news

4 febbraio 2014

TRIS: 400 EURO A CAVALLO

DAL 17 FEBBRAIO

E’ stato firmato il nuovo regolamento per le corse Tris che entrerà in vigore a partire dal prossimo 17 febbraio. La novità sostanziale è rappresentata dal ritorno dei rimborsi per proprietari, guidatori e allenatori per un totale di 400 euro a cavallo partente. Tale indennità andrà a sostituire il vecchio "premio aggiunto" nella dotazione della corsa che sarà pertanto formata dal solo stanziamento ordinario. Altra novità sarà quella che riguarda le perizie, con la stesura delle corse affidata alle valutazioni del Nucleo tris no   [continua]
4 febbraio 2014

ARRIVANO I JET

PENSANDO ALLA FRANCIA

Toniatti ha deciso: Torino diventa pista strategica per una decina di cavalli di punta della solidissima ed importante "banda Jet", con il preciso intento di avvicinarsi alle piste francesi.
Vincennes, Enghien e Cagnes sur Mer sono raggiungibili con una situazione generale di viaggio ben migliore di quella che si deve accettare partendo dal Friuli, motivo per cui il trainer Vincenzo Tufano ha spedito a Vinovo una decina di ottimi soggetti: tra questi Nadir Jet (tradito domenica nella Maratona d'Inverno dalla lunga attesa per la partenza provocata da un guaio al rotabile d   [continua]
4 febbraio 2014

DOMENICA NEL FIRENZE

ROYAL ROC CON IL 4


DOMENICA NEL FIRENZE
ROYAL ROC CON IL 4

Undici al via domenica nella settantatreesima edizione del Gran Premio Firenze, riservato ai 4 anni. Royal Roc, dopo il secondo posto torinese del 2 febbraio, accetta la sfida partendo con il 4 all'esterno di Robinia destinata a prendere la testa per la duttilità dietro l'autostart.
Gubellini debutta su Rambo Zs che con numeri bassi è sempre pericolosissimo. In seconda fila c'è Raddiofreccia, galvanizzata dal secondo posto di Vincennes. Al suo fianco anche l'ottimo Rodin Inn Ro   [continua]
4 febbraio 2014

RITORNA IVERI DEL PRI

LA SKINKA IN GAS!

Gli era stato concesso il più che legittimo onore delle armi: parliamo di Iveri del Pri, alfiere della scuderia Skinka, quel gruppo di "uomini e donne tutti emozionati" ogni qual volta un loro alfiere tenta l'avventura della gara.
Iveri li ha fatti sognare e loro avevano scelto per lui e per Iseo del Pri una degnissima vita futura al centro il Melograno. Poi però uno dei boys del gruppo, Laura Panunzio, figlia della signora Elisabetta che sta da sempre nel team degli amorosi, ha scelto l'impervia via del corso allievi. In assenza di materiale con cui te   [continua]
4 febbraio 2014

CONVENZIONE IPPODROMI

QUANTE MANI CHE PASSANO ...

Il rapporto tra Ministero delle Politiche Agricole e le società di corse che gestiscono gli ippodromi, che prevede anche il finanziamento per la gestione delle gare, dovrà essere esaminato anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Dipartimento affari giuridici e legislativi, nonchè dal Ministero dell’economia e delle finanze.
E’ quanto ha deciso il Consiglio di Stato, che ha rimandato il proprio parere in materia solo dopo la consultazione delle altre istituzioni. Il rapporto di convenzione con gli ippodromi è stato “ereditato” dal Mipaaf dopo la   [continua]
3 febbraio 2014

MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO

AUGURI A 15 ALLIEVI

Mercoledì 5 febbraio, Vinovo: sarà il grande giorno per 15 allievi che hanno superato l'esame teorico e che si accingono a svolgere la prova attitudinale su pista.
In tutto si presenteranno 15 futuri interpreti della pista ad un esame-gara: due batterie, la prima da 8 e la seconda da 7, con tutte le modalità di una prova vera, con la giuria che si inventerà improvvisamente una squalifica per verificare la capacità di togliersi rapidamente dal cuore della contesa ecc.
Poi l'attesa, il voto per iniziare ufficialmente questo mestiere: con   [continua]
3 febbraio 2014

FILIPPINO MONTI

"SCELGO LA QUALITA'"

I numeri parlano chiaro: 13 gare, 5 vittorie e 7 piazzamenti con un sol r.p. a Bologna: Filippino Monti è assolutissimamente il gentleman del momento. Facendo ottime figure in tante piste del centro nord. Punterà alla classifica nazionale? "No, nel modo più assoluto, dovrei muovermi come un pazzo, non è quella la mia idea. A me piace fare bella figura, per cui scelgo le corse. Il primato di cui sono sinceramente orgoglioso è quello del 2013: 92 gare disputate e per 50 volte tra i primi tre al traguardo, grande percentuale, no? Ecco, la qualità non   [continua]
3 febbraio 2014

NOBLE NORD FRO: E ORA

SI VA IN FRANCIA

Aveva già vinto la Maratonina d'Inverno con analogo schema. Vado cioè al comando (con la guida di Pisacane) e poi saluto tutti. Ha ripetuto il tema nel Gran Premio Barbetta, divenendo di fatto un soggetto pronto per altre avventure sulle distanze alla francese. "Ed in effetti ora andremo dall'altra parte della frontiera - spiega Andrea Farolfi - siamo venuti a Torino con lo spirito della preparazione alle gare d'Oltrealpe, convinti di avere un cavallo pronto per questo tipo di esperienza. Lui, messo sul passo, cammina in modo metodico sull'1.15" a ch   [continua]
3 febbraio 2014

ORAZIO GK

A VOLTA RITORNANO...

Orazio Gk era stato acquistato a vendere pochi mesi fa (il 23 ottobre scorso) dal gentleman Graziano Reggiani, su consiglio del proprio allenatore Franco Ferrero. Orazio Gk non è il soggetto più facile del mondo, ha un caratterino, ma certo ha mezzi. Nelle 7 gare fornite però sotto la nuova guida tecnica il cavallo non li ha espressi così Graziano è tornato all'antico, restituendo il cavallo al suo primo interprete: Andrea Guzzinati. Ed Orazio Gk ha subito fatto il bravo, andando a segno: facilissimo successo in 14"4. Proprio una storia di cavalli..   [continua]
3 febbraio 2014

ROYAL ROC DICE SI'

AL GRAN PREMIO FIRENZE

Seconda in 14"4 a stretto contatto di Reby di Celo, venendo aggressiva in retta: così Royal Roc ha dimostrato di essere sempre in palla, storia di domenica 2 febbraio a Torino. "Prova ideale, gara perfetta per averla al top della condizione domenica prossima a Firenze" commenta il proprietario Luca Rocca che, di fatto, la da partente nella settantatreesima edizione della classica toscana, miglio a mano destra, in programma domenica prossima, 9 febbraio.
mb
3 febbraio 2014

INTERNATIONAL STALLION

PASSA A SANTINO MOLLO

Arrivo importante nella scuderia di Santino Mollo: la scuderia International Stallions (prima da Mauro Baroncini, a Divignano) ha infatti scelto il driver calabro-vinovese per la prosecuzione dell'attività della propria squadra di atleti. In tutto si tratta di 7 soggetti, tra i quali meritano di essere citati Style by Lions, Rock of Lions e Rush of Lions. Quando ci sono ingressi non è male, no?
3 febbraio 2014

RUBINO: "NON SONO ZAMPARINI

CERCO UN PROFESSIONISTA VERO"

Gianni Rubino legge la notizia del passaggio dei suoi cavalli nell'area Massimiliano Castaldo (statistica vuole che si sottolinei: Max giunge dopo Marco Guzzinati, Santo Mollo, Andrea Guzzinati, Marino Lovera.....) accompagnata da un'immagine divertente "lo Zamparini dell'ippica" e ci tiene a spiegare meglio la sua infinita ricerca: "ho fame di un professionista per bene che duri con me 20 anni come Giuseppe Guzzinati. A me piacciono le cose semplici. Pippo Gubellini sarà il mio faro ippico e spero che Massimiliano si integri bene così non si parler&   [continua]
2 febbraio 2014

LIBECCIO GRIF SETTIMO

NEL PRIX DE MARNE

La speranza era di inserirsi nel vivo della gara ma l'aver trovato posizione, quarto in corda, si è rivelato fortemente punitivo, così Libeccio Grif si è dovuto accontentare del settimo posto nel Prix de Marne, gruppo 3 sui 2700 metri, a Vincennes. Vittoria per il favoritissimo Beckman che ha così cancellato il non piazzato del prix e Luxembourg. Quarta Marielles, che ha potuto sprintare al centro della pista. Libeccio ha ottenuto l'ultimo dei soldini a disposizione: 1100 euro.
16 marzo 2015

TORINO-NAPOLI, SCAMBI SEMPRE PIU' ATTIVI

Sempre più attivo il rapporto tra il trotto napoletano e quello torinese.
A Vinovo in queste ore ecco due arrivi: Return to Grif dal Team Minopoli e Tordo Jet (12 gare, una vittoria 3 piazzamenti e tanti r.p.) affidato a Santino Mollo per trovare le soluzioni meccaniche del caso.
mb
2 febbraio 2014

SALMON ROC,

TOH CHI SI RIVEDE!

Ricordate Salmon Roc?
E' uno dei soggetti di maggiore rispetto della scuderia Sant'Eusebio ed è entrato nel mirino delle attenzioni per una gara infelice di mesi addietro a Torino, quando decise improvvisamente di non correre. Chiamato a schierarsi dietro le ali dell'autostart si piantò in mezzo alla pista e a nulla valsero i tentativi di Michela Racca per richiamarlo al dovere. Finì nel mirino anche Ciccio Fulici che, per muoverlo, gli diede un infelice calcio "televisivo" rimediando multa e critiche.
Ebbene, questo Salmon Roc &egrav   [continua]