news

5 luglio 2013

HIPPOGAMES: CHE GRATTA E VINCI

VINTI DIECIMILA EURO!

Si vince parecchio, di questi tempi, nell'agenzia dell'ippodromo, HippoGames di fronte allo Juventus training center. Dopo i numerosi e corposi jackpot di sala ecco una soddisfazione per un giocatore di "Gratta eVvinci": Con una scheda “Mega Miliardario” da dieci euro si è trovato un premio da diecimila!
4 luglio 2013

VENTI LUGLIO: CHE NOTTE!

C'E' IL GALA DI MUAY THAI

Vinovo sempre di più teatro di emozioni. Così ecco che per la sera del 20 luglio si annuncia un programma veramente inedito, un gala di Muay Thai, somma arte marziale. Nel contesto dell'evento ippico, tra una corsa e l'altra, ecco sei match, 4 dei quali internazionali, con conclusione pirotecnica, un titolo europeo femminile! E per i seguaci di quest'arte c'è anche, nel primo pomeriggio, lo stage con Kaoponlek. Per informazioni e prenotazioni tkonfederation@libero.it cellulare 345-9536926
3 luglio 2013

TORDIVALLE: UN DISASTRO

CHI ESCE NON RIENTRA PIU'

Prosegue la delicata situazione dell’Ippodromo Tor di Valle. Nella serata di ieri sono intervenuti i carabinieri in seguito a una chiamata di Jacqueline Freda, responsabile della Onlus Relived Horse che proprio nell’ex trotter romano si occupa del recupero di cavalli che hanno smesso l’attività agonistica. La Sais - ex proprietaria dell’impianto che ha venduto alla Eurnova, società del costruttore Luca Parnasi - ha intimato ai proprietari e gestori dei circa 120 cavalli che ancora risiedono nelle scuderia dell’ormai ex ippodromo, di lasciare l’impianto entro l’1 luglio. Gli ing   [continua]
3 luglio 2013

IL MIPAAF SOSPENDE

LE ISCRIZIONI A PAGAMENTO

Il Mipaaf, con un Decreto firmato lo scorso 24 giugno, ha stabilito che a partire dall’inizio della stagione in notturna (quindi dal 29 giugno) venga sospeso il pagamento delle iscrizioni per le corse sia per quanto riguarda il trotto che per il galoppo. Fanno eccezione le corse inserite nel gruppo dei Grandi Premi, le corse di gruppo e le cosiddette “classiche”. Le iscrizioni al trotto erano state reintrodotte poco più di un anno fa, a differenza del galoppo dove sono sempre state in vigore. Nel decreto la decisione viene motivata da un lato dalle “mutate condizioni del settore ippico   [continua]
3 luglio 2013

RILANCIO E PROMOZIONE

PROGRESSI A LIVELLO POLITICO

I progetti di legge dei deputati Enzo Lattuca (PD) e Giuseppe L’Abbate (M5S) sul rilancio e promozione del settore ippico sono stati abbinati dalla Commissione Agricoltura alla proposta di legge "Disposizioni per la promozione del settore ippico", presentata dal deputato del Pdl Monica Faenzi. La Commissione, ricorda il presidente Luca Sani, ha già nominato un Comitato ristretto per procedere all’esame.
3 luglio 2013

SANI:" PER RILANCIARE L'IPPICA

OCCORRE RIIFORMA COMPLESSIVA"

Riportiamo dal sito www.gioconews.it un importante intervento del presidente della commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani
"Torna alta l’attenzione politica sul mondo dell’ippica, attraverso la presentazione di diverse proposte di legge. Il presidente della commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani, spiega a Gioconews.it le intenzioni per rilanciare il comparto.
L’ippica si trova da diverso tempo in una situazione di crisi profonda. Quali sono, a suo avviso, le misure da mettere in campo subito per risollevare la situazione?
“Quella dell’ippica è   [continua]
1 luglio 2013

MONTE PREMI: OCCHIO

MANCHEREBBERO 17 MILIONI

Secondo i dati in possesso di Imprenditori Ippici Italiani, il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti. “Perchè questa ulteriore riduzione del 28%? – si domanda l’associazione - Come al solito non c'è chiarezza e non sono state comunicate ufficialmente al comparto le modalità con cui si distribuisce il Montepremi. Eppure sarebbe di vitale importanza, adesso, immettere risorse economiche aggiuntive nel settore. Poichè non c   [continua]
1 luglio 2013

L.C.COLOMBINO CUORE D'ORO

"LA MIA TARGA PER CIRASO"

Luigi Colombino è un proprietario di quelli che piacciono, perchè ha la cultura del bon ton che emerge sempre. Così, eccolo agitare, ancora una volta pensieri buoni e proprio ci tiene che questo "foglietto" venga pubblicato sul sito dell'ippodromo: "Voglio dedicare il mio successo nella Targa d'Oro all'amico Sebastiano Ciraso che continua a vivere giorni complessi. E' un gesto di fratellanza, uno stimolo a tornare in fretta tra di noi". Eccolo accontentato.
1 luglio 2013

VITTORIO URBANI ENTRA NELLA FAMIGLIA IPPICA

Vittorio Urbani è uno tra i nomi più rappresentativi della ristorazione torinese. Il locale, sito in via Saluzzo 3, nel cuore della city, è da anni ed anni punto di riferimento del bon ton metropolitano.
Da Urbani ha mangiato, come dire, almeno una volta il mondo bello di Torino. E per il mese di luglio, mangeranno anche i gentlemen che vinceranno le gare in programma all'ippodromo di Vinovo nell'ambito del programma estivo. Vittorio, sempre entusiasta nel partecipare a nuove avventure, entra infatti nella famiglia dell'ippica torinese, mettendo a dis   [continua]
1 luglio 2013

BIASUZZI CONTENTO A META'

"MA PAINTING WISE E' SUPERIORE"

L'ingegner Mauro Biasuzzi fa piazza pulita a Torino.
Vince il Gran Premio Europa – Trofeo La Stampa con Princess Grif, e nella stessa corsa è secondo (come allevatore) con Pitagora Bi. Ma la sua felicità non è completa:"Io dico che Painting Wise è superiore a tutti i rivali affrontati nell'Europa" (lo ha guidato personalmente finendo squalificato in retta d'arrivo, quando era ormai terzo n.d.r.). Guardatevi il filmato e rendetevi conto di come ha corso: ero ultimo, poi mi sono mosso a 400 metri dal palo e ho rimontato posizioni su pos   [continua]
1 luglio 2013

GUBELLINI IMITA SMORGON

… NEI VIAGGI

Pensavamo che il sabato 29 giugno di Smorgon fosse stato da record in materia di duttilità alla professione: corsa cioè alle ore 14,00 a Enghien, Parigi, per interpretare Ruty Grif, aereo alle ore 16,30 e poi spostamento a Vinovo per guidare sin dalla prima corsa, alle 20,40.
Ma i record sono fatti per essere battuti, così ecco l'exploit di Pippo Gubellini, domenica 30 giugno: due pilotate a Berlino-Mariendorf nel pomeriggio (Rapido Ok e Gri Harry) e poi rapidissimo trasferimento a Treviso, per correre il Gran Premio città di Treviso con Owens CR, alle 2   [continua]
30 giugno 2013

DANIELA NOBILI SARA’ OPERATA

LUNEDI' AD ALBENGA

Daniela Nobili è stata protagonista di una grave caduta, venerdì pomeriggio, ad Albenga.
La più importante driver donna d'Italia ha riportato la lussazione della spalla sinistra e, purtroppo, la frattura del ginocchio destro, per il quale si renderà necessario un intervento operatorio, fissato lunedì presso l'ospedale di Albenga, dove Daniela è stata immediatamente ricoverata.
Si tratta di un incidente che non può non essere condizionante per la carriera della professionista: si ritiene infatti che la professionista dov   [continua]
29 giugno 2013

RUTY GRIF TERZO

NEL BERLIN A ENGHIEN

Marco Smorgon "ritrova" Ruty Grif sulla pista di Enghien. Il figlio di Varenne, assoluto protagonista e leader all'età dei due anni, veniva - con il passo di età - da una serie incredibile di cinque rotture prolungate, ma questa volta Ruty è parso disinvolto e soprattutto integrato nella battaglia nel prix de Berlin, dove, con una gara in progressione, si è classificato terzo, sui 2150 metri, ciò che gli ha portato un utile di 11.900 euro. Ruty ha indirettamente approfittato della squalifica di Rod Stewart che ha tagliato il traguardo da second   [continua]
29 giugno 2013

NEGRESCO MILAR E RUTY GRIF

ALL'ASSALTO A ENGHIEN

Sabato di fuoco per il trotto italiano. Corrono infatti in tanti in un programma che ha ben 4 corse europee. Nella prova di centro, un infuocato Prix de Washington (1609 metri 120.000 euro a traguardo, gruppo II) ci sono due tremendi miler come Commander Crowe e Timoko, poi la banda dei nostri: Main Wise As che vive ormai da tempo in Francia, Look Mp, Osasco di Ruggi e il progredito Negresco Milar che rinuncia pertanto all'attività italiana per questo coraggioso tentativo in prima fascia. Poi il prix de Berlin, un gruppo III per i tre anni sulla distanza dei 2150 metri dove Marco S   [continua]
28 giugno 2013

NAZIONALE: REMO GAS CON VECCHIONE

Marco Smorgon "come comportarsi" nel Gran Premio Nazionale del prossimo 6 luglio a Torino.
Avendo pescato in sorte ottimi numeri per Rotary Ok e per Remo Gas era palese l'incertezza, su chi sarebbe voluto salire. Ebbene Smorghy ha scelto Rotary Ok, mentre Remo Gas avrà nella circostanza l'inedita guida di Roberto Vecchione.