news

14 dicembre 2012

LIBECCIO GRIF "GOL" A ROMA

E PRENOTA IL GALA DEL TROTTO

Sensibilmente più pimpante rispetto al ritorno all'agonismo di 15 giorni fa a Bologna, il vincitore del Lotteria di Agnano 2011, Libeccio Grif ha fatto degnissima passerella-test a Tordivalle sulla distanza del miglio, dimostrando di avere raggiunto un ottimo standard.
Confortato dal Libeccio che è tornato a viaggiare, Marco Smorgon ha confermato l'anziano della Trofal Stars al Gala del Trotto: ultimo numero, il 13, ma concrete speranze di potersi riproporre come protagonista.
In pista a Roma anche Rotary OK: quinto in 15"4, e ancora in rodaggio.
[continua]
12 dicembre 2012

“LA PRELEGA INVITA LE ISTITUZIONI

A TROVARE FORMULE DI CREDITO IMMEDIATO"

Riceviamo e pubblichiamo

"Il 5 dicembre è uscita un'agenzia nella quale il Ministro Catania annunciava che “nessun pagamento di premi al traguardo e corrispettivi agli ippodromi potrà essere effettuato nel mese di dicembre” e concludeva il suo intervento dicendo che “i crediti maturati a tutto dicembre 2012 e non corrisposti saranno soddisfatti con gradualità entro il primo trimestre 2013”. Tre giorni dopo, l'8 dicembre, un'altra agenzia riportava che, in un incontro tra Categorie, Ippodromi e Stefano Vaccari, direttore generale dei Servi   [continua]
12 dicembre 2012

ENRICO COLOMBINO GENTLEMAN

PIU' PRODUTTIVO D'ITALIA

Classifiche Federnat alla mano, emerge un dato importante per il presidente dei gentlemen Piemonte-Liguria, Enrico Colombino. Il titolare dell'Allevamento Sangone, attualmente nono assoluto nella classifica generale guidata da Alessi con 5 lunghezze di vantaggio su Del Rosso, si propone come il gentleman più produttivo d'Italia, essendo andato a premio con una media di redditività pari al 73,04%. Nella sua scia Gori (70%), Barsi (69,72) e Alessi (69,04).
12 dicembre 2012

WALTER FERRERO AMM. DEL.

DELLA VARENNE FOREVER

Novità in cabina di regia della più importante società per la riproduzione del cavallo trottatore d'Italia. La Varenne Forever cambia infatti il proprio amministratore delegato: le consegne passano da Roberto Brischetto , iperimpegnato come sempre, a Walter Ferrero, vicepresidente dell'associazione allevatori e stratega della Trofal Star. "Ci tengo a dire - spiega Ferrero - che non è cambiato nulla, più semplicemente si ottimizza il tempo a disposizione di entrambi".
12 dicembre 2012

CATANIA METTE TUTTI KO

"IPPICA? CON L'INIZIO DELLA LEGISLATURA"

Mario Catania, ministro esasperatamente silenzioso delle politiche agricole, annuncia che, dato il gran guaio del Governo in odore di dismissione, l'ippica non potrà godere di alcuna correzione in extremis.
Ecco la frase da ko: "Alla luce dei recenti sviluppi parlamentari e considerato che siamo alla fine della legislatura, mi sembra molto difficile trovare una soluzione alla crisi dell’ippica. E chiaro che il riordino del settore sarà una delle priorità di inizio legislatura: immagino che il ministro dell’Economia e quello dell’Agricoltura dovranno chiude   [continua]
12 dicembre 2012

MIPAAF: CATANIA ESCLUDE

COINVOLGIMENTO DELL'IPPICA

L’ippica è "assolutamente esclusa" dalla vicenda di corruzione che ha portato all’arresto di undici fra dirigenti e funzionari del ministero delle Politiche agricole. Lo ha confermato, a margine di un’audizione in Commissione Agricoltura in Senato, il ministro delle Politiche agricole, Mario Catania. "Gli arresti si riferiscono al periodo dal 2007 al maggio 2011 e ruotano attorno al settore della comunicazione istituzionale e promozione del ministero". I 3 milioni di euro che - secondo quanto stabilito dal decreto fiscale - il Mipaaf dovrebbe stanziare per un progra   [continua]
11 dicembre 2012

Lutto per i vanisti Torchio

Tragica ed improvvisa morte domenica mattina per Catia Serratore moglie di Paolo Torchio uno dei vanisti storici del Piemonte insieme a suo papà Luciano.
Catia è stata colpita da un improvviso infarto all’ età di 48 anni. Il rosario si terrà martedì sera presso la chiesa di Crescentino, mentre il funerale verrà celebrato mercoledì mattina.
Alle famiglie Torchio e Serratore, giungano le più sentite condoglianze da parte di tutto il personale di HippoGroup Torinese.
11 dicembre 2012

ASSI FERMA L'ATTIVITA'

DI AGNANO TROTTO E GALOPPO

L’Assi ha disposto l’annullamento dei convegni di trotto dei giorni 11 e 13 dicembre 2012 nonchè l’annullamento del convegno di galoppo del giorno 12 dicembre 2012 in programma presso l’Ippodromo di Napoli. L’Assi dispone inoltre la sospensione dell’attività di corse – al trotto ed al galoppo - prevista in calendario nell’Ippodromo di Agnano sino al ristabilimento delle condizioni che assicurino il regolare svolgimento delle corse e delle preliminari operazioni prescritte dai regolamenti in vigore.
11 dicembre 2012

E' LA SETTIMANA DI CALENDARI

E DI CONVENZIONE PER LE SOCIETA'?

Stando a voci di bene informate, entro il 31 gennaio potrebbero essere pagati gli arretrati di montepremi e spettanze degli ippodromi, fermi da giugno.
Dal primo gennaio, infatti, la cassa dell’ippica passerà sotto la gestione della Tesoreria dello Stato, in conseguenza della soppressione di Assi. Inoltre, sembra che i decreti attuativi per il passaggio delle consegne siano praticamente pronti ed esecutivi dal primo gennaio.
Inoltre, il dirigente delegato Assi, Francesco Ruffo, ha annunciato che incontrerà nel corso di questa settimana rappresentanti di trotto, gal   [continua]
10 dicembre 2012

CRISI DI NAPOLI: 7 CAVALLI

BLOCCANO IL CENTRO CITTA'

Singolare protesta a Napoli dei lavoratori del settore ippico: con sette cavalli e' stata bloccata per circa mezz'ora la circolazione stradale lungo l'arteria adiacente a piazza Municipio, nel pieno centro della città. I lavoratori dell'ippodromo di Agnano denunciano il mancato pagamento di stipendi ''da sei mesi'', l'''assenza di prospettive'' per il settore ippico e confidano in ''soluzioni del Comune''. Terminato il blocco, resta un presidio davanti alla sede del Comune di Napoli.
10 dicembre 2012

DOMANDE PRECISE "AI 3"

DELL'AVVOCATO MATTII

Riceviamo e pubblichiamo:

"In relazione alla notizia su WWW.GAET.IT ieri, che il dr Vaccari avrebbe annunciato che l'arretrato MONTEPREMI 2012 sarà corrisposto entro il 31.1.13, a nome dei 121 IPPICI in causa contro MEF, MIPAF ed AAMS perchè sia applicata nel 2012 la nota Legge 185 prevedente finanziamento per il MONTEPREMI, decisa con la sentenza Tar Lazio n 10104 depositata 4/12/12 che ordina a quei Dicasteri di applicare detta Legge,
CHIEDO ai dott.ri Catania, Vaccari e Ruffo: con quali disponibilità ed imputando a quale capitolo di BILAN   [continua]
10 dicembre 2012

MOLLO E LEONARD LEO

UNA COPPIA D'ORO

Si legge indice di efficacia e si traduce - nell'ippica - nella capacità di portare al palo un cavallo nell'area del denaro. Tutto ciò spalmato nell'arco di una carriera. Stabilisce le coppie preferite, il cavallo ideale da guidare, la squadra d'oro, le due entità che, unite, rappresentano un punto di riferimento fisso per tutti, proprietario, guidatore e scommettitore.
Uscendo dall'iperbole, tutte le cose che abbiamo appena espresso hanno nel minino il "Magico Team" è costituito da Santino Mollo e Leonard Leo. Quest'u   [continua]
8 dicembre 2012

NAPOLI E LIVORNO SI FERMANO

L’Assi ha comunicato di aver predisposto l’annullamento delle riunioni di corse al galoppo in programma sabato 8 dicembre negli ippodromi di Livorno e Napoli a causa delle vertenze in corso del personale dipendente dei due impianti che ha portato allo stato di agitazione e alla conseguente astensione dal lavoro.
Si tratta di due casi parzialmente diversi. A Livorno la vertenza è relativa al futuro dei lavoratori visto che l’Alfea, società che gestisce anche l’impianto di Pisa, aveva rilevato in affitto il ramo di azienda dell’attività dell’ippodromo di Livorno graz   [continua]
8 dicembre 2012

LE MASSIME DI RUFFO

"NON SARA' PIU' COME PRIMA"

Nella scia della riunione tecnica svoltasi giovedì pomeriggio a Roma, protagonisti il dottor Vaccari per il ministero delle politiche agricole e il segretario generale dell'ASSI Francesco Ruffo, emergono frasi "celebri", che non possono confermare lo stato di inquietudine. Il messaggio più importante è stato infatti quello che si traduce in un ponziopilatesco: "non sarà più come prima, l'ippica italiana non sarà più come prima". Ma considerando che siamo nella prima decade di dicembre, sarebbe stato splendido che il   [continua]
8 dicembre 2012

CRISTIAN DEMURO: RECORD

ITALIANO DI VITTORIE

Vincendo con Grand Chelem la quarta corsa di Agnano di venerdì 7, Cristian Demuro ha stabilito il nuovo primato italiano di vittorie annuali per un fantino. Il jockey romano, di origini sarde, ha raggiunto quota 246 migliorando il vecchio limite che era stato stabilito nel 2010 da Umberto Rispoli. Per "Demurino", come viene soprannominato Christian per distinguerlo dal fratello Mirco (attualmente in Giappone), ci sono da qui alla fine dell’anno, ancora molti giorni per incrementare il primato, prima della sua trasferta in Asia.