news

13 dicembre 2011

VINCENNES DIVENTA

UNA...SUCCURSALE ITALIANA

Nel rispetto di quanto annunciato, numerose scuderie italiane del nord stanno proiettando le loro attenzioni verso il ricchissimo programma francese, in particolare quello parigino. A Vincennes sono stati trasferiti numerosi cavalli delle scuderie Gubellini e Guzzinati, ma l'idea sta contagiando un po' tutti, così si spiegano le conferme delle gare parigine che risultano essere infarcite di cavalli di casa nostra. Non è una novità, ma è un trend che sta incrementando i contenuti, per ovvi motivi.
10 dicembre 2011

Federippodromi annuncia stop alle corse

Appello a Governo e AAMS

In allegato il comunicato reso pubblico da Fedeippodromi sulla situazione dell'ippica italiana

Scarica gli allegati:

comunicato_Federippodromi
9 dicembre 2011

REPUBBLICA ANNUNCIA

CHIUDE L'ARCOVEGGIO

Il 31 dicembre l’Arcoveggio di Bologna chiuderà i battenti. Le ultime otto corse a poche ore dallo scoccare della mezzanotte, poi, col Capodanno, l’ippodromo non ospiterà più gare. Lo ha annunciato all’edizione bolognese di "Repubblica" il presidente di HippoGroup Cesenate Spa, Tommaso Grassi. "Con questi tagli è impossibile riuscire a correre per cui, se non succede qualcosa, dal primo gennaio si chiude. Ci auguriamo che ci sia una svolta, perchè riteniamo che non si possa lasciare che un settore riduca sul lastrico migliaia e migliaia di fami   [continua]
9 dicembre 2011

SMORGON "TORINO … SI GEMELLA

CON L'IPPODROMO FRANCESE DI VIR"

Marco Smorgon ha festeggiato in modo irripetibile i propri splendidi 48 anni, "convocando" il proprio popolo di amici e di appassionati presso il ristorante Ippocampo di Vigone. La serata è stata gradevolmente familiare ed ha consentito di rivivere un po' la vita e po' il presente - ma si è ovviamente parlato anche tanto del futuro - di questo uomo rodomonte, che ha il turbo nel proprio dna e che interpreta l'esistenza con evidenti spinte agonistiche, in tutti i fronti. Sul maxischermo le immagini emozionanti di Libeccio Grif che vince il Lotteria di Agna   [continua]
9 dicembre 2011

I SINDACATI DEGLI IPPODROMI

CONGELANO LE VERTENZE

Presa di posizione dei sindacati dei lavoratori del comparto ippico che, constatato lo stato di profonda crisi del settore, hanno deciso di congelare le vertenze in atto per i rinnovi contrattuali per quel che riguarda i lavoratori degli ippodromi. Sulla questione si è espresso Carlo Tarlini (Slc - Cgil), rappresentante sindacale delle categorie. "La situazione che si sta profilando è drammatica. I dati del bilancio 2012 sono insostenibili per il settore. Allora occorre affrontare l’emergenza impostando qualche ragionamento di riforma pura del settore, superando la disunit&a   [continua]
8 dicembre 2011

Record scommesse in Italia

Nuovo record per il settore dei giochi che chiuderà il 2011 con una raccolta attorno ai 75 miliardi di euro e vincite pari a 54 miliardi. Come riporta “Italia Oggi” su dati Agipronews, gli incassi, rispetto al 2010 sono cresciuti di oltre 13 miliardi. E’ stata rimandata in commissione finanze della Camera la discussione sulla risoluzione sul comparto giochi presentata dai deputati Bernardo e Ventucci (Pdl). Il testo, riferisce “Italia Oggi” propone la creazione di un testo unico dei giochi.
8 dicembre 2011

DETTORI INDOSSA A HONG KONG

LA MAGLIA "SAVE ITALIAN RACING"

“Save Italian Racing”, ovvero "Salvate l’ippica italiana". E’ la scritta su una speciale maglia azzurra della nazionale di calcio indossata da Frankie Dettori subito dopo la vittoria ottenuta a Hong Kong nella 14/a edizione del Cathay Pacific International Jockey’s Championship, una sorta di campionato del mondo dei fantini cui hanno partecipato una dozzina tra i migliori Jockers del mondo. Dettori ha vinto due della quattro corse in programma e in un’altra si è piazzato al secondo posto. Alla fine della gara ha voluto indossare la maglietta a testimonianza del suo legame ind   [continua]
8 dicembre 2011

MELANDRI KYU

CONFERMA DI ESSERE SPECIAL TRIS

Melandri Kyu, la cui metà è stata ceduta di recente da casa Menegatti al gentleman Sebastiano Ciraso, ha confermato ancora una volta di essere il cavallo ideale per la Tris, aggiudicandosi il TQQ in programma mercoledì 7 dicembre, a San Siro. Santino Mollo ha preceduto di un paio di lunghezze Martina Grif per il trionfo di Torino nel contesto della giornata intitolata al Gran Premio d'Inverno. Per Melandri si tratta del quarto successo su un globale di 14 Tris, con ben 6 secondi posti, un vero e proprio slalomista da percorsi trafficati.
7 dicembre 2011

IL GALOPPO: MONTEPREMI DI 160 MILIONI

OPPURE ASTENSIONE IMMEDIATA DAL 1° GENNAIO

Le associazioni di categoria aderenti alla C.I.A.G. (consulta italiana area galoppo) si sono esposte. Ecco il pensiero cardine: premesso che il montepremi proposto per il 2012 è inaccettabile infatti degli 80 milioni di euro di taglio previsto, almeno 50 sono facilmente recuperabili (anche in previsione di un’ulteriore contrazione della raccolta delle scommesse ippiche causata dall’ostruzionismo di AAMS) da nuove entrate pubblicitarie tramite la rete TV Unire; dalla dismissione degli immobili di proprietà di ASSI, dalla riduzione dei costi inerenti l’organizzazione delle corse, d   [continua]
7 dicembre 2011

L'ON. VIGNALE INCONTRA IPPICA TORINESE

IL 14 DICEMBRE

L'on. Gianluca Vignale, capofila del gruppo "Progettazione" legato al PDL si era già esposto in occasione dell'accentuata attenzione dell'agenzia delle entrate verso i proprietari di cavalli ("il redditometro!" con i suoi derivati interpretativi), dando vita ad un prezioso tavolo tecnico di lavoro. In questo periodo sempre complesso, l'on. Vignale ha deciso, con il supporto del dottor Ernesto Fina, di incontrare le categorie dell'ippica la sera del 14 dicembre, nel salone "Il Cortile". Nel rituale degli auguri di Natale, c'&egr   [continua]
18 gennaio 2012

MELZI PROPONE DI TORNARE IN PISTA

Guido Melzi d'Eril, presidente di Federippodromi ed amministratore delegato di HippoGruoup Torino commenta positivamente le iniziative del Governo e propone di tornare in pista. Ecco il suo pensiero
“L'ammissibilità dell'emendamento Marinello è sicuramente un passo positivo, ma bisogna trovare la copertura economica
"La politica ha fatto fin qui la sua parte, dando un segnale positivo e di sensibilizzazione verso il settore. Ora tocca a noi dare un segnale positivo, ricominciando a correre e sperando che ci sia un impegno anche futuro per salvar   [continua]
6 dicembre 2011

LANA DEL RIO, BEH

BUON NATALE.....

Lana del Rio non prenderà parte al Gran Gala del Trotto romano a fine dicembre ed alle classiche parigine di gennaio. La ripresa dell'attività ha infatti evidenziato che il malanno, minimo, lamentato dalla primatista europea al "solito" piede non era ancora superato del tutto, motivo per cui è invalsa la tesi che la miglior medicina siano il tempo ed il riposo: "A questi livelli di attività agonistica da primi della classe, non si può accedere lamentando qualche miniguaio, perchè Lana va vista ed interpretata in questa dimensione, m   [continua]
12 gennaio 2012

Le foto della manifestazione

a Montecitorio

Duemilapersone per la questura seimila per gliorganizzatori questi inumeri della manifestazione davanti alla Camera dei Deputati. Ma quello che conta è anche la presenza dei più grandi top driver italiani. Enrico Bellei, Marco Smorgon, Andrea Guzzinati, Santo Mollo, Roberto Vecchione, Roberto Andreghetti, GiampaoloMinnucci e tutti i vertici delle varie categorie, giornalisti,presidenti di società di corse assieme a semplici artieri di scuderia.
Per la Torino che trotta un centianio di persone arrivati con un pullman, in aereo, auto e treno. Tantissimi guidatori, ol   [continua]
6 dicembre 2011

L'AGIT CHIEDE IL RECUPERO DI 9 MILIONI EURO

DESTINATI PER LA TV DELLE CORSE ESTERE

Riunione generale dei guidatori a Torino. Salvatore De Lorenzo esprime un concetto che l'AGIT, l'associazione guidatori italiani trotto, ha esternato nella riunione generale di Montegiorgio: "E' stato presentato uno studio che spiega quanto costino per UNIRETV le corse all'estero, un globale di 9 milioni di euro, con minimi ritorni di gioco. La richiesta dell'associazione è quella di abbandonare questo percorso destinando quegli stessi soldi a corse di minina italiane. Noi siamo pronti a correre nella fascia di utenza dalle 11 alle 14,15, assorbendo quel mo   [continua]
5 dicembre 2011

OSTERIA 111, DUE GRANDI OFFERTE

PER NATALE E PER CAPODANNO

Il ristorante "Osteria 111" di Borgaretto, uno dei partner più apprezzati dell'ippica torinese, sponsor tecnico di tutte le corse gentlemen del 2012, propone due menù speciali per il Natale e per il Capodanno, con particolare attenzione per gli amici dell'ippodromo di Vinovo, ai quali è destinato un accoglimento di privilegio.
Ecco le proposte:
MENU DI NATALE - Crema di granchio, vongole e verdurine in coccio di pane; strudel di verdure; soufflè di lenticchie con medaglione di cotechino; spiedino di code di gambero con erbette di mo   [continua]

Scarica gli allegati:

menu_natale menu_capodanno