Corse
27 marzo 2017
G.P. MIRAFIORI 2017
I PARTENTI
PREMIO SOCIETÀ CAMPO DI MIRAFIORI
Euro 66.000,00 (23.460,00-11.220,00-6.120,00-3.060,00-2.040,00 e 12.000,00) agli allenatori (2.760,00-1.320,00-720,00-360,00-240,00) ai guidatori (1.380,00-660,00-360,00-180,00-120,00) Premi Iscr GP (Tot Cav. 27) (4.914,00-2.730,00-1.638,00-1.092,00-546,00)
(PROF - COND) Partenti lunedi' 27 marzo ore 10:30. Indigeni di 5 anni ed oltre. Metri 1600
Sc.Cumana Group Srl E.Bondo G.Gelormini 1 SUPER FEZ 1600 mb 6 Love You e Lucia Fi
Sig.Lettieri L. A.Boldura E.Bellei 2 TIMONE EK '' mbo5 Mr Vic e Gemona
[continua]
Euro 66.000,00 (23.460,00-11.220,00-6.120,00-3.060,00-2.040,00 e 12.000,00) agli allenatori (2.760,00-1.320,00-720,00-360,00-240,00) ai guidatori (1.380,00-660,00-360,00-180,00-120,00) Premi Iscr GP (Tot Cav. 27) (4.914,00-2.730,00-1.638,00-1.092,00-546,00)
(PROF - COND) Partenti lunedi' 27 marzo ore 10:30. Indigeni di 5 anni ed oltre. Metri 1600
Sc.Cumana Group Srl E.Bondo G.Gelormini 1 SUPER FEZ 1600 mb 6 Love You e Lucia Fi
Sig.Lettieri L. A.Boldura E.Bellei 2 TIMONE EK '' mbo5 Mr Vic e Gemona
[continua]
23 marzo 2017
G.P. SOCIETA' CAMPO DI MIRAFIORI
ECCO I NUMERI
Resi noti dal MIPAAF i numeri per i cavalli iscritti al Gran Premio Società Campo di Mirafiori di sabato 1 aprile all’ippodromo di Vinovo.
Da notare il numero 2 pescato da Timone Ek che in quella posizione potrebbe diventare il primo favorito della corsa. Buono anche il numero 6 di Tesoro degli Dei e tutti gli altri della prima fila.
Domani, venerdì 24 marzo, le conferme e lunedì mattina il campo ufficiale dei partenti.
Da notare il numero 2 pescato da Timone Ek che in quella posizione potrebbe diventare il primo favorito della corsa. Buono anche il numero 6 di Tesoro degli Dei e tutti gli altri della prima fila.
Domani, venerdì 24 marzo, le conferme e lunedì mattina il campo ufficiale dei partenti.
Scarica gli allegati:
NUMERI_MIRAFIORI_2017
21 marzo 2017
SI RIPARTE
SABATO 1 APRILE IL G.P. MIRAFIORI
L’attività dell’ippodromo di Vinovo riprenderà sabato 1 aprile con la disputa del Gran Premio Società Campo di Mirafiori.
Sono state rese note dall’ufficio tecnico di HippoGroup Torinese S.p.A. e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali le scadenze tecniche per il primo G.P. della stagione ippica torinese che quest’anno coincide con il debutto annuale per le corse al trotto sull’anello subalpino.
Sono attesi al via i migliori cavalli italiani indigeni che si contenderanno i 66mila euro del montepremi del “Gran Premio Mirafiori”.
Entro gioved& [continua]
Sono state rese note dall’ufficio tecnico di HippoGroup Torinese S.p.A. e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali le scadenze tecniche per il primo G.P. della stagione ippica torinese che quest’anno coincide con il debutto annuale per le corse al trotto sull’anello subalpino.
Sono attesi al via i migliori cavalli italiani indigeni che si contenderanno i 66mila euro del montepremi del “Gran Premio Mirafiori”.
Entro gioved& [continua]
17 marzo 2017
A INIZIO APRILE PARTE LA STAGIONE IPPICA
ASSEMBLEA DI HIPPOGROUP TORINESE S.p.A.
Si è tenuta a Milano giovedì 16 marzo l’assemblea di HIPPOGROUP TORINESE S.P.A.
A conclusione di una approfondita analisi con il massimo senso di responsabilità e attenzione all’occupazione diretta ed indiretta di tante unità lavorative del Nord-Ovest e considerato il ruolo fondamentale che il trotto di Torino ricopre per l’intero comparto ippico ITALIANO si è deliberato di continuare l’attività per il corrente anno 2017.
In questi mesi è stata ripensata e riorganizzata la gestione dell’ intera struttura per conservare e sviluppar [continua]
A conclusione di una approfondita analisi con il massimo senso di responsabilità e attenzione all’occupazione diretta ed indiretta di tante unità lavorative del Nord-Ovest e considerato il ruolo fondamentale che il trotto di Torino ricopre per l’intero comparto ippico ITALIANO si è deliberato di continuare l’attività per il corrente anno 2017.
In questi mesi è stata ripensata e riorganizzata la gestione dell’ intera struttura per conservare e sviluppar [continua]
30 gennaio 2017
TANTI AUGURI A PINO ROSSI
Nonostante l’ippodromo sia chiuso, e di conseguenza anche il nostro sito non sia stato aggiornato con regolarità, oggi abbiamo voluto fare uno strappo alla regola per una persona speciale, Pino Rossi che oggi, 30 gennaio festeggia un traguardo importante.
Compie 80 anni portati, lasciatecelo dire, in maniera eccelsa. Pino l’uomo dei Derby, sono ben tre quelli vinti in carriera, con Dailer, Sharif di Jesolo e Gentile. Una carriera da circoletto rosso, 52 gran premi vinti, circa 2150 i successi, tanti cavalli che sotto la sua ala hanno compiuto il miracolo della trasformazione. Ele [continua]
Compie 80 anni portati, lasciatecelo dire, in maniera eccelsa. Pino l’uomo dei Derby, sono ben tre quelli vinti in carriera, con Dailer, Sharif di Jesolo e Gentile. Una carriera da circoletto rosso, 52 gran premi vinti, circa 2150 i successi, tanti cavalli che sotto la sua ala hanno compiuto il miracolo della trasformazione. Ele [continua]
20 dicembre 2016
LA FESTA DELL’IPPICA TORINESE
Su iniziativa delle categorie ippiche e di alcuni loro rappresentanti venerdì scorso si è svolta la cena di Natale dell’Ippica Torinese.
Lo scenario è stato quello informale dell’Agriturismo La Valeta ed i protagonisti sono stati tanti addetti ai lavori, guidatori, allenatori, gentlemen e proprietari che hanno voluto passare una serata lieta assieme scambiandosi gli auguri di Natale.
HippoGroup Torinese ha accettato la proposta di abbinare la cena natalizia alla premiazione delle classifiche per il 2016.
Santo Mollo è stato premiato quale leader [continua]
Lo scenario è stato quello informale dell’Agriturismo La Valeta ed i protagonisti sono stati tanti addetti ai lavori, guidatori, allenatori, gentlemen e proprietari che hanno voluto passare una serata lieta assieme scambiandosi gli auguri di Natale.
HippoGroup Torinese ha accettato la proposta di abbinare la cena natalizia alla premiazione delle classifiche per il 2016.
Santo Mollo è stato premiato quale leader [continua]
16 dicembre 2016
CHIUSURA UFFICIO TECNICO FINO AL 6 FEBBRAIO
Si comunica che l'Ufficio Tecnico di HippoGroup Torinese S.p.A. resterà chiuso fino al 6 febbraio 2017 compreso.
8 dicembre 2016
SANTO TOP GUN 2016
Alla fine dell’anno, ancora una volta, è stato lui il “Top Gun” di Torino. Santo Mollo è arrivato a quota 45 dopo le tre vittorie ottenute giovedì 8 dicembre, ultima giornata di corse sulla pista torinese.
Tre vittorie nette in un pomeriggio dove l’altro protagonista di questa sfida, Andrea Guzzinati, sembrava avere ottime chance per avvicinarsi al rivale.
Invece Santino ha calato il Tris con Versus All, al suo secondo centro a seguire, con Unique Dream Bar e poi con la bisbetica Top Fist Etoile che si imponeva alla buona media di 1,14.0 che è stato an [continua]
Tre vittorie nette in un pomeriggio dove l’altro protagonista di questa sfida, Andrea Guzzinati, sembrava avere ottime chance per avvicinarsi al rivale.
Invece Santino ha calato il Tris con Versus All, al suo secondo centro a seguire, con Unique Dream Bar e poi con la bisbetica Top Fist Etoile che si imponeva alla buona media di 1,14.0 che è stato an [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_8dicembre
6 dicembre 2016
SI CHIUDE IL 2016, CON SANTO O ANDREA?
PANETTONE E SPUMANTE PER TUTTI I PRESENTI
Sarà l’ultima giornata di corse del 2016.
Appuntamento all’ippodromo di Vinovo giovedì 8 dicembre. Per il giorno dell’Immacolata e per salutare con un augurio collettivo il prossimo Natale, a tutti i presenti durante il pomeriggio saranno offerti panettone e spumante.
Il pomeriggio vivrà ancora una volta della sfida tra Santo Mollo ed Andrea Guzzinati per aggiudicarsi la speciale classifica delle vittorie ottenute nell’anno sulla pista.
Santino è a quota 42, A.Guzzi a 40. Due soli centri li separano e, come spesso è successo anche in pass [continua]
Appuntamento all’ippodromo di Vinovo giovedì 8 dicembre. Per il giorno dell’Immacolata e per salutare con un augurio collettivo il prossimo Natale, a tutti i presenti durante il pomeriggio saranno offerti panettone e spumante.
Il pomeriggio vivrà ancora una volta della sfida tra Santo Mollo ed Andrea Guzzinati per aggiudicarsi la speciale classifica delle vittorie ottenute nell’anno sulla pista.
Santino è a quota 42, A.Guzzi a 40. Due soli centri li separano e, come spesso è successo anche in pass [continua]
30 novembre 2016
BARONCINI STAR CON I PULEDRI
Mauro Baroncini da sempre viene etichettato come un esperto per quanto riguarda le corse con i cavalli più giovani. Ed il tutto viene confermato quest’anno a Vinovo con i puledri di due anni.
Nella giornata di mercoledì 30 novembre entrambe le corse per i futuri campioni sono andati al “Barone”.
Il bravissimo Mauro si è infatti imposto nel centrale di giornata in sediolo a Victor Ferm e subito dopo un’altra vittoria con Vandalo d’Esi.
Particolarmente avvincente la retta d’arrivo di Victor Ferm che sopravanzava di poco il favoritissimo Vertigo Spin. Med [continua]
Nella giornata di mercoledì 30 novembre entrambe le corse per i futuri campioni sono andati al “Barone”.
Il bravissimo Mauro si è infatti imposto nel centrale di giornata in sediolo a Victor Ferm e subito dopo un’altra vittoria con Vandalo d’Esi.
Particolarmente avvincente la retta d’arrivo di Victor Ferm che sopravanzava di poco il favoritissimo Vertigo Spin. Med [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_30novembre
28 novembre 2016
MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE
Il penultimo appuntamento con le corse al trotto all’ippodromo di Vinovo del 2016 andrà in scena mercoledì 30 novembre.
Prima corsa alle ore 15,10 ed ingresso gratuito per tutti gli appassionati.
Al centro del pomeriggio le corse più interessanti con il premio Reggio Calabria per cavalli di due anni dove con i favori del pronostico dovrebbero partire Vertigo Spin con l’ospite Alessandro Gocciadoro; Victor Ferm, nonostante le ultime prestazioni negative, interpretato da Mauro Baroncini e Vitamar che Lorenzo Baldi affida alle mani di Santo Mollo.
Da vede [continua]
Prima corsa alle ore 15,10 ed ingresso gratuito per tutti gli appassionati.
Al centro del pomeriggio le corse più interessanti con il premio Reggio Calabria per cavalli di due anni dove con i favori del pronostico dovrebbero partire Vertigo Spin con l’ospite Alessandro Gocciadoro; Victor Ferm, nonostante le ultime prestazioni negative, interpretato da Mauro Baroncini e Vitamar che Lorenzo Baldi affida alle mani di Santo Mollo.
Da vede [continua]
25 novembre 2016
LA POLITICA PIEMONTESE PER L’IPPODROMO DI VINOVO
Circa tre settimane fa c’è stato un incontro tra i rappresentanti di tutte le categorie ippiche, il presidente di HippoGroup Torinese Guido Melzi d’Eril, il sindaco di Vinovo Gianfranco Guerrini e le rappresentanze sindacali in Regione Piemonte. Nella sede del consiglio regionale l’ippica torinese ha incontrato gli assessori all’agricoltura Ferrero e quello allo Sport Giovanni Maria Ferraris. All’incontro era presente anche il consigliere regionale Andrea Appiano.
Da quell’incontro emerse la volontà delle istituzioni regionali di impegnarsi per il futuro dell’ippodromo di [continua]
Da quell’incontro emerse la volontà delle istituzioni regionali di impegnarsi per il futuro dell’ippodromo di [continua]
Scarica gli allegati:
nota_consigliereANDREA-APPIANO
23 novembre 2016
NEL SEGNO DEL SANTO
Giornata archiviata all’ippodromo di Vinovo sotto la pioggia battente e nel segno di Santo Mollo, di Varenne e di Urbem d’Asolo.
Santo Mollo si è tolto più di una soddisfazione vincendo con Versus All, la corsa più ricca del pomeriggio e poi con Ramon del Rio il Palio dei Proprietari, Tris Quarte Quinte di giornata.
La curiosità è che i due cavalli sono fratelli pieni di Lana del Rio, nati tutti da Varenne e da Urbem d’Asolo. Una genealogia che ha dato moltissime soddisfazioni e qualche grattacapo negli anni a Santo Mollo.
Nella [continua]
Santo Mollo si è tolto più di una soddisfazione vincendo con Versus All, la corsa più ricca del pomeriggio e poi con Ramon del Rio il Palio dei Proprietari, Tris Quarte Quinte di giornata.
La curiosità è che i due cavalli sono fratelli pieni di Lana del Rio, nati tutti da Varenne e da Urbem d’Asolo. Una genealogia che ha dato moltissime soddisfazioni e qualche grattacapo negli anni a Santo Mollo.
Nella [continua]
Scarica gli allegati:
arrivi_23nov
21 novembre 2016
SANTO O ANDREA?
40 vittorie a 38 nel 2016 a Torino
Ultime giornate di corse dell’anno all’ippodromo di Vinovo e come spesso è accaduto anche in passato è sfida vera tra Santo Mollo ed Andrea Guzzinati per portarsi a casa lo scudetto locale per numero di vittorie ottenute sulla pista.
Santino ad oggi è a quota 40. A.Guzzi lo incalza a 38 dopo una gran rimonta avvenuta nelle ultime settimane.
Già negli anni scorsi era successo qualcosa di simile con Santo Mollo che ha sempre difeso la prima posizione e si è sempre potuto fregiare del primato in questa particolare classifica.
Per quest’anno [continua]
Santino ad oggi è a quota 40. A.Guzzi lo incalza a 38 dopo una gran rimonta avvenuta nelle ultime settimane.
Già negli anni scorsi era successo qualcosa di simile con Santo Mollo che ha sempre difeso la prima posizione e si è sempre potuto fregiare del primato in questa particolare classifica.
Per quest’anno [continua]
21 novembre 2016
ANCORA TQQ PER IL PALIO DEI PROPRIETARI
MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE
Mercoledì 23 novembre all’ippodromo di Vinovo si disputerà nuovamente la Tris Quarte Quinte del pomeriggio, questa volta abbinata alla selezione Piemonte-Liguria-Lombardia del Palio dei Proprietari.
Corsa molto incerta con 11 cavalli divisi su tre nastri del doppio chilometro. Pronostico d’obbligo per i cavalli più penalizzati con Pepevita (11) sempre molto positiva a Torino e con in sediolo Marco Smorgon, l’altro cavallo ai 2.100 metri sarà Showmar (12) con un Andrea Guzzinati che ha i suoi effettivi prontissimi nel periodo ed è alla caccia della prim [continua]
Corsa molto incerta con 11 cavalli divisi su tre nastri del doppio chilometro. Pronostico d’obbligo per i cavalli più penalizzati con Pepevita (11) sempre molto positiva a Torino e con in sediolo Marco Smorgon, l’altro cavallo ai 2.100 metri sarà Showmar (12) con un Andrea Guzzinati che ha i suoi effettivi prontissimi nel periodo ed è alla caccia della prim [continua]