news
29 dicembre 2011
Il 12 gennaio Manifestazione a Roma
del Comparto Ippico
IL COMPARTO IPPICO comunica: "Le associazioni di categoria del "Comparto ippico" firmatarie della missiva inviata alle più alte autorità dello Stato ed ai Sindaci delle città ove sono presenti Ippodromi, riunitesi in Roma unitamente alla rappresentanza delle associazioni dei Giudici di gara del Comparto, in data odierna a seguito di approfondita analisi in merito alla gravissima crisi del settore, ribadiscono le posizioni precedentemente espresse nel comunicato congiunto di tutte le categorie rappresentative del trotto e del galoppo Italiano del 16 Dic 2011. [continua]
5 dicembre 2011
ZIBI' BONIEK DA ROMA A TORINO
PER IL COMPLEANNO DI SMORGON
E' bello poter dire che "in giorni come questi" c'è tuttora chi fa festa. E' la storia, sempre in controcorrente del personaggio per antonomasia dell'ippica torinese, Marco Smorgon che in occasione dei propri 48 aggressivi anni, ha organizzato per giovedì sera un incontro-compleanno-casino-allegria e stupore con gli amici (tanti amici....). Tra questi c'è anche Zibì Boniek che per l'occasione arriverà da Roma e sarà partente nella corsa gentlemen di mercoledì 8 dicembre all’ippodromo di Vinovo. Auguri Mar [continua]
5 dicembre 2011
ALLEVATORI: TRUCCONE DELEGATO REGIONALE
Successo totale della linea Viani nelle elezioni per gli allevatori trotto. Presidente, cioè Viani, vicepresidenti Walter Ferrero (Trofal Star) e Moscati, delegato regionale Luigi Truccone. Sconfitto di conseguenza Jacopo Brischetto, con uno scarto ampio, di circa 25 voti, ma su tutto il fronte, in tutte le regioni d'Italia, è invalsa la linea del conservatorismo.
2 dicembre 2011
L'UNIONE IPPODROMI INVITA
IL GOVERNO A CONTATTARE L'ASSI
Il Governo italiano dovrebbe disporre che l’Assi si attivi per lo stanziamento di "40 milioni di euro nella maggior parte alla tutela dei posti di lavoro ed in parte residua alla sopravvivenza dei cavalli da corsa". Questa la richiesta dell’Unione Nazionale Ippodromi che chiede, inoltre, al "Parlamento italiano di abrogare tutte quelle leggi e quei regolamenti che impongono vincoli operativi e condizionamenti di carattere pubblicistico alle attività ippiche, favorendo la completa liberalizzazione del comparto, sciogliendo altresì l’ Assi e consentendo, conseguente [continua]
1 dicembre 2011
SABATO LE ELEZIONI NON FACILI
PER GLI ALLEVATORI PIEMONTESI
L'appuntamento è all'ippodromo di Torino dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Quattro ore per depositare il proprio voto, percorso riservato ad 80 allevatori piemontesi (per un globale di 164 voti) che, in possesso di tre schede, devono votare tre cose.
1. il rappresentante piemontese
2. il vicepresidente nazionale
3. il presidente nazionale
Se in passato è stato "tutto facile" con una tendenza a sostenere una sola isola di pensiero, così non si può dire di questi giorni. Così da una parte ecco Jacopo Brischetto, o [continua]
1. il rappresentante piemontese
2. il vicepresidente nazionale
3. il presidente nazionale
Se in passato è stato "tutto facile" con una tendenza a sostenere una sola isola di pensiero, così non si può dire di questi giorni. Così da una parte ecco Jacopo Brischetto, o [continua]
30 novembre 2011
ROBERTO BRISCHETTO
"INTERVENTI O FALLIMENTO"
Roberto Brischetto rappresenta l'imprenditoria per antonomasia nel mondo dell'ippica con i suoi moltissimi Grif che anche nel 2011 hanno fatto la differenza, solido sostegno all'impegno di Varenne. Se c'è in sintesi un allevatore che può dire la sua con voce convinta per il regno dell'ippica italiana, è lui. Ebbene Brischetto è addirittura funereo nel ragionare su quanto sta accadendo: "Io mi auguro che i tagli previsti dall'ASSI non siano orizzontali, che l'atteggiamento verso la riduzione dell'operosità sia cio& [continua]
29 novembre 2011
LANDOLFO? UNA BANCA
AL PALO 19 VOLTE SU 20
Chi è il cavallo banca di Torino? Nessun dubbio, è Landolfo, di casa Bechis, prediletto, predilettissimo pupillo di Michele. Il sei anni appartiene a padre e figlio, alla scuderia B&B, ma tra i due c'è una sorta di tacito accordo, che Landolfo, cioè sia sempre interpretato da Michele. E così sarà anche in occasione del campionato gentlemen Piemonte-Liguria del 30 novembre, a Torino: con Giovanni che si esibirà nella prima manche sul sempreverde Evaristo Belle e con la consumata coppia Michele-Landolfo a caccia di 7 rivali nel secondo [continua]
29 novembre 2011
ECCO L'ULTIMA SPALLATA DI AAMS
LE CORSE VIRTUALI
Partite di calcio, corse di cani o di cavalli (e non solo), ma senza stress, stanchezza, rischi di combine o rinvio per il maltempo. Eventi sportivi veri e propri ma generati dal computer, della durata di un paio di minuti, sull'onda dell'enorme successo riscosso nella patria delle scommesse, la Gran Bretagna. E non c'è bisogno di stadio o ippodromo, basterà uno schermo al plasma (o una connessione a internet) collegato al “cervellone”, che genera l'evento virtuale, per piazzare la propria scommessa con una giocata minima di 50 centesimi, rigorosamente contro [continua]
29 novembre 2011
SCOMMESSE DI OTTOBRE
UN ALTRO ROSSO: -25,80%
Scommesse ippiche giù del 25,80% nel mese di ottobre 2011. E’ quanto emerge dal bollettino pubblicato dall’Assi, ex Unire. I dati relativi alla raccolta delle scommesse evidenziano una flessione nel movimento di gioco: a ottobre, infatti, il confronto con lo stesso mese del 2010 mostra una perdita del 25,80% pari a oltre 36 milioni di euro (nel mese settembre il calo era stato del 30%). Il parziale gennaio-ottobre fa registrare un decremento, rispetto allo stesso periodo del 2010, pari al 20,96%.
Le corse ippiche italiane del mese di ottobre si sono svolte in 25 ippodromi [continua]
Le corse ippiche italiane del mese di ottobre si sono svolte in 25 ippodromi [continua]
20 dicembre 2011
IL SINDACO DI VINOVO
"AMICI CELL'IPPICA SIAMO CON VOI...."
E' stata una riunione carica di emozione e di spessa adesione. L'appuntamento "per tutti" fissato per le ore 11,00 di fronte al Comune di Vinovo per testimoniare, indossando una maglietta che dice tutto "Save Italian Racing", il difficilissimo momento che sta vivendo l'ippica italiana e con esso l'ippica torinese, si è rivelato un incontro dove la disponibilità l'ha fatta da padrone. Disponibilità espressa con vigore dalle forze politiche vinovesi, con il sindaco, dottoressa Maria Teresa Mairo in testa, ed al suo fianco il vices [continua]
28 novembre 2011
ASSOGALOPPO PREPARA
UNA DENUNCA CONTRO AAMS
"L'incontro presso la sede dell'A.S.S.I.- ex U.N.I.R.E. con i
rappresentanti dell'Agenzia da una parte ed i rappresentanti del galoppo
dall'altra si è svolto in un clima surreale, ma pacato. L'impressione,
purtroppo molto realistica, era di essere riuniti davanti ad un caro
defunto, a decidere il colore della bara ed il costo del carro funebre.
Sì, perchè tutti sappiamo bene che con le risorse prospettate come
disponibili (235milioni, tra l'altro ipotizzate con un filo di ottimismo)
un sist [continua]
rappresentanti dell'Agenzia da una parte ed i rappresentanti del galoppo
dall'altra si è svolto in un clima surreale, ma pacato. L'impressione,
purtroppo molto realistica, era di essere riuniti davanti ad un caro
defunto, a decidere il colore della bara ed il costo del carro funebre.
Sì, perchè tutti sappiamo bene che con le risorse prospettate come
disponibili (235milioni, tra l'altro ipotizzate con un filo di ottimismo)
un sist [continua]
27 novembre 2011
MORIONDO 11"9 RITOCCA
IL PROPRIO RECORD
Imponendosi nella prova di centro di San Siro con un prepotente percorso di testa (con il 7 subito al comando ottenendo rispetto e strada da Santino Mollo, poi secondo a traguardo) Moriondo - parole, musica e colori di Marco Smorgon - ha ritoccato il proprio record di velocità, carriera, portandolo a 11"9. Considerando il periodo, il clima e l’elevata umidità nell'aria, la prestazione è da considerare veramente eccezionale. Moriondo aveva un personal best di 1'12" al chilometro.
26 novembre 2011
MONTE PREMI -40% NEL 2012
SI VA VERSO LA PARALISI?
Un taglio del 40% del montepremi al traguardo per le corse dei cavalli: è quanto ipotizzato da Francesco Ruffo Scaletta, Segretario dell’Assi (ex Unire) nel corso degli incontri di venerdì con le categorie del trotto e del galoppo. Il bilancio a disposizione dell’Ente per il 2012 sarebbe di circa 240 milioni di euro (invece dei 400 del 2010) e il montepremi dovrebbe scendere dai quasi 200 di quest’anno a 112 milioni di euro con 57 milioni per il trotto, 43 per il galoppo e 12 per i grandi premi. Un taglio che "rischia di mettere in ginocchio tutta la filiera", è [continua]
25 novembre 2011
NAPOLEON BAR, NON SOLO BAR
NALDA NOF E MADRILENO A VINCENNES
Quattro indigeni sabato in gara a Vincennes nel classico prix Chenonceaux (95.000 euro gruppo 3, 2700 metri, autostart) nel cui albo d'oro figurano Alesi Om, Ghibellino, Exploit Caf e La Dany Bar. Scendono in pista sotto i nuovi colori francesi la fortissima Nalda Nof e Madrileno, mentre il made in Italy al 100% si ripropone con Napoleon Bar e Non Solo Bar.
25 novembre 2011
MINISTRO CATANIA: "LA CRISI
DELL'IPPICA E' DEVASTANTE"
La crisi del settore ippico è "devastante". Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha parlato del momento difficile del settore, a margine dell’incontro con il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. "Non è ancora in atto una riflessione sul tema - ha concluso il ministro - e non sappiamo dire se le ’terapie’ ipotizzate fino a questo momento saranno sufficienti".