news

27 novembre 2012

LEGA ITALIANA: I DIRITTI TV

UN RICAVO E NON UN COSTO

Il bando tv promosso da Assi è "inopportuno". Lo ribadiscono i promotori del progetto Lega Ippica Italiana, sottolineando come anche il Servizio Bilancio del Senato, nei giorni scorsi, ha espresso dubbi sulle forme di finanziamento del fondo per lo sviluppo del settore ippico e ha evidenziato che, “con riferimento alla possibilità di alimentazione del medesimo fondo annuale attraverso la gestione dei diritti televisivi sulle corse ippiche, si segnala che, durante l’esame del Ddl presso la Camera dei deputati, la Ragioneria Generale dello Stato ha avanzato perplessit&agr   [continua]
26 novembre 2012

IL FUTURO DI MERANO

Deciso oggi

Il Presidente del Consiglio comunale di Merano, Pasquale Di Domenico, ha convocato il consesso civico in seduta straordinaria per lunedì 26 novembre 2012 (inizio dei lavori alle ore 19:15), per discutere del futuro dell'ippodromo di Maia. La richiesta di convocazione straordinaria è stata sottoscritta da nove consiglieri comunali.
Il sindaco di Merano, Günther Januth, nei giorni scorsi aveva sottolineato: “Innanzitutto attendiamo la comunicazione ufficiale da parte della società, nel frattempo l'Amministrazione comunale valuterà la nuova situazione   [continua]
26 novembre 2012

L'IPPICA DEVE RISCUOTERE I MINIMI GARANTITI

Secondo l'avv. Mattii

Su www.gaet.it in versione acrobat trovate un importante scritto dell'eccellente avvocato Mattii che riporta come il TAR del Lazio abbia, alla sintesi di un'attenta rianalisi della pratica, stabilito che l'ippica deve recuperare i minimi garantiti. Procedimento che avrà un ulteriore dibattimento il prossimo 5 dicembre. Mattii va oltre e identifica uno status di colpa del ministro e del segretario generale dell'ASSI. Vale la pena di leggere questo documento che diventando esecutivo produrrà "cassa", è evidente.
26 novembre 2012

GALOPPO E TROTTO UNITI

PER UN'IPPICA PRIVATIZZATA

Riceviamo e Pubblichiamo:

"Dall’incontro svoltosi lo scorso giovedì a Capannelle è arrivata una prima grande apertura e condivisione da parte del mondo del galoppo al progetto Lega (o Unione) Ippica Italiana, per il cui comitato, allo scopo di illustrare i particolari del progetto, erano presenti Tomaso Grassi ed Elio Pautasso per gli ippodromi mentre Enrico Tuci ha rappresentato la folta schiera di Aziende dell’allevamento e delle Scuderie che hanno aderito all’iniziativa. Ciò che più premeva alla qualificatissima platea era l’iter della riform   [continua]
24 novembre 2012

IL PDL CHIEDE AL GOVERNO

DI DIRE COSA VUOLE FARE CON I CAVALLI

da www.gioconews.it
Il Governo intende studiare un piano di finanziamento per il risanamento del settore ippico e aprire un tavolo con le parti sociali rappresentanti del settore per studiare un piano di rientro delle spettanze per gli addetti del settore? Lo chiedono in un’interrogazione al ministro della Salute i deputati del Pdl Mancuso, Crolla, Giro, Ciccioli, Girlanda, De Luca, Barani e Bocciardo che ricordano in premessa che l’Anvu (Associazione nazionale veterinari Unire) rappresenta la maggior parte dei medici veterinari incaricati dall’Assi (Agenzia per lo sviluppo del settore   [continua]
24 novembre 2012

PACE DEL RIO 13"3 DOMINA

L'ELIMINATORIA DEL PREMIO DELLE ASTE

Pace del Rio, finalmente! Il fratello pieno di Lana del Rio, che nel corso del 2012 ha lamentato una serie di piccoli ma noiosi guai che ne hanno impedito la crescita agonistica, ha dominato con facilità l'eliminatoria del Premio delle Aste per 3 anni svoltasi venerdì 23 novembre, a San Siro.
Velocissimo allo stacco dell'autostart, Pace è andato al comando e la gara non ha più avuto storia: Santino Mollo si è limitato a controllare gli avversari, staccandosi in modo disinvolto in retta d'arrivo al gran ritmo di 1,13"3. Santino Mollo   [continua]
23 novembre 2012

L'AGIT DICE NO ALLA LEGA

E SPIEGA I MOLTI PERCHE'

L'incontro
tra A.G.I.T. e Comitato pre-Lega (Unione) Ippica ha fatto sorgere polemiche,
alimentate anche dalla mancata adesione dell'AGIT al gruppo creato dagli
rappresentanti di categoria che, per esternare il loro appoggio all'attuale
sistema, hanno delegato Mario Masini a loro portavoce.

L'A.G.I.T.
da tempo denuncia lo stato fallimentare dell'attuale sistema ippico, e di
conseguenza ritiene il valutare una strada alternativa non solo un diritto, ma
un dovere verso tutti i suoi associati.

  [continua]
23 novembre 2012

BETFLAG SCUOTE IL TOTALIZZATORE IPPICO

Con il 5% n più sulla quota finale, incremento della raccolta oltre il 34%

I numeri dicono ancora una volta BetFlag. Il bookmaker del Gruppo Tarricone, si è presentato alla platea degli scommettitori come assoluto promotore della quota fissa online per le scommesse ippiche. Non dimenticando però il totalizzatore. Tutt’altro.

BetFlag arriva laddove altri non osano o non vogliono arrivare, nel tentativo di dare un contributo al rilancio del settore ippico. Il riferimento, ovviamente, è alla tanto discussa tassazione sulle scommesse ippic   [continua]
23 novembre 2012

NOVEMBRE: CLAMOROSO INCREMENTO

DELLE GIOCATE A QUOTA FISSA

Da AG/Agipro

Raccolta a 41 milioni di euro per le scommesse ippiche nella prima metà del mese di novembre: secondo il bollettino diffuso dall’Assi il calo rispetto allo stesso periodo del 2011 è del 23,02%. Il segno meno colpisce quasi tutte le categorie di scommessa: «la prima quindicina di novembre - si legge nel documento dell’Assi - conferma la sofferenza del gioco a Totalizzatore Ippico (-28,32%), evidenziando, come nei mesi passati, la forte difficoltà di tutte le tipologie di scommessa legate al tradizionale gioco d’agenzia». Uniche voci in controtend   [continua]
23 novembre 2012

PRELEGA, ATTACCO A RUFFO

Riceviamo e pubblichiamo:

In data 11 ottobre 2012 Assi, a firma del Dirigente delegato dottor Francesco Ruffo Della Scaletta, ha diffuso alle varie associazioni una nota nella quale precisa che: “da verifiche contabili effettuate per gli anni 2010 e 2011 (…) non risulta siano state regolarmente pagate delle sanzioni pecuniarie comminate sul campo ai sensi del Regolamento delle Corse. Tanto premesso, si informa che sarà inviata un’apposita comunicazione per invitare ciascun operatore (…) a regolarizzare la propria posizione entro il termine del 31 dicembre 2012, alla scade   [continua]
23 novembre 2012

BARONCINI OLTRE IL 20%

PRIMO TRAINER DEL NORDOVEST

Con il successo di Painkiller Va (12"4, nuovo record) di mercoledì21 novembre a San Siro, Mauro Baroncini ha scavalcato il tetto del 20% di vittorie in rapporto alle corse disputate: sin qui 444 corse, 89 vittorie e 197 piazzamenti. La media winner è del 20,04%, figlia soprattutto dell'eccezionale qualità di “Speedy” Tommy Di Lorenzo, il catch driver che Baroncini utilizza in modo costante.
Mauro si propone così come il decimo allenatore in assoluto in Italia, il primo del nordovest e il terzo di tutto il territorio per miglior percentuale assoluta   [continua]
21 novembre 2012

MARCO MONTALDO E PICIANO

AL TROFEO DELLE REGIONI

La Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) ricorda che il torneo finale del 37° Trofeo delle Regioni d'ItaliaGentlemen Drivers è in programma
sabato 8 dicembre a Trieste
(Handicap Invito Indigeni di 5 anni ed oltre e Femmine Importate di 4 anni ed oltre. Metri 2080-2120. - Ct G m.2080 - Ct F m.2100 - Ct E m.2100 - Ct D m.2120 - Ct C m.2120 - corsa internazionale - Tutti i cavalli partecipanti vengono premiati - 2 batterie da Euro 6.050,00 + 1 finale da Euro 11.000,00) .
Sono al momento confermati partenti (avendo superato gli 11 tornei di selezione   [continua]
20 novembre 2012

LA CURA PER ROTARY OK

TORNARE SUBITO IN PISTA

Walter Ferrero domina gli ardori che lo porterebbero " a bruciarlo", per barattare l'istinto guerriero insoddisfatto con la logica del buon senso.
L'oggetto di tanti pensieri contrastanti è Rotary Ok, probabilmente il puledro più veloce d'Italia, targa Trofal star. Puledro che ha però deciso di ribellarsi al buon senso della corsa nelle tre ultime uscite, due a San Siro ed una a Roma, quest'ultima eliminatoria del Gran Criterium. Un Rotary che sta mettendo in difficoltà anche i supporter, perchè in tutte e tre le prove da   [continua]
20 novembre 2012

PAPANDREU TORNA AL NORD

E SCOPRE GUZZINATI

Papandreu, uno dei tre anni più importanti della generazione, ceduto mesi addietro al 50% dalla scuderia Louisiana alla scuderia Malù (il che si legge dottor Borini e dottor Ferrero, torinesissimi) e affidato alle attenzioni di Ehlert e di Enrico Bellei, torna al nord, storia di mercoledì 21 novembre a San Siro, affidato ad Andrea Guzzinati, prima guida di casa Borini.
Si tratta di un inedito che ha un motivo: Bellei è impegnato in contemporanea a Firenze, così ecco Papandreu sotto i riflettori, impegnato in una sfida vera con Pontiac Turbo (ultimo nu   [continua]
19 novembre 2012

SMORGON: " ROTARY OK?

DEVO ANCORA CAPIRE"

Marco Smorgon incassa la terza rottura prolungata, consecutiva, di Rotary Ok, che va considerato un soggetto importantissimo della generazione dei due anni e non ha precise spiegazioni da proporre sull'inversione di tendenza del portacolori della scuderia Trofal Stars: "Non ho capito il perchè di questo comportamento. Certo è che si tratta di puledri, con tutte le incertezze del caso, ma se dovessi dare un'esatta spiegazione della rottura romana, preferisco evitare di esprimermi".
E' andata storta anche a Remo Gas, l'altro asso da cuori di ca   [continua]