News
3 gennaio 2021
ROMY BLESSED, FUTURA MAMMA
Come di consueto alla fine dell’anno alcuni cavalli lasciano la carriera agonistica, la maggior parte delle volte per raggiunto limite di età, 10 anni per le femmine e 14 per i maschi. Altre semplicemente perchè è arrivato il momento di cambiare orizzonti, adattandosi a diventare dei brucatori di erba in qualche paddock o giardino, e le femmine per la nuova vita generalmente in veste di fattrici.
Questo è il caso di Romy Blessed, la pupilla della famiglia De Lorenzo allevata da Ciro Smiraglia. Approdata a Vinovo cinque anni fa, si è sempre dist [continua]
Questo è il caso di Romy Blessed, la pupilla della famiglia De Lorenzo allevata da Ciro Smiraglia. Approdata a Vinovo cinque anni fa, si è sempre dist [continua]
3 gennaio 2021
AGRADO IL RE, URORA LA REGINA
Finora vi abbiamo parlato dei risultati delle classifiche locali dei professionisti e dei gentlemen, ora arriviamo a quella riservata ai nostri veri protagonisti, i cavalli più vincenti sull’anello dell’ippodromo di Vinovo.
Ad emergere con sei affermazioni è sua maestà Agrado, pupillo della famiglia Di Stefano, di cui vi abbiamo recentemente parlato sulle nostre pagine. Un cavallo con una stamina da dominatore dal quale per il 2021 ci aspettiamo grandi cose, con attualmente nel suo personale 25 corse disputate, 10 vittorie e 10 piazzamenti.
Al secondo gradin [continua]
Ad emergere con sei affermazioni è sua maestà Agrado, pupillo della famiglia Di Stefano, di cui vi abbiamo recentemente parlato sulle nostre pagine. Un cavallo con una stamina da dominatore dal quale per il 2021 ci aspettiamo grandi cose, con attualmente nel suo personale 25 corse disputate, 10 vittorie e 10 piazzamenti.
Al secondo gradin [continua]
28 dicembre 2020
ZERO VINCE E FA CINQUANTA!
Pazienza, pazienza ed ancora pazienza è il segreto con alcuni cavalli, in particolare con quelli che palesano gravi problemi caratteriali, esattamente come Zero Di Pippo, di proprietà della scuderia Nuova Mirabello, che quelle poche volte che ha trottato negli ultimi mesi se non ha vinto ci è andato vicino.
Il suo nemico numero uno l’autostart, del quale ha un vero terrore. Approdato da qualche tempo a Vinovo, nella scuderia della famiglia Demuru, in settimana hanno iniziato ad attaccarlo dietro alla macchina, in maniera da fargli prendere confidenza, ma soprattutto [continua]
Il suo nemico numero uno l’autostart, del quale ha un vero terrore. Approdato da qualche tempo a Vinovo, nella scuderia della famiglia Demuru, in settimana hanno iniziato ad attaccarlo dietro alla macchina, in maniera da fargli prendere confidenza, ma soprattutto [continua]
28 dicembre 2020
MADEC, UN ADDIO FORTUNATO
Dopo l’ultima corsa dell’anno sabato all’ippodromo di Vinovo, abbiamo voluto salutare in pista in maniera affettuosa, un grande combattente per il quale è arrivato il momento di dare l’addio alla carriera agnostica.
Stiamo parlando di Madec, un cavallo simpaticissimo e bravissimo che con i suoi 14 anni di onorata “professione” con ben 44 secondi al suo attivo, ha dato l’addio alle corse. Cavallo disponibilissimo che hanno guidato un po’ tutti, che sapeva leggere e scrivere è stato il maestro di tanti, con quel suo modo di trottare, dove dava tutto se stesso.
Acqui [continua]
Stiamo parlando di Madec, un cavallo simpaticissimo e bravissimo che con i suoi 14 anni di onorata “professione” con ben 44 secondi al suo attivo, ha dato l’addio alle corse. Cavallo disponibilissimo che hanno guidato un po’ tutti, che sapeva leggere e scrivere è stato il maestro di tanti, con quel suo modo di trottare, dove dava tutto se stesso.
Acqui [continua]
23 dicembre 2020
CHEMAR CON IL PIGLIO DEL FRATELLO
Bella affermazione ieri a Milano per Chemar, il fratellino di Showmar, di proprietà della famiglia Bosia, allenato e guidato da Andrea Guzzinati.
Dopo l’eccellente debutto a Vinovo, dove con un arrivo in spinta si aggiudicava un ottimo posto d’onore, ieri alla Maura alla seconda uscita in carriera, con un giro allo scoperto, in arrivo si staccava facile dagli avversari. Una prestazione importante per come è stata fatta con il piglio lottatore del cavallo da corsa, bello attaccato alla mano mai indeciso e soprattutto duttile.
eb
Dopo l’eccellente debutto a Vinovo, dove con un arrivo in spinta si aggiudicava un ottimo posto d’onore, ieri alla Maura alla seconda uscita in carriera, con un giro allo scoperto, in arrivo si staccava facile dagli avversari. Una prestazione importante per come è stata fatta con il piglio lottatore del cavallo da corsa, bello attaccato alla mano mai indeciso e soprattutto duttile.
eb
22 dicembre 2020
BUON SECONDO PER BENGURION JET
Buon secondo posto domenica a Bologna, nel Gran Premio Italia maschi, corsa di gruppo III sulla distanza del miglio, per Bengurion Jet, allievo di Marco Smorgon, di proprietà del signor Renato Bruni e affidato a Edoardo Loccisano.
Abbonato ormai ai numeri in seconda fila, il figlio di Maharajah correva dalle retrovie in schiena a Bristol Cr, per pedinarlo anche ai 600 finali, quando venivano via in terza ruota. Una volta in retta era tutto facile, nel suo cambio di marcia per raccogliere il massimo che si poteva, visto che il vincitore Bonjovi Mmg, era avanti di svariate lunghez [continua]
Abbonato ormai ai numeri in seconda fila, il figlio di Maharajah correva dalle retrovie in schiena a Bristol Cr, per pedinarlo anche ai 600 finali, quando venivano via in terza ruota. Una volta in retta era tutto facile, nel suo cambio di marcia per raccogliere il massimo che si poteva, visto che il vincitore Bonjovi Mmg, era avanti di svariate lunghez [continua]
21 dicembre 2020
ADDIO ALLA SELLA VINCENTE PER SANTINO MOLLO
Dopo le tre vittorie in casa a Vinovo sabato pomeriggio, ieri sull’anello milanese Santo Mollo si aggiudicava un bel poker con l’ultima al trotto montato, disciplina tanto amata, alla quale però molto probabilmente dovrà dire addio, per i problemi alla schiena.
“Era da febbraio che non correvo al Montè, proprio perchè la schiena non me lo permette più. Ci racconta al telefono Santino, ma la tentazione a volte la fa da padrona e così mi sono lasciato convincere, ma quando sono sceso da Zodiaco Roc, sono rimasto bloccato. Per questo motivo, anche [continua]
“Era da febbraio che non correvo al Montè, proprio perchè la schiena non me lo permette più. Ci racconta al telefono Santino, ma la tentazione a volte la fa da padrona e così mi sono lasciato convincere, ma quando sono sceso da Zodiaco Roc, sono rimasto bloccato. Per questo motivo, anche [continua]
17 dicembre 2020
NOMI IMPORTANTI NELL’ALBO DEL PEDRAZZANI
Sabato all’ippodromo di Vinovo fra le otto corse in programma, la più importante è senz’altro la terza, il Noviziato Ferruccio Pedrazzani, 16.500 € di dotazione, corsa che ricorda un driver storico della piazza torinese scomparso nel 1981.
Un uomo molto particolare, soprannominato il Maresciallo, non ha caso, uno di quei personaggi che hanno lasciato il proprio nome impresso nelle pagine di storia dell’anello piemontese. Proprio per questo motivo, da subito la voglia di intitolargli una corsa. Di campioni il Maresciallo ne ha plasmati non tanti essendo mancato tro [continua]
Un uomo molto particolare, soprannominato il Maresciallo, non ha caso, uno di quei personaggi che hanno lasciato il proprio nome impresso nelle pagine di storia dell’anello piemontese. Proprio per questo motivo, da subito la voglia di intitolargli una corsa. Di campioni il Maresciallo ne ha plasmati non tanti essendo mancato tro [continua]
Scarica gli allegati:
albo_pedrazzani
15 dicembre 2020
ASTON BAR, SUONA LA NONA …
Puntuale come sempre ieri a Roma è arrivata la nona vittoria consecutiva per Aston Bar, di proprietà della scuderia “Quattro Amici al Bar” di Luigi Truccone e Roberto Bruera, gestito alla perfezione da Alessandro Gocciadoro.
Seconda vittoria nell’arco di pochi giorni, per il figlio di Ready Cash e Marasque, fratello di Blackflash Bar, ma soprattutto imbattuto nell’anno.
Ora alle porte potrebbe esserci una trasferta francese, in categorie più impegnative, per ambire a qualche bel gran premio, vista la stamina di un cavallo con una delle percentuali più [continua]
Seconda vittoria nell’arco di pochi giorni, per il figlio di Ready Cash e Marasque, fratello di Blackflash Bar, ma soprattutto imbattuto nell’anno.
Ora alle porte potrebbe esserci una trasferta francese, in categorie più impegnative, per ambire a qualche bel gran premio, vista la stamina di un cavallo con una delle percentuali più [continua]
14 dicembre 2020
AGRADO … SENZA LIMITI
C’è un cavallo a Vinovo che sta facendo sognare non poco tutto il suo team, stiamo parlando di Agrado, pupillo della famiglia Di Stefano, che in questo 2020 ha fatto non solo cose molto importanti ma c’è da sottolineare il modo di come le ha fatte.
Figlio di Ganymede e ultimo prodotto di Diasia, allevato dalla signora Isabella Fabbri, è un vero lottatore, come si è visto dalle sue prestazioni. Non teme nessuno, non ha paura di nessun schema, lui sa fare tutto, anzi, forse gli piace ancor di più girare all’esterno degli avversari, per poi sbeffeggiarli [continua]
Figlio di Ganymede e ultimo prodotto di Diasia, allevato dalla signora Isabella Fabbri, è un vero lottatore, come si è visto dalle sue prestazioni. Non teme nessuno, non ha paura di nessun schema, lui sa fare tutto, anzi, forse gli piace ancor di più girare all’esterno degli avversari, per poi sbeffeggiarli [continua]
14 dicembre 2020
ALLEGRA GIFONT E ARNAS CAM, AMICHE NEMICHE
Ieri sulla pista partenopea dell’ippodromo di Agnano andava in scena il Campionato Femminile delle Quattro anni e si rivedeva il duello tra Arnas Cam e Allegra Gifont, due grandi cavalle allevate entrambe in Piemonte.
Assunto il comando della corsa dalla grigetta della scuderia Camargue, allenata da Erik Bondo, interpretata come di consueto da Santo Mollo, scandiva a proprio piacere i parziali, tanto da sembrare ormai in una botte di ferro, sino a che dalla terza pariglia ai 500 finali, Alessandro Gocciadoro non spostava al largo di tutti Allegra Gifont, portacolori di Giuseppe Mul&egr [continua]
Assunto il comando della corsa dalla grigetta della scuderia Camargue, allenata da Erik Bondo, interpretata come di consueto da Santo Mollo, scandiva a proprio piacere i parziali, tanto da sembrare ormai in una botte di ferro, sino a che dalla terza pariglia ai 500 finali, Alessandro Gocciadoro non spostava al largo di tutti Allegra Gifont, portacolori di Giuseppe Mul&egr [continua]
11 dicembre 2020
SEMPRE PIÙ QUALITÀ AL GRIFONE CHE “GALOPPA”
Come molti di voi sanno l’allevamento “Il Grifone” della famiglia Brischetto, se una volta era dedicato tutto al settore del Trotto, da qualche anno è diventato uno dei centri di punta anche dell’allevamento del galoppo, e con l’ultimo acquisto di cui vi andiamo a raccontare raggiunge certamente i vertici più alti.
Il veterano di casa Brischetto, è Sakhee’S Secret stallone ormai comprovato, padre di vincitori di gruppo 1, 2 e 3 reduce da una invidiabile stagione di monta, raggiungendo il traguardo di capoclassifica in Italia degli stalloni .
Nella stagione [continua]
Il veterano di casa Brischetto, è Sakhee’S Secret stallone ormai comprovato, padre di vincitori di gruppo 1, 2 e 3 reduce da una invidiabile stagione di monta, raggiungendo il traguardo di capoclassifica in Italia degli stalloni .
Nella stagione [continua]
9 dicembre 2020
SECONDO NAZIONI PER GABRIELE GELORMINI
Bella soddisfazione per Gabriele Gelormini che lunedì 7 dicembre, alla Maura di Milano, si aggiudicava il suo secondo Gran Premio delle Nazioni, al sediolo della nove anni Billie De Montfort, dopo la vittoria nel 2017 con Uza Josselyn.
Corsa assolutamente internazionale, dove nei primi quattro posti arrivano tutti gli stranieri, anche se il secondo arrivato Chief Orlando, è di proprietà italiana di Renato Santese e la guida di Vincenzo Gallo. Unica indigena sul tabellone, Toscarella, la favola del suo proprietario Roberto Stancari.
Corsa dominata con un g [continua]
Corsa assolutamente internazionale, dove nei primi quattro posti arrivano tutti gli stranieri, anche se il secondo arrivato Chief Orlando, è di proprietà italiana di Renato Santese e la guida di Vincenzo Gallo. Unica indigena sul tabellone, Toscarella, la favola del suo proprietario Roberto Stancari.
Corsa dominata con un g [continua]
7 dicembre 2020
ARTEMIDE ZACK, VINCE IN SVEZIA
È arrivata venerdì a Kalmar la prima vittoria svedese, per la figlia di Rotary Ok e Lucille Grif, allevata da Valter Ferrero e venduta da circa un anno ad un team di proprietari svedesi. Facile affermazione a media di 1.12.7. sui 1.640 metri. In Italia si era aggiudicata quattro successi ed il terzo posto nella finale nel Gran Premio Anact Femmine.
eb
eb
2 dicembre 2020
Dopo tanto tanto tempo alla ricerca di quell’ultima vittoria necessaria per il passaggio da allievo a driver professionista, vittoria che sembrava non arrivare mai, collezionando una serie di piazzamenti, ieri a Milano, in sulky ad Athena Del Ronco, manco a dirlo per il training di Daniele Demuru, con il quale questa estate a Cesena, hanno collezionato una serie di ottimi centri, è arrivato il sospirato successo.
E che successo potremmo dire. Terzo in corda per tutto il percorso in arrivo spostava dalla schiena di Arrow Wf, per andare a stampare di precisione il battistra [continua]
ULTIMO TASSELLO PER SIMONE MOLLO
Dopo tanto tanto tempo alla ricerca di quell’ultima vittoria necessaria per il passaggio da allievo a driver professionista, vittoria che sembrava non arrivare mai, collezionando una serie di piazzamenti, ieri a Milano, in sulky ad Athena Del Ronco, manco a dirlo per il training di Daniele Demuru, con il quale questa estate a Cesena, hanno collezionato una serie di ottimi centri, è arrivato il sospirato successo.
E che successo potremmo dire. Terzo in corda per tutto il percorso in arrivo spostava dalla schiena di Arrow Wf, per andare a stampare di precisione il battistra [continua]