news

1 marzo 2014

ETRURIA: 12 CONFERMATI

C'E' ANCHE SCOOP GRIF ITALIA

Sono 12 i confermati della prima classica per i 3 anni 2014, il premio Etruria , in programma domenica 9 marzo a Firenze. Maxi "sì" per la squadra dei Jet e due conferme dalle scuderie torinesi, Socrater Laser e Scoop Grif Italia, che in questo momento partirebbe in seconda fila. Lunedì alle 9,30 la dichiarazione dei partenti.
68° GRAN PREMIO ETRURIA (gruppo 2) - € 45.100 – Metri 1600
1. Selva Jet
2. Socrate Laser
3. Salsa y Merengue
4. Spider Blessed
5. Samara Jet
6. Suricato Jet
7. Satchmo As
8. Sweat Ok[continua]
27 febbraio 2014

FINALMENTE OROPURO

A SEGNO A VINCENNES!

Oropuro Bar è tornato grande nella "sua" Parigi, dove ha costruito solidamente la propria immagine di trottatore di assoluto valore internazionale. Il portacolori di casa Truccone, interpretato con estremo coraggio da Marco Smorgon che lo ha portato presto al comando (pista infame, pioggia e fango, meglio davanti dove si vede) ha infatti retto al vertice della gara sino all'ultimo metro, respingendo di un'autentica inezia (decisione al fotofinish) l'arrembante Topaze de Gournay. La gara era il prix de Courby, una prova europea da 80.000 euro con 36.000 euro per   [continua]
27 febbraio 2014

SKYLINE DANY RAPIMENTO

A LIETO FINE A NAPOLI

E’ stato ritrovato al volo Skyline Dany, il cavallo, figlio di Varenne, rapito nella notte tra martedì e mercoledì nel centro di allenamento di Licola, vicino Napoli. Il cavallo è stato ritrovato nelle vicinanze del centro con grande soddisfazione di proprietario e allenatore. Le indagini erano partite prontamente nella giornata di mercoledì anche grazie ai filmati messi a disposizione delle forze dell’ordine dal team Tufano. Tra l’altro è diffusa la sensazione che i rapitori volessero in realtà portare via un altro cavallo, Oneghin del Ronco, recent   [continua]
27 febbraio 2014

SOCRATE LASER E LA CORSA

PIU' IMPORTANTE DI VESSICHELLI

Gran premio Etruria, domenica 9 marzo a Firenze: Torino sarà rappresentata da Socrate Laser, quarto classificato nel classico Prix Verroken, nel giorno iperbagnato dell'Amèrique: un risultato semplicemente strepitoso se si considera che puledro e guidatore (Elvis Vessichelli, ricordarsi questo nome) erano rookie per davvero. Poi però dall'entusiasmo del risultato parigino si è passati ad un ritorno all'attività torinese, buono, ma meno travolgente: un terzo posto, nella scia di Shiraz Roc. Vincennes è stato un fuoco di paglia?
&qu   [continua]
27 febbraio 2014

Palinsensto Complementare

Offerta più ricca

Tra pochi giorni BetFlag si arricchirà il palinsesto complementare. Una proposta diversa da quella classica che conterrà, naturalmente in aggiunta a quest’ultima, avvenimenti proposti ed approvati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le scommesse del palinsesto complementare avranno per oggetto eventi relativi alle corse dei cavalli, eventi sportivi e non, e saranno scelti da BetFlag anche su proposta degli scommettitori, così come avviene da tempo in Inghilterra. Il palinsesto complementare amplierà la ricca offerta online su www.betflag.it.
27 febbraio 2014

SOCRATE LASER CON IL 2

NEL G.P. ETRURIA

Elvis Vessichelli si giocherà domenica 9 marzo la chance più importante della propria carriera. Il destino gli ha infatti assegnato il numero 2 nel Gran premio Etruria, prima classsica 2014 per i 3 anni.
Pessimi numeri invece per gli altri torinesi, Seduttrice, Shiraz Roc e Scoop Grif Italia

68° GRAN PREMIO ETRURIA (gruppo 2) - € 45.100 – Metri 1600
numeri sorteggiati:
1. SELVA JET
2. SOCRATE LASER
3. SALSA Y MERENGUE
4. SPIDER BLESSED
5. SAMARA JET
6. SURICATO JET
7. SATCHMO AS
8. SWAN WISE AS   [continua]
27 febbraio 2014

LA LEGA PROMOSSA

5 STELLE NON CONDIVIDE

E' stato approvato in Commissione Agricoltura alla Camera il parere sulla delega fiscale - che, all’articolo 14, contiene anche il rilancio dell’ippica attraverso l’istituzione della Lega Ippica Italiana - con il voto contrario del Movimento 5 Stelle. «La crisi che colpisce, oramai da anni, il comparto ippico richiede un intervento strutturale che sia davvero in grado di supportare e rilanciare un settore che rappresenta una rilevante risorsa per l’intero Paese", sottolineano i deputati del M5S. "L’ippica offre numerose altre opportunità di intrattenimento socio-culturale   [continua]
26 febbraio 2014

LA SCUDERIA SANT'EUSEBIO

OTTIME CESSIONI AL SUD

Sempre importante nella globalità dei contenuti, la scuderia Sant'Eusebio ha ceduto in queste ore tre ottimi soggetti, in meridione. E' finito ad Aversa Seneca Roc, mentre in Sicilia sono stati venduti la brava Sauvage Roc ed il tenace Opinion Roc. Da segnalare inoltre numerosissime offerte (sin qui non soddisfacenti) per Shiraz Roc, che al momento si propone come il tre anni di punta della pista torinese, dove detiene i primati per il miglio e per la media distanza.
26 febbraio 2014

AMLARA DE LA CROIX-SMORGON

VENDETTA A CAGNES SUR MER?

Squalificato per l'andatura dopo aver vinto (18.000 euro al primo....) dall'intransigente giuria di Cagnes sur Mer, Marco Smorgon ripresenta la sua francesina Amlara de la Croix sulla pista rischiosa di Cagnes sur Mer. L'evento è per venerdì pomeriggio, la gara è il Grand Prix de Posson, un gruppo III con 44.000 euro di monte premi, sulla distanza dei 2925 metri. Nel programma anche Marlon Om con Pippo Gubellini.
26 febbraio 2014

COPPA ITALIA 2013: CAMBIA

IL TEAM PIEMONTESE

Due varianti nella formazione che il Piemonte presenterà sabato primo marzo a Torino e venerdì sette marzo a Padova, nella semifinale di Coppa Italia 2013, contro il Veneto.
A Vinovo non potrà scendere in pista Jacopo Brischetto, sostituito dalla riserva Maurizio Femia.
A Padova non potrà essere invece utilizzato Graziano Reggiani, perchè non ha tuttora la licenza che gli consente di guidare i cavalli che non sono di proprietà. Possibile a tale riguardo l'utilizzo di Jacopo Brischetto.
mb
25 febbraio 2014

L'INTERVENTO DI VALTER FERRERO

A NAPOLI

Rappresento il 95% delle aziende e degli imprenditori ippici esattamente 95% delle associazioni di categorie, degli allevatori, proprietari, allenatori, guidatori e gentleman del trotto italiano.
Nel rappresentare la neonata F.I.T. ringrazio, pubblicamente, tutte le categorie che dopo anni di cattiva gestione del nostro beneamato comparto si sono riunite in un'unica Federazione e ringrazio, altresì, gli amici del galoppo che parallelamente hanno fatto lo stesso.
Oggi è la prima volta che di fronte alle Istituzioni possiamo parlare non, ognuno di noi per una sin   [continua]
25 febbraio 2014

GIOVEDI' 27 FEBBRAIO RIUNIONE

DELLE CATEGORIE DI TORINO

Adunata, giovedì 27 febbraio alle ore 17,00.
Salvatore De Lorenzo, presidente dei guidatori del Piemonte, vuole infatti ragionare con tutte le categorie della pista, proprietari, guidatori e gentlemen, relativamente al calendario 2014, specificatamente sul periodo estivo.
De Lorenzo è stato in questi giorni a Roma, uffici tecnici del Governo dell'ippica ed ha avuto una traccia di quello che dovrebbe essere il calendario nazionale 2014: ed a tale riguardo vuole confrontarsi con gli operatori.
25 febbraio 2014

GIOVEDI' A ENGHIEN

TORNA OROPURO BAR

Si rivede Oropuro Bar giovedì sulla pista parigina di Enghien. Condizionato all'ultima uscita da un po' di tosse, il sauro di casa Truccone viene ripresentato da Smorgon in una corsa europea da 80.000 euro sulla distanza dei 2100 metri con autostart. Si tratta del prix Emile Courboy, 18 al via. Oropuro Bar ha il 7, in gara anche Nepentha Lux.
25 febbraio 2014

COPPA ITALIA 2013 ECCO

LA SQUADRA GENTLEMEN

Varata, per estrazione, la squadra che il Gentlemen Club Piemonte schiererà il primo ed il sette marzo nella semifinale di Coppa Italia 2013, prima a Torino e poi a Padova, contro la formazione veneta.
A Vinovo scenderanno in gara Luca Crosetti, Giovanni Bechis, Andrea Rubino, Giuseppe Di Fede e Jacopo Brischetto. A Padova toccherà invece a Cesare Bonacci, Michele Bechis, Enrico Colombino, Livio Calorio e a G. Reggiani.
25 febbraio 2014

TRA I CAVALLI DELL'ANNO

ANCHE IL TORINESE SCEICCO

Assegnati ad Agnano i trofei “Cavalli dell’anno 2013”, evento organizzato e promosso da Ippodromi Partenopei (la società che gestisce Agnano) e da Galoppo e Trotto (www.gaet.it), che ha premiato i migliori del trotto e del galoppo. Alla cerimonia sono intervenuti tutti i più importanti proprietari ed allevatori dei cavalli vincitori, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria e delle società di corse.
Per i titoli del trotto, Robert Bi ha vinto il premio nella categorie miglior tre anni e miglior cavallo dell’anno, premiato dal sindaco di Napoli Luigi   [continua]