news
23 luglio 2013
TAGLIATO ANCHE IL MONTE PREMI
PER QUALE MOTIVO?
Gentilissimo Ministro,
siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.
Ci chiediamo perchè a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi del trotto del 28%?
Perchè aggravare la situazione, resa così drammatica dal ritardo dei pagamenti, perseverando su un settore che ha continuato, nonostante tutto a fare il proprio dovere? Perchè tutto i [continua]
siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.
Ci chiediamo perchè a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi del trotto del 28%?
Perchè aggravare la situazione, resa così drammatica dal ritardo dei pagamenti, perseverando su un settore che ha continuato, nonostante tutto a fare il proprio dovere? Perchè tutto i [continua]
22 luglio 2013
SMORGON HA DECISO
APRE SCUDERIA A PARIGI
Marco Smorgon si accinge a rendere più logico il proprio rapporto con la Francia: da viaggiatore eterno (sabato è prevista un'altra importante spedizione a Enghien con i tre anni di punta) a frequentatore più sensato di Vincennes.
Così eccolo prenotare un cortile allo spettacolare centro ippico di Grosbois, percorso che destinerà ai diversi cavalli francesi di proprietà ed ai soggetti indigeni che hanno programma nel contesto della riunione invernale dell'ippodromo parigino, detto per inciso la più ricca del trotto europeo.
[continua]
Così eccolo prenotare un cortile allo spettacolare centro ippico di Grosbois, percorso che destinerà ai diversi cavalli francesi di proprietà ed ai soggetti indigeni che hanno programma nel contesto della riunione invernale dell'ippodromo parigino, detto per inciso la più ricca del trotto europeo.
[continua]
22 luglio 2013
MAURIZIO GROSSO DIFENDE
SMORGON E CONSIGLIA
Maurizio Grosso rappresenta un fil rouge di esemplare importanza tra Italia e Francia. E' l'uomo che ha reso Dubois uno dei nostri ed è un esperto di ippica e buone cose, soprattutto buoni pensieri. Oggi prende carta e penna per difendere Marco Smorgon, la sua impennata a leader e il suo rapido scendere dal trono, perchè ha capito di non poter essere utile.
Commenta ma pure invita, tutti, a fare cose giuste, in nome collettivo.
Ecco il suo pensiero
"Il mio desiderio non è, nella maniera più assoluta, quello di essere polemico, ma [continua]
Commenta ma pure invita, tutti, a fare cose giuste, in nome collettivo.
Ecco il suo pensiero
"Il mio desiderio non è, nella maniera più assoluta, quello di essere polemico, ma [continua]
21 luglio 2013
NOIR DESIR: CONTINUA LA CUCCAGNA IN FRANCIA
Il magico filotto s'ingrossa, è la superfavola di Noir Desir sulle piste parigine. Vincendo, anzi dominando il Prix de Montmartre a Enghien (13"2 sui 2150 metri), il figlio di Daguet Rapide ha infatti centrato la quinta vittoria su sei uscite. Un vero tornado che non trova ostacoli: partenza comoda, poi mossa a metà gara e tanti saluti, dando la sensazione di essere proprio di altra pasta.
12 settembre 2013
ANCHE LA CREMA CAFFAREL
PER LA FESTA DI VARENNE
Non poteva mancare la griffe della Caffarel per la vivacissima festa che si sta creando intorno alla venuta di Varenne, storia di domenica 15 settembre all'ippodromo di Vinovo. Così per mano e generosità della gelateria Bussolari di corso Traiano, 76 ecco che per i bimbi sarà a disposizione la crema di gianduja Caffarel, spalmata su tocchetti di mane croccante. Una bella merenda ed un passo in più per rendere gustosissimo il pomeriggio del cavallo alato.
21 luglio 2013
A MONTECATINI TORINO
TROVA BUONE COSE
Felici risultati per i torinesi nel Gran Premio Città di Montecatini vinto da Re Italiano Ur. Andrea Guzzinati, nella veste di solido catch driver, ha conquistato il terzo posto con Rambo Zs mentre Roberto Vecchione, ormai sempre più partner di privilegio di Marco Smorgon dopo il "gol" di Remo Gas nel Nazionale, ha portato Revillon al quarto posto. Niente male.
12 settembre 2013
ANCHE JESSICA POMPA
PER UNA CAREZZA A VARENNE
E', quel che si dice, il volto nuovo dell'ippica, che di espressioni simpatiche ha assoluto bisogno. Si chiama Jessica Pompa ed è la lady marchigiana che ha vinto il circuito delle stelle andando "oltre le righe" e battendo in un raceoff senza fruta Gaetano Di Nardo, a Montegiorgio, nello stupore generale. Grande amica di Varenne, Jessica verrà a Torino per testimoniare quest'amicizia e per regalarci/si un attimo di attenzione: perchè è anche carina, che diamine"
21 luglio 2013
PEPEVITA: ECCO COME DOVREBBE ESSERE...
Pepevita, vincitrice sabato sera 20 luglio alla miglior moneta della carriera, rappresenta il prototipo di "ciò che dovrebbe essere l'ippica" intesa come lavoro quotidiano, di qualità.
Pepevita che in assoluto rappresenta al 100% una sorta di "programma Smorgon". La 4 anni appartiene alla scuderia Trotto Italia, condivisa da Marco e dalla moglie Maria e nasce da Zinzan Brooke Tur, stallone di cui Smorgon ha ampia titolarità e da Vogue Donlisa, splendida mamma che appartiene a Marco, come tante altre fattivi di primo livello. Come se non ba [continua]
Pepevita che in assoluto rappresenta al 100% una sorta di "programma Smorgon". La 4 anni appartiene alla scuderia Trotto Italia, condivisa da Marco e dalla moglie Maria e nasce da Zinzan Brooke Tur, stallone di cui Smorgon ha ampia titolarità e da Vogue Donlisa, splendida mamma che appartiene a Marco, come tante altre fattivi di primo livello. Come se non ba [continua]
20 luglio 2013
WALTER BARONCINI
ENTRA NELLA LEGGENDA
Se n'è andato anche l'ultimo rappresentante della magica BBC, l'acronimo che indicava la più grande sfida "di allora", Baroncini, Brighenti, Casoli, tre nomi della storia entrati nella leggenda dell'ippica.
Walter Baroncini, il mago per quelle infinite vittorie impossibili, ha chiuso definitivamente gli occhi all'età di 88 anni. Tanta pace per lui ed un abbraccio sincero, devoto e affettuoso a Mauro, grande figlio, ma soprattutto per quest' uomo che ha scritto e sostenuto il romanzo del trotto, scoperto nella sua Bologna, dov [continua]
Walter Baroncini, il mago per quelle infinite vittorie impossibili, ha chiuso definitivamente gli occhi all'età di 88 anni. Tanta pace per lui ed un abbraccio sincero, devoto e affettuoso a Mauro, grande figlio, ma soprattutto per quest' uomo che ha scritto e sostenuto il romanzo del trotto, scoperto nella sua Bologna, dov [continua]
19 luglio 2013
CAMPIONATO GD LOMBARDIA
MERCOLEDI 24 LA SECONDA PROVA
In serena migrazione, i gentlemen lombardi disputeranno mercoledì 24 luglio la seconda prova eliminatoria per il campionato lombardo valido come qualificazione per il titolo italiano, sulla pista di Vinovo.
Il terzo e conclusivo hit avrà invece luogo a Villanova d'Albenga, la sera del primo agosto.
Il terzo e conclusivo hit avrà invece luogo a Villanova d'Albenga, la sera del primo agosto.
19 luglio 2013
TROTTO A CAPANNELLE
IL MIPAAF SEMBRA PRONTO
Secondo quanto si apprende da fonti vicine al Mipaaf, la prossima settimana potrebbe essere decisiva per la definizione della vicenda relativa alla realizzazione di una pista di trotto all’interno dell’impianto delle Capannelle.
Il Mipaaf avrebbe formulato la proposta di convenzione transitoria che dovrebbe essere discussa con i rappresentanti di HippoGroup Capannelle. L’incontro si dovrebbe tenere nei prossimi giorni e farebbe seguito ai due che sono stati già effettuati. Qualora il nuovo rapporto venisse definito, potrebbero avere inizio i lavori di realizzazione del nuovo tra [continua]
Il Mipaaf avrebbe formulato la proposta di convenzione transitoria che dovrebbe essere discussa con i rappresentanti di HippoGroup Capannelle. L’incontro si dovrebbe tenere nei prossimi giorni e farebbe seguito ai due che sono stati già effettuati. Qualora il nuovo rapporto venisse definito, potrebbero avere inizio i lavori di realizzazione del nuovo tra [continua]
19 luglio 2013
"DOVEROSO INTERVENIRE SUBITO"
FORMIGONI ALL'ATTACCO
Nel corso dell’audizione in Commissione Agricoltura al Senato, dei rappresentanti dell’ippica, "ho ascoltato con attenzione le istanze della categorie" che hanno messo in evidenza "la grave situazione di disagio vissuta dal comparto per i ritardi nei pagamenti dei premi e la necessità di una riforma dell’intero settore". Così il presidente della Commissione, Roberto Formigoni scrive in una lettera indirizzata al Coordinamento ippodromi e a tutte le categorie ippiche. Gli stessi rappresentanti, tra le altre cose, sono stati convocati in audizione, anche in Co [continua]
Scarica gli allegati:
Lettera_Formigoni
19 luglio 2013
SMORGON RINUNCIA
E SPIEGA IL PERCHE'
Lettera aperta alla filiera ippica ed in particolare ai miei colleghi.
...................................In data 13 Giugno ho indetto una riunione a Roma al fine di compattare la ns. categoria, e dare una voce rappresentativa alla stessa, essendo orfani ormai da anni di rappresentanti veri, avendo sigle che rappresentano sparuti gruppetti di colleghi con rappresentanti che avendo tempo disponibile fanno piccole commissioni in quel del palazzo per quei pochi che rappresentano.In questo breve lasso di tempo ho cercato di incontrare il Ministro in ogni modo ma purtroppo non ho avuto udien [continua]
...................................In data 13 Giugno ho indetto una riunione a Roma al fine di compattare la ns. categoria, e dare una voce rappresentativa alla stessa, essendo orfani ormai da anni di rappresentanti veri, avendo sigle che rappresentano sparuti gruppetti di colleghi con rappresentanti che avendo tempo disponibile fanno piccole commissioni in quel del palazzo per quei pochi che rappresentano.In questo breve lasso di tempo ho cercato di incontrare il Ministro in ogni modo ma purtroppo non ho avuto udien [continua]
19 luglio 2013
NOIR DESIR SABATO
STAR A ENGHIEN
Noir Desir, ormai trapiantatosi in pianta stabile in Francia, prosegue sabato a Enghien il proprio percorso di crescita. E' il logico favorito del prix de la Porte Monmartre, una corsa europea sulla distanza dei 2150 metri con dotazione di 52.000 euro. Noir Desir sta vivendo un momento di forma eccezionale: nelle ultime 5 corse, 4 vittorie e un piazzamento ed una conquista sulle piste francesi di ben 238.356 euro, cifra destinata a crescere, per l'appunto, sabato sulla pista due di Parigi.
18 luglio 2013
PAROLE DI ROBERTO FORMIGONI
"DUE PERCORSI DA AFFRONTARE"
Incontro al Senato. Sono emerse in maniera chiara due questioni fondamentali: quella dei pagamenti, che va risolta al più presto, e il problema della riforma dell'ippica. Così non si può andare avanti. Si è fatto riferimento ai disegni di legge proposti alla Camera e il presidente Roberto Formigoni, la vicepresidente della commissione Agricoltura del Senato e i senatori presenti hanno assicurato massimo impegno.