news

16 dicembre 2013

IL MINISTRO DE GIROLAMO

PARLA DI GRANDI LAVORI

Presente alle eliminatorie del Derby, il ministro delle politiche agricole, Nunzia De Girolamo, ha rilasciato quest'intervista: “Quella di oggi è una giornata di festa per l’ippica italiana. Sono molto contenta di essere qui e di poter assistere alle prime eliminatorie del Derby che rappresentano una ripartenza per tutto il movimento ippico”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, durante la presentazione ad Agnano dell’ 86° Derby italiano del Trotto.
“Veniamo da un momento di crisi per il settore - ha proseguito il Minis   [continua]
16 dicembre 2013

UN BABBO NATALE

VERAMENTE BELLO

Sabato 14 dicembre, in occasione della saporitissima giornata griffata dai prodotti dell'azienda Bonifanti, l'ippodromo di Vinovo ha potuto disporre di un Babbo Natale virtuoso ed efficace.
Ha preso parte a tutte le premiazioni in pista, rendendole festose, ha accompagnato i molti bimbi che avevano prenotato un sempre emozionante giro delle scuderie, li ha gratificati con un dono garbato che trovava spazio nella sua ampia fantasia (un ferro di cavallo, cosa c'è di più beneaugurante?) ed ha fatto felici anche i cavalli, portando loro tenerissime carote. Un Ba   [continua]
16 dicembre 2013

SCEICCO E SHIMPONY ROC

ISCRITTI ALL'ALLEVATORI

La prima classica sul doppio chilometro per i due anni è il classico premio Allevatori che si svolgerà nello spettacolare contorno del derby di trotto, in programma il 26 dicembre, ad Agnano. Tra gli iscritti ci sono i grandi sconfitti del Gran Criterium, Satchmo As, Stankovic Ok, Specialess e Shimpony Roc e c'è ovviamente anche il dominatore della classica trevigiana, Sceicco, sin d'ora considerato partente dal team Guzzinati.
• Sceicco
• Sugar Rey
• Secretariat
• Shasa
• Sirdreik
• Semont Your Sm
• Swan Wise As<   [continua]
16 dicembre 2013

OIBAMBAM EFFE

IN...AGRO DOLCE

L'ottima prestazione di Oibambam Effe, seconda ad Agnano nelle classiche Royal Mares vinte per un'inezia da Orsia ha restituito il sorriso a Salvatore Carro, trainer di Oibambam e in qualche modo bisognoso di un gesto favorevole del destino dopo la "canonica disgrazia" in cui a Napoli ogni tanto ci si trova coinvolti: la scomparsa cioè del sulky e di alcuni finimenti.
16 dicembre 2013

NESCAFE' IMPROVVISAMENTE

E' DIVENTATO SAPORITO

Sempre bello poter scrivere che improvvisamente il brutto anatroccolo è diventato cigno. E così ecco Nescafè, onesto sei anni per lunghi periodi nel mucchio delle corse di microcabotaggio, tramutarsi in leader. Nelle ultime 4 corse infatti, grazie alle prodezze del new trainer Christian Rizzo, Nescafè ha fatto numeri, 4 vittorie a seguire su tante piste: da Albenga, a Torino, alle tris di Follonica e ora di Napoli "persino" con la guida da catch di Pippo Gubellini. Ora è in C con proiezione da classe A ed ha guadagnato 13mila euro a fronte dei 29.00   [continua]
14 dicembre 2013

QUALIFICAZIONI DEL DERBY

TORINO VEDE BENE LA FINALE

Batterie del Derby ad Agnano con tanta Torino in pista. Ed il conto della spesa è più che soddisfacente. Vanno infatti in finale 3 allievi di Marco Smorgon (su 5). E' secondo Remo Gas nella prima batteria: il portacolori di casa Zagni, pilotato da Roberto Vecchione, si trova presto al comando ed all'epilogo è battuto da Re degli Dei.
Smorgon al sulky di Rotary Ok è secondo con saggezza nella scia di un Robert Bi che sembra di altra categoria e che vince la poule in scioltezza sul piede di 12"9.
Mentre Ruty Grif è terzo nella terza   [continua]
14 dicembre 2013

LUIGI COLOMBINO CHE SPAVENTO!

Poteva finire peggio ma, fortunatamente, allo spavento non s'è accollato un grave danno. E' quanto è accaduto al gentleman Luigi Colombino, che interpretando Rischio del Nord, è stato colpito da un calcio di questo nevrile soggetto: il posteriore ha centrato l'orbita oculare destra, con ampio versamento di sangue. Colombino è stato portato precauzionalmente all'ospedale oftalmico di Torino dove però l'accuratissima visita ha scongiurato lesioni all'occhio e fratture allo zigomo.
14 dicembre 2013

GUZZINATI CATCH DRIVER D'ORO

VINCE IL CARENA CON PEACE OF MIND

Napoli con tanta Torino anche nelle classiche di contorno alle batterie del Derby. Nel Triossi dominato da Princess Grif, secondo posto di Papandreu che appartiene all'accoppiata torinese Ferrero-Borini, mentre il Gran Premio Carena ha visto l'affermazione millimetrica di Peace of Mind, interpretata con eccezionale senso tattico da Andrea Guzzinati, che da catch driver è evidentemente sempre uno spettacolo.
14 dicembre 2013

IL RISTORANTE IL PICCHIO

RESTA CON NOI ANCHE NEL 2014

Confermando la propria inveterata passione per l'ippica e la grande amicizia verso gli ippici (clienti fissi Fabrizio Piciano ed Elvis Vessichelli) e per gli sportivi (ieri a pranzo c'era Mirko Vucinic) il ristorante Il Picchio, gran locale con annessa gelateria e creperia in corso Lione 40 a Torino, ha confermato la propria adesione alla griffe su tutte le corse gentlemen del 2014. Per i vincitori, dunque, il "solito" buono che apre ad una scoperta di cose veramente buone ed in assoluto ad un'atmosfera di qualità. E bravo Il Picchio, sempre più, il "   [continua]
14 dicembre 2013

L'ESIGENZA DI SAPERE

DOVE TIRA IL VENTO

Il 2014 si aprirà con la previsione di un ulteriore taglio di giornate per l’ippica: "meno 289 giornate e conseguentemente un montepremi ridotto di ulteriori 17 milioni". Lo sottolinea la Rappresentanza unitaria per l’ippica attraverso un comunicato. "Al momento non conosciamo neppure le effettive risorse destinate all’ippica nel bilancio previsionale del Ministero", sottolineano ancora i rappresentanti del settore. "Proprio per questo - proseguono - riteniamo assolutamente urgente avviare il tavolo di lavoro con il Ministero, richiesto da tempo. - e concludono   [continua]
14 dicembre 2013

QUOTE BATTERIE DERBY

TRE FAVORITI NETTI

Le tre batterie del Derby, in programma sabato pomeriggio ad Agnano, hanno tre favoriti netti per i bookmakers. Remo Gas vale 1.60 contro il 3.50 di Rambo Zs e di Re degli Dei. Nella seconda il cavallo strafavorito delle tre poules, Robert Bi a 1,40. La terza ha invece Rod Stewart a 1.70.
13 dicembre 2013

PROGETTO DI LEGGE PER IL RILANCIO

SI MUOVE ALLA CAMERA

E' stato assegnato alla Commissione Agricoltura della Camera il progetto di legge "Disposizioni per il rilancio del settore ippico e in materia di scommesse ippiche nonchè di procedimento per la costituzione della Lega ippica italiana" presentato dai deputati del Pd Marrocu e Oliverio nel luglio scorso. La proposta di legge definisce una "soluzione strutturale alla crisi dell’ippica attraverso il passaggio, a decorrere dal 1 gennaio 2014, di una serie di attribuzioni sulla gestione operativa delle corse dall’ex Assi, ora un Dipartimento del Mipaaf, a una costituenda   [continua]
12 dicembre 2013

DAL 14 DICEMBRE TORNANO

LE CORSE STRANIERE IN TV

Sarà l'ippodromo parigino di Vincennes il protagonista del ritorno delle corse estere nel palinsesto ippico TV italiano. Per sabato 14 e domenica 15 dicembre il Mipaaf ha previsto, in calendario, le riunioni in programma nel "Plateau de Gravelle". Per il momento gli amanti dell'ippica straniera potranno scommettere solo sulla Francia in attesa che dal primo gennaio la situazione possa tornare alla normalità. Come è noto la programmazione delle corse straniere era stata sospesa in quanto si era esaurito il budget del bilancio ex Assi destinato all'a   [continua]
12 dicembre 2013

MONTEPREMI?

SON SPARITI 10 MILIONI

Non si arresta la crisi dell’ippica e per le associazioni è arrivato il momento di tirare le somme del 2013. "A fine novembre sono stati assegnati poco meno di 45 milioni - si legge in una nota degli Imprenditori Ippici Italiani - e nel mese di dicembre avremo al palo oltre 4 milioni per le corse ordinarie e 2 Milioni per i Gran Premi. Ne deriva che il montepremi 2013 effettivo sarà di circa 51 milioni di euro. A inizio anno - aggiungono - ci era stato ripetutamente e chiaramente assicurato che il montepremi totale sarebbe stato di 115 milioni dal quale andavano sotratti 13   [continua]
11 dicembre 2013

SMORGON E LA CARICA DEI 5

E' RECORD DEI RECORD

Non era mai capitato che un trainer schierasse 5 allievi nel ristrettissimo novero dei 36 soggetti che ambiscono a conquistare il Derby del trotto. Ma essendo che i record sono fatti per essere battuti, ecco Marco Smorgon giocare cinque carte, alcune delle quali autentici assi da cuori, sabato ad Agnano nelle tre poules che stabiliranno il campo dei 12 finalisti al Nastro Azzurro. Detto che i soggetti ammessi alle 3 batterie erano addirittura 6 (c'era anche Revillon, che Marco ha deciso di tenere a casa, essendo finito nella terza batteria dove avrà addirittura 3 allievi, Ruty Grif   [continua]