news

25 ottobre 2013

G.P. delle Nazioni – Trofeo Caffarel

Ecco gli iscritti

Gran Premio delle Nazioni previsto a Vinovo domenica 10 novembre che si annuncia di assoluto valore internazionale.
Resi noti i cavalli iscritti alla corsa tra cui figurano nomi importanti provenienti da Svezia e Francia con la possibile presenza di Timoko e di Commander Crowe.
Tra gli indigeni quasi tutti i migliori con Probo Op possibile partente nella sfida internazionale con gli anziani, unico 4 anni al via.

Molto ricca anche la partecipazione dei cavalli alla Coppa di Milano. Due batterie dalle quali si qualificheranno i 10 partecipanti alla finale.
24 ottobre 2013

TROTTO a ROMA

MANO DESTRA? FORSE NO

La società HippoGroup Capannelle, che gestisce l'impianto romano, dove a breve sarà trasferito il trotto dopo la chiusura di Tor di Valle, si impegna a "studiare il cambio del senso di percorso della pista nel caso si riscontrassero evidenti difficoltà dopo il primo periodo di attività". Lo ha annunciato la stessa Hippogroup, dopo l'incontro tra il presidente Tomaso Grassi, il direttore Elio Pautasso e l'assessore allo Sport del Comune di Roma, Luca Pancalli. Proprio nei giorni scorsi il Comune ha dato il via libera alla realizzazione della   [continua]
24 ottobre 2013

UN GENTLEMAN CHE RECLAMA

UN CAVALLO: CHE NOTIZIA!

Reclamare un cavallo - il che significa pagare il prezzo posto sul programma delle corse più l'IVA, nelle corse “a reclamare” - al giorno d'oggi è storia incredibile, così sempre più spesso capita che nelle corse a vendere, per pochissimi euro, corrano cavalli di prestigio che nessuno pensa di acquistare.
Beh, proprio nessuno, non proprio: nel convegno di mercoledì 23 ottobre, infatti, è stato reclamato per 4000 euro Orazio Ek.
La notizia che esalta questa notizia è che a mettere la cosiddetta busta sia stato un gentlema   [continua]
24 ottobre 2013

LAVORO MONSTRE

DI ROTARY OK

Mercoledì' 23 ottobre: pista appiccicaticcia a Torino ma cronometri bollenti.
Marco Smorgon, tra una corsa e l'altra, chiede a Rotary Ok di spiegare con i fatti se la sobbattitura che lo ha costretto alla resa nel Città di Napoli è superata: e il portacolori della Trofal Stars prossimo a vestire i colori della Varenne Futurity nel Gran Premio Orsi Mangelli del primo novembre, si esibisce in un lavoro impressionante: ultimo chilometro da 1'11"4 al Km con 27"7 e 27"4 per la chiusura.
23 ottobre 2013

ROD STEWART E ROSSELLA ROSS

SALE IL PESO DEL MANGELLI

Verso una spettacolare edizione del Gran Premio Orsi Mangelli.
Rientrano in Italia, infatti, alcuni indigeni che hanno sin qui operato all'estero, terra di Scandinavia: così ecco sin d'ora sicuri partenti Rod Stewart (è già nelle scuderie di Vinovo) e Rossella Ross.
Dalla Francia sono in arrivo possibili presenze importanti. E sicuramente al via ci sarà anche Rori Axe.
23 ottobre 2013

PRINCE WIND E 11

NESSUNO COME LUI

Prince Wind entra nel Guinness dei primati del trotto italiano contemporaneo: imponendosi sul piede di 1'15"8 ad Albenga, sul doppio chilometro, l'allievo di Gubellini e Rantanen ha centrato l'undicesima affermazione su altrettante uscite.
Nessuno come lui: divideva - prima di questa gara - il primato con Oscar Benal.
Prince Wind, in occasione della prestazione ligure, ha percorso per la prima volta il doppio chilometro: come dire, un passo record alla volta.
23 ottobre 2013

MANGELLI: ROTARY OK

DIVENTA VARENNE FUTURITY

Mantenendo lo stesso pacchetto-proprietari (33% Enzo Giordano 33% Trofal Stars 33% Trotto Italia), Rotary Ok correrà il gran premio Orsi Mangelli sotto i nuovi colori della scuderia Varenne Futurity.
Pur essendo prossima allo scioglimento (fissato per il 31 dicembre) la Trofal Stars annuncia il prossimo ritorno alle gare (attraverso la prova di riqualifica) di Mirror Grif ed è avviato, bene, verso il recupero della condizione agonistica anche Libeccio Grif.
m_b
22 ottobre 2013

SCOMMESSE IPPICHE NEL MONDO

ITALIA MAGLIA NERA O QUASI

Le scommesse ippiche nel mondo, nel 2012, hanno raccolto 95 miliardi di euro, con un incremento del 2 per cento, in netta controtendenza con quanto avviene in Italia, dove il settore continua a perdere quota, sia in termini di incassi che di calo percentuale.
E' quanto emerge da uno studio della International Federation of Horseracing Authorities (IFHA), realizzato in 42 dei 59 Paesi della federazione. Negli ultimi dieci anni, la raccolta delle scommesse ippiche nel nostro Paese è crollata da 3 miliardi a poco più di un miliardo (-26%), collocando l'Italia al 14e   [continua]
22 ottobre 2013

L'IMPRESSIONANTE CRESCITA

DI MICHELA RACCA

Corre anche mercoledì 23 ottobre,a Torino, Michela Racca, driver errante della scuderia Sant'Eusebio che interpreta sempre di più il proprio incedere ippico con lo spirito di chi non perde un colpo. I "Roc" infatti, sostenuti dalla passione di 4 gentlemen in famiglia e da un allevamento che continua ad essere iperproduttivo, frequentano in modo esasperato tutti i programmi del Nord Italia, così non c'è giorno in cui il grigio ed oro del team non sia in gara: piste preferite Treviso e Torino, ma attenzione per tutte le altre.
Di questa vari   [continua]
23 dicembre 2013

IL 28 UNA GARA INTITOLATA

A ECLISSE DOMAR RE DEI VECCHI

Come vuole tradizione, l'ultima riunione dell'anno - a Torino, il 28 dicembre - non può non prendere in considerazione quei campioni di longevità che arrivano alla conclusione della loro eccezionale carriera. Questi simpatici vecchioni, che gli appassionati hanno imparato ad amare più di ogni altro, hanno in tutt'Italia un vero e proprio leader nell'eterno Eclisse Domar che va considerato come l'infinito protagonista di oltre 20 tris in carriera, e che nei paddock di Vigone continua ad essere arzillo e pronto alle gare, anche se d'inverno qual   [continua]
21 ottobre 2013

ROBERTA ZACK CON IL RE

... della Mozzarella

Mercoledì 23 ottobre, a Torino Roberta Zack verrà interpretata da Giovanni Nuvoletta, professionista dell'area campana.
Con la sia società "a mozzarella" Nuvoletta ha aperto a Milano un laboratorio e pizzeria con il regal prodotto campano in evidenza. Ma c'è pure il trotto di mezzo, e così ecco Roberta Zack acquistata dalla Trofal Star e pure Panthea Club, solidissima protagonista dei 4 anni.

Trofal che mercoledì rivede all'opera in gentlemen Rodrigo Zack (venduto a suo tempo a Brigante) e che si accinge   [continua]
21 ottobre 2013

PRINCE WIND CERCA

IL RECORD DI IMBATTIBILITA'

Martedì 22 ottobre ad Albenga occhi puntati su Prince Wind. Il portacolori della scuderia Fa.Li.An divide infatti il record di imbattibilità assoluto con Oscar Benal, alla sintesi di 10 gare disputate e vinte.
Vittorioso all'ippodromo dei Fiori all'ultima uscita sull'impressionante piede di 1'12"9, l'allievo di Rantanen e Gubellini si ripresenta in gara. Affermandosi, entrerà nella storia contemporanea del trotto.
19 ottobre 2013

LA GAZZETTA SVELA

"TROTTO VERSO VARESE?"

L'ad della Sisal, dottor Sandi, intervistato da UNIRE TV in occasione del Lotteria di Agnano era stato possibilista per il ritorno del trotto nell'area milanese ed ora qualcosa compare all'orizzonte.
La Gazzetta dello Sport, di sabato 19 ottobre, spiega infatti che esiste una trattativa avanzata per riportare il trotto a Varese, dove peraltro c'era già nel lontano 1912.
Pista da mille metri all’interno di quella del galoppo e probabile utilizzo della mano destra per le corse.
18 ottobre 2013

LA TURIN MARATHON PASSA DA NOI!

Luigi Chiabrera, il fondatore della Maratona di Torino assurta nel tempo ad ottava maxi gara dell'universo, ha presentato l'edizione 2013 della Turin Marathon Gran Premio La Stampa nei saloni del Consiglio Regionale della Regione Piemonte.
L'evento si svolgerà tra un mese esatto (l'appuntamento è per il 17 novembre) ma il contatto con la stampa aveva il preciso significato di iniziare la fase del "parliamone, parliamone e parliamone sempre di più" proponendo innanzi tutto il percorso della ventisettesima edizione.
Ebbene il nuovo   [continua]
17 ottobre 2013

SCOOP GRIF ITALIA

E...IL GIRO DELL'ITALIA

Al debutto torinese, Scoop Grif Italia, che ritroveremo il prossimo 23 nelle eliminatorie del premio ANACT sempre a Vinovo, ha dato impressionante dimensione di sè e Marco Smorgon, che lo ha "ereditato" nel proprio ranch di Vigone lo ha portato due volte di fronte alla tribuna, perchè proprio felice.
In effetti Scoop Grif Italia ha rubato gli occhi per come si è mosso: vittoria in 15"8 con attenzione di guida sulle curve e con disinvoltura nel chiedergli velocità in retta d'arrivo. Scoop Grif Italia merita di essere romanzato per la propri   [continua]