news
24 novembre 2011
LOZANO E NILO DA SERNAGLIA
E LE MANI DI PINO ROSSI
Impara l'arte e mettila da parte, per ... usarla quando serve ancora. E' la storia dell'evergreen Pino Rossi, uno dei driver che hanno scolpito la storia viva della pista torinese. Per ricordare, 3 Derby vinti, uno con il numero 23 (Dailer) ed un'infinità di Gran Premi. Poi però, ad una certa età, per assoluta coerenza, fine della trasmissione, perchè "ho dato ed è giunto il momento di chi è più giovane di me". Parole sante, passione però non completamente sopita. Così eccolo ricomparire, ogni tanto, d [continua]
24 novembre 2011
GIUSEPPE, AUGURI: NE FA 80
E DOMENICA L'APPLAUSO DI TUTTI
Nel sereno rispetto del proprio concreto rapporto con la vita Giuseppe Guzzinati, la guida per eccellenza, il driver che Torino ha eletto a numero uno della propria storia nel contesto dei 50 anni appena festeggiati, si è presentato, more solito, alle 8 del mattino in scuderia, per dare la propria mano preziosa nel lavorare i cavalli del team Guzzi. Beh, ma dove sta la notizia? Sta nel fatto che giovedì 23 novembre 2011 Giuseppe Guzzinati, festeggia - verrebbe voglia di dire - i primi 80 anni della propria eccezionale vita. Perchè di queste 80 primavere appena superare, no [continua]
23 novembre 2011
DOMENICA 27, DOPO LE CORSE TUTTI DA KING's JUNIOR
PER AIUTARE I BAMBINI CILENI
Franco e Orazio, i simpatici titolari del ristorante dell'ippodromo, sono da sempre sensibili ad iniziative dal fine benefico. Così per domenica 27, la sera, dopo le corse, nell'altro ristorante di loro gestione, il King's Junior di Candiolo, daranno vita ad una cena che favorirà un ricavato a favore dei bimbi cileni. L'iniziativa ha un nome "Una matita per i bambini cileni" ed ha un percorso: da venerdì 25 a domenica 27, le pareti del King'sJunior saranno teatro naturale dell'esposizione di murales del noto artista cileno Eduardo & [continua]
23 novembre 2011
NEL MESE DI OTTOBRE PIEMONTE
TRA LE REGIONI DI PUNTA DEL GIOCO
Nei primi dieci mesi dell'anno le scommesse sportive hanno raccolto 3,18 miliardi di euro, un dato inferiore dell'11,4% rispetto all'analogo periodo del 2010 (3,59 miliardi), che tuttavia aveva potuto beneficiare del decisivo apporto dei Mondiali di calcio in Sudafrica. L'Erario tra gennaio e ottobre ha invece incassato 130 milioni di euro. Il mese di ottobre chiude in leggero tono negativo: 402.068.466,25 euro che rispetto a ottobre 2010 rappresenta un calo del 6,04 per cento.
A ottobre il calcio ha raccolto il 91,4% delle preferenze, con giocate superiori a 367,5 [continua]
A ottobre il calcio ha raccolto il 91,4% delle preferenze, con giocate superiori a 367,5 [continua]
23 novembre 2011
GOCCIADORO EXTRALARGE
3 CORSE A S.SIRO POI VINCE LA TRIS A BOLOGNA
Martedì 22 novembre da record per Alessandro Gocciadoro, che domenica ha vinto il palio dei Comuni di Montegiorgio con la torinese Linda di Casei. E' sceso infatti in pista nella prime tre corse di San Siro (una vittoria, un secondo e un r.p.) e poi si è proiettato,con la velocità che gli è tipica, verso l'Arcoveggio di Bologna dove è riuscito a salire sul sulky di Natalina Wise, nella corsa Tris in programma alle 18,30. Un extralarge di chilometri che ha dato precisi risultati anche sulla pista petroniana, dove Ale ha vinto di giustezza il TQQ: bel [continua]
22 novembre 2011
DOMENICA 27 CI SONO ANCHE
I MERCATINI DI NATALE!
Arriva il Natale e le leccornie e le cose originali fanno capolino, anche all'ippodromo di Vinovo. Così ecco per il 27 novembre una giornata veramente speciale, sostenuta dalle degustazioni dei prodotti Caffarel e Grappa Bosso e resa assolutamente spettacolare dai mercatini di Natale: un piccolo esercito di espositori (la presenza è annunciata particolarmente folta) pilotati verso l'ippodromo da Adriano Putignano, caput mundi dell'artigianato torinese con la propria associazione “La Casa de Rinoceronte”.
21 novembre 2011
NAPOLEON BAR VERSO
CONTINENTAL E AMERIQUE
Luigi Truccone, mega firmatario dell'allevamento Bar, cova un sogno francese, portare Napoleon Bar all'Amèrique, passando dalla porta di servizio. "Il suo allenatore Suloy mi ha espresso l'assoluta convinzione che Napoleon, in questo momento, non abbia avversari tra i quattro anni e che di conseguenza sia il cavallo da battere nel Criterium Continental, a Parigi". Se così fosse, Napoleon Bar entrerebbe di diritto nel novero dei partenti dell'Amèrique, nel pieno rispetto del regolamento (chi vince il Continental, per l'appunto, è pr [continua]
20 novembre 2011
GENTLEMEN: GRANDE ATTESA
PER IL CAMPIONATO PIEMONTE-LIGURIA
L'appuntamento è per il mercoledì 30 novembre, ma nelle scuderie se ne parla sinceramente da mesi. Si tratta dell'assegnazione dello scudetto regionale Piemonte-Liguria per i Gentlemen, gara sentitissima dove ogni amateur scenderà in pista al sulky di un proprio interprete. Ed è questa la chiave vincente della formula, la guida al cavallo di proprietà, ciò che favorirà l'assegnazione di uno scudetto costruito "con le proprie forze" al 100%. La formula è divertente: due batterie da tanti al via con la qualificazion [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_30nov
20 novembre 2011
LANA DEL RIO VERSO IL GALA DEL TROTTO
Roma 26 dicembre
Lana del Rio ha ripreso a lavorare per davvero domenica 20 novembre, avendo completamente superato l'ennesimo mini-malanno ad un nodello lamentato una ventina di giorni fa. "Per spiegare - commenta Santino Mollo - la cavalla è integra, ma quando si parla di gare di prima categoria, dove si affrontano rivali con il turbo, ciò che per un cavallo normale è tutto sommato gestibile, per un soggetto di punta diventa un problema, perchè le virgole, a quei livelli, diventano punti esclamativi. Lana ora sta decisamente bene, ed io penso di poterla presentare almeno [continua]
18 novembre 2011
DOPPIO BAR A VINCENNES
1° NAPOLEON 2° NON SOLO
Gruppo 3 a Vincennes, dotazione di 88.000 euro per 4 anni di punta sulla distanza dei 2100 metri. Ed ecco che il trotto italiano va subito a segno, per la gioia di tutti ma pure dell'allevatore Luigi Truccone. Vince infatti Napoleon Bar, con riferimento cronometrico "caspita" 11"9, interpretato da Abrivent, mentre al secondo posto è Non Solo Bar che Smorgon ha affidato a Vercruysse: 11"9 il crono. Per l'argent, 44.000 al primo e 22.000 al secondo e 5.000 e spiccioli a Nonant le Pin, quarto e interpretato da Alex Gocciadoro.
17 novembre 2011
ALLEVATORI IN PIEMONTE
I DUE SOCI CHE SI DIVIDONO....
Storia che fa sorridere. Mercoledì sera all'ippodromo di Vinovo c'è stata una cosa molto particolare: la presentazione delle candidature per il Piemonte, in vista delle elezioni nazionali dell'ANACT. La parola "candidature" spiega che ci sono almeno due contendenti, due persone cioè che hanno idee che non convergono e che di conseguenza, divergono, costituendo serbatoi di pensiero sovrapposti al punto tale da chiedere all'assemblea di scegliere il migliore. Ma non era il Piemonte una terra coesa e coraggiosa dove tutti sono amici, per non dire [continua]
17 novembre 2011
MADRILENO VENDUTO AI FRANCESI
Madrileno, solidissimo anziano della scuderia Louisiana (303.000 euro di somme vinte in carriera) e valido guerriero non solo in Italia ma soprattutto sui tracciati francesi è stato ceduto a proprietari francesi, finendo alle dipendenze di Jean Etienne Dubois che si è detto "entusiasta" della qualità del cavallo. Nella trattativa i nuovi proprietari hanno inutilmente cercato di inserire anche il due anni Papandreu che i signori Borini hanno invece deciso di tenere serenamente a casa. Papandreu ha come primo obiettivo classico la disputa del premio Allevatori, a T [continua]
17 novembre 2011
ELVIS VESSICHELLI, STOP
40 GIORNI: E' RECORD
Elvis Vessichelli è considerato un driver coraggioso, con sicura indole per la spregiudicatezza nell'interpretare i propri allievi. E' un percorso dove il "gomito a gomito" quotidiano esalta l'uomo ma a volte, pure, lo condanna. Così un suo ingresso azzardato all'uscita della prima curva della Tris-Quartè-Quintè di Torino, mercoledì 16 novembre, si è tramutato in un vero e proprio record in negativo. Lupin Bip, che da quella posizione conquistata avrebbe costruito il proprio piazzamento finale a traguardo, ha infatti intra [continua]
Scarica gli allegati:
provvedimenti_16nov
16 novembre 2011
MARIO CATANIA: ECCO IL NUOVO
MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE
Nel Governo appena insediato del professor Monti c'è un nuovo responsabile del ministero delle politiche agricole, l'area alla quale è legato il mondo dell'ippica. Si tratta del professor Mario Catania, andiamo a scoprirlo
Mario Catania è un 'supertecnico' esperto di politiche comunitarie, con bagaglio di importanti incarichi a Bruxelles. Attualmente responsabile del Dipartimento delle politiche europee e internazionali del dicastero delle Politiche agricole, è il dirigente che ha finora trattato per l'Italia la Pac, la propost [continua]
Mario Catania è un 'supertecnico' esperto di politiche comunitarie, con bagaglio di importanti incarichi a Bruxelles. Attualmente responsabile del Dipartimento delle politiche europee e internazionali del dicastero delle Politiche agricole, è il dirigente che ha finora trattato per l'Italia la Pac, la propost [continua]
16 novembre 2011
MACHOMELANDRI BAR
NUOVO RISCHIO SKINKA
La scuderia Skinka va vista e considerata come un gruppo da "amici miei" che adora il rischio di basso costo. Con lo spirito del "dai, proviamo, tanto gli vogliamo bene", il plotone di appassionati pilotati dal professore di liceo Mauro Rolando ha acquistato nell'ultimo periodo per i classici quattro soldi soggetti che si sono rivelati assolutamente idonei, persino importanti, come Nevada Caster, Ivery del Pri, Iseo del Pri ed Ilander. E visto che l'appetito vien mangiando ecco un altro exploit da prezzi di realizzo: Machomelandri Bar, passato dalla scuderia di Gi [continua]