news
29 maggio 2013
NOIR DESIR CERCA IL QUINTO
SUCCESSO FRANCESE
Noir Desir, creatura di casa Guzzinati trasferito per senso pratico da Torino in Francia alla corte di Lenoir con ottimi risultati (4 vittorie, le ultime 3 a seguire e un globale di 143.000 euro guadagnati su quelle piste). Corre giovedì una corsa europea sulla distanza dei 2850 metri a Mauquenchy. Diciassette al via per una moneta globale di 35.000 euro e primissima chance per l'indigeno.
29 maggio 2013
CLAMOROSO VENERDI' A VINCENNES
DERBY OROPURO BAR-LIBECCIO GRIF!
Sin qui il pensiero della sfida in famiglia era stato più un dileggio che altro, ma alla resa dei conti, in considerazione del legittimo desiderio di puntare ad un montepremi di ben 120.000 euro, ecco che venerdì Vincennes vedrà la sfida tra Oropuro Bar e Libeccio Grif.
Oropuro con l'interpretazione di Marco Smorgon e Libeccio Grif con quella di Vercruysse in una gara dagli elevatissimo contenuti agonistici. Ci saranno tanti altri califfi delle piste: sarà altrettanto clamorosamente al via anche un altro indigeno, Look Mp che ha appena disputato due batt [continua]
Oropuro con l'interpretazione di Marco Smorgon e Libeccio Grif con quella di Vercruysse in una gara dagli elevatissimo contenuti agonistici. Ci saranno tanti altri califfi delle piste: sarà altrettanto clamorosamente al via anche un altro indigeno, Look Mp che ha appena disputato due batt [continua]
29 maggio 2013
ASTE ANACT: APPENA 200 ISCRITTI
E 100 ARRIVANO DAL PIEMONTE
Segnali drammatici dall’ufficio registrazione delle aste ANACT che quest'anno si svolgeranno prima delle aste selezionate. Risultano iscritti infatti appena 200 soggetti, 100 dei quali provengono dagli allevamenti del Piemonte con il Grifone (leggi Grif) in testa alle proposte. Gli altri 100 da tutt'Italia: è il dato più deprimente che si possa sottolineare, talmente drammatico da non avere alcun bisogno di essere commentato.
29 maggio 2013
TARGA D'ORO TRIS STRAORDINARIA
IL 23 GIUGNO A TORINO
ASSI/MIPAF comunica che è stata approvata la programmazione della manifestazione in oggetto come corsa a invito e corsa Tris straordinaria.
Come da Regolamento (allegato) la manifestazione è aperta ai “ … 20 Soci Federnat (soci ordinari a pieno titolo di uno degli 11 Club Gentlemen affiliati) con licenza Gentleman, che hanno conseguito nel 2012 il maggior numero di vittorie... anche se appiedati alla data delle prove … poichè si ritengono partenti alla data del 1° gennaio 2013. “
Il regolamento prevede che “... gli aventi diritto devono inoltrare [continua]
Come da Regolamento (allegato) la manifestazione è aperta ai “ … 20 Soci Federnat (soci ordinari a pieno titolo di uno degli 11 Club Gentlemen affiliati) con licenza Gentleman, che hanno conseguito nel 2012 il maggior numero di vittorie... anche se appiedati alla data delle prove … poichè si ritengono partenti alla data del 1° gennaio 2013. “
Il regolamento prevede che “... gli aventi diritto devono inoltrare [continua]
27 maggio 2013
ESAME GENTLEMEN A TORINO
CON QUALCHE AFFANNO
Sono arrivati in 28, provenienti da tante parti d'Italia ed erano - è legittimo scriverlo - persino emozionati. Del resto, per quest'esame che consentirà loro di correre tra i gentlemen, presto, non proprio presto, ma presto, c'era l'intero stato maggiore della FEDERNAT: il presidente Cesare Meli, il presidente del Piemonte-Liguria Enrico Colombino ed il presidente dell'Emilia Romagna, Vittorio Tommasini ed il delegato Federnat per gli "affari internazionali" Franco Trivelli.
Poi una giuria, uno starter che qualcosa si sono inventati “imp [continua]
Poi una giuria, uno starter che qualcosa si sono inventati “imp [continua]
27 maggio 2013
LA RABBIA DI PESCIALLI
" NON HO VINTO LA BIRRA"
Gianni Pescialli è finalmente riuscito ad imporsi con il sempre generoso Leonard Leo, che nelle ultime uscite aveva lamentato vicissitudini di percorso, ma che sulla distanza dei 2600 "è proprio nel suo regno".
Pescialli era talmente convinto che avrebbe vinto che si era informato anche del partner di testata, di chi cioè intitolava la corsa.
Sognava un accoppiamento con una corsa Betflag, che ha come premio a traguardo numero 18 bottiglie di birra Morena, è invece gli è capitata l'unica gara senza riconoscimento. Così la b [continua]
Pescialli era talmente convinto che avrebbe vinto che si era informato anche del partner di testata, di chi cioè intitolava la corsa.
Sognava un accoppiamento con una corsa Betflag, che ha come premio a traguardo numero 18 bottiglie di birra Morena, è invece gli è capitata l'unica gara senza riconoscimento. Così la b [continua]
27 maggio 2013
A DISTANZA DI 23 MESI
ECCO FRANCO FERRERO!
Franco Ferrero, primo, questa sì che è una notizia.
Perchè da tempo immemore non riusciva più a tagliare il traguardo per primo: analizzando il suo passato, Franco, che da qualche mese si è dedicato ad allevare (a Villanova d'Asti) alcuni puledri del cugino Walter Ferrero (Trofal Stars) il che dovrebbe tramutarsi in un palese salto di qualità professionale, non vinceva infatti dal 19 giugno 2011, quasi 2 anni fa, con Idolo d'Asti.
Questa volta è andato a segno con Olmo, in categoria G, il generoso Olmo che sa partire e ch [continua]
Perchè da tempo immemore non riusciva più a tagliare il traguardo per primo: analizzando il suo passato, Franco, che da qualche mese si è dedicato ad allevare (a Villanova d'Asti) alcuni puledri del cugino Walter Ferrero (Trofal Stars) il che dovrebbe tramutarsi in un palese salto di qualità professionale, non vinceva infatti dal 19 giugno 2011, quasi 2 anni fa, con Idolo d'Asti.
Questa volta è andato a segno con Olmo, in categoria G, il generoso Olmo che sa partire e ch [continua]
26 maggio 2013
HOLGER EHLERT PENSA
DI TRASFERIRSI IN FRANCIA
Holger Ehlert, il più rappresentativo trainer straniero operante in Italia, sta meditando di trasferire i propri migliori effettivi dall'altra parte della frontiera, in Francia. Alla base del ragionamento ci sono problemi di ordine pratico (il recupero dei premi) ma pure problemi di ordine tecnico: il fondo delle piste transalpine è infatti più morbido in rapporto alle piste italiane. Di conseguenza il progetto prevede che la moneta venga girata: preparazione cioè in Francia e trasferimento in Italia all'occorrenza. Oppure, più concretamente, corse [continua]
26 maggio 2013
Domenica Un CAVALLO per AMICO
Premiazione e tanto divertimenti
Domenica 2 giugno finalmente la premiazione del concorso “UN CAVALLO PER AMICO” dedicato alle scuole della provincia di Torino che hanno partecipato alle visite guidate all’ippodromo di Vinovo.
Più di 800 bambini nell’anno scolastico in corso hanno fatto la “gita” all’ippodromo e hanno prodotto elaborati davvero interessanti. In allegato alcuni dei lavori sono riproposti in foto.
Dopo lo spostamento per le cattive condizioni meteo, domenica 2 giugno avverrà la premiazione di tutte le classi partecipanti in occasione della Festa del Cavallo, un pomeriggio all’ippodro [continua]
Più di 800 bambini nell’anno scolastico in corso hanno fatto la “gita” all’ippodromo e hanno prodotto elaborati davvero interessanti. In allegato alcuni dei lavori sono riproposti in foto.
Dopo lo spostamento per le cattive condizioni meteo, domenica 2 giugno avverrà la premiazione di tutte le classi partecipanti in occasione della Festa del Cavallo, un pomeriggio all’ippodro [continua]
26 maggio 2013
LA NOTTE DELLE FORTUNA
Venerdì presso HippoGames
Venerdì 31 maggio presso l’Agenzia HippoGames dell’ippodromo di Vinovo la notte della Fortuna.
Nelle due splendide Sale Slot con le VLT possibilità di aggiudicarsi il Jackpot Nazionale ed un Jackpot di Sala mai così ricco.
Per tutti coloro che si presenteranno dopo le ore 22,00 con un indumento ROSSO, il colore della Dea Bendata, sarà consegnato uno speciale gadget portafortuna.
Nelle due splendide Sale Slot con le VLT possibilità di aggiudicarsi il Jackpot Nazionale ed un Jackpot di Sala mai così ricco.
Per tutti coloro che si presenteranno dopo le ore 22,00 con un indumento ROSSO, il colore della Dea Bendata, sarà consegnato uno speciale gadget portafortuna.
26 maggio 2013
BONACCI E I VIAGGI
UNA NUOVA CORSA
Cesare Bonacci, gentleman e solido frequentatore del parterre torinese, ha deciso di correre una nuova gara. Ha infatti aperto a Borgaretto un'agenzia di viaggi che spiega come il desiderio di ... muoversi sia evidente. Inutile dire che conta, molto, sugli amici dell'ippica, pensiero lecito.
23 maggio 2013
SMORGON ALTRO PIAZZAMENTO
IN FRANCIA: 2° A VICHY
Continuano i movimenti Italia-Francia di Marco Smorgon che a Vichy ha presentato due soggetti.
Non piazzato nella prova europea con Nonsolo Bar, secondo invece con la tre anni Amlara de la Croix che appartiene alla personalissima Trotto Italia e che nella circostanza (17"4 sui 2200 metri) ha portato a casa 6 mila euro e spiccioli. Amlara nell'anno, sempre in territorio francese, ha già favorito ingressi per circa 24.000 euro.
Non piazzato nella prova europea con Nonsolo Bar, secondo invece con la tre anni Amlara de la Croix che appartiene alla personalissima Trotto Italia e che nella circostanza (17"4 sui 2200 metri) ha portato a casa 6 mila euro e spiccioli. Amlara nell'anno, sempre in territorio francese, ha già favorito ingressi per circa 24.000 euro.
23 maggio 2013
ROCCIAMELONE
NON L'HA VOLUTO NESSUNO....
Si chiama Rocciamelone, perchè quando si è trattato di dargli un nome, Paolo Rossi il suo "costruttore" si è visto quel monte lì davanti e visto che cominciava con la lettera erre ha ritenuto che andasse bene: dunque Rocciamelone, da Darsko Gar e Arriba Arriba.
In un clima ippico dove la qualità di padre e madre sono la chiave del rischio sotto controllo, quella coppia di genitori era, come dire, almeno avventurosa. E frenava gli entusiasmi.
Però Rocciamelone, fedele al principio che cavallo nato è nato e basta, indipend [continua]
In un clima ippico dove la qualità di padre e madre sono la chiave del rischio sotto controllo, quella coppia di genitori era, come dire, almeno avventurosa. E frenava gli entusiasmi.
Però Rocciamelone, fedele al principio che cavallo nato è nato e basta, indipend [continua]
22 maggio 2013
GLI ESAMI GENTLEMEN
IL 27 MAGGIO A TORINO
Fissati per il 27 maggio a Torino gli esami pratici per i gentlemen che hanno superato a suo tempo la prova teorica. Nella circostanza sarà presente il presidente della Federnat, Cesare Meli.
22 maggio 2013
NESTA EFFE E MACK GRACE SM
CORAGGIO INDIGENO NELL'ELITLOPP
Due indigeni nelle due batteria dell'Elitlopp di domenica a Solvalla. Nesta Effe, sostenuto dai due successi finlandesi e dal secondo posto a Oslo dietro Sebastian K affronta la prima batteria con il vantaggio dello start; suoi rivali dichiarati il travolgente Timoko e Maharajah. Nella seconda prova eliminatoria Mack Grace Sm con il 4 si cimenta contro Commander Crowe (vincitore di questo campionato europeo dello sprint nel 2012), l'americano Arch Madness e Sebastian K. I primi 4 di ogni poule in finale: dove potrebbero finire entrambi gli indigeni.