News
19 gennaio 2022
FRANCESCO DI STEFANO, AGRADO NEL CUORE
È arrivato il momento di dedicare un po' di spazio anche ai guidatori. Partiamo con un giovanissimo, con Francesco Di Stefano che, anche se questo 2021 non è stato eccelso come il 2020, ha ad ogni modo raggiunto importanti traguardi.
Allora Francesco, facciamo un bilancio di quest’anno appena terminato. Cosa mi dici, quali sono stati i traguardi raggiunti?
“E ‘stato un anno abbastanza bello non ci sono state tantissime vittorie come l’anno precedente, però è stato un anno pieno di soddisfazioni, una su tutte quella di andare a correre a Parigi co [continua]
Allora Francesco, facciamo un bilancio di quest’anno appena terminato. Cosa mi dici, quali sono stati i traguardi raggiunti?
“E ‘stato un anno abbastanza bello non ci sono state tantissime vittorie come l’anno precedente, però è stato un anno pieno di soddisfazioni, una su tutte quella di andare a correre a Parigi co [continua]
18 gennaio 2022
SANT’EUSEBIO CAPOLISTA DELLE SCUDERIE ITALIANE 2021
Se c’è una scuderia che quest’anno ha visto raccogliere tantissimi successi tanto da vincere la classifica Nazionale è la Sant’Eusebio della famiglia Rocca che con 60 vittorie si aggiudica anche il secondo scalino del podio come somme vinte in Italia.
Un traguardo importantissimo in un anno importantissimo soprattutto per Filippo Rocca che da quest’anno è diventato anche l’allenatore ufficiale di tutti i loro effettivi. Da gentleman a professionista ad allenatore per lui la strada è stata breve, con i suoi soli 28 anni ha già raggiunto traguardi import [continua]
Un traguardo importantissimo in un anno importantissimo soprattutto per Filippo Rocca che da quest’anno è diventato anche l’allenatore ufficiale di tutti i loro effettivi. Da gentleman a professionista ad allenatore per lui la strada è stata breve, con i suoi soli 28 anni ha già raggiunto traguardi import [continua]
14 gennaio 2022
QUALCOSA DI BELLO ANNO 2022
Guarda il video allegato
Esattamente come accaduto negli anni scorsi, vogliamo rendere partecipi tutti gli appassionati delle nascite dei puledrini che nascono negli allevamenti piemontesi che vorranno condividere con noi i lieti eventi.
Ieri 13 gennaio al Centro Equino Delle Stelle è nato il primo puledrino della stagione, da mamma Tresor Dream e papà Pace Del Rio.
Bello vispo a poche ore di vita sgambettava già attorno alla mamma.
Stamattina invece è partita la stagione al Grifone dove è nato il primo prodotto di Tiziano e mamma Margherita Grif, [continua]
Ieri 13 gennaio al Centro Equino Delle Stelle è nato il primo puledrino della stagione, da mamma Tresor Dream e papà Pace Del Rio.
Bello vispo a poche ore di vita sgambettava già attorno alla mamma.
Stamattina invece è partita la stagione al Grifone dove è nato il primo prodotto di Tiziano e mamma Margherita Grif, [continua]
Video:
Link:
10 gennaio 2022
CALLMETHEBREZZE, MIGLIORE ITALIANO A PARIGI
Eccellente prestazione nel Prix Tiercelin, gruppo II sui 2.100 metri della pista di Vincennes, domenica a Parigi per il pupillo di Philipp Allaire, Callmethebreeze interpretato come sempre da Andrea Guzzinati. Nonostante un percorso tutto aria in faccia, in arrivo è stato ancora in grado di chiudere con un bel 26,1 per gli ultimi quattrocento metri e con un ragguaglio cronometrico di 1.12.1.
Con questa prestazione avrà ancora più certamente gli occhi puntati addosso nella prossima ambita uscita, un cavallo in una crescita esponenziale mantenuta costante dalla bravur [continua]
Con questa prestazione avrà ancora più certamente gli occhi puntati addosso nella prossima ambita uscita, un cavallo in una crescita esponenziale mantenuta costante dalla bravur [continua]
10 gennaio 2022
I ZACK A PARIGI
Grande giornata domenica a Parigi sulla carbonella di Vincennes che vedeva la disputa di tanti gran premi di assoluta rilevanza in preparazione futura del grande week end di fine mese. Folta la presenza di tanti italiani.
I risultati migliori forse li hanno ottenuti Deus Zack e Dardo Zack, ed allora abbiamo raggiunto Vittorio Ferrero che ha visto scendere in pista nel Prix Maurice De Gheest, corsa di gruppo II, sulla distanza dei 2.700 metri i loro pupilli della generazione 2018.
“Siamo molto contenti delle prestazioni dei cavalli allevati da noi, in primis Deus Zack che &egrav [continua]
I risultati migliori forse li hanno ottenuti Deus Zack e Dardo Zack, ed allora abbiamo raggiunto Vittorio Ferrero che ha visto scendere in pista nel Prix Maurice De Gheest, corsa di gruppo II, sulla distanza dei 2.700 metri i loro pupilli della generazione 2018.
“Siamo molto contenti delle prestazioni dei cavalli allevati da noi, in primis Deus Zack che &egrav [continua]
3 gennaio 2022
BALSAMINE FONT INIZIA ALLA GRANDE
Inizia alla grande il 2022 per la scuderia Sant’Eusebio che, dopo un 2021 stratosferico come vi racconteremo nei prossimi giorni, il 1° di gennaio a Parigi vedeva il successo di Balsamine Font, allevata dall’allevamento Le Fontanette, pennellata magistralmente da Björn Goop.
Corsa durissima che avrebbe messo in difficoltà tanti maschi, ha visto al contrario la figlia di Filipp Roc e Issima Ok, combattere come una vera leonessa staccandosi ancora in arrivo alla media di 1.11. sui 2.100 metri della pista nera, che riaffronterà probabilmente il 14 gennaio, per un inverno tut [continua]
Corsa durissima che avrebbe messo in difficoltà tanti maschi, ha visto al contrario la figlia di Filipp Roc e Issima Ok, combattere come una vera leonessa staccandosi ancora in arrivo alla media di 1.11. sui 2.100 metri della pista nera, che riaffronterà probabilmente il 14 gennaio, per un inverno tut [continua]
3 gennaio 2022
MAMMA BETTA
In questi giorni sui Social è apparso un bellissimo post di ringraziamento da parte di Jacopo Brischetto per la loro Betta Zack che lascia la carriera agonistica per passare il resto dei suoi giorni tranquilla nei paddock dove è nata cinque anni fa.
Una cavalla che ha regalato gioie immense a tutto il suo Staff, a partire dai proprietari la famiglia Brischetto ed il dott. Edoardo Guida, e alla famiglia Ferrero, Valter e Vittorio allevatori.
Betta è stata il sogno, sogno concretizzato con la vittoria delle Oaks, una corsa quasi maledetta che, per un motivo o [continua]
Una cavalla che ha regalato gioie immense a tutto il suo Staff, a partire dai proprietari la famiglia Brischetto ed il dott. Edoardo Guida, e alla famiglia Ferrero, Valter e Vittorio allevatori.
Betta è stata il sogno, sogno concretizzato con la vittoria delle Oaks, una corsa quasi maledetta che, per un motivo o [continua]
3 gennaio 2022
UN NORVEGESE, UN DANESE, UNA FINLANDESE E DUE ITALIANI
…E VOILA’… COKSTILE
Mettete un cavallo norvegese, un allenatore danese, una lad finlandese, un proprietario ed un driver italiani, e voilà esce il cocktail Cokstile, vincitore domenica a Parigi del Gran Prix De Bourgogne.
Un cavallo che noi torinesi conosciamo bene, vincitore nel 2020 del Gran Premio Costa Azzurra.
Il pupillo del signor Renato Santese, trionfatore dell'Elitloppet 2020 (dopo la squalifica di Propulsion) ieri ha vinto la corsa di preparazione del Gran Prix D’Amerique, in scena l’ultima domenica del mese di gennaio.
Allenato da Erik Bondo, coccolato Anu Intonen, a [continua]
Un cavallo che noi torinesi conosciamo bene, vincitore nel 2020 del Gran Premio Costa Azzurra.
Il pupillo del signor Renato Santese, trionfatore dell'Elitloppet 2020 (dopo la squalifica di Propulsion) ieri ha vinto la corsa di preparazione del Gran Prix D’Amerique, in scena l’ultima domenica del mese di gennaio.
Allenato da Erik Bondo, coccolato Anu Intonen, a [continua]
27 dicembre 2021
FONT IN PRIMA LINEA A TARANTO
Bellissima affermazione ieri nel Gran Premio Città di Taranto, per Bonneville Gifont e Andrea Buzzitta. Dopo il buon secondo posto aggiudicatosi nel Campionato Femminile delle quattro anni a Napoli, condizionato da uno scomodissimo numero di avvio, questa volta complice il due dietro le ali dell’autostart, la portacolori della scuderia Pachino Horse, allenata da Enrico Bellei, manteneva con determinazione il comando per gestirlo a proprio piacimento ed isolandosi in retta andando facile alla vittoria al record personale sul miglio di 1.11.5. per la figlia di Varenne e Fedora Caf, alleva [continua]
24 dicembre 2021
LA PRIMA SULLA NERA PER LA NERA
Il 26 dicembre, mentre molti saranno ancora seduti al tavolo delle feste, a Parigi andrà in pista il Gran Prix Continental, dove fra i tanti al via troviamo Blackflash Bar, la morella della scuderia “4 amici al Bar “allenata da Fausto Barelli e guidata come sempre da Santino Mollo. Reduce dalla vittoria nell’Unione Europea a Modena, la figlia di Oropuro Bar, si troverà ad affrontare avversari di tutto rispetto, consapevole della potenzialità del parziale che spesso ha fatto la differenza. Al via nella corsa anche parecchi allievi dei Gocciadoro, a partire da Bubble Effe, B [continua]
19 dicembre 2021
DUE CHIACCHIERE CON … FILIPPO MONTI
Giornata gentleman a Vinovo, ed allora non potevano non sentire Filippo Monti, dominatore della classifica nazionale impegnato in sei delle otto corse in programma, ma soprattutto nel centrale di giornata dove affronta con la massima fiducia l’impegno con la sua Tyl Etoile, nonostante la resa di metri.
“La Tyl è di un’altra categoria rispetto a questi avversari e nonostante l’handicap ho la massima fiducia. Correrà con i ferri e salvo incidenti di percorso dovremmo portarcela a casa. Sono fiduciosissimo.”
Andiamo ad analizzare il resto del programma, dove partirai d [continua]
“La Tyl è di un’altra categoria rispetto a questi avversari e nonostante l’handicap ho la massima fiducia. Correrà con i ferri e salvo incidenti di percorso dovremmo portarcela a casa. Sono fiduciosissimo.”
Andiamo ad analizzare il resto del programma, dove partirai d [continua]
19 dicembre 2021
VINOVO E CAGNES SUR MER
ALLEATE NEL NOME DEL CAVALLO
Gli Ippodromi di Vinovo e Cagnes sur Mer uniscono le forze per promuovere il turismo a cavallo sull'antica Via del Sale
Tornare a percorrere a cavallo la Via del Sale che, attraverso le pianure e le Alpi Marittime, per secoli unì come un cordone ombelicale il Piemonte, la Liguria e la Costa Azzurra, consentendo il trasporto del preziosissimo conservante dal mare alle terre sabaude e del ghiaccio dai laghetti gelati del Torinese e dei Cuneese alla Riviera e al Midì francese. È una delle originali suggestioni emerse durante la presentazione al Castello della Rovere del [continua]
Tornare a percorrere a cavallo la Via del Sale che, attraverso le pianure e le Alpi Marittime, per secoli unì come un cordone ombelicale il Piemonte, la Liguria e la Costa Azzurra, consentendo il trasporto del preziosissimo conservante dal mare alle terre sabaude e del ghiaccio dai laghetti gelati del Torinese e dei Cuneese alla Riviera e al Midì francese. È una delle originali suggestioni emerse durante la presentazione al Castello della Rovere del [continua]
14 dicembre 2021
L’IPPODROMO DI VINOVO E I SUOI DRIVER PREMIATI IN COMUNE A TORINO
Giovedì 16 dicembre l'Ippodromo di Vinovo che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 60 anni di vita sarà premiato in Comune a Torino ricevendo il 'Premio Quarto Potere 2021', dedicato “a personalità che si sono distinte, nell’ambito della propria attività, contribuendo ad offrire una comunicazione chiara e competente nei confronti degli organi di informazione e del grande pubblico”.
Questa la motivazione del premio:
A nome della redazione di Torino CronacaQui e del suo direttore Beppe Fossati, sono lieta di invitarla all [continua]
Questa la motivazione del premio:
A nome della redazione di Torino CronacaQui e del suo direttore Beppe Fossati, sono lieta di invitarla all [continua]
13 dicembre 2021
AUGURI DI PRONTA GUARIZIONE A LUIGI PANIGARA
Nella mattina di sabato nella pista da corsa dell’ippodromo di Vinovo incidente durante gli allenamenti dei cavalli tra Andra Guzzinati e Pier Luigi Panigara.
Mentre Panigara al sulky di Valkyria Run arriva alla dritta, alla rovescia stava per uscire dalla pista Andrea con Aber Dell’Olmo. La prontezza di Guzzinati faceva evitare conseguenze peggiori, visto arrivare il cavallo sulla sua direzione storceva il proprio allievo evitando così il frontale dei due cavalli, ma incrociando i due sulky.
Nessuna conseguenza per Andrea mentre Luigi riportava la frattura di 10 costole [continua]
Mentre Panigara al sulky di Valkyria Run arriva alla dritta, alla rovescia stava per uscire dalla pista Andrea con Aber Dell’Olmo. La prontezza di Guzzinati faceva evitare conseguenze peggiori, visto arrivare il cavallo sulla sua direzione storceva il proprio allievo evitando così il frontale dei due cavalli, ma incrociando i due sulky.
Nessuna conseguenza per Andrea mentre Luigi riportava la frattura di 10 costole [continua]
13 dicembre 2021
A PARIGI, ACCOPPIATA PIAZZATA ITALIANA E RECORD PER BALSAMINE FONT
In alto i colori italiani a Parigi, quando sabato sulla carbonella di Vincennes nel Prix Albert Rayon, corsa di gruppo 3 per cavalli di tre anni sulla distanza dei 2.100 metri, andava alla vittoria Cash Bank Bigi, pupilla di Ingrid Dalle Ave e Rossano Biselli, per il training e la guida di Alessandro Gocciadoro che presentava anche Chloe Bar, portacolori di Vittorio Truccone con alle guide il sempre fedele Dodo Loccisano, che con uno scomodo numero 10, correva solo i 200 finali arrivando ottima terza. Ottimo il ragguaglio cronometrico di 1.12.8. Anche il quarto posto era italiano per Calypso [continua]