news

13 settembre 2012

VENERDI' AL GARIGLIANO

LA LEGA CHIAMA A RACCOLTA

Il rilancio del settore ippico sarà al centro dell’incontro che si terrà all’ippodromo del Garigliano venerdì prossimo, 14 settembre, organizzato dalla Lega Ippica Italiana. La Lega Ippica invita tutti gli addetti ai lavori che siano interessati a saperne di più sul progetto che sta portando avanti ad essere presenti per poter discutere sui temi che riguardano il rilancio del settore. Il progetto di Lega Ippica – si legge in una nota - è ancora “in divenire, per cui questa sarà una preziosa occasione per fare chiarezza su tanti punti, ma anche e soprat   [continua]
13 settembre 2012

I FIGLI DI MOLLO E MATARAZZO

SI SFIDANO DOMENICA SUI PONY

Nell'ambito della giornata che si ispira a tutte le scuole di Torino e provincia (“Viva la scuola” è il leit motiv), in programma domenica a Vinovo, è stata organizzata una corsa eccezionale riservata ai ragazzi: si tratta di una prova sui pony "vestiti" come veri e propri cavalli da trotto, con finimenti e sulky, sulla distanza dei 600 metri con partenza tra i nastri. Il premio, intitolato all'associazione E.N.G.E.A. che ha in esclusiva questo percorso didattico, vedrà tra le tante cose la sfida tra i figli di due noti partner della pista, Santo Mollo   [continua]
11 settembre 2012

DIECI DOMANDE AL MINISTRO

DAL COORDINAMENTO IPPODROMI

Dieci domande, proprio come quelle che il quotidiano La Repubblica aveva fatto a Silvio Berlusconi quando era ancora presidente del Consiglio. Il Coordinamento Ippodromi trae spunto dal famoso giornale e rivolge dieci interrogativi al ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania
1. Quanto durerà la gestione temporanea di ex Assi ex Unire ??
2. Quando diventeranno operativi i Decreti attuativi della Legge n. 135/2012?
3. Il trasferimento dei 35 milioni previsto dalla legge n 44 del 2012 a che punto è?
4. Come e con quali tempi il Mipaaf intende sald   [continua]
11 settembre 2012

LANA DEL RIO PROSSIMA

ALLA RIPRESA DEL TRAINING

Due grandi "ammaccati" di casa Mollo stanno per tornare all'attività: Lana del Rio sta finendo...le vasche nella piscina di Sommariva Bosco, ciò che le permette di mantenere inalterata la muscolatura. Tra dieci giorni tornerà a Vinovo per riprendere il cammino verso il solido programma internazionale che ha come obiettivi a largo raggio o i Gruppo 1 italiani, oppure il solidissimo programma parigino. Più avanti nei lavori, e prossimo al ritorno, è Pace del Rio che dovrebbe dare vita alla prova di riqualifica il prossimo 23 settembre, avendo com   [continua]
11 settembre 2012

FABIO SETTIMIO MOLLO

ABILE E...RIARRUOLATO

Era stato impedito a guidare, senza precisare il perchè, dall'ASSI: storia di domenica 9 settembre, per Fabio Settimio Mollo. Ma lunedì, con la riapertura degli uffici tecnici dell'ASSI, il problema è stato risolto al volo. Nei registri dell'ente era stato infatti iscritta in modo inesatto la data del rinnovo assicurativo del driver torinese, rimesso in sella con le dovute scuse. Certo è che se nell'imperativo del "non corre" trasmesso all'ufficio tecnico torinese fosse stata inserita anche la causa, la presentazione immediata dei   [continua]
10 settembre 2012

Su Telestudio il lunedì alle 19,30

Trasmissione sull'ippica torinese

Su Telestudio Torino, questa sera e ogni lunedì, una trasmissione sull’ippica torinese.
Alle ore 19,30 dodici minuti con la sintesi di alcune corse e la voce dei protagonisti dell’ippica torinese.
La partnership con l’emittente televisiva regionale continuerà fino a fine ottobre.
10 settembre 2012

CASSA INTEGRAZIONE ANCHE A PISA

La crisi colpisce anche l’ippodromo di San Rossore a Pisa. Dopo Napoli e Roma, arriva la cassa integrazione anche per i dipendenti della società Alfea, che gestisce l’impianto ippico, e che sottolinea in una nota: “Purtroppo la gravissima crisi dell’ippica italiana non poteva non avere riflessi anche sulla gestione di questa società che dopo aver resistito per 8 mesi senza alcun riflesso su operatori e personale dipendente pur con la riduzione del 50% dei corrispettivi, di fronte alla certezza di un preoccupante disavanzo nel bilancio 2012, si è vista costretta ad attuare   [continua]
10 settembre 2012

ORA PER NOIR DESIR

DESIDERIO DI FRANCIA

Trentadue corse in carriera, con 13 vittorie e 13 piazzamenti: ed un miglioramento che continua. E' la storia, sempre più importante, di Noir Desir, ora più che mai il caposquadra del team Guzzinati. Appartiene all'amico di Francia Alain Roussel questo strepitoso soggetto che domenica 9 settembre ha vinto, anzi, stravinto, la prova di centro una categoria C dove si erano ammassati i meglio nomi della piazza.
Dodici e nove al chilometro, nonostante il numero sette, il tutto favorito da un iniziale....coraggioso 27"1 di Lisalisaper, ma nel momento del bisogno,   [continua]
10 settembre 2012

PER FAVORE GAI'NO

E NON GAINO....

La vittoria è come un tappo di champagne: favorisce le bollicine emotive, l'esplosione della gioia. Così ecco che Andrea Gaino (sbagliato, poi leggerete perchè) sale sul palcoscenico dell'ippodromo di Vinovo per festeggiare il suo primo centro torinese della carriera e parla a ruota libera: "Emozionatissimo, si tratta del secondo successo della mia vita di gentleman. Ne approfitto per dire una cosa importante, mi chiamo Gaìno, con l'accento sulla ì e non Gaino, con l'accento sulla prima vocale. Ci tengo". Gaìno, made in Al   [continua]
10 settembre 2012

POSTER DI AZZURRA

CIAO, AMICO NOSTRO

Domenica 9 settembre il pubblico torinese ha assistito al dramma di Poster di Azzurra, che nel dopo corsa, analizzata in ogni dettaglio la frattura lamentata al posteriore sinistro durante la gara, è stato soppresso, perchè quella lesione era irrecuperabile. Se fosse stata meno complessa, se non fosse stata così esposta (di fatto è esploso il nodello, il pastorale non ha più avuto sostegno, un disastro) sarebbe stato possibile garantire al cavallo almeno una vita diversa, con l'inserimento di alcuni chiodi, ma in quelle condizioni non c'è alt   [continua]
9 settembre 2012

MISTERIOSO APPIEDAMENTO

DI FABIO SETTIMIO MOLLO

Era partente in quattro corse del programma domenicale di Torino, ma Fabio Settimio Mollo, suo malgrado, ha dovuto accettare di prendere visione del programma del 9 settembre dal parterre. Intorno alle ore 14,00 è giunta all'ufficio tecnico una segnalazione-imposizione dell'ASSI nei confronti del driver, impedito alla guida senza precisi motivi regolamentari. Settimio ha presentato al presidente della giuria ogni tipo di documentazione personale relativa al rinnovo della licenza ed al rispetto dei precedenti appiedamenti ma il presidente non si è assunto la responsabili   [continua]
9 settembre 2012

CAOS: SETTE DISEGNI DI LEGGE

TRA SENATO E CAMERA!

La preoccupazione per la crisi che attraversa il settore e le profonde divisioni presenti all’interno del comparto ippodromi impongono di elaborare in Parlamento - con il contributo dell’intera filiera ippica - una Riforma Strutturale dell’ippica nazionale. Di questo e altro si è discusso nell’incontro a Milano tra il Senatore Roberto Mura e il Coordinamento degli ippodromi. «Al Senato - si legge nella nota diffusa dopo l’incontro - sono stati presentati due disegni di Legge, di cui uno proprio a firma del Sen. Roberto Mura ed alla Camera è iniziato l’esame di altri cinque disegn   [continua]
9 settembre 2012

IL TAR INCHIODA TARRICONE

TELEIPPICA FINIRA' AL GRUPPO SNAI

La terza sezione del Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato dal Gruppo Tarricone contro l’Assi che nel luglio scorso lo ha escluso dalla procedura per l’assegnazione della trasmissione delle gare ippiche per i prossimi 6 anni per la mancanza di alcuni requisiti richiesti. Il valore della gara d’appalto è pari a 10 milioni di euro con il massimo ribasso. I criteri di valutazione per assegnare la concessione sono il progetto tecnico (che pesa per il 60% sul punteggio finale) e l’offerta economica (40%). Il Gruppo Taricone si era appoggiato a un’altra società legata al gruppo,   [continua]
7 settembre 2012

DOPING: IL NUOVO REGOLAMENTO

SCATTA IL 6 OTTOBRE E....

Assi (ex Unire) comunica che Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con firma del Ministro Catania ha approvato il nuovo “Regolamento per il controllo delle sostanze proibite” che entrerà in vigore il 6 ottobre 2012 e sarà applicabile ai prelievi effettuati dalla medesima data.
Si fa presente che, ai sensi dell’art. 23 quater del decreto-legge 6 luglio 2012 n. 95, come modificato con legge di conversione 7 agosto 2012 n. 135, tutti i richiami relativi all’Assi contenuti nel testo del Regolamento devono intendersi riferiti al Ministero delle Politiche   [continua]
7 settembre 2012

DOMENICA LA F.1. COMODA A VINOVO

CON GLI SCHERMI DELL'IPPODROMO

L'evento sportivo per eccellenza di domenica 9 settembre è costituito dal gran premio di Formula Uno di Monza, dove la Ferrari di Alonso si ripropone dopo l’incidente del Belgio. Un momento di agonismo e di patriottismo di grande spessore, destinato a catalizzare l'attenzione degli appassionati ed in assoluto del grande pubblico. L'ippodromo non poteva essere insensibile a simile evento, ecco perchè sarà possibile seguire in diretta Monza F1, comodi a Vinovo facendo leva sui maxischermi della struttura e sui televisori che personalizzano ogni tavolo del rist   [continua]