news

14 gennaio 2015

ENCAT: GUZZI SU REMO GAS

SMORGON NON CE LA FA

Verso il gran premio ENCAT con l'attesa per la decisione di Marco Smorgon.
Ha rimediato venerdì a Cagnes una ginocchiata alla schiena che gli ha provocato la frattura di una costola: dolorante ha però rispettato il programma, che si era prefissato "correre con Remo Gas che tirava al ritmo di 1'12" sabato a Parigi. Poi domenica ho guidato 6 volte a Torino, ma quando sono sceso dal sulky di Pepevita, sono caduto sulle ginocchia per il dolore ed ho accettato il principio di finire al pronto soccorso, dove la lastra mi ha confermato la lesione".
  [continua]
14 gennaio 2015

SI RIVEDE BEPPE GUZZINATI

CON IL SOLE PRIMAVERILE

Mercoledì 14 gennaio, un giorno molto particolare, figlio di questo strano inverno che allo zero del mattino affianca poi, in poche ore, risalite record del termometro.
Così intorno al luminosissimo mezzogiorno che sorpresa, che sorpresona: accompagnato dall'attentissima Marta e da Andrea, ecco comparire nel parterre dell'ippodromo il grande Giuseppe Guzzinati.
E' la prima misurata uscita dopo il grave incidente lamentato proprio qui a Vinovo mesi addietro e che ha imposto tanti giorni di ospedale e fisioterapia e che, insomma, è stato metabol   [continua]
14 gennaio 2015

TIERCELIN: SCEICCO E SANSONE BAR A CASA

Sulla carta era un traguardo per le migliori "esse" del Piemonte, ma a conti fatti potrebbe anche essere disertato da tutti.
Al classico Prix Tiercelin del 25 gennaio a Vincennes, non prenderanno infatti parte nè Sceicco, che non ha soddisfatto Andrea Guzzinati al rientro, domenica scorsa, nè tanto meno Sansone Bar, che ha lamentato una piccola distorsione.
Resta di conseguenza " a galla" la sola Sister Dany Bar che però si troverebbe in seconda fila e questo particolare incrementa la decisione di aderire o meno.
mb
14 gennaio 2015

FERRERO ANNUNCIA: ROTARY OK

STRADA GIUSTA PER IL LOTTERIA

Valter Ferrero, l'istrione per antonomasia dell'ippica torinese, l'allevatore con licenza di infinito commercio su tutto il territorio,il fondatore della prima maxi multi proprietà italiana (Trofal Stars), il rifondatore di una scuderia che ha il romanzo nel cassetto (delle Stelle), in assoluto ancora propositore di " buone cose" (Thor Lux venduto a Meli, Theodor Grif venduto, riacquistato e poi rivenduto al 50% a Enzo Giordano), pur alimentando il concetto del sogno, continua ad avere una spina nel fianco.
Rotary Ok: dal giorno del rientro, tre np. Due   [continua]
14 gennaio 2015

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SPORTIVA

11 E 12 APRILE CON 2.8 E TOMASZ GUDZOWATY

Visto l'evento eccezionale di avere il più grande fotografo al mondo per la prima volta in Italia, anche il Comune di Torino e Torino 2015 partecipano con il patrocinio e la sponsorizzazione
Sarà un grande evento internazionale per tutti coloro che amano la fotografia e tutto il pianeta cavallo.
Sabato 11 e domenica 12 aprile all’ippodromo di Vinovo ci sarà Tomasz Gudzowaty, uno dei più grandi fotografi mondiali specializzato nella fotografia sportiva. Vincitore di innumerevoli premi internazionali, arriverà all’ippodromo di Vinovo grazie a   [continua]
13 gennaio 2015

SIR ROBERT, UN ALTRO PRONTO PER PARIGI

Rammaricato per il doppio ko di Picone ("non ha mai corso così male, dobbiamo sottoporre il cavallo ad una serie di esami, aveva grossi problemi di respirazione"), Santo Mollo si accinge a ritentare l'avventura parigina, questa volta con Sir Robert ("buono il comportamento domenica con i ferri, stiamo crescendo).
L'appuntamento è per il 20 gennaio, corsa europea, Prix Port Audemar, 58.000 euro di montepremi sulla distanza dei 2100 metri.
C'è tanta Italia iscritta, anche Shiraz Roc, Smorghy e Bar, Singapore.
mb
13 gennaio 2015

ENCAT: CHE BUON SAPORE!

RISO E VINO PER TUTTI

Domenica a Torino va in onda il primo Gran Premio dell'anno, il classico ENCAT, gruppo 2, 13 partenti sulla distanza dei 2100 metri.
Nel rispetto di una tradizione che sta diventando certezza, l'evento sarà accompagnato da una cornice "di buoni sapori" particolarmente gradita dal pubblico. A partire dalle 15.30, infatti, l'azienda agricola Lodigiana offrirà degustazioni "espresse" della propria vasta gamma di risotti (ben 24 soluzioni).
Ed un buon piatto di riso ha l'obbligo di essere accompagnato da un valido bicchiere di vin   [continua]
13 gennaio 2015

SETA DEL RIO-MOLLO

MA CHI VINCERA?

Seta del Rio, nobile sorella di Lana del Rio, continua il proprio percorso di cavalla testona, renitente alla richiesta del proprio driver e trainer Santino Mollo, di correre in modo sereno, ascoltando le richieste di chi le dedica pensieri ed opere.
Domenica scorsa Seta ha fatto la solita sparata, attaccata all'ala della macchina (aveva il 7) alla quale ha rifilato la solita testata è poi partita come un siluro prendendo infinito vantaggio sui rivali: esaurito il gas, dopo un chilometro da 1'13", ha ceduto il passo a Saison Joyeuse ed a Samara, terza, non male, ma   [continua]
13 gennaio 2015

PACE DEL RIO E L'ENCAT

SUL TAVOLO DEI RAGIONAMENTI

Pace del Rio torna domenica nella sua Torino, in occasione del premio ENCAT, con lo stellone del cavallo veramente importante: la decisione di Santo Mollo di spedire il proprio protetto da Finetti - storia della scorsa primavera - , per consentire ai tendini sempre lamentosi di Pace di trovare conforto nel mare di Licola si è infatti rivelata non solo perfetta, ma addirittura vincente.
Da allora Pace ha disputato 6 corse nel centro sud, vincendone 2, ma soprattutto diventando super: secondo nel Nazioni battendo Napoleon Bar e quinto nel Gran Gala del Trotto, con un riflesso di ca   [continua]
12 gennaio 2015

PESCIALLI; ADIEUX MON AMI

SI TRASFERISCE IN NORMANDIA

Gianni Pescialli ha deciso: cercherà fortuna in Francia, come tanti giovani di talento (Gabriele Gelormini, Scamardella, Luca Rei ecc).
Grazie agli ottimi contatti che Marco Smorgon ha saputo consolidare sul territorio transalpino, Pescialli si trasferirà infatti la prossima settimana in Normandia, presso un proprietario che gode di solida struttura ed ha parecchi numerosi puledri da svezzare: garantita anche la guida.
Sarà lo stesso Smorgon ad accompagnarlo sul "territorio di conquista".
mb
12 gennaio 2015

TORNESINA VOL NEMICA DELLA SABBIA

Tornesina Vol vince facile e paga al tot 34 contro 1, appoggiata "solo" da chi ne ricorda l'ottima prova di qualifica. Poi però, subito dopo, due rotture sul percorso. "Il problema è che non sopporta la sabbia sul muso - commenta Pino Schettino - L'ho detto a Lomgobardo, se vai al comando, la vinci facile".
Detto fatto, per cui, attenzione ai numeri di partenza: se la trovate in seconda fila, meglio evitare.
mb
12 gennaio 2015

ROTKO INN E SANDY ROC VOLTI NUOVI A VINOVO

Pur in un momento di grandi vendite generali, c'è chi compera a Torino.
E' il caso di Roberto D'Urso, che ha acquistato dal team Minopoli Rotkho Inn Ronco e della scuderia Skinka che ha sostituito Ilander (finito in pista privata in Puglia) con Sandy Roc, di casa Rocca.
mb
11 gennaio 2015

PICONE RITENTA, LUNEDI' A PARIGI

Falloso all'ultima uscita nel girare tra i nastri, Picone ripropone la propria chance lunedì a Parigi in un'affollata corsa europea: 18 al via, sui 2700 metri del prix de Brionne.
Tra i rivali anche Orient Horse, training di Salvatore Carro e guida del sempre più produttivo Gabriele Gelormini.
mb
11 gennaio 2015

UN GRANDE APPLAUSO PER FRANCO DAVICO

I gentlemen torinesi hanno voluto ricordare, in pista, l'amico e collega Franco Davico, scomparso in queste ore alla sintesi di una lunga malattia.
Un grande applauso ha concluso il ricordo di questo garbatissimo gentleman che appartiene alla storia del trotto torinese e che ha avuto la massima soddisfazione del succeso nel Derby Italiano del 2007, come co-proprietario di Lana del Rio.
mb
11 gennaio 2015

OROPURO BAR AL MONTATO ESORDIO SFORTUNATO

Il debutto nella specialità del trotto al montato di Oropuro Bar non è stato fortunato: dopo partenza misurata, ed un primo chilometro nelle posizioni di coda, Oropuro ha infatti sbagliato in curva.
Considerando che l'impegno è stato minimo è possibile pensare che il portacolori della 4 Amici al Bar venga impegnato domenica 18 gennaio a Torino, nel gran premio ENCAT.
mb