news

3 novembre 2011

ROMANO RINGRAZIA RUFFO

E ASSICURA IL FUTURO

“L’ippica dimostra che l’Italia e il Made in Italy hanno molto da dire anche in un contesto internazionale. Gli allevatori italiani e i nostri cavalli sono un modello a livello internazionale e ciò serve anche a ribadire che non è vero, come ci vogliono far credere che questo paese è vicino al baratro. Al contrario siamo ancora una delle cinque o sei maggiori potenze mondiali.” E’ il parere del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano, intervenuto alla cerimonia di apertura della 113/a edizione di FieraCavalli, a Verona. Il ministro ha preso   [continua]
3 novembre 2011

IL MESSAGGIO DI ZAIA

"DARE UN FUTURO ALL'IPPICA"

"L’ippica ha bisogno di risposte e noi abbiamo il compito di dare un futuro a queste persone. Di certo non possiamo permettere che gli allevatori mandino al macello le loro fattrici. Dobbiamo riparlare di un piano di rilancio, di un Piano Industriale". E’ l’appello dell’ex Ministro del Mipaaf e attuale Governatore del Veneto Luca Zaia nel corso dell’inaugurazione della 113/a edizione di FieraCavalli, a Verona.
"Anche quest’oggi, mentre venivo in fiera sono stato avvicinato da persone che operano nel settore e che mi hanno espresso la loro grande preoccupazione - ha spieg   [continua]
3 novembre 2011

CON LE VLT FINO ALLE 3 DI NOTTE!

E DOPO MEZZANOTTE PIZZA PER TUTTI

Novità nell'agenzia di gioco HippoGames: i venerdì ed i sabato apertura sino a notte inoltrata con il sostegno di un'ottima pizza

Le Videolottery, più note come VLT si stanno rivelando un partner molto frequentato nell'agenzia di gioco HippoGames, posta in via Stupinigi, 167, di fatto il lato ingresso delle scuderie dell'ippodromo di Vinovo. Le VLT rappresentano infatti un'emozione spessa, potendo garantire con il proprio Jackpot vincite sino a 500.000 euro, ciò spiega per quale motivo stanno producendo indici di interesse par   [continua]
2 novembre 2011

DISASTRO SCOMMESSE

A SETTEMBRE - 30%!

Scommesse ippiche giù del 30% nel mese di settembre 2011: è quanto si legge nel bollettino pubblicato dall’Assi, ex Unire, secondo cui fra totalizzatore e ippica nazionale, il comparto ha totalizzato circa 89,7 milioni di euro contro gli oltre 128 dello stesso periodo del 2010. Un calo di circa 38 milioni di euro. Nel periodo Gennaio–Settembre 2011, il movimento delle scommesse (poco più di un miliardo di euro) va giù del 20,44% rispetto al 2010. A settembre il totalizzatore ippico ha raccolto gioco per oltre 67 milioni di euro per un calo del 23,43% sul 2010. "   [continua]
2 novembre 2011

MORIONDO CON IL 10

NEL NAZIONI DI DOMENICA 6

Torna Lisa America nel Nazioni, domenica 6 novembre a San Siro. Numero molto vantaggioso per la rientrante Lisa America che Jerry Riordan assicura essere "tornata ad ottima condizione, avendo risolto tutti i problemi respiratori". Con Lana del Rio che resta nelle scuderie di Vinovo per via di un problema ad un nodello, la forza torinese è rappresentata da Moriondo che ha avuto in sorte uno scomodo numero 10. Al via due svedesi (Noras Bean ha già vinto il Continentale a Bologna). Locomotion OM ha il 7, Lover Power affidato ad Andrea Guzzinati, è invece allo start.   [continua]
2 novembre 2011

BARTOLI A.D. SNAI: "RIVEDERE

LA TASSAZIONE DELLE SCOMMESSE"

Stefano Bartoli, amministratore delegato SNAI, "debutta" nella sua San Siro in occasione del Gran Premio Orsi Mangelli per dire cose importanti. "La SNAI pensa all'ippica e vuole sostenere l'attività di Milano e di Montecatini". Il che suona come garanzia, soprattutto, per il futuro dell'ippodromo del trotto. E inoltre: "La SNAI è consapevole del momento che sta attraversando l'ippica e sta attivandosi per convincere il Governo che la miglior soluzione per sostenere il reparto è quella della revisione delle aliquote di prelievo   [continua]
2 novembre 2011

LANA DEL RIO, L'AMERIQUE

CONTINUA AD ESSERE NEL MIRINO

Pur assente nel Nazioni, Lana del Rio continua ad avere progetti da prima classe. Lo spiega l'allevatore e parte-proprietario Franco Monticone: "Lana ha un minimo problema ad un nodello, ma si tratta di un'autentica virgola, per questo motivo non ha corso a San Siro ma la sua condizione fisica è sempre importante e non demordiamo dal progetto di base, correre l'Amèrique. A largo raggio prevediamo un ultimo test in Italia e poi il Thenor de Baume e l'Amèrique".
2 novembre 2011

NELSEN FERM PRIMA MAMMA

E ORA, FORSE; ANCHE IN PISTA!

In Francia si fa, con una certa frequenza, in Italia la cosa che stiamo per narrare non può che proporsi come una clamorosa notizia. Nelsen Ferm, da Bouvetier d'Anjou, maxi stallone francese, ha 4 anni e non ha mai corso. Nel suo passato c'è stata la qualifica alle corse, poi, però, a causa di un guaio ad un garretto non ha mai visto la pista. Cosicchè, data la genealogia, il proprietario Maurizio Grosso ha ritenuto di avviarla all'attività di riproduttrice. Ma ora, all'età di 4 anni avanzati, mamma di un bel maschietto, a fronte d   [continua]
31 ottobre 2011

E' MANCATA ELISABETTA COSCIA

L'IPPICA TORINESE IN LUTTO

La vita è salomonicamente proprio questa: c'è chi entra e chi esce. E per la grande gioia di un arrivo, che fa sorridere infinitamente Luigi Colombino, nonno, perchè suo figlio Mario, sposato da un anno e mezzo con Valeria, è diventato papà della splendida Alessia, ecco la tristezza, infinita, di tutta l'ippica piemontese, per la scomparsa di una tra le persone, come dire, più belle che l'hanno rappresentata e tuttora la rappresentano. E' infatti mancata, dopo lunghissima malattia, Elisabetta Coscia in Giglio: era la "grande d   [continua]
31 ottobre 2011

LA SUBALPINA ORGANIZZA UN'ALTRA CORSA

PER APPASSIONATI IL 20 NOVEMBRE

E' instancabile il lavoro di proselitismo e di "volemoce bene" che l'Unione Subalpina Trotto continua a promuovere. Così, dopo il felice appuntamento del 30 ottobre, dove c'è stato infinito spazio per le associazioni che si occupano di ippoterapia e per una corsa di appassionati senza licenza, ecco in programma un'altra gara riservata agli appassionati, fissata per il prossimo 20 novembre, domenica. Per informazioni rivolgersi al presidente dell'Unione Subalpina Trotto, il professor Mauro Rolando.
28 ottobre 2011

OROPURO BAR VERSO VINCENNES

NEL PRIX TIERCELIN

Non è dato sapere se Lana del Rio sarà al via nell'Amerique, ma nella giornata più importante del trotto europeo a Vincennes, storia dell'ultima domenica di gennaio 2012, un trottatore torinese - almeno uno - sarà sicuramente al via. Si tratta di Oropuro Bar destinato al Prix Charles Tiercelin (nel 2011 secondo Napoleone Bar, ottavo Non solo Bar), 2850 metri, gruppo 2. Oropuro è in via di recupero progressivo dopo aver tentato per dovere di parte (il Derby si corre una sola volta nella vita) il Nastro Azzurro. Considerando che si è prodotto u   [continua]
28 ottobre 2011

LOTTERIE ISTANTANEE

OLTRE I 500 EURO SI PAGA IL 6%

Lo Stato continua a grattare dove può, studiando nuovi scenari: tra questi in arrivo la cosiddetta "tassa della fortuna". Se nel regno del gratta e vinci o delle videolottery il fortunato giocatore supererà infatti il tetto dei 500 euro di vincita, lo Stato gli porterà via il 6%. Il provvedimento rientra in un progetto di legge che il Governo ha messo nelle mani di AAMS nel preciso intento di recuperare un miliardo e mezzo di euro. Sarà in questo tesoretto che si nascondono i 150 milioni che l'ippica deve poter ottenere per mantenersi in vita?
28 ottobre 2011

Corsa Operatori Ippici

I PARTENTI DEL PREMIO DELL'AMICIZIA

Nel quadro della giornata di domenica 30 ottobre, intitolata a "Il Cavallo Amico di Tutti" l'Unione Subalpina Trotto organizza una corsa, senza scommesse, riservata a persone che non hanno licenza professionale ma che sono mosse dalla passione per il cavallo e che hanno in assoluto un rapporto diretto con l'ambiente degli ippodromi. La gara, che ha nel trasportatore Pinotto Mulas il generoso sponsor (premi d'onore per i primi tre classificati) è stata periziata da Paolo Bojino ed è stata così concepita
1. Iman Vol (Luca Schettino)
2.   [continua]
27 ottobre 2011

I MIGLIORI GUIDATORI DI TORINO IN PISTA

CON I RAGAZZI DELL'IPPOTERAPIA

Domenica a Vinovo c'è una giornata speciale, veramente speciale. Affiancato al programma di gare abituale, c'è infatti un programma parallelo che si ispira all'amicizia nei confronti del cavallo ed all'efficacia che il cavallo garantisce nell'ambito dell'ippoterapia, della cura cioè nei confronti delle persone diversamente abili. Da questo concetto base e con il supporto dell'Unione Subalpina Trotto è nata una giornata delicata che avrà nel clou una gara bella ed inedita, un miglio cioè dove i partenti saranno sei cop   [continua]
27 ottobre 2011

IPPICA SENZA GARANZIE ECONOMICHE

TORINO PREOCCUPATISSIMA

Mercoledì 26 ottobre l'amministratore delegato di HippoGroup Torinese Melzi d'Eril ha avuto un incontro con tutte le forze ippiche di Torino, guidatori, proprietari, gentlemen e allevatori. Motivo del contendere l'annuncio, drammatico, del ministro delle politiche agricole, Romano, che per il 2012 verranno a mancare i fondi da parte di questo ministero che hanno sin qui consentito all'ippica italiana di garantire un bilancio accettabile. Romano, nel corso della conferenza stampa svoltasi sempre mercoledì a Roma, ha annunciato che sarà AAMS a doversi occ   [continua]