news
25 febbraio 2014
SANDI ATTACCA: "MANCA
LA PROFESSIONALITA DELLA VENDITA"
"Nel 2006 l’ippica ha incassato quasi 3 miliardi, lo scorso anno poco più di 800 milioni: questo vuol dire che il prodotto scommessa ippica non è stato in grado di reggere all’ impatto della concorrenza delle altre forme di gioco". Lo ha evidenziato, nel corso del convegno "Ippica e Futuro", che si è svolto a Napoli, Giorgio Sandi, presidente di Snai, intervenendo in videoconferenza da Milano. "Purtroppo il modello italiano che funzionava si è sciolto quando si è scelto di dividere il mondo delle scommesse dal mondo delle corse, divis [continua]
25 febbraio 2014
MELZI: "NON TEMERE IL CAMBIAMENTO"
"Non si può pensare di avere paura del cambiamento. E’ un momento che va colto con la massima disponibilità, fino in fondo". Lo ha affermato il presidente di Federippodromi Guido Melzi D’Eril nel corso del convegno "Ippica e Futuro" che si è svolto a Napoli. "Bisogna pensare che un ministero non può fare neanche il surrogato di un ente tecnico. Occorre quindi adeguarsi alla realtà e affrontare il cambiamento con flessibilità. A gennaio - ha concluso Melzi - abbiamo perso un altro 50% di incassi non c’è più tempo p [continua]
24 febbraio 2014
MINISTRO MARTINA: PRIMO OBIETTIVO
VALORIZZARE EXPO 2015
Il primo obiettivo del ministro delle politiche agricole neo eletto, il bergamasco Maurizio Martina, sarà valorizzare in modo assolutamente strategico Expo 2015. Proprio la difesa e la valorizzazione di un evento così rappresentativo per la Lombardia, per il Nord Italia e conseguentemente per l'Italia tutta, spiega per quale motivo questo ministero sia passato da Benevento alla provincia di Milano.
Martina, che ha origini operaie, è uno specialista del settore. Valgano i suoi pensieri espressi da sottosegretario del Governo di Letta, che riportiamo:
&quo [continua]
Martina, che ha origini operaie, è uno specialista del settore. Valgano i suoi pensieri espressi da sottosegretario del Governo di Letta, che riportiamo:
&quo [continua]
24 febbraio 2014
MINDY BELLE E' DIVENTATA
REGINETTA DEL FONDO
Un soggetto così "tutti" lo vorrebbero in scuderia: è la storia, sempre più completa, di Mindy Belle, che con il passare del tempo (74 corse in carriera, 16 vittorie e 32 piazzamenti) ha cambiato pelle divenendo una reginetta del fondo, specialista cioè delle maratone sul miglio e mezzo. Nelle 6 prove disputate su questa distanza ha infatti ottenuto 2 successi, un terzo ed un quarto posto e due non piazzati (sempre con il proprietario gentleman Luigi Colombino, massima affidabilità invece con i suoi professionisti di scuderia Andrea Guzzinati e Ales [continua]
24 febbraio 2014
MAN DI CASEI E
L'ALTRA IPPICA
Nel parterre, domenica pomeriggio, le parole di Giovanni Scrima, noto medico cardiologo e simpaticissimo gentleman, rimbombavano pesanti. Lui Man di Casei - Scrima è titolare al 50% del cavallo, l'altra metà appartiene al trainer Sergio Tommasi - non lo avrebbe fatto correre, anzi, lo avrebbe ritirato, mandato a vivere in pace in qualche prato rigoglioso di trifoglio. Perchè? Perchè nell'ultima uscita, ad Albenga, Man dopo 800 metri si era praticamente fermato ed aveva anche lamentato un evidente segnale emorragico. Quel sangue inatteso dal naso del caval [continua]
23 febbraio 2014
LA SCOMPARSA DI LIDO DOMAR
Era "il quinto figlio" di Rodolfo Donati, che a questo cavallo voleva bene in modo profondo.
Non era mai stato un asso, il cavallo, ma era tale l'attaccamento tra Lido Domar ed il suo padrone che pur di fronte a risultati solo onesti, l'affetto era considerato ben più importante del cosiddetto rendiconto economico. E Lido Domar, giunto al nono anno d'età, stava improvvisamente ripagando tanto rispetto con un crescendo di risultati, persino impressionante. Così venerdì mattina, alla dichiarazione dei partenti, Rodolfo - dandolo partent [continua]
Non era mai stato un asso, il cavallo, ma era tale l'attaccamento tra Lido Domar ed il suo padrone che pur di fronte a risultati solo onesti, l'affetto era considerato ben più importante del cosiddetto rendiconto economico. E Lido Domar, giunto al nono anno d'età, stava improvvisamente ripagando tanto rispetto con un crescendo di risultati, persino impressionante. Così venerdì mattina, alla dichiarazione dei partenti, Rodolfo - dandolo partent [continua]
23 febbraio 2014
Al MIPAAF Maurizio Martina
UN BERGAMASCO NUOVO LEADER
Le politiche agricole e di conseguenza il mondo dell'ippica hanno un nuovo ministro.
Si tratta di Maurizio Martina, nato nel 1978 a Calcinata, provincia di Bergamo, dal 2 maggio 2013 già sottosegretario alle Politiche Agricole nel governo Letta. Eletto nelle liste del Pd e Presidente di questo partito per la Lombardia nel 2003, è diplomato in Agraria e successivamente si è laureato in Scienze Politiche. Si è apertamente pronunciato per la difesa dei prodotti del made in Italy nel mondo e sotto questo profilo viene logico pensare che si tratti di uomo ch [continua]
Si tratta di Maurizio Martina, nato nel 1978 a Calcinata, provincia di Bergamo, dal 2 maggio 2013 già sottosegretario alle Politiche Agricole nel governo Letta. Eletto nelle liste del Pd e Presidente di questo partito per la Lombardia nel 2003, è diplomato in Agraria e successivamente si è laureato in Scienze Politiche. Si è apertamente pronunciato per la difesa dei prodotti del made in Italy nel mondo e sotto questo profilo viene logico pensare che si tratti di uomo ch [continua]
21 febbraio 2014
ONEGHIN DEL RONCO
...E SI SIPIEGA TUTTO
La domanda è: per quale motivo il “megatrainer” Vincenzo Tufano, made in Napoles, operante su tutto il territorio italiano e sede strategica in Friuli, si è trasferito da quest'altra parte dell'Italia, scuderie di Vinovo, con una decina di soggetti assolutamente pretenziosi?
La risposta ha un suo canonico perchè e si chiama Oneghin del Ronco, ottimo anziano, gran guerriero, diventato l'alfiere del trotto indigeno dall'altra parte della frontiera. Oneghin a Vincennes, nelle ultime settimane, ha gareggiato tre volte, centrando due successi ed un se [continua]
La risposta ha un suo canonico perchè e si chiama Oneghin del Ronco, ottimo anziano, gran guerriero, diventato l'alfiere del trotto indigeno dall'altra parte della frontiera. Oneghin a Vincennes, nelle ultime settimane, ha gareggiato tre volte, centrando due successi ed un se [continua]
21 febbraio 2014
IL DEBUTTO TORINESE DI NAPOLETANO
Domenica 23 febbraio sarà una giornata speciale per il gentleman partenopeo, Franco Napoletano.
Favorito dal rapporto che lo lega con il trainer Vincenzo Tufano, Napoletano debutterà infatti "al nord" guidando il potente Rendy Ek.
La storia di questo gentleman merita di essere raccontata: 256 corse in carriera e 16 successi, dal 2004 ad oggi, frequentando solo ed esclusivamente gli anelli del centro sud, punta massima verso il nord nel 2006, correndo per 2 volte a Montecatini. Ed ora il "debutto" sull'anello di Vinovo: auguri.
mb
Favorito dal rapporto che lo lega con il trainer Vincenzo Tufano, Napoletano debutterà infatti "al nord" guidando il potente Rendy Ek.
La storia di questo gentleman merita di essere raccontata: 256 corse in carriera e 16 successi, dal 2004 ad oggi, frequentando solo ed esclusivamente gli anelli del centro sud, punta massima verso il nord nel 2006, correndo per 2 volte a Montecatini. Ed ora il "debutto" sull'anello di Vinovo: auguri.
mb
20 febbraio 2014
VINCENNES, CORSA AMARA
MARIELLES 9° LIBECCIO 10°
Il Prix Plateau de Gravelle, gruppo 3 da 110.000 euro, si tramuta in una gara assatanata che fa impazzire i cronometri. Alla sintesi di una prova dai mille attacchi riesce ad emergere all'epilogo Un Fille d'Amour sul piede di 1'11"2 al chilometro (sui 2100 metri).
In gara ci sono 3 dei nostri, il più attivo è Libeccio Grif che Smorgon tenta coraggiosamente di tenere nel gruppo di testa, ma all'epilogo, pur dando ottima sensazione di sè, Libeccio è decimo sul piede di 1'12" e con lo stesso riferimento crono c'è Ma [continua]
In gara ci sono 3 dei nostri, il più attivo è Libeccio Grif che Smorgon tenta coraggiosamente di tenere nel gruppo di testa, ma all'epilogo, pur dando ottima sensazione di sè, Libeccio è decimo sul piede di 1'12" e con lo stesso riferimento crono c'è Ma [continua]
19 febbraio 2014
IL TAR DA RAGIONE ALL'IPPICA
E CONVOCA...PER IL 29 OTTOBRE!
Il Tar Lazio ha accolto il ricorso presentato dalle categorie ippiche contro il Decreto del 31 gennaio 2013 che imponeva una drastica riduzione del numero delle corse nell’arco di tre anni e il dilazionamento dei crediti vantati dagli operatori del settore relativamente ai premi del 2012.
"Il decreto del 31 gennaio 2013 dimostra carattere di illegittimità e va, conseguentemente, annullato - si legge nella sentenza del tribunale amministrativo - dimostrandosi illegittima, si ribadisce, non già l’articolazione pluriennale del soddisfacimento delle pretese creditorie va [continua]
"Il decreto del 31 gennaio 2013 dimostra carattere di illegittimità e va, conseguentemente, annullato - si legge nella sentenza del tribunale amministrativo - dimostrandosi illegittima, si ribadisce, non già l’articolazione pluriennale del soddisfacimento delle pretese creditorie va [continua]
19 febbraio 2014
LIBECCIO NAPOLEON MARIELLES
CHE GIOVEDI’' A VINCENNES
Giovedì importante per il trotto indigeno a Vincennes.
Nel Prix Plateau de Gravelle, gruppo 3 da 110.000 euro sulla distanza dei 2100 metri (quintè) c'è tanta Italia. Con il 3 Bellei interpreta Napoleon Bar che torna così all'attività dopo la febbre che gli aveva impedito di correre il G.P. Barbetta a Torino. Smorgon ripropone Libeccio Grif con un numero accettabile (il 5) mentre Marielles è scomoda con il 9. Ancor peggio Turbo Jet (il 15) vincitore del Luxembourg e quinto nel Munich. Nel sottoclou, il prix du Canta, europea da 90.000 [continua]
Nel Prix Plateau de Gravelle, gruppo 3 da 110.000 euro sulla distanza dei 2100 metri (quintè) c'è tanta Italia. Con il 3 Bellei interpreta Napoleon Bar che torna così all'attività dopo la febbre che gli aveva impedito di correre il G.P. Barbetta a Torino. Smorgon ripropone Libeccio Grif con un numero accettabile (il 5) mentre Marielles è scomoda con il 9. Ancor peggio Turbo Jet (il 15) vincitore del Luxembourg e quinto nel Munich. Nel sottoclou, il prix du Canta, europea da 90.000 [continua]
19 febbraio 2014
CAMP. EUROPEO PER I 3 ANNI?
SUPER PROVA A MALMOE
In assenza di credibilità a livello internazionale per via di alcune "dimenticanze" economiche nei confronti dei proprietari stranieri che attendono "piccole cifre" da lungo tempo, il trotto italiano ha in Antonio Carraretto il proprio miglior referente all'estero.
Trasferitosi da tempo nel Nord dell'Europa, il titolare dei "Kronos" annuncia di aver confezionato un vero e proprio campionato europeo per i tre anni, per il prossimo giugno a Malmoe. Grande moneta per il vincitore, 100.000 euro e formula di adesione attraverso prove di qualific [continua]
Trasferitosi da tempo nel Nord dell'Europa, il titolare dei "Kronos" annuncia di aver confezionato un vero e proprio campionato europeo per i tre anni, per il prossimo giugno a Malmoe. Grande moneta per il vincitore, 100.000 euro e formula di adesione attraverso prove di qualific [continua]
18 febbraio 2014
PRIEST PRAV-PALOMAR LB
ACCOPPIATA A VINCENNES
Colpaccio tricolore a Vincennes: il prix de Fontainbleu, 2700 metri e 55.000 euro di montepremi, ha visto il successo di un allievo di Salvatore Carro, Priest Prav (22 contro uno), che ha preceduto Palomar Lb (a 100 contro uno). E' la tredicesima affermazione italiana della stagione invernale dell'ippodromo parigino. Rammarico solo per Pace del Rio: non protagonista.
18 febbraio 2014
L'8 MARZO TORINO ONORA
LE DONNE CON "LA LORO CORSA"
Donne d'Italia che avete una vera licenza in tasca (per cui universitarie, allieve, gentlemen e professioniste) sappiate che potrete simpaticamente giocarvi il titolo di "Lady in Rosa" il prossimo 8 marzo, a Torino.
Nel contesto del programma che sarà ispirato al Carnevale, verrà infatti inserita una corsa al femminile: massima libertà, nel senso che ogni donna che vuole puntare a questo minititolo avrà la facoltà di trovarsi (o addirittura di portarsi) il cavallo "giusto".
Nel contesto del programma che sarà ispirato al Carnevale, verrà infatti inserita una corsa al femminile: massima libertà, nel senso che ogni donna che vuole puntare a questo minititolo avrà la facoltà di trovarsi (o addirittura di portarsi) il cavallo "giusto".