news

7 gennaio 2014

OROPURO BAR RIENTRA

DOMENICA A VINCENNES

Dopo un periodo di riposo pilotato (curata in modo sereno una microinfiammazione) rientra domenica 12 gennaio a Parigi il trottatore indigeno più francese d'Italia.
Parliamo di Oropuro Bar, 32 corse, 12 vittorie e 15 piazzamenti, una sorta di campioncino con la C maiuscola che ha disputato oltre il 50% della propria attività sulle piste transalpine, in particolare sull'anello di Vincennes dove per l'appunto Smorgon lo ripresenta. Il portacolori della "banda" dei 4 amici rientra - non prontissimo - nel gruppo II Prix de Baume che fa da corollario al   [continua]
7 gennaio 2014

LIBECCIO GRIF SESTO

NEL VITTORIA A BOLOGNA

Rientra bene, Libeccio Grif nel giro che conta. L'allievo di Smorgon, riqualificatosi alle corse a metà dicembre, è stato ripresentato in occasione del Gran Premio della Vittoria, handicappone alla francese sulla distanza dei 2460 metri. Libeccio ha trovato posizione alla corda in una gara tattica che si è risolta con un chiaro successo del primo nastro (successo di Oncle Photo Vl a 20 contro uno): si è mosso ai 500 finali ed è finito sesto, a contatto, dando una chiara sensazione di essere quasi pronto per le "sue" battaglie.
Al quarto   [continua]
7 gennaio 2014

SMORGON A CAGNES

CON BOLERO DU CORTA

Marco Smorgon è impegnato mercoledì 8 gennaio sulla pista di Cagne sur Mer, alla guida di un puledro tutto francese, di sua appartenenza: Bolero du Corta, con il numero 11 e con buone credenziali, sulla distanza dei 2125 metri. Il Prix de la Cote Saint Andrè, con 23,000 euro di dotazione. Undici i soggetti al via.
7 gennaio 2014

GIORNI FRENETICI PER IL CALENDARO

E' la settimana del "si decide tutto". Dopo aver abbozzato un gennaio agonistico che fa inorridire (spappolato il rispetto verso il NordOvest) il MIPAAF attende per il 9 gennaio a Roma praticamente tutto il mondo dell'ippica. Sono stati invitati al giorno del "parliamo del calendario 2014" qualcosa come 80 rappresentanti di varie dimensioni politiche: ed il numero così elevato - spiega la storia - non favorirà di certo il fil-rouge delle discussioni. Per questo preciso motivo le Società di corse si troveranno sempre a Roma, l'8 gennaio:   [continua]
7 gennaio 2014

EPIFANIA A HIPPOGAMES

TRIONFO DELL'IPPICA

In barba al calendario nazionale che ha fermato Torino, l'agenzia di scommesse dell'ippodromo torinese ha vissuto un'Epifania scoppiettante, registrando il record di scommesse, con oltre 15.000 euro giocati sulle corse dei cavalli. Chi pensa che Torino dorme ed è privo di cultura ippica è servito.
3 gennaio 2014

AMICI, ECCO GLI OSCAR

DI TORINO ANNO 2013

E' stata un'annata molto emozionante e sicuramente rappresentativa.
L'inserimento nel programma torinese di tante cose di prestigio provenienti da San Siro ha fatto sì che Torino abbia acquistato importanza nel senso più esteso del termine, ragionamento che si riflette nell'assegnazione degli Oscar 2013, in grande parte vinti da persone e cavalli che appartengono all'area milanese.
Dominatore delle classifiche per maggior numero di vittorie ottenute e come allenatore dei cavalli vincenti è stato Pippo Gubellini. In entrambe le gradua   [continua]
3 gennaio 2014

RANIA LEST, GUBELLINI

L'HA GIA' CAMBIATA

Rania Lest (ennesima ottima figlia di Love You) è passata da pochi giorni in allenamento alla scuderia Gubellini e la prima esibizione (Albenga, 2 gennaio) del nuovo corso (prima era da Ehlert) è stata semplicemente esplosiva: su pista appiccicaticcia per la pioggia battente e sul doppio chilometro 1'15"1 al chilometro, ma soprattutto 42"8 nella chiusa, dando un'impressionante sensazione di scioltezza e di potenza. Da attendere.
3 gennaio 2014

ELVIS VESSICHELLI

IL 2014 PARTE BENE

Duemilaquattordici con il botto per Elvis Vessichelli: la prima uscita dell'anno, sulla pista di Albenga, si è rivelata particolarmente positiva. E' andato infatti a segno con il progreditissimo Socrate Laser che merita di puntare ad un programma di èlite e con Linus Bip.
A ciò si aggiunga il terzo posto di Soless. Torinesi in riva al mare in assoluto positivi: secondo Si Etoile del Rio (Rubino, che rabbia, battuto sul palo dal finish di Show Wise As), Gentlemen totalmente made in Piemunt con il successo di Filippino Monti (Rolex Va), su Enrico Colombino (   [continua]
3 gennaio 2014

LUIGI COLOMBINO

UNA LUCE PER il 2014

Luigi Colombino, colpito al volto da un calcio di un cavallo che da solo autodefinisce la storia, Rischio del Nord, è da giorni in convalescenza a casa: il decorso, sicuramente lungo, per rimettersi completamente a posto sta raccogliendo i primi risultati che comporteranno altri interventi correttivi dal punto di vista clinico.
La notizia veramente importante e positiva è che il bulbo traumatizzato dal colpo subito è sgonfiato, ciò che favorirà nel prossimo futuro un intervento operatorio per ristabilizzare il vitreo, spostato nel trauma.
E in   [continua]
3 gennaio 2014

MICHELA RACCA E SANT'EUSEBIO

NUMERI IMPRESSIONANTI

Un anno di vita da prima guida per la scuderia Sant'Eusebio: com'è andata a Michela Racca, la rampolla di Torino sorta dal nulla, dai cortili coraggiosi di Bruno Gelormini e da uno spirito guerriero spesso così? Beh, è andata in modo semplicemente impressionante.
I numeri che riportiamo sono in effetti di grande livello. Micky ha corso complessivamente 253 volte, ottenendo nell'arco dell'intera stagione 40 successi e 121 piazzamenti, ma togliendo di torno le pochissime attuazioni con soggetti di chichessia (una vittoria, un secondo posto, due ter   [continua]
3 gennaio 2014

LIBECCIO GRIF RIENTRA

NEL VITTORIA A BOLOGNA

Il primo Gran Premio del 2014 va in onda domenica 6 gennaio a Bologna.
E' il classico premio della Vittoria che vede al ritorno delle ostilità l'atleta-stallone Libeccio Grif, riqualificatosi una manciata di giorni fa con un miglio comodo in 14"6 e buona chiusa a fianco di Oropuro Bar, la cui ricomparsa è prevista per metà gennaio a Vincennes.
Il Vittoria è diventato una prova alla francese, un miglio e mezzo con dieci soggetti allo start (Nadir Jet sembra il migliore) e con 3 soggetti a 20 metri, Libeccio Grif, No Man's Land (occh   [continua]
30 dicembre 2013

Buon 2014 a tutti

Tutto lo staff di HippoGroup Torinese augura un 2014 felice e vincente a tutti gli amici dell'ippodromo di Vinovo.

L'aggiornamento del sito www.ippodromovinovo.it riprenderà regolarmente dopo il 6 gennaio.
30 dicembre 2013

GOVERNO GIOCOLIERE

COL MONTEPREMI 2013

Nessuna smentita, anzi , confermato da Assi/Unire un grave ammanco sul Montepremi 2013.
La cosa più drammatica è che loro li definiscono "soldi risparmiati" e questo la dice lunga sulla mentalità di chi ci ha finora amministrato e sul rispetto nei confronti degli ippici.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto la conferma che le risorse che saranno distribuite a Montepremi per il 2013 sono assai meno di quelle che erano state stanziate.
Lo stanziamento ufficiale per il Trotto, determinato il 21 dicembre 2012, era di Euro 62.440.000, ma sono stati dis   [continua]
30 dicembre 2013

ECLISSE DOMAR-EPPY ZS

RICHIESTA DI LONGEVITA'

Hanno 12 anni e godono ottima salute: e non solo, continuano ad essere trottatori di evidente qualità.
E' la storia di Eclisse Domar, made in Smorgon, e di Eppy Zs, adorato vecchietto di Alessandro Raspante. Entrambi i proprietari hanno mandato una lettera ai maxidirigenti MIPAAF, per ottenere il permesso di proseguire l'attività dei loro evergreen nel contesto del 2014. Ovviamente nessuno ha ricevuto risposta: ma la tesi è sensata. Per quale motivo interrompere l'attività di un cavallo che sta bene, che è tuttora credibile (Eclisse Doma   [continua]
30 dicembre 2013

MONTICONE SI DIVERTE

CON LA FORMULA LANA

Avendo liquidato ormai praticamente tutto dello storico allevamento del Rio (restano in vendita due fattrici, poi realmente tutto finito, piazza pulita, Frank Monticone è entrato nella più coinvolgente attività di proprietario, così sabato 28 dicembre ha trascorso l'intera giornata, da mane a sera, per osservare, con entusiasmo, la propria "formula Lana del Rio" in piena attività.
La formula si identifica nell'aver scelto in modo ripetitivo l'accoppiamento di Varenne con una mamma preziosa, Urbem d'Asolo. Così dopo   [continua]