news

18 luglio 2013

MATARAZZO E LE VIE FACILI

PER ENTRARE IN PISTA

Gustavo Matarazzo ha il grande merito di essere persona pratica e leale. Ogni qual volta, cioè, prende idealmente il microfono in mano, lo si ascolta volentieri.
Questo suo intervento pubblicato da www.gaet.it merita di essere riproposto sulla pista di suo riferimento primario.
“Sono gentleman dal 1989 titolare di una scuderia per la passione di guidare mi si chiede di essere proprietario di almeno due cavalli qualificati per correre oppure di totalizzare almeno 7. 500 euro e le faccio una domanda ma chi me lo fa fare di mantenere dei cavalli pagare pensioni, tasse commerc   [continua]
18 luglio 2013

PAGAMENTI: IL GOVERNO PROMETTE

PIU' RAPIDITA' PER I PREMI

Il Governo si sta adoperando per garantire la normalizzazione dei pagamenti entro 60 giorni per i restanti mesi del 2013. I ministri De Girolamo e Saccomanni hanno sottoscritto un decreto interministeriale, ora all’esame degli organi di controllo, per la definizione delle procedure di spesa per i premi ippici.
Tale provvedimento consentirà di procedere ai pagamenti direttamente dai conti correnti dell’ex Assi, con sensibili miglioramenti dei tempi in liquidazione". Lo ha evidenziato, in Commissione Agricoltura alla Camera, il sottosegretario del Mipaaf Giuseppe Castiglione r   [continua]
17 luglio 2013

SIMONE DE LORENZO

LAVORO IN FINLANDIA

Con un volo Bergamo-Tampere, mercoledì 24 luglio lascerà Torino uno dei giovani driver più promettenti, Simone De Lorenzo, figlio di Salvatore De Lorenzo. Gli è fatti giunta una concreta proposta di lavoro, dalla Finlandia, un centro niente male che opera con 45 cavalli da corsa e che ha bisogno di un driver tutto fare. Doveroso aggiungere che la Scandinavia sta diventando Italia-2.
Hanno infatti trasferito in quelle terre numerosi e prestigiosi effettivi Riordan, Ehlert, Gocciadoro e Pasquale Esposito, che si aggiungono alla consolidatissima truppa di casa K   [continua]
17 luglio 2013

IL 24 A VINOVO SFILATA

DI MODA CON....POIS

Si susseguono in questa vivacissima estate gli appuntamenti trendy sul palcoscenico di Vinovo.
Per la sera del 24 ecco la sfilata di "bellissime" che presenteranno prodotti della linea Pois.
Pois è un marchio italiano di successo da 25anni il cui total look è studiato e disegnato a Milano.
È un marchio di moda Made in Italy per la donna che non ha paura di esprimersi e di stupire con un total look originale.
Il look Pois comprendente abbigliamento da ufficio, moda casual per il giorno e il tempo libero, jeenseria, abiti da cerimonia e da ser   [continua]
17 luglio 2013

REVILLON CON VECCHIONE

SABATO A MONTECATINI

Vittorioso con Remo Gas, Roberto Vecchione si è guadagnato tutta la stima di Marco Smorgon. Così eccolo di nuovo in sulky ad un alfiere di casa Smorghy, storia del Gran Premio Terme di Montecatini in programma sabato sera al Sesana.
Compito improbo per il portacolori della scuderia La Moretta, debuttante tra i big della generazione dei tre anni.
Ma ecco il campo dei partenti
Gran Premio Terme di Montecatini - Memorial Vivaldo Baldi - euro 44.000 - metri 2040

1. Rouge Bi (A. Greppi) allenatore E. Lagas
2. Rockfeller Font (A. Velotti) A.   [continua]
17 luglio 2013

SABATO 20 ARTI MARZIALI

E CENA A BASE DI PESCE

In arrivo per sabato 20 a Vinovo una notte assolutamente speciale. Intervallati, tra una corsa e l'altra, ecco sette incontri di Muay Thai preceduti, ne, pomeriggio, da uno stage con di specializzazione con maestri thailandesi. Il clou è costituito da un titolo femminile, per il campionato europeo: spettacolo assolutamente inedito. Novità anche in cucina dove Franco e Orazio si avvarranno della collaborazione della cuoca Marcella per una cena speciale a base di pesce. Considerando la qualità dell'evento, conviene prenotare.

Scarica gli allegati:

partenti_20luglio
17 luglio 2013

DA PIU' DI DUE ANNI

NON SI RECLAMAVA UN CAVALLO....

La speranza è, come dire, l'ultima a morire. E pur in un clima, ippico, dove la parola difficile sembra un vezzeggiativo, ecco un cavallo reclamato, il che significa acquistato da un proprietario che sottoscrive l'ipotesi di vendita legata alla chiamata della corsa.
E' la storia di Pigito Grif che nella scia del successo di mercoledì 10 luglio è passato dalla scuderia di Marino Lovera a quella di Santino Mollo, e dai colori di casa Borsani a quelli di Mario Bonomo, per la somma di 10.000 euro più IVA (dunque, 12.210).
"Pigito vale q   [continua]
14 luglio 2013

COLOMBINO: OLIVIA DI CASEI

IN TESTA, MAI BATTUTA

Luigi Colombino superstar di sabato 13 luglio, con un doppio di successi per il personal casato del Castello, ma soprattutto per il clamoroso bis di Olivia di Casei, battendo nemici spessi così, di categoria.
"Avevo già vinto andando al comando la Targa d'Oro ed ora ecco il bis. Con Olivia si era pensato inizialmente di tentare il Federnat poi però ha avuto senso ridimensionare il tiro e puntare al sottoclou. Certo è che Olivia al comando è una macchina da guerra. Lei non ama tantissimo superare gli avversari, ma tanto meno non gradisce farsi   [continua]
13 luglio 2013

L'ULTIMA CORSA DI LUPIN BIP

Era attaccato nel proprio box alle due lunghine, come sempre, come sempre gli è capitato quando si accingeva ad andare in pista, per correre. Quando, improvvisamente, si è messo a tremare.
Lo hanno subito liberato, ma è crollato a terra esamine: fulminato probabilmente da un aneurisma.
Così se n'è andato un gladiatore della pista di Torino, Lupin Bip, 113 corse, 11 delle quali vinte con 65 piazzamenti ed oltre 100.000 euro vinti per il suo proprietario Fabrizio Piciano.
Ricordiamolo come soggetto generoso, merita una carezza.
13 luglio 2013

LIBECCIO GRIF PIZZICATO

SUL PALO A ENGHIEN

Grande prestazione di Libeccio Grif, sabato pomeriggio, a Enghien. Leader incontrastato lungo l 'intero percorso del prix de Bruxelles, gruppo 3, l'allievo di Marco Smorgon è stato letteralmente pizzicato sul palo dal favorito Univer de Pans: 13"9 per entrambi sul percorso di 2150 metri e 22.500 euro per la Trofal Stars. Meno fortunata la prestazione dell'altro Trofal, Ruty Grif, che Smorgon ha portato al comando del prix de Rome, girando bene tra i nastri. Ma Ruty ha poi improvvisamente sbagliato il che ha portato la giuria a squalificarlo. In questa prova quarto Ro   [continua]
12 luglio 2013

RIECCO LIBECCIO GRIF

SABATO A ENGHIEN

Libeccio Grif si ripropone a Parigi, sabato 13, in una corsa dove può dire la sua. Si tratta del gruppo 3, Prix de Bruxelles, 90,000 euro e distanza sdui 2125 metri, con autostart. Gara che ha nel vincitore del Priz de Crepuscole, Universe de Pan il logico favorito, ma Look Mp, lo stesso Libeccio e Olmo Holz che chiude con il 9 il campo dei partenti, possono arricchire il loro tesoretto francese. Ecco nel dettaglio il campo dei partenti.
Smorgon presenta anche nel Prix de Rome (gruppo 3 con dotazione di 85.000 euro sulla distanza dei 2875 metri) il rigenerato Ruty Grif in una ga   [continua]
12 luglio 2013

UNIONE DEGLI IPPODROMI

LA FUMATA E' GRIGIA

La riunione tra i rappresentanti degli ippodromi italiani non ha avuto gli esiti sperati. All’ordine del giorno c’era la necessità di superare le attuali divisioni per giungere a un unico soggetto che rappresentasse tutte le società di corse, ma al termine dell’incontro le divergenze sono rimaste e l’accordo non è stato trovato. Il progetto rimane comunque in piedi e ci sarà prossimamente una nuova riunione allo scopo di superare le differenze di vedute emerse.
Due in particolare i punti su cui la costituenda nuova associazione dovrebbe lavorare: da un lato   [continua]
11 luglio 2013

ROMANESQUE PRONTO

PER PARIGI, IL 3 AGOSTO

Romanesque sempre più su, facile nella gestione (mercoledì sera è uscito benissimo dalla giravolta, portandosi sul primo nastro in un centinaio di metri) e prepotente nella camminata (Smorgon lo ha portato subito al comando il che gli ha consentito una comoda marcia di trasferimento con chiusura importante e successo indiscutibile).
Il portacolori di casa Smorgon ("mi raccomando - scherza Smorghy - Trotto Italia di Maria e Marco Smorgon, senno son guai...") migliora di uscita in uscita: "Il terzo posto di Modena è figlio di una sciocchezza, ha   [continua]
11 luglio 2013

AUGUSTO BAR, CHE GIOIA

PER TRUCCONE A ENGHIEN

Si chiama Augusto Bar, è un figlio di Buvetier D'Anjou ed appartiene alla scuderia 4 a B. Nello specifico ha sfiorato l'exploit di entrare nella storia come il primo trottatore indigeno allevato in Francia, vincitore su questa terra di adozione. Chiaramente "made in Truccone", Augusto Bar si è classificato secondo nell'ultima prova del convegno di mercoledì a Enghien: 15"5 sui 2150 del prix des Escurolles, con un appannaggio di quasi 9000 euro. Bel risultato, con il rammarico di quel record sfiorato.
Augusto Bar ha disputato 3 corse, d   [continua]
10 luglio 2013

NEGRESCO MILAR RITENTA

CON I BIG A CESENA

Sabato sera a Cesena va in onda il Riccardo Grassi. Al via solo in 7 ma la corsa è assolutamente riuscita perchè il destino ha dato a Mack Grace Sm l'ultimo numero, con la partitrice Novarica allo start, per cui per
il leader indigeno corsa da conquista anche dal punto di vista tattico.
Al via la novità Mastro Lollo dopo il recente successo nel Gran Premio Federnat. Ritenta la sorta anche Negresco Milar che un numero proprio scomodo, il cinque.
CESENA – SABATO 13 LUGLIO 2013
GRAN PREMIO RICCARDO GRASSI
€ 45.100,00 (Gruppo II) - Indi   [continua]