News

19 febbraio 2022

L’ANNO D’ORO DI ANDREA GUZZINATI

È arrivato il momento di scambiare due parole con Andrea Guzzinati, sicuramente uno dei Driver protagonisti del 2021, senz’altro uno degli ultimi anni migliori della sua carriera. Non ha bisogno di presentazioni, per tutti i successi ottenuti da quando ha iniziato con il debutto vincente a Milano il 5 gennaio 1991, con l’Americana della scuderia Gariglio, Silvia Kosmos. Da allora sono passate 15.226 corse, di cui 3.636 vittorie con tanti gran premi. Stimato ed amato dagli appassionati per la sua serietà professionale, lo raggiungiamo nel tardo pomeriggio nella scuderia a Vinovo, mentre   [continua]
17 febbraio 2022

TUTTI PROMOSSI!

In tutta Italia in questi giorni si sono tenuti gli esami per gli aspiranti allievi.
Ieri, come ultimo round, è toccato ai ragazzi del corso tenutosi a Vinovo, sotto la regia di Salvatore De Lorenzo e Sara Piga.
Ebbene manco a dirlo sono stati i migliori, passando tutti e sette con un buon 9 e mezzo. Ragazzi preparatissimi, con tanta adrenalina dentro che speriamo possano presto portare in pista.
Molti con cognomi già conosciuti, ed una ragazza l’unica del corso, con una passione immensa per tutto quello ciò che ruota attorno al mondo dei cavalli.
[continua]
14 febbraio 2022

L’ALLEGRA DELLE FONTENETTE

Super prestazione quella di ieri a Milano nel Gran Premio Mario Locatelli di Allegra Gifont che sapientemente guidata da Andrea Guzzinati lottava con tutte le sue forze per emergere sugli avversari, nonostante il numero 11 di partenza.
E qui sta la bravura del suo interprete che una volta rimasto in terza ruota puntava deciso sul leader per viaggiare aria in faccia per tutto il percorso sino in arrivo, quando Allegra si difendeva con i denti per portarsi a casa il successo. Una cavalla che viene da un eccellente 2021 e che inizia nel migliore dei modi il nuovo anno.
Chi invece no   [continua]
11 febbraio 2022

CANGELOSI, ARNOLD CUP, PASSATO PRESENTE E FUTURO

Mattinata ancora frescolina nelle scuderie dell’ippodromo di Vinovo, ma tra un attacco e l’altro scambiamo due chiacchiere con Cosimo Cangelosi che insieme alla moglie Teresa gestiscono la scuderia sulla sinistra prima dell’ingresso della pista di allenamento del centro. Appena sceso dal ghig di Arnold Cup, un cavallo immenso, statuario, bellissimo che sembra dipinto da un grande artista.
“Lui è la mia pedina principale, senza dubbio il più importante della scuderia, purtroppo spesso sfortunato ma che quando sta bene sa fare cose importanti come quando a giugno sulla pista   [continua]
8 febbraio 2022

VERNISSAGE GRIF, IL CAPOLAVORO DEL GRIFONE

Nel pezzo di oggi vi raccontiamo con l’aiuto di Jacopo Brischetto il 2021 del loro allevamento, uno dei più belli d’Italia, in una location da favola, dove dopo un po' di tempo passato fra i loro paddock ci si sente assolutamente rigenerati. Non solo un luogo meraviglioso, ma anche un’azienda dove nascono ogni anno tantissimi puledri che poi vediamo correre in tutte le migliori piste italiane. Ed allora sentiamo cosa ci racconta di quest’anno Jacopo, un ragazzo giovane che in particolare in questi ultimi anni è cresciuto tantissimo soprattutto a livello professionale, raccog   [continua]
4 febbraio 2022

ISOTTA BAR VINCENTE A PARIGI

È arrivata l’ennesima bella soddisfazione per Truccone e Bruera con la vittoria a Vincennes ieri di Isotta Bar, la portacolori della scuderia “4 amici al Bar “ prima cavalla allevata in Francia a vincere sulla famosa pista nera.
“Abbiamo vinto tante corse in Francia, ci racconta Vittorio Truccone, ma ieri è stata la prima vittoria di una cavalla nostra con passaporto francese. È sempre difficile fare dei cavalli francesi che vincano in Francia, ancora più difficile che vincano a Vincennes. Ne abbiamo avute tante piazzate come Electra Bar ed Esotica Bar, ma lei è sta   [continua]
4 febbraio 2022

SANTO MOLLO UN ANNO AL FEMMINILE

Un 2021 molto particolare quello di Santino Mollo, uno dei driver di punta dell’anello torinese e dell’ippica italiana. Un uomo che con le femmine ha sempre avuto un particolare feeling, vedi Lana Del Rio ed ora da due anni a questa parte Blackflash Bar, la Queen della scuderia 4 Amici al Bar che dopo un eccelso 2020 ha raddoppiato anche nel 2021.
Ma non solo cavalli perchè a rallegrare la vita di Santo ad ottobre è arrivata Sofia, la sua quarta figlia avuta dalla compagna Melissa Pampillonia, che ha portato un’immensa gioia in tutta la famiglia, in primis ai fratelli Simo   [continua]
1 febbraio 2022

DEMURU – LOCCISANO + 45

45 non sono gli anni sommati dei ragazzi che, anche se giovani, tutti insieme ne hanno qualcuno in più, ma sono le vittorie ottenute nel 2021 dal team Demuru- Loccisano, capitanato ovviamente sotto l’occhio vigile di papà Pietro. In pratica però la gestione della scuderia è sulle spalle di Alberto, Daniele e Edoardo Loccisano. Un anno partito alla grandissima per poi avere un piccolo stop causato dall’influenza che ha colpito tutta la scuderia, per ripartire in seguito alla grande ed anche quest’anno ottenere i risultati sperati.
Tanto lavoro, tanti cavalli   [continua]
1 febbraio 2022

MARTINA GRIF…UNA SUPER MAMMA!

La base dei cavalli da corsa è la genealogia che viene studiata per ore e ore dagli allevatori per scegliere l’incrocio migliore. Poi come accade ovunque il famoso fattore “C” è fondamentale, ma il papà e la mamma hanno un’importanza notevole, sono quelli che insieme alla morfologia determinano il prezzo del puledro.
Quella che vogliamo raccontarvi oggi è la storia di una mamma eccezionale che si chiama Martina Grif, figlia di Varenne, il Campione dei Campioni che ancora oggi a 27 anni mantiene saldo il Trono, da dove sarà molto difficile scalzarlo, e   [continua]
28 gennaio 2022

AD ALBENGA, QUOTE PACIAROTTE …

Quella di ieri all’ippodromo di Albenga, è stata una giornata da quote assolutamente ghiotte, grazie alle dèfaillance degli allievi di Gocciadoro, non belli già nelle fasi di sgambatura, anche in corsa non rendevano quanto ci si aspettava nonostante le mani di Marco Stefani.
Ne approfittavano così gli avversari che si aggiudicavano delle belle affermazioni. Su tutte quella di Chapetaut D’Asti, che faceva urlare dalla tribuna gli affezionati e supporter di Elvis Vessichelli, che l’avevano appoggiato, pagando più di 13 di vincente. Allevato e per i color   [continua]
28 gennaio 2022

CHEMAR VOLA LA RETTA PARIGINA

Come avevamo annunciato nel pezzo di ieri nell’intervista a Graziano Reggiani, la seconda corsa del convegno parigino di giovedì vedeva sette indigeni al via. Ebbene Chemar, portacolori della scuderia Nuova Mirabello di Vittorio Bosia, manteneva assolutamente le aspettative aggiudicandosi un ottimo quarto posto, dopo una partenza frenata da un mezzo trapassone che obbligava Max Castaldo a prendere in mano l’allievo di Andrea Guzzinati che in sulky a Coeur Joyeuse in una corsa sfortunatissima si aggiudicava un buon sesto posto. Peccato per Chemar che senza quell’inconveniente sarebbe ce   [continua]
27 gennaio 2022

TROI HOLZ E GRAZIANO REGGIANI, REGALO PARIGINO

Sono iniziati i giorni più importanti dell’anno a Parigi, dove sulla carbonella nera di Vincennes domenica si disputerà il Gran Prix d’Amerique. Tanti gli italiani presenti in questi giorni e tanti anche i torinesi al via. La “corsa” è iniziata martedì con la scesa in pista di Troi Holz con il suo appassionato proprietario Graziano Reggiani, alla prima uscita francese per entrambi.
“È stata una soddisfazione immensa che ci siamo voluti regalare io e il mio vecchietto, regalo che ci ha permesso Andrea Guzzinati, allenatore del cavallo che si è preso qu   [continua]
26 gennaio 2022

NUOVA VITA PER UNICA CAF, TINCA DEL PRI E VINCENZINA MEC

Come accade tutti gli anni alcuni combattenti cavalli terminano la carriera, chi per raggiunto termine di età chi per altri motivi magari rilegati a problemi fisici o semplicemente perchè basta così … Abbiamo così deciso di dedicargli qualche riga, anche solo per dirgli “grazie” per gli anni passati a correre coraggiosamente in pista, dove anche se non hanno vinto dei gran premi sono riuscite a regalare emozioni a chi le ha seguite.
Le protagoniste di questo articolo sono tre femmine Unica Caf, Tinca Del Pri e Vincenzina Mec.
Partiamo dalle due “ragaz   [continua]
25 gennaio 2022

L’ANNO IN ROSA DELLE FONTANETTE

A Vigone, fra i vari allevamenti troviamo Le Fontanette che da tanti anni è sulla cresta dell’onda, ed in particolare negli ultimi con grandi successi esteri. A dirigere il tutto ci sono la dottoressa Lara Bergamini con suo marito il dottor Emanuele Piovesan e l’amministratrice Eleana Sacco, ognuno con i propri compiti determinano il successo. Con coraggio ogni anno investono, anche se il periodo direbbe di no, ma la loro determinazione è l’arma vincente.
Abbiamo raggiunto la dottoressa Bergamini ed allora sentiamo che cosa ci ha raccontato del loro 2021.
“È stato   [continua]
21 gennaio 2022

MICHELE BESCHIS, COME UN URAGANO

Dopo avervi parlato di allevamenti, scuderie e driver ora passiamo alla categoria dei Gentlemen, ed allora come non partire dal più piemontese di tutti, da Michele Bechis, colui che da anni ormai consecutivamente è al vertice della classifica piemontese. Figlio d’arte di una storica famiglia del nostro ippodromo, ha raccolto in sè tutte le caratteristiche dei Bechis e dei Bosco, famiglia della mamma. Mani buone, senso della corsa e tanta grinta le qualità principali.
Michele, che hanno è stato per te e per la B&B?
“Anzitutto grazie per lo sp   [continua]