news

21 gennaio 2015

NAPOLEON BAR VERSO PARIGI

OROPURO BAR DA RANTANEN

A Vigone, casa Truccone, è arrivato il figliol prodigo: Napoleon Bar ha infatti fatto tappa sui prati che lo hanno visto crescere, prima di proseguire il viaggio verso Parigi dove domenica prenderà parte al grand prix d'Amèrique.

Nella foto, Napoleon Bar posa con il proprio "padrino" Luigi Truccone che martedì ha inoltre deciso di cambiare trainer per Oropuro Bar, affidandolo ad Henri Rantanen. Il nuovo guidatore del sauro sarà pertanto Roberto Andreghetti che ha un contratto di vincolo con il trainer finlandese.
mb
  [continua]
20 gennaio 2015

SHIRAZ ROC 2°SIR ROBERT 3°

GRANDE MARTEDI' A PARIGI

Grande giornata torinese a Parigi. Nel prix Pont Audeler, europea sui 2100 metri da 58.000 euro, Shiraz Roc, confermando l'ottima linea offerta a Palermo, è secondo in 13"3 con l'interpretazione di Igor Guasti.
Alle sue spalle Santo Mollo porta Sir Ribert, terzo in 13"6.
Quattordici mila euro per il portacolori della Sant'Eusebio, 8000 euro e spiccioli per l'alfiere della Pentacom.
mb
19 gennaio 2015

VIDEO 2 e 3 CORSA del 18 GENNAIO

La visualizzazione on line della 2 e 3 corsa di domenica 18 gennaio sui sistemi di visualizzazione di UNIRE TV non sono possibili. Non siamo a conoscenza del problema ma ai due link qui sotto è possibile vedere le corse sul canale Youtube dell'ippodromo di Vinovo
19 gennaio 2015

TERRA DEL RIO, QUESTA E' BUONA

Debutta mercoledì 21 gennaio Terra del Rio, sorella piena di Lana del Rio: si tratta di un soggetto molto interessante che Santo Mollo ha tenuto sin qui nella bambagia. Basti considerare che al momento Terra lavora a ritmo ridotto, mai due prove crono (come si conviene ai cavalli in piena attività), ma una sola, più che sufficiente per mettere in evidenza le sue doti.
Santino Mollo, come per tutti i fratelli e le sorelle di Lana, ha un terzo di proprietà di Terra.
mb
19 gennaio 2015

ANTONIO DI NARDO. FINE...DEL SILENZIO?

Regione che vai, usanza che trovi. Ciò per sottolineare che in Campania la superstizione è più radicata che in altri territori: e figurarsi poi se il soggetto in essere è un guidatore di trotto.
Qui il destino è più che rispettato che mai e certi atteggiamenti sono considerati positivi e proprio negativi.
Per uscire dall'iperbole, Antonio Di Nardo, vincitore del premio ENCAT, non avendo mai vinto a Vinovo (prima del 18 gennaio 2015) era poco propenso a farsi intervistare in TV, questione di cose che non portano bene. Ora, dopo il suc   [continua]
19 gennaio 2015

MARTEDI' A VINCENNES C'E' ANCHE SHIRAZ ROC

Corse europea molto italiana martedì a Vincennes. Nel Prix Pont Auderer, 58.000 euro sui 2100 metri, al quale aderisce Sir Robert, in gara anche Shiraz Roc galvanizzato dal successo della prima corsa di gruppo della carriera: in sulky il driver dell'exploit, Igor Guasti. Impegnato anche il bolognese Sergent Pepper.
mb
19 gennaio 2015

SMORGON LA COSTOLA E'OK TORNA A GUIDARE MERCOLEDI'

Marco Smorgon si è concesso 7 giorni di tregua a causa della costola fratturata venerdì scorso a Cagnes sur Mer, ma il riposo è finito.
Così rieccolo mercoledì in pista in più prove (compreso il "tiratore" Silan di Giò): si tratterà di un pomeriggio di ... training in vista del maxi week-end parigino (è quello dell'Amerique) dove Smorgon sarà impegnato con Sister Dany Bar e Turandot Kyu.
mb
19 gennaio 2015

LIVIO CALORIO E LA CORSA CHE NON VOLEVA DISPUTARE

Livio Calorio è un personaggio con la P maiuscola, la sua storia di gentleman è piena zeppa di episodi che fanno sorridere: come il secondo posto di Scoglio del Pri, di domenica 18 gennaio.
Calorio non voleva assolutamente correre, perchè il cavallo gli aveva sbagliato nelle due ultime uscite e temeva di ripetere l'esperienza negativa. Ma Scoglio, che rappresenta "u piezzo e core2 di padre (Livio) e figlio (Lorenzo) in settimana era stato rimesso nelle mani di un professionista, Bruno Gelormini che, spiega: "gli ho messo un bastonazzo, visto che lui   [continua]
19 gennaio 2015

FEMIA, SPECIALIZZATO SUI "CAVALLI DIFFICILI"

Maurizio Femia passi avanti verso le cose difficili.
Nelle ultime 12 corse sempre "a denaro" guidando - è questo l'aspetto più rappresentativo - soggetti difficili che spesso non arrivano al palo.
"Ma l'idea di poter interpretare cavalli che presentano difficoltà caratteriali o di meccanica - spiega il gentleman - mi sta affascinando sempre di più".
Così eccolo domenica 18 gennaio vittorioso con il problematico Scarlett Kyu "Sull'ultima curva - spiega - mi son detto se riesco a superarla è fa   [continua]
19 gennaio 2015

IL RAMMARICO DI SANTO MOLLO

"CON PACE PERSA UN'OCCASIONE"

Santo Mollo, via una l'altra: deve archiviare in fretta il premio ENCAT, perchè Sir Robert chiama, storia di martedì a Parigi.
Sono giorni importanti per il driver torinese che fatica, però, a cancellare il terzo posto "scomodo" del gran premio torinese di domenica: "Di fatto abbiamo lasciato a Di Nardo il massimo dei comodi, ha fatto cosa voleva, in testa alla corsa, con parziali esageratamente favorevoli. Mi ha stupito Oneghin per come è partito, purtroppo il mio non è stato perfetto allo stacco dell'autostart, così mi   [continua]
16 gennaio 2015

SABATO CON OIBAMBAM SUI 2850 di VINCENNES

Parigi, programmi da sfogliare tutti giorni. Stiamo entrando infatti nel vivo del program d'hiver di Vincennes,con l'Amerique di domenica prossima a creare il maxi evento. Ma ogni giorno c'è qualcosa di importante, in qualche modo legato alle ambizioni del trotto italiano. Sabato 17 ad esempio ecco in pista Oibambam Effe affidata a Verbeeck nel prix de Brest, gruppo III, 2850 metrie 120.000 euro a traguardo. In gara anche Andreghetti con Princess Grif e Gabriele Gelormini con Villeroi. Martedì 20 probabilissimo sconfinamento per Sir Robert (con Mollo) e Shiraz Roc   [continua]
16 gennaio 2015

SANT'ANTONIO ALL'IPPODROMO

VENERDI 16 GENNAIO

Come da tradizione commemorazione di Sant’Antonio e consegna del pane benedetto anche nei saloni dell’ippodromo di Vinovo. Appuntamento per tutti venerdì 16 gennaio alle ore 18,00 presso il salone Il Cortile al primo piano della tribuna. Accolti dal priore dell’ippodromo Orazio Geranio, verrà celebrata la Santa Messa cantata dal coro parrocchiale di Candiolo. A seguire la distribuzione del pane benedetto. L’iniziativa è organizzata dalla Compagnia di Sant’Antonio di Vinovo, antica “congrega dei Cantone’ ” e curata per la parte che si svolge in ippodromo da Mario Cusinato.
16 gennaio 2015

AMERIQUE: L'ITALIA CON NAPOLEON E GELORMINI

Venticinque gennaio, Vincennes, la domenica più preziosa ed importante dell'anno del trotto europeo.
Va in onda infatti l'Amèrique, con una discreta presenza italiana: in pista Napoleon Bar (in arrivo a Vigone come rifugio&cucitura del lungo viaggio perso la capitale parigina) e Gabriele Gelormini.
Il rampante driver torinese ormai bimbo d'oro del trotto transalpino correrà la classicissima con Voltigeur de Murt preferito a Roxanne Griff.
Nel maxi programma possibile una doppia presenza di Smorgon con Toseland Kyu (Prix Verroken, gru   [continua]
15 gennaio 2015

NELSON MILAR BIGI "STRUSCIO" AD ALASSIO

Il mare della Campania è notoriamente salutare per i cavalli da corsa, ma anche la Liguria ha trovato i suoi percorsi benefici.
Così ecco la sabbia di Alassio tramutarsi in un morbidoso sentiero per i tendini di Nelson Milar Bigi. E di tanti altri soggetti che si allenano ad Albenga.
mb
15 gennaio 2015

MATRIX DI RE, LA PRODEZZA DI GIOVANNI FULICI

Si chiama Matrix di Re ed era un soggetto inguidabile: indimenticabili le sue partenze proibite mettendo la testa sotto le ali dell'autostart, perchè non era proprio facile dominarne l'irruenza.
Così divenne merce di scarto, il classico cavallo per il quale si spende un millino, per pura scommessa.
E la scommessa significa provare a capirne qualcosa più di altri. Bene, quel "mille" lo ha tirato fuori Giovanni Fulici che con Matrix ha fatto bingo se si considera che mercoledì 14 a Torino, guidandolo personalmente, ha ottenuto la quin   [continua]