news
11 dicembre 2013
M.BECHIS ED E.COLOMBINO
ALLA FINALE DEL TROFEO DELLE REGIONI
Elenco aggiornato Gentlemen Drivers (due rappresentanti per ciascun Club federato) ammessi al torneo finale del Trofeo delle Regioni in programma donenica 15 dicembre al Firenze, a seguito delle corse di selezione regionale svoltesi in tutta Italia nel corso dell'anno:
CAMPANIA: Luigi FARINA jr e Tarcisio GRECO - FRIULI V.G.: Elena BRUNIERA e Gianfranco CELIN - EMILIA: Michele CANALI e Matteo ZACCHERINI – LAZIO: Andrea SALLUSTIO e Giovanni PALLADINO - LOMBARDIA: Marco CASTALDO e Gustavo MATARAZZO - MARCHE ABRUZZO: Giuseppe COLANTONIO e Mirko MARINI – PIEMONTE LIGURIA: Michele BECHI [continua]
CAMPANIA: Luigi FARINA jr e Tarcisio GRECO - FRIULI V.G.: Elena BRUNIERA e Gianfranco CELIN - EMILIA: Michele CANALI e Matteo ZACCHERINI – LAZIO: Andrea SALLUSTIO e Giovanni PALLADINO - LOMBARDIA: Marco CASTALDO e Gustavo MATARAZZO - MARCHE ABRUZZO: Giuseppe COLANTONIO e Mirko MARINI – PIEMONTE LIGURIA: Michele BECHI [continua]
11 dicembre 2013
GUZZINATI CON SCEICCO
2° GRUPPO 1 DELL'ANNO
Andrea Guzzinati ai raggi X: con Sceicco, dominatore del Gran Criterium a Treviso, Iceman ha centrato il secondo gruppo 1 dell'anno (l'altro successo con Rambo Zs), poi ancora una vittoria con Rori Axe e No man's Land in gruppo 2 ed una manciata di piazzamenti, per un totale di 22 gare nel vertice dei gruppi.
Il maggior numero di tentativi con Oibambam Effe, in tutto 5, con un terzo ed un sesto posto. Sceicco potrebbe rendere più rotondo il bottino, visto che è dichiarato partente nel premio Allevatori.
Il maggior numero di tentativi con Oibambam Effe, in tutto 5, con un terzo ed un sesto posto. Sceicco potrebbe rendere più rotondo il bottino, visto che è dichiarato partente nel premio Allevatori.
10 dicembre 2013
BORINI, CONTINUA IL SORRISO
VINCE NIBBIANO A PALERMO
Dopo il "gol" nel Gran Criterium, con Sceicco, altra soddisfazione per la scuderia Louisiana di casa Borini. Arriva da Palermo, dove Nibbiano (arrivato in Sicilia da qualche mese) ha vinto la Tris con facilissimo percorso di testa, favorendo il premio allevatore.
10 dicembre 2013
LA FESTA DELLA SUBALPINA
PER IL SUO "PRIMO GRUPPO 1"
Il successo di Sceicco nel Gran Criterium ha prodotto entusiasmo a pioggia: Torino di questi tempi ha anche bisogno di sorridere. Tra i più entusiasti per la vittoria del biondo di casa Borini, il professor Mauro Rolando presidente dell'Unione Subalpina Trotto, l'associazione dei proprietari del territorio: "Sono veramente felice perchè quest'affermazione esalta ancora una volta la qualità dei proprietari piemontesi. Dico bravo a Borini che entra personalmente nella mia storia di presidente in modo indelebile: si tratta infatti del primo gruppo 1 che la [continua]
10 dicembre 2013
ECCO LE TRE BATTERIE DEL DERBY
VECCHIONE GUIDA REMO GAS
Varate le tre batterie di qualificazione del Derby. Data, 14 dicembre, Napoli.
Rispetto alla proposizione stilata dall'ufficio tecnico hanno declinato l'invito Riff Kronos e Revillon, che aveva il 4 nella terza batteria dove lo squadron-Smorgon era già ampiamente rappresentato (Ruty Grif a Vecchione, Marco con Romanesque che scala di un numero e Renoir Dany con l'ultimo numero a Minopoli). Per assurdo, alla composizione della griglia cavalli-driver la notizia deriva dalla guida di Remo Gas che pur allenato da Smorgon resta nelle mani di Vecchione, con il quale ha s [continua]
Rispetto alla proposizione stilata dall'ufficio tecnico hanno declinato l'invito Riff Kronos e Revillon, che aveva il 4 nella terza batteria dove lo squadron-Smorgon era già ampiamente rappresentato (Ruty Grif a Vecchione, Marco con Romanesque che scala di un numero e Renoir Dany con l'ultimo numero a Minopoli). Per assurdo, alla composizione della griglia cavalli-driver la notizia deriva dalla guida di Remo Gas che pur allenato da Smorgon resta nelle mani di Vecchione, con il quale ha s [continua]
9 dicembre 2013
Sabato visita scuderie e regalo per i bambini
Da prenotare on-line
Sabato giornata Bonifanti con tante prelibatezze da gustare prima del Natale. Ma soprattutto visita guidata alle scuderie dalle ore 13,30 e un dono per tuti i bmabini. prenotazioni on line contattando info.bimbissimi@gmail.com
9 dicembre 2013
CON SHARON GAR
VARENNE FA 101
Il Gran Criterium Filly vinto a sorpresa da Sharon Gar con un finale ad effetto in terza ruota, consente a Varenne di salire a quota 101 Gran Premi: tanti sono i gran premi vinti dai suoi figli. E il record continua...
9 dicembre 2013
RACCA FURENTE: "MA ALLORA
TOGLIAMO IL TIMER!"
Michela Racca da Treviso a Napoli, dove corre domani con Shiraz e Penelope. Il lungo viaggio non le toglie la rabbia che ha accumulato al Sant'Artemio per la "perdita" del Gran Criterium, con Shimpony Roc. "E' accaduto un fatto inaccettabile. C'è un timer per le partenze, che va rispettato, perchè in caso contrario, se non rappresenta nulla, tanto vale toglierlo. Sul timer ogni allenatore ed ogni guidatore interpreta la preparazione del proprio cavallo, per potersi giocare il meglio, proprio quando scatta lo zero. Ne consegue che quanto è acca [continua]
9 dicembre 2013
SCEICCO? E DIRE CHE
ERA IL PIU' PICCINO
Un marchio storico in un momento dell'ippica dove, per dirla in poche parole, contano le radici.
Così l'idea, ed il fatto, che il Gran Criterium, già previsto a Torino e girato a Treviso, sia stato vinto da Sceicco, soggetto made in Piemont, allevato dal più anziano passionale di questa terra sempre propositiva, il dottor Borini, titolare della scuderia Louisiana, funge da vessillo di un'inerzia che non molla.
Anche se da queste parti si sta vendendo parecchio (al sud), ma c'è tuttora chi crede (che dire dei 6 Smorgon al Derby?) e s [continua]
Così l'idea, ed il fatto, che il Gran Criterium, già previsto a Torino e girato a Treviso, sia stato vinto da Sceicco, soggetto made in Piemont, allevato dal più anziano passionale di questa terra sempre propositiva, il dottor Borini, titolare della scuderia Louisiana, funge da vessillo di un'inerzia che non molla.
Anche se da queste parti si sta vendendo parecchio (al sud), ma c'è tuttora chi crede (che dire dei 6 Smorgon al Derby?) e s [continua]
8 dicembre 2013
MARIELLES PROPRIO IN FORMA
TERZA NEL BOURBONNAIS
Prosegue il momento si di Marielles, l'indigena che ha vinto il Gran Premio delle Nazioni e che predilige, però, l'attività francese. Impegnata a Vincennes nel Prix du Burbonnais, Marielles ha confermato di vivere uno stato di forma veramente importante, piazzandosi al terzo posto. Soltanto settimo Ready Cash e non piazzato, invece, Pascià Lest.
8 dicembre 2013
CON PARISIENNE, SMORGON
FESTEGGIA I 50 ANNI
Domenica 8 dicembre Marco Smorgon compie 50 anni, importanti e carichi di energia. Ed in pista - storia del convegno di sabato 7 - Smorghy ha idealmente fatto festa con un soggetto che un po' rappresenta la propria tenacia e la propria buona dose di testardaggine: parliamo di Parisienne Bar, vincitrice nella prova di centro ma vincitrice soprattutto di un percorso di vita agonistica complesso che aveva portato i propri proprietari (Truccone e Bruera) a dire "basta". Perchè la sorella piena di Oropuro Bar non era intonata, ed aveva raccimolato manco mille euro nell'ar [continua]
8 dicembre 2013
GIOVANNI BECHIS RESTAURI
LO RIVEDREMO IN PRIMAVERA
Giovanni Bechis, capo carismatico della solidissima squadra di gentlemen piemontesi, è al palo, appiedato, anzi privo di mani (la destra) per via di un intervento che si è reso necessario per scolpire un indurimento tendineo.
La malattia ha un nome difficile, ma l'intervento è stato risolutivo e felice. Giovanni passerà l'inverno al caldo, ma con quella "mano nuova" annuncia una primavera 2014 ruggente.
La malattia ha un nome difficile, ma l'intervento è stato risolutivo e felice. Giovanni passerà l'inverno al caldo, ma con quella "mano nuova" annuncia una primavera 2014 ruggente.
8 dicembre 2013
VOILA' LE BAR: ECCO IL NOME
DEL PRIMO FIGLIO DI LANA
L'acquisto di Lana del Rio sta fatalmente favorendo il romanzo popolare: coinvolti in questa storia dove il denaro investito si mescola volentieri alla speranza di scoprire un primogenito campione con la C maiuscola, sono sia il venditore Franco Monticone che l'acquirente, la connection Truccone&Bruera. Nell'attesa (di sapere persino il sesso) è stato elaborato il nome di battaglia del nascituro: il puledro o la puledra, si chiamerà Voilà le Bar, nome imposto dalla persona che firma sempre i documenti della "banda", Daniela Truccone. Da parte s [continua]
8 dicembre 2013
WALTER GAMBAROTA FA IL BIS
CON SHATAR CLUB
Walter Gambarota, gran fantino torinese, non ha perso la passione per il trotto, pur essendo impegnato professionalmente su altri fronti. Così, felice padrone di Leonard Leo, si accinge a presentare in pista il proprio "bis" che il suo trainer Gianni Pescialli annuncia essere "un puledro molto importante, destinato ad avere un ruolo di primaria evidenza nel trotto italiano". Si tratta di Shatar Club, figlio di Love You, che sabato 7 dicembre si è qualificato per la contesa, pur sbagliando in modo prepotente: poi però ha fatto gli straordinari ed è [continua]
7 dicembre 2013
MICHELA RACCA E SHIMPONY ROC
ATTESI NEL GRAN CRITERIUM
Ha dominato le prove di qualificazione di Torino, vincendo la prima con Shimpony Roc e classificandosi seconda nell'altra con Salvia (il che ha promosso entrambe le femmine di casa Rocca al gran finale di domenica 8, a Treviso) ed è di conseguenza attesa alla conferma al Sant'Artemio, nel Gran Criterium.
E' la storia da "improvvisa protagonista" di Michela Racca che sta vivendo un momento di forma semplicemente eccezionale: nelle ultime 23 corse, 3 soli non piazzati a causa di rotture prolungate e 20 volte 20 a denaro. Semplicemente incredibile.
A [continua]
E' la storia da "improvvisa protagonista" di Michela Racca che sta vivendo un momento di forma semplicemente eccezionale: nelle ultime 23 corse, 3 soli non piazzati a causa di rotture prolungate e 20 volte 20 a denaro. Semplicemente incredibile.
A [continua]