news

4 dicembre 2012

L'ULTIMA DELL'AVV: MATTII

RICORSO CONTRO IL GOVERNO"

Riceviamo dall’avvocato Stefano Mattii.

“Come il GOVERNO salva la SIDERURGIA per DL, del pari deve salvare l'IPPICA, non solo perchè in crisi, ma ancor prima perche a ciò il GOVERNO è OBBLIGATO x LEGGE 14/2012.
L'intimazione si coniuga con le INIZIATIVE di CIVILE protesta che i vs. Presidenti di ASSOCIAZIONE hanno indetto nei prossimi giorni.

Se non fanno il REGOLAMENTO RIFORMA scommesse entro 10 giorni, prima di NATALE chi vuole mio tramite può fare RICORSO al TAR contro il GOVERNO, così come è scritto ne   [continua]
2 dicembre 2012

GUZZINATI RINUNCIA A NAPOLI

Niente Palio per Noir Desir

La riunione che ripropone il ritorno del trotto sulla pista partenopea il 2 dicembre, è fissata insolitamente con inizio alle 11,30. Il clou è costituito dalla Finale Nazionale del Palio del Proprietari (moneta 36.000 euro) al quale aderisce il proprietario francese Roussell con Noir Desir.
Andrea Guzzinati, trainer e driver dell'indigeno, fa infinite telefonate con la conca di Agnano raccogliendo segnali di instabilità, non ultimo quello di una complessa situazione per l'attivazione dell'impianto luce, motivo per cui Guzzinati decide di rinunciare al   [continua]
2 dicembre 2012

LA PRELEGA ATTACCA

CATANIA E RUFFO

Riceviamo e pubblichiamo
"Il progetto di riforma troverà sicuramente, prima o poi, la sua strada e, per il momento, non possiamo che restare in fiduciosa attesa; purtroppo, però, il tempo passa inesorabile ed il settore, a causa delle inadempienze di Assi, sta attraversando uno dei momenti più difficili e tragici della sua lunga storia. Comprendiamo che il provvedimento governativo che ha cancellato Assi (ex Unire) abbia creato un vero sconquasso nel pachidermico e sovradimensionato palazzo romano deputato alla gestione del settore, ma quel che gli ippici chied   [continua]
2 dicembre 2012

SMORGON: "NON HO INTENZIONE

DI MUOVERMI DALL'ITALIA"

Marco Smorgon accarezza Remo Gas, nuovamente leader della generazione dei due anni sulla distanza del doppio chilometro ("è fatto per le corse di prolungato metraggio, possedendo un motore impressionante ed una metrica di azione da fondista") ed annuncia che nonostante il gran guaio esistenziale nel quale è immersa l'ippica italiana, non si muoverà assolutamente dal territorio: "La Francia ce l'ho nel dna e la guardo addirittura con devozione per la cultura che ha saputo radicare nell'ippica e per la qualità del sistema, in generale. Ci   [continua]
2 dicembre 2012

DOMENICA RIAPRE NAPOLI

Dopo un'interruzione di oltre 40 giorni Napoli riapre i battenti domenica 2 dicembre, alla sintesi di un vero e proprio gesto di qualità.
In queste ore, infatti, è stata tagliata la luce all'intero impianto a causa di pagamenti arretrati non effettuati (ma in extremis l'inconveniente verrà risolto) e parimenti non sono stati pagati gli stipendi alle maestranze: con ciò si torna in pista, ritenendo che questo gesto sia dovuto per il bene dell'ippica.
1 dicembre 2012

REMO GAS RITOCCA IL PROPRIO

RECORD-GENERAZIONE SUI 2000

Remo Gas cresce. Dopo aver stabilito al debutto il record della generazione sul doppio chilometro (16"3), l'allievo di Marco Smorgon ha fallito l'eliminatoria del Criterium sbagliando sul percorso, ma ripresentato sul doppio chilometro - venerdì 30 novembre a San Siro - dal proprio driver-trainer, ha fatto uno sproposito sulla distanza doppia ritoccando il proprio limite e portandolo a 1'15"5, con rotolo progressivo ed incessante. Remo è partito lento ma come si è messo bene sulle gambe si è mosso per conto proprio, ha affrontato la terza ru   [continua]
1 dicembre 2012

PACE DEL RIO NUMERO 2

NEL PREMIO DELLE ASTE

Venerdì 7 dicembre, a San Siro: oltre al Gran Criterium per i due anni anche la finale del premio delle Aste dove Pace del Rio, vittorioso in batteria in 13"3, ha preso il numero 2 e confermando la performance avrà un ruolo di primaria importanza. Ecco nel dettaglio il campo dei partenti.
Finale del G.P. Delle Aste . euro 30.000 . m. 1600

1 Positano d’Ete (M. Minopoli jr)
2 Pace del Rio Santo Mollo)
3 Pin Emon Sm (x)
4 Passione d’Ete (V. Minopoli)
5 Padania Zeta (A. Gocciadoro)
6 Pepe d’Acqua (Lor. Baldi)
7 Pis   [continua]
30 novembre 2012

CON BETFLAG NATALE PIU’ RICCO

AL TOTALIZZATORE

Grande successo per la Promo che riserva il 5% in più sulla quota finale


La promozione di BetFlag dedicata alle scommesse ippiche, che prevede il 5% in più sulla quota finale del totalizzatore, la cui scadenza era stata fissata per la fine del mese di novembre, è stata prolungata al 31 gennaio 2013. Non a caso. Gli incredibili numeri sulla raccolta e le sollecitazione pervenute da tantissimi scommettitori, che di fatto sono i primi beneficiari, giustificano ampiamente l’iniziativa.

I numeri da soli sono rappresentativi e non hanno bi   [continua]
30 novembre 2012

MORGEX DEL PRI MARATONETA

CHE SORPRESA A SAN SIRO

Morgex del Pri ha finalmente un volto dichiarato: quello del maratoneta, milanese.
Il portacolori della scuderia Skinka ha infatti confermato di essere clamorosamente portato per i 2600 metri sansiresi, imponendosi sulla solita distanza lunga a Milano, storia del 29 novembre.
Successo di prepotenza, con un primo parziale dopo gli iniziali 1600 metri per portarsi sui battistrada, ed infine, un ulteriore assalto sull'ultima curva, per vincere come piace a Paolo Bojino, andando all'assalto all'arma bianca, sull'ultima curva. Così Morgex conferma di essere   [continua]
30 novembre 2012

BENTORNATO

LIBECCIO GRIF!

E' tornato Libeccio Grif, doveroso aggiungere, nell'attenzione generale di un'ippica italiana che a distanza di diciotto mesi ha rivisto all'opera il vincitore del Lotteria e della Copenaghen Cup, poi però, inguaiato mica da ridere, infortunato per davvero.
Ma ora di nuovo corsaiolo. Marco Smorogn lo ha ripresentato in una "corsa qualunque" a Bologna, un duemila metri con i nastri, dando 20 metri a soggetti di categoria G. Ma oggi Libeccio è legittimamente un cavallo in rigenero ed il suo successo (1,45 al tot) è stato, come dire, non p   [continua]
28 novembre 2012

INTERROGAZIONE SUL TEMA

"MA CHI PAGA IL DEBITO?"

Il deputato Alessandro Montagnoli (Lnp) ha presentato un’interrogazione al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali sull’ippica. “In considerazione della grave situazione in cui versa il settore ippico, il Ministro interrogato ha più volte illustrato le misure urgenti che si intendono attivare al fine di evitare pesanti ricadute sul fronte occupazionale oltre che sullo stesso futuro del comparto; tra gli interventi immediati, unitamente al più generale progetto di riforma dell’intero settore, figura la previsione di una maggior dotazione finanziaria per il 2013,   [continua]
28 novembre 2012

SAN SIRO E MONTECATINI

POSSIBILE CHIUSURA

San Siro e Montecatini nei prossimi 10 giorni sapranno, conosceranno sic et simpliciter, se vivere o morire. L'annuncio della decisione imminente è stato pubblicato su Trotto&Turf di mercoledì 28 novembre, nel contesto di un'interivsta a firma di Marco Turrini all'amministratore unico di Trenno dott. Corradini.
La sintesi del discorso ha una matrice politica: "Da mesi e mesi chiediamo all'ASSI un piano programmatico per il 2013. Non essendo stato annunciato nulla, non esistendo una convenzione, non essendo progettabile un'attività s   [continua]
28 novembre 2012

ANDREA GUZZINATI: - 11

DAI 3000 SUCCESSI

Due centri martedì 27 novembre a San Siro di Andrea Guzzinati: è andato a segno, infatti, con la Louisiana Pontida e con Nuvolari di Casei, intangibile al comando dal primo all'ultimo metro.
Così facendo Andrea si è ulteriormente avvicinato al tetto delle 3000 vittorie in carriera: ora è a meno 11, a quota 2989 ed è parimenti vicino ad altro limite numerico niente male, le 12.000 gare disputate in carriera: è a quota 11925, glie ne mancano 75.
A.Guzzinati viaggia in questo 2012 con una media di affermazioni superiore al 18% ed   [continua]
27 novembre 2012

CAPRILLI: CONCORDATO PREVENTIVO

EVITATO IL FALLIMENTO

La giunta comunale di Livorno ha approvato l'ipotesi di concordato preventivo per la Labronica Corse Cavalli, cercando così di raggiungere un accordo con i creditori attraverso il tribunale per evitare il fallimento dell'ippodromo Caprilli.
27 novembre 2012

TORNA SUA MAESTA'

LIBECCIO GRIF!

Nel 2011, che ricordi e soprattutto che prestazioni: primo nel Lotteria di Agnano, e poi via per il percorso internazionale, terzo in batteria nel leggendario Elitlopp in 10"9 e quinto nella finalissima, con identico riferimento cronometrico.
E poi il do di petto nella Copenaghen Cup, in 1'10"7. Ed era pronto, prontissimo per il Forus e per difendere la leadership della classifica europea per anziani, quando si ruppe, mettendo in discussione il proprio futuro da agonista.
Che fare con questo Libeccio Grif? Pragmaticamente è passata la tesi dell'"ut   [continua]