennaio scorso sono circolati, come sempre, vari e diversi resoconti, l'ultimo proprio dove addirittura si fa dire all' On. Castiglione che i premi del 2014 sarebbero 97 milioni 7 in più dei premi del 2013 e che non ci saranno tagli di giornate.al contrario di quanto dallo stesso dichiarato due giorni prima e comunicatoci dai dirigenti del Ministero.
Riteniamo quindi opportuno precisare i numeri che ci sono stati comunicati e che sono presenti negli atti ministeriali.
Consuntivo Anno 2013
[continua]
13 gennaio 2014

ROTARY OK AL TIERCELIN

IL 26 A VINCENNES

Nessun indigeno correrà il Grand Prix d'Amèrique, il prossimo 26 gennaio a Vincennes.
Il convegno più importante d'Europa sarà invece rappresentato dai torinesi: Rotary Ok e Ruty Grif hanno come obiettivo la presenza nel Prix Charles Tiercelin, gruppo 2, sui 2100 metri con 120.000 euro di dotazione, gara alla quale è iscritta anche Rory Axe.
Remo Gas, invece, ripetendo il format adottato un anno fa, si concede un inverno di riposo a casa Zagni. A Parigi va anche Libeccio Grif, impegnato sabato 18, gara di preparazione per una prova di   [continua]
13 gennaio 2014

VENTICINQUE MILIONI

TUTTI DA INTERPRETARE

Ci sono 25 milioni di differenza nel montepremi da destinare alle corse del 2014: è la differenza tra quanto detto nel corso della riunione al Mipaaf tra le categorie e i funzionari del dicastero agricolo (72,6 mln) e quanto invece affermato dal sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe Castiglione (97,6 milioni). I 25 milioni sono quelli che dovrebbero essere utilizzati in base al decreto del 31 gennaio 2013 per ripianare i passivi delle gestioni ex Unire, ex Assi. C’è da capire se i 97 milioni intesi da Castiglione siano al lordo o al netto di tale somma, ed è su quest   [continua]
10 gennaio 2014

CASTIGLIONE ANNUNCIA

I NUMERI PER IL 2014

«Le risorse stanziate per il comparto ippico nel bilancio 2014 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ammontano a 181.685.327 euro di cui 97.685.327 euro sono destinati al finanziamento del montepremi». Lo ha precisato il sottosegretario all'Agricoltura Giuseppe Castiglione rispondendo a un'interrogazione presentata dalla deputata Monica Faenzi (PDL) sui pagamenti in favore del settore ippico. «Sulla base del piano di rientro di cui al decreto interministeriale del 31 gennaio 2013, il pagamento degli arretrati spettanti agli operatori sarà effettuato nel   [continua]
10 gennaio 2014

INTERROGAZIONE SUL COMPORTAMENTO

DEL MIPAAF NEL PAGARE GLI ARRETRATI

Il Mipaaf valuti l’urgenza e la necessità di "assumere le opportune iniziative al fine di prevedere entro il 2014 il pagamento degli arretrati spettanti agli operatori, scongiurando in tal modo l’inevitabile chiusura di molti impianti e attività del settore ippico, e in senso più generale precisare a quanto ammontino le risorse per montepremi per il 2014, nonchè quelle destinate al comparto all’interno del bilancio del Ministero". E’ quanto chiede con un’interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro delle politiche agricole alimentari e fo   [continua]
10 gennaio 2014

OROPURO CONTRO 9

NEL TENOR DE BAUME

Non è facile ma tutto sommato un piazzamento è alla sua portata: questa è la valutazione del rientro di Oropuro Bar, domenica a Vincennes, nel classico Premio Tenor de Baume, un gruppo 2 da 120.000 euro di monte premi sulla distanza dei 2700 metri. Netto favorito Uhlan du Val e palese chance per Rocky Winner, poi il resto dei partecipanti, in tutto 10, a contendersi l'ottima moneta, con attenzione per lo svedese Vincennes, per l'indigeno che ormai "vive" in Francia, Orient Horse e per Oropuro che cerca soprattutto il ritmo gara, dopo mesi di inattivit&a   [continua]
10 gennaio 2014

CORRERE ALL'ESTERO

AUGURI A TUTTI....

Storia di venerdì 10 gennaio, a Cagnes sur Mer. Narrazione partente in una prova di qualità al montè, al montato.
Ma la Societè francasis ha ritirato d'ufficio l'allievo di Smorgon perchè dal MIPAAF non è giunto l'ok per l'espatrio. E sono rimasti a piedi anche Nuage en Ciel e Priev Prad. Una volta - storia di altri tempi - si andava in Francia rivolgendosi all'ufficio apposito dell'UNIRE. Bastavano una decina di giorni ed un cortese sollecito. Ma da quando il Ministero ci ha messo mano, anche questo banalissimo lic   [continua]
10 gennaio 2014

ROLEX VA STUPISCE

MERITO...DEL GALOPPO?

Rolex Va sta vivendo un trimestre semplicemente folle: dal 22 settembre scorso (prima vittoria, a Torino) al 9 gennaio l'allievo di Andrea Guzzinati ha corso 8 volte ottenendo un complessivo di 5 affermazioni, un secondo, un quarto posto ed un non piazzato, una sorta di record.
Il cavallo appartiene ad uno degli allenatori più noti del galoppo torinese: Luigi Grassini. Metti che questo storico si sia tradotto in scienza...
Romanzo a parte, il cavallo è allenato da Andrea Guzzinati, onore al merito.
10 gennaio 2014

ANDREA GUZZINATI 4 VOLTE BRAVO

Bravissimo sull'anello di Torino per tutto il 2013, Andrea Guzzinati continua a fornire ottime performances anche sulla pista di Albenga.
Nel convegno di giovedì 9 gennaio, il driver ha centrato 4 successi portando al palo Sabot Joyeuse, Rolex Va, Osiride Grif e Rapport Joyeuse.

8 gennaio 2014

SWAN WISE AS 1'13"

CON LA TESTA A POSTO

Aveva dato più volte ampia dimostrazione di avere mezzi straordinari, ma non era mai stato facile riuscire a distribuirli sul percorso.
Così per Swan Wise As, 2 vittorie a Torino, con un terzo posto nella qualificazione per il Gran Criterium (sesta a Treviso nella finale del Gran Criterium, vinto da Sceicco, poi r.p. nell'Allevatori) era legittimo attendersi il tempo della maturazione.
Ed il momento-sì si è celebrato martedì a Napoli dove Buzzitta è riuscito a tenerla sufficientemente calma in partenza, poi, messa bene sulle gambe,   [continua]
8 gennaio 2014

VENERDI' A CAGNES SUR MER

MORIONDO E NARRAZIONE

Riqualificatosi alle corse a Torino, lo splendido Moriondo ricompare nel cuore della battaglia venerdì pomeriggio a Cagnes sur Mer: l'allievo di Christian Rizzo, ritempratosi sui bagnasciuga di Alassio dove i cavalli del trainer milanese fanno training acquatico, prende parte alla corsa internazionale Prix Cagnes sur Mer, 50.000 euro di dotazione e percorso di 2925 metri, con l'importante guida di Locqueneck.
E c'è anche molta attenzione per il tentativo al montato di Narrazione nel prix Hulk, corsa europea con 33.000 euro di monte premi e con Sasso in sella   [continua]