news

28 giugno 2013

I PROPRIETARI SCELGONO UN TECNICO

PER FAVORIRE I PAGAMENTI MIPAAF

L'incontro di Roma, Marco Smorgon e proprietari provenienti da mezz'Italia con il governo del MIPAAF, non è stato fantastico. L'appuntamento con Vaccari, programmato per le ore 14.00, è stato rinviato di due ore per consentire al funzionario di prendere atto degli aggiornamenti sui pagamenti (non gradito quest'atteggiamento, visto che l'incontro era programmato da tempo immemore). Sulla meccanica dei pagamenti è inoltre emersa questa verità: MIPAAF liquiderà gennaio entro il 30 luglio, e non si capisce perchè così tardi.   [continua]
28 giugno 2013

La Stampa media partner

del G.P. d’Europa

Il prestigioso quotidiano torinese diventa Media Partner del G.P. d’Europa. La Stampa nella persona del suo direttore Mario Calabresi ha deciso di accompagnare HippoGroup Torinese nella giornata di sabato 29 giugno, prima notturna della stagione. Alla premiazione del G.P. d’Europa un prestigioso trofeo la Stampa sarà consegnato al proprietario del cavallo vincitore.
26 giugno 2013

Gabriele Gelormini tradito dai Francesi

Sembrava una storia molto bella, un ragazzo torinese emigra in Francia a cercar lavoro ed è talmente bravo che si afferma in fretta.
Così vince addirittura la classifica transalpina degli allievi driver il cui premio è rappresentare la grandeur che scatta venerdì. A Gabriele danno anche la divisa con il tricolore, loro. Poi peró scoprono che è nato a Torino e che, insomma, si sono sbagliati. Ammazza che storia!
25 giugno 2013

NEGRESCO MILAR SEMPRE PIU SU

ORA SFIDA MACK GRACE A TREVISO

Negresco Milar è rientrato ormai nell'area VIP delle classiche per indigeni, così dopo gli ottimi piazzamenti nel Repubblica e nell'Orlandi, eccolo al via anche domenica a Treviso nel Memorial Fraccari, che ripresenta al via Mack Grace Sm dopo il quinto posto in batteria nell'Elitlopp.
Corsa dove Marco Guzzinati dovrà evitare di restare scoperto con Megresco Milar. Gara in ogni caso che si propone più tattica che dinamica, se si considera che Orleans Om ha imparato a correre (ed a vincere) di rimessa.

GRAN PREMIO CITTA' DI   [continua]
25 giugno 2013

EUROPA: EHLERT SVELA

LA TATTICA DI PASCIA' LEST

Sabato a Torino si corre una tra le corse più belle del 2013 in Italia, il premio d'Europa, tutto indigeno, ma che indigeni!
Pascià Lest, il capofila dei quattro anni si ripresenta dopo il successo in 1'10"5 sul miglio a Stoccolma, trovando sul proprio percorso innanzi tutto la sorte (che lo ha relegato al numero sette, al largo di tutti in prima fila) e poi il rivale di sempre Probo Op avvantaggiato dalla posizione alla corda, e l'emergente Pitagora Bi.
Pascià ha partenza fulmine, ma in questa circostanza correrà di rimessa, parol   [continua]
25 giugno 2013

MILAN E INTER VOGLIONO ACQUISTARE SAN SIRO

Il Milan e l'Inter stanno cercando di acquistare l'area del Trotto per far diventare San Siro una cosa favolosa: se troveremo un accordo economico con i proprietari del Trotto, diventerebbe una cosa meravigliosa». Lo ha detto, nel corso di una conferenza stampa al Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari), l'amministratore delegato dei rossoneri, Adriano Galliani. «Spero di trovare l'accordo e il Comune è assolutamente d'accordo. Riqualificare San Siro sarebbe fantastico. Nelle prossime settimane avremo incontri e diventerebbe una cosa unica almeno in   [continua]
24 giugno 2013

HA FIRMATO SACCOMANNI

ORA PAGAMENTI A RUFFO!

Il provvedimento di integrazione dei fondi da erogare al settore ippico, già firmato dal ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo, ha ricevuto, lo scorso venerdì, la controfirma del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni. E' quanto emerso nel corso dell'incontro di questo pomeriggio al Mipaaf tra il dirigente delegato Stafano Vaccari e le associazioni nazionali degli ippodromi. Il provvedimento, così come aveva specificato lo stesso Mipaaf, prevede modalità di pagamento semplificate e fino a coprire oltre l’82 % del debito entro il   [continua]
24 giugno 2013

MISS ITALIA ALL’IPPODROMO

VINCE VALENTINA BINASCO

Ancora un successo per la selezione regionale di MISS ITALIA che si è svolta domenica 23 giugno all’ippodromo di Vinovo. Nonostante un temporale improvviso che ha obbligato alcune aspiranti miss a sfilare con l’ombrello, sotto un beneaugurante arcobaleno ha vinto Valentina Maria Binasco, 21 anni di Rivoli, che ha indossato la fascia di Miss Wella Professional. Accede di diritto alla finale regionale sognando lo scettro di MISS ITALIA 2013.
Seconda Noemi Grosso, 19 anni, di Fossano. Terza Giulia Debandi, 20 anni; quarta Marta Gariglio 19.

Le selezioni regionali per   [continua]
24 giugno 2013

MASTRO LOLLO: UNA VITA

TRA GENTLEMEN E TRIS

Mastro Lollo nell'albo d'oro del Gran Premio Federnat. Ma chi è questo supremo vincitore (supremo assoluto, se si considera che ha vinto batteria e finale) che arriva dalla Toscana, così tenace e pratico da mettere sotto due superVIP come Nicholas Cage e Geox?
Ebbene, Mastro Lollo ha una storia che merita di essere raccontata, perchè è bella ed ha sostanza: 96 corse, d'accordo, (21 vittorie e 38 piazzamenti) ma sempre lo stesso trainer, Maurizio Pieve da quel debutto a San Siro in una corsa a reclamare ad oggi. Formula di bella fidelità   [continua]
24 giugno 2013

CON L'EUROPA, AL RISTORANTE

SCATTANO I MENU' A TEMA

Un'altra simpatica iniziativa, per l'intero periodo della notturne, si concreterà nell'area del ristorante dell'ippodromo. Scatteranno infatti le settimane a tema: al menù tradizionale alla carta si aggiungerà infatti una proposta originale nella speranza che il palato dei più curiosi trovi nuovi percorsi. Sabato sera in occasione del gran premio Europa, ecco un menù internazionale, una serata alla spagnola con paella, sangria e crema catalana. Dato l'appuntamento, che si propone come l'assoluto clou del periodo, varrà la   [continua]
23 giugno 2013

LIBECCIO GRIF SFORTUNATO

OTTIMO TERZO A ENGHIEN

Rivisto un ottimo Libeccio Grif, terzo in parità con Olmo Holz a Enghien nel contesto del prix de New York (europea, 115.000 euro, 2150 metri con autostart). Nella scia di Quinoa de Gers, Smorgon non ha mai avuto la destra libera. In retta d'arrivo Nivard, che pilotava Quinoa ha evitato lo strappo per non favorire lo spazio che avrebbe consentito all'indigeno di uscire al largo, così Libeccio "murato", si è visto sfilare da Reve du Beylev, secondo, resistendo poi al finale di Olmo Holz, che lo ha agguantato sul palo. Per entrambi gli indigeni 13"3   [continua]
21 giugno 2013

ANCHE LA CORSA DELLE STELLE

Domenica con il Federnat

C'è anche la corsa delle stelle nel programma veramente atipico che Torino propone per domenica 23 giugno. Sulla pista piemontese si sono esibiti in passato fior di campioni con la C maiuscola, vengono in mente Livio Berruti, Josè Altafini, Francesco Morini, Maurizio Damilano ed altri figure di solidissima cover agonistica.
Il filone delle star che hanno il coraggio di osare indossando casco, occhiali (niente frusta!) e buone intenzioni continua ad essere un bel proponimento, al punto tale che Alberto Foà ne ha costruito un vero e proprio format, un campionato   [continua]
21 giugno 2013

FEDERNAT: DALL'OLIO RESTA

A PIEDI, MARISSA RITIRATO

Domenica 23, Gran Premio Federnat non per 36 aspiranti, ma per 35.
Nella seconda batteria, infatti, è stato ritirato Marissa di casa Gubellini, che avrebbe avuto la guida di Dall'Olio. Esce di scena, pertanto, uno tra i sicuri protagonisti dei "lotteria" dei gentlemen.
21 giugno 2013

LIBECCIO SABATO A ENGHIEN

CON UNA GRANDE CHANCE

Torna Libeccio a Parigi e questa volta ha una chance importante, nel prix de New York, corsa europea dall'ottima dotazione, 115.000 euro sulla distanza dei 2150 metri con autostart. L'allievo di Smorgon ha il numero due di avvio ed ha un gruppo di rivali che paiono accessibili eccezion fatta per Reve de Beylev, secondo all'uscita in ottimo gruppo 2, ma con numero d'avvio scomodo. Dieci al via. Smorgon ripresenta anche la francesina Amlara de la Croix, di sua proprietà, soggetto duttile con parecchi piazzamenti, ciò che smbra alla sua portata anche in questa ci   [continua]
21 giugno 2013

SMORGON A ROMA IL 27 GIUGNO

FERRERO: "CHIEDIAMO EQUITA'"

Marco Smorgon, lider màximo di guidatori ed allenatori di trotto, assieme agli altri rappresenti delle categorie, verrà ricevuto dai rappresentanti del Governo il prossimo 27 giugno, a Roma.
L'incontro ha una tematica palese che spiega Walter Ferrero, vicepresidente degli allevatori, ma in questa circostanza, soprattutto proprietario di cavalli: "Chiediamo equità. Siamo felici che gli ippodromi abbiamo ottenuto il riconoscimento delle loro spettanze, ora, candidamente, attendiamo lo stesso tipo di rispetto. Senza disponibilità per le parole, ma con   [continua]