news

4 giugno 2013

A TORINO ARRIVA IL FEDERNAT

ECCO IL REGOLAMENTO

La Federnat ricorda la XXXII edizione del "Gran Premio Federnat" , la corsa al trotto amatoriale più importante del mondo:
TORINO - Domenica 23 giugno 2013

XXXII GRAN PREMIO FEDERNAT (Gr.2)
per cavalli Indigeni di 5 anni e oltre e Femmine Importate di 4 anni e oltre (vedi Regolamento)
€ 40.700,00 (Finale)
€ 12.100,00 (consolazione) - € 7.700,00 (batterie)

Mt.1620-1640

SEGNALAZIONI entro DOMENICA 09 GIUGNO 2013 ore 17:00 - € 150,00

PUBBLICAZIONE HANDICAP entro VENERDI 14 GIUGNO 2013 ore 12   [continua]

Scarica gli allegati:

mod_iscr_federnat regol_federn
4 giugno 2013

CIRASO, CRESCE LA SPERANZA

LE CONDIZIONI MIGLIORANO

In lieve miglioramento le condizioni del gentleman Sebastiano Ciraso che domenica è stato protagonista di un drammatico incidente, a causa dello schianto di un ultraleggero sul quale era salito per puro caso, per accompagnare un amico.
Ciraso è tuttora intubato ma, sostenuto da un cuore forte, ha dato primi segni di respirazione autonoma. Le ustioni sono quasi tutte di secondo grado e soltanto una parte minoritaria di terzo e le fratture, cranica e ad un braccio, sono sotto controllo.
Pur essendo il quadro clinico palesemente complesso, la risposta complessiva del f   [continua]
3 giugno 2013

OROPURO BAR TRADITO

DA BAZIRE A VINCENNES

Luigi Truccone due volte protagonista domenica 2 giugno a Torino. Innanzi tutto da allevatore: ha gentilmente messo a disposizione della platea - che bello spettacolo - una mamma con il suo puledrino, ai quali è stato concesso il parterre de roi, quello scampolo di prato che sta a due passi dalla pista, vicino alla segreteria.
Poi però la mamma, Lunetta Bar, ha visto i compagni di ventura della sua gioventù muoversi in pista ed ha soprattutto visto gli ex colleghi, scatenarsi dietro la macchina. E quella partenza, che a Lunetta piaceva un mucchio ha scatenato gli e   [continua]
3 giugno 2013

CAPANNELLE, ENNESIMA DIMOSTRAZIONE

DI QUALITA' di HIPPOGROUP

Sarà discusso e non tutti sottoscriveranno le idee, ma HippoGroup ancora una volta sta dimostrando di essere un punto di riferimento fondamentale dell'ippica italiana.
La disponibilità a costruire la pista del trotto in una struttura "solo galoppo" come Capannelle spiega che tira un'aria propositiva, sempre imprenditoriale. "L'ipotesi di poter correre il Derby a settembre - commenta Melzi - è però garibaldina. Più logico pensare ad un Derby che andrà a compimento a novembre, con una formula inedita. Batterie cio&e   [continua]
3 giugno 2013

MARCO GUZZINATI E IL REPUBBLICA

SE LA PISTA ERA TORINO, NEGRESCO 1°

Marco Guzzinati rientra dalla trasferta bolognese intitolata al premio della Repubblica con un probante terzo posto per Negresco Milar, che conferma così il ritorno nell'èlite degli indigeni. "Non abbiamo avuto molta fortuna, perchè di fatto abbiamo corso gli ultimi 50 metri, quando mi si è aperto un varco improvviso nel quale mi sono tuffato, rimediando un terzo posto di giustezza. Detto che dopo il palo sono secondo, dico che se il Repubblica si fosse corso a Torino avremmo vinto noi. Corsa particolare: ho avuto la sensazione che tra Lombardo junior e Be   [continua]
3 giugno 2013

IL DILEMMA DI SANTO MOLLO

BERE O NON BERE LA GRAPPA LANA?

Santo Mollo ora ha un dilemma. Per la premiazione-celebrazione di Lana del Rio nel giorno d'addio delle corse ha ricevuto una bottiglia di grappa 30 anni di invecchiamento Bosso, con etichetta griffata,. Uno di quei "pezzi" che si mettono in posizione di privilegio perchè raccontano un momento indimenticabile della propria carriera. Ma pure il desiderio di assaggiare quel nettare è forte. E allora?
"E' un guaio, è un po' come la volpe e l'uva, Sta di fatto che se la bevo rovino questo bel presente e se non la bevo mi resta il desi   [continua]
3 giugno 2013

FORZA CIRASO

L'ippica Torinese tifa per il suo GD

Il gentleman Sebastiano Ciraso lotta tra la vita e la morte, ricoverato al CTO di Torino dove è stato trasferito a causa del drammatico incidente di cui si è reso protagonista domenica pomeriggio. L'aereo ultraleggero sul quale si stava concedendo un pomeriggio di distensione assieme ad un caro amico è infatti caduto in fase di decollo ed ha preso fuoco. Ciraso, che al momento è in coma farmacologico, ha il 50% di ustioni su tutto il corpo e lamenta anche un pneumotorace, il che sta complicando e non poco la sua battaglia per sopravvivere. "Seba", p   [continua]
2 giugno 2013

CIRASO FERITO GRAVEMENTE

PER LO SCHIANTO DI UN ULTRALEGGERO

Un aereo ultraleggero biposto “P2008 tecnam” è caduto subito dopo il decollo a Busano, nel Canavese, e si è incendiato. A bordo due persone, ferite gravemente, entrambe trasportate in elicottero al CTO: sono il noto gentleman Sebastiano Ciraso, 63 anni, di Savigliano (Cuneo), e Roberto Rosini, di 53 anni.

Il velivolo, di proprietà di un torinese, è caduto - per cause ancora da chiarire - un centinaio di metri dopo il decollo dal campo volo “Pegasus” di Busano. Sul posto è arrivato, con i vigili del fuoco di Ivrea e Rivarolo e i carabinieri d   [continua]
1 giugno 2013

OROPURO BAR SESTO A VINCENNES

Il derby tra Oropuro Bar e Libeccio Grif si risolve con un risultato che non appaga le ambizioni di entrambi: sui 2850 metri del prix de Chambon, venerdì sera a Vincennes (120.000 euro a traguardo) si impone infatti il favorito Texas Charm: Oropuro è sesto a contatto, Libeccio appena fuori del marcatore, ottavo. In altra corsa Nonsolo Bar rimedia un non piazzato, e insomma, è un venerdì di magro per il trotto torinese, a Parigi.
31 maggio 2013

IL NIZZA CAVALLERIA

SALUTA PINEROLO

Pinerolo perde il Nizza Cavalleria. Il 30 giugno il più antico reggimento dell'esercito italiano lascerà' la sua sede storica per trasferirsi a Bellinzago (Novara). Circa 360 soldati diranno addio alla caserma dei Dragoni del Piemonte, dove sono passati tra gli altri Edgardo Sogno, Pompeo Colajanni e un giovanissimo Gianni Agnelli, per fare posto agli alpini. A Pinerolo resteranno solo il centro ippico militare, con i suoi dodici cavalli, e il museo nazionale dell'Arma di Cavalleria.
31 maggio 2013

IL GOVERNO SI ESPONE: FINALMENTE

QUALCOSA STA CAMBIANDO

"Nel 2013 il Mipaaf riuscirà a corrispondere almeno 78,5 milioni di euro al settore e per accellerare la velocità dei pagamenti il Ministero ha nuovamente sottoposto al Mef un decreto di semplificazione delle procedure"(il ritorno al pagamento delle spettanze, affidato alle Società di corse n.d.r.) . Lo ha evidenziato in Aula alla Camera, il sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Giuseppe Castiglione, rispondendo a un'interpellanza urgente firmata dall'onorevole Edoardo Fanucci (Pd) e altri deputati, sullo stato dei pagamenti a   [continua]
31 maggio 2013

TROTTO A CAPANNELLE

E' TUTTO VERO:SI PARTE

Hippogroup Capannelle ha inviato al Mipaaf la raccomandata contenente il progetto per la realizzazione della nuova pista di trotto all'interno dell'impianto di via Appia, dopo il via libera dal Comune di Roma. La lettera contiene anche la richiesta ufficiale per la concessione delle giornate a partire dalla conclusione dei lavori. L'obiettivo è quello di avere il tracciato pronto per il 26 settembre prossimo,quando dovrebbero disputarsi le batterie del Derby di Trotto: i tempi sono stretti, dunque si tratterà di una vera e propria lotta contro il tempo.
Anc   [continua]
30 maggio 2013

PITAGORA BI PRONTA

PER LA PRIMA CLASSE

Non correva dal 7 ottobre dello scorso anno, terzo posto nella finale del Derby ed è ricomparsa, in qualifica, mercoledì 29 maggio a Vinovo, ricucendo subito il presente con il passato: Pitagora Bi si è infatti riqualificata per le corse, ma soprattutto per il rientro in prima categoria con un micidiale percorso di 1'12"8. L'allieva di Pippo Gubellini, va ricordato, ha sin qui disputato 13 gare con 7 vittorie e 3 piazzamenti. A Torino aveva già detto la sua, finendo seconda nel Marangoni, poi la vittoria nella batteria di qualificazione del Derby ed i   [continua]
30 maggio 2013

ROTARY OK SCONFITTO, E' VERO

MA...COL RECORD DEI TRE ANNI

La sconfitta di Rotary Ok, mercoledì 29 maggio, non in grado di agguantare Rio di Mazvall sui 2080 del premio Corsica, con Rio di Mazvall che aveva un nastro di vantaggio, ha favorito le solite sirene: cavallo poco maneggevole, per cui partenza lenta e gap invalicabile. Tradotto, un secondo posto che non parla di progresso: tutto vero, nel senso che Rotary non è un fulmine di guerra tra i nastri, scelta made in Smorgon per consentirgli di mettersi bene sulle 4 gambe, ed è pure vero che partendo da lontano non è riuscito a prendere il fuggiasco. Ma a leggere il cron   [continua]
30 maggio 2013

NEGRESCO MILAR CI PROVA

NEL REPUBBLICA A BOLOGNA

Secondo nella scia di Mirtillo Rosso nel Renzo Orlandi, Negresco Milar ritenta la strada della prima categoria nel premio della Repubblica, in programma domenica a Bologna, sperando di ripetere identico percorso tattico. Mirtillo Rosso ha infatti l'uno di steccato e Negresco ha il sette. il che significa che ha davanti asè in secodna fila m la schiena dell'allievo di Bellei. Ma ecco il campo dei partenti


Domenica 2 giugno - Bologna

Gran Premio della Repubblica - Sisal Matchpoint - euro 45.100 - metri 1660
1. Mirtillo Rosso (E. Bell   [continua]