news
29 novembre 2013
NUCCIO DEL PRI
MA NON E' POSSIBILE...
Un caso di doping a Vinovo! C'è di che vergognarsi? No! C'è da ridere.
La storia si inquadra infatti nel candido intercalare della quotidianità atipica di una scuderia alla familiare. Il Calorio Team che ha infinito cuore per i propri animali da cortile, dai cavalli ai...cani. Ed è proprio dal cane che inizia questo divertente episodio: il simpatico quadrupede che vive nella scuderia di Vinovo ha 9 anni ed ha una sorta di guaio congenito alle ossa per il quale viene metodicamente curato. Così nelle crocchette per il pasto quotidiano Lorenzo [continua]
La storia si inquadra infatti nel candido intercalare della quotidianità atipica di una scuderia alla familiare. Il Calorio Team che ha infinito cuore per i propri animali da cortile, dai cavalli ai...cani. Ed è proprio dal cane che inizia questo divertente episodio: il simpatico quadrupede che vive nella scuderia di Vinovo ha 9 anni ed ha una sorta di guaio congenito alle ossa per il quale viene metodicamente curato. Così nelle crocchette per il pasto quotidiano Lorenzo [continua]
29 novembre 2013
SABATO A VINCENNES
C'E' OIBAMBAM EFFE
Non piazzata nel Nazioni, Oibambam Effe torna in gara sabato 30 novembre a Vincennes nel classico Prix de Doynel, gruppo 2, 2850 metri, con 120.000 euro a traguardo. L'allieva di Salvatore Carro avrà in sulky Andrea Guzzinati. Undici al via, tra questi anche il solido Olmo Holz. Oibambam Effe parte con il 5.
28 novembre 2013
MONTICONE OUTLET
9 PULEDRI E POI FINE
Franco Monticone, immerso nella sua più conclamata riservatezza, potrebbe non essere protagonista domenica primo dicembre del passaggio di consegne coram populo della "sua regina" Lana del Rio nelle mani di Roberto Bruera e Luigi Truccone.
Lo skipper dell'allevamento del Rio è più impegnato invece nel concludere la propria campagna di vendita degli ultimi prodotti dell'allevamento, e poi sarà la fine di questa storica esperienza. "Come allevatore - lo annuncio ufficialmente - ho chiuso. Manterrò la mia identità di propr [continua]
Lo skipper dell'allevamento del Rio è più impegnato invece nel concludere la propria campagna di vendita degli ultimi prodotti dell'allevamento, e poi sarà la fine di questa storica esperienza. "Come allevatore - lo annuncio ufficialmente - ho chiuso. Manterrò la mia identità di propr [continua]
28 novembre 2013
UNIRE TV: FORSE TORNA L'ESTERO
Non c’è ancora l’ufficialità, ma nel mese di dicembre potrebbero tornare nel palinsesto delle scommesse ippiche anche alcune corse estere.
In particolare le più interessanti gare del Meeting d’Hiver parigino che prelude al Prix d’Amerique di fine gennaio, alcune corse sudafricane per coprire la fascia della tarda mattinata e forse qualche prova di galoppo inglese.
Tutto ciò sarebbe possibile sfruttando adeguatamente alcune rimanenze della relativa voce del bilancio per l’acquisto dei diritti delle gare che si disputano all’estero e sulle quali si pu&og [continua]
In particolare le più interessanti gare del Meeting d’Hiver parigino che prelude al Prix d’Amerique di fine gennaio, alcune corse sudafricane per coprire la fascia della tarda mattinata e forse qualche prova di galoppo inglese.
Tutto ciò sarebbe possibile sfruttando adeguatamente alcune rimanenze della relativa voce del bilancio per l’acquisto dei diritti delle gare che si disputano all’estero e sulle quali si pu&og [continua]
26 novembre 2013
BEL COLPO DI IMPRESA
NAPOLI, 700 BOX!
Arrivano dall'area partenopea notizie di una spettacolare iniziativa imprenditoriale che spiega come in Campania l'ippica - dopo il noto impasse - diventerà sempre di più un fatto conclamato, al punto tale da meritarsi tutti i piedistalli del podio: è infatti in vista un “progetto D'Angelo” che prevede l'allestimento complessivo di 700 box, per dare ospitalità a tutti nella conca di Agnano. E per servire come dio comanda Agnano, Pontecagnano, Aversa, Castelluccio dei Sauri e ovviamente anche Capannelle.
L'ippica si rilancia con corag [continua]
L'ippica si rilancia con corag [continua]
26 novembre 2013
INTERROGAZIONE PD A FAVORE
DELLA CASSA NAZIONALE ASSISTENZA
E' stata presentata alla Camera un' interrogazione sull'ippica a firma dei deputati Emanuele Fiano e Marco Fiorio (Pd) , rivolta al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per sapere "per quali motivi non si sia ancora provveduto al trasferimento degli importi, già incassati, derivanti dalle sanzioni disciplinari a favore della Cassa nazionale assistenza, nè al pagamento dei crediti esigibili fino all’anno 2009, nonchè se e quali iniziative urgenti il Ministro interrogato intenda adottare per far fronte alla situazione di grave emergen [continua]
26 novembre 2013
SMORGHY E BAR
IL DEBUTTO TRA I DILEGGI
Ha fatto una qualifica, di qualità, in 2'03" ma il debutto di Smorghy e Bar - storia di mercoledì 27 novembre - è immerso non tanto nell'attesa dei crono, quanto piuttosto nel dileggio da "amici miei" che esiste tra il titolare del regal nome (Smorghy sta per Marco Smorgon) e la famiglia Truccone, titolare dell'allevamento Bar.
Smorghy ha un nome imposto, scelto dalla signora Truccone, Daniela, ed era stato battezzato così come "vendetta" in allegria nei confronti del driver di Givoletto che passa per essere un "ca [continua]
Smorghy ha un nome imposto, scelto dalla signora Truccone, Daniela, ed era stato battezzato così come "vendetta" in allegria nei confronti del driver di Givoletto che passa per essere un "ca [continua]
26 novembre 2013
HIPPOGROUP ROMA ASSUME
13 LAVORATORI EX TORDIVALLE
"Le organizzazioni sindacali Slc Cgil e Uilcom Uil hanno firmato con la HippoGruop Capannelle un accordo che prevede l’assunzione di 13 lavoratori dell’ex ippodromo Tor di Valle". Cosi’ in una nota la Slc Cgil di Roma e del Lazio.
"Nello specifico - precisa il comunicato - e’ stata prevista l’assunzione di 2 lavoratori full time e 11 part time, che si vanno ad aggiungere a un gruppo di lavoratori precedentemente assunti con il compito di raccogliere le scommesse al totalizzatore. Abbiamo inoltre convenuto una verifica a tre mesi per valutare l’andamento della nuova attiv [continua]
"Nello specifico - precisa il comunicato - e’ stata prevista l’assunzione di 2 lavoratori full time e 11 part time, che si vanno ad aggiungere a un gruppo di lavoratori precedentemente assunti con il compito di raccogliere le scommesse al totalizzatore. Abbiamo inoltre convenuto una verifica a tre mesi per valutare l’andamento della nuova attiv [continua]
25 novembre 2013
IL RECORD AL CONTRARIO
DI POTERE DEL NORD
Domanda: ma perchè continua?
L'interrogativo sereno è per un soggetto che vanta il maggior numero di non piazzati di Torino e non dev'essere messo male neanche nella classifica nazionale. Si tratta del 4 anni Potere del Nord che continua a far bizze ogni qual volta Salvatore De Lorenzo lo presenta in gara. I numeri parlano da soli, 21 gare e due soli piazzamenti, due quinti posti, il più marginale cioè dei premi a traguardo. E poi 12 rotture prolungate, mediamente "servite" sulla retta di fronte all'uscita della prima curva. Ma pur di [continua]
L'interrogativo sereno è per un soggetto che vanta il maggior numero di non piazzati di Torino e non dev'essere messo male neanche nella classifica nazionale. Si tratta del 4 anni Potere del Nord che continua a far bizze ogni qual volta Salvatore De Lorenzo lo presenta in gara. I numeri parlano da soli, 21 gare e due soli piazzamenti, due quinti posti, il più marginale cioè dei premi a traguardo. E poi 12 rotture prolungate, mediamente "servite" sulla retta di fronte all'uscita della prima curva. Ma pur di [continua]
25 novembre 2013
DOMENICA LANA DEL RIO
E ANCHE JUVE-UDINESE
Due spunti interessanti nella domenica (primo dicembre) che arriva a Vinovo. Il programma delle corse sarà infatti intervallato dal passaggio delle consegne di Lana del Rio, acquistata - il contratto scade proprio il primo - da Luigi Truccone e da Roberto Bruera, che acquistano come mamma la miglior femmina della storia del trotto italiano.
In pista sarà, come dire, famiglia: accompagneranno Lana infatti, il suo allevatore Monticone ed i soci Davico e Lo Bue, e ci sarà pure Santino Mollo, che da Lana ha ottenuto una storia irripetibile.
Poi in chiusur [continua]
In pista sarà, come dire, famiglia: accompagneranno Lana infatti, il suo allevatore Monticone ed i soci Davico e Lo Bue, e ci sarà pure Santino Mollo, che da Lana ha ottenuto una storia irripetibile.
Poi in chiusur [continua]
25 novembre 2013
LOUISIANA, TRE OCCASIONI
PALAIA, ORCHESTRA, PUERTORICO
Sono in arrivo ottimi puledri nella scuderia Louisiana: ecco perchè il dottor Borini ha iscritto nelle liste dell'asta ITS tre buoni soggetti di sua appartenenza. Sono dunque in vendita Palaia, Orchestra (probabilmente già avviata verso casa Montaldo) e Puertorico. Strenne di Natale?
25 novembre 2013
MACK GRACE SM RIVINCE
IL PALIO DEI COMUNI
Nessuno in Italia, oggi, può permettersi di sfidarlo, perchè è semplicemente di un altro pianeta...
Così Mack Grace Sm ha vinto, stravinto e rivinto il Gran Premio dei Comuni a Montegiorgio, gara di cui si era impadronito già nel 2012. Corsa easy, con Mack Grace (al dodicesimo successo stagionale) subito al comando, cadenzando un comodo ritmo e stacco in retta sul piede di 1'12"3.
Alle sue spalle La Vida Loca quarta in batteria ma splendida all'esterno nella finale, poi Orleans Om.
Iper Roc, terzo in batteria ed unico torin [continua]
Così Mack Grace Sm ha vinto, stravinto e rivinto il Gran Premio dei Comuni a Montegiorgio, gara di cui si era impadronito già nel 2012. Corsa easy, con Mack Grace (al dodicesimo successo stagionale) subito al comando, cadenzando un comodo ritmo e stacco in retta sul piede di 1'12"3.
Alle sue spalle La Vida Loca quarta in batteria ma splendida all'esterno nella finale, poi Orleans Om.
Iper Roc, terzo in batteria ed unico torin [continua]
22 novembre 2013
PROPOSTA: FONDI EUROPEI
PER ALLEVATORI TROTTO E GALOPPO
Fondi da destinare agli allevatori del trotto e del galoppo per un comparto, quello dell’ippica, che è "seriamente in crisi, con gravi ripercussioni anche su tutto l’indotto". È quanto chiede l’eurodeputato Roberta Angelilli (PPE) in un’interrogazione presentata in Commissione Europea. Secondo la Angelilli "il comparto dell’allevamento di cavalli da corsa italiano conta circa 12.000 occupati diretti e più di 50.000 praticanti", ma pur essendo "un’eccellenza italiana a livello mondiale" è "gravato da onerosi costi" che "stanno m [continua]
21 novembre 2013
SCOOP DI MOSCUZZA SU GAET
IL DERBY A MANO SINISTRA
Riportiamo, con la benedizione dell'autore, il servizio del giornalista Giuseppe Moscuzza sul sito di www.gaet.it
Sarà stata la disastrosa prova generale di Firenze, sarà stata qualche traccia di informazione sopravvissuta e registrata in focolai di resistenza di un settore in dura crisi d’identità, ma giovedì il Comune di Roma e il Mipaf hanno finalmente preso coscienza che l’effettuazione del Derby di trotto è un problema che compete anche a loro ed una potenziale, enorme fonte di sputtanamento internazionale ed hanno disposto una triangolazion [continua]
Sarà stata la disastrosa prova generale di Firenze, sarà stata qualche traccia di informazione sopravvissuta e registrata in focolai di resistenza di un settore in dura crisi d’identità, ma giovedì il Comune di Roma e il Mipaf hanno finalmente preso coscienza che l’effettuazione del Derby di trotto è un problema che compete anche a loro ed una potenziale, enorme fonte di sputtanamento internazionale ed hanno disposto una triangolazion [continua]
21 novembre 2013
4 DICEMBRE AL MINISTERO
INCONTRO CON CASTIGLIONI
Un incontro al Mipaaf, con il sottosegretario Giuseppe Castiglione, per costituire un tavolo di confronto con le associazioni rappresentative del settore ippico. La convocazione al Ministero è per il prossimo 4 dicembre e l’obiettivo, ha evidenziato lo stesso sottosegretario è quello di avviare un "dialogo risolutivo sulle principali problematiche del settore".
E’ necessario "collaborare, con competenza e responsabilità, con il Dipartimento delle Politiche Ippiche recentemente istituito", evidenziano da Coordinamento Ippodromi accogliendo positi [continua]
E’ necessario "collaborare, con competenza e responsabilità, con il Dipartimento delle Politiche Ippiche recentemente istituito", evidenziano da Coordinamento Ippodromi accogliendo positi [continua]