News
15 gennaio 2021
VALZER DI POGGIO E ALCIDE ROC, OTTIMI SECONDI IN FRANCIA
Davvero poca fortuna per i nostri in questi giorni in Francia, secondo giovedì a Cagnes Sur Mer Valzer Di Poggio, pupillo della scuderia Mistero, con al sulky Nicolas Bazire, quando la corsa sembrava ormai messa nel cassetto, arrivava a stamparlo sul palo Golden Bridge, nel gruppo 3 con i nastri sulla distanza dei 2.925 metri.
Secondo posto anche per Alcide Roc, oggi a Vincennes dove dopo una corsa in pariglia, Mathieu Abrivard spostava al largo il portacolori della Sant’Eusebio, arrivando secondo con un finale in spinta a velocità doppia all’ottima media al km di 1.12.9 [continua]
Secondo posto anche per Alcide Roc, oggi a Vincennes dove dopo una corsa in pariglia, Mathieu Abrivard spostava al largo il portacolori della Sant’Eusebio, arrivando secondo con un finale in spinta a velocità doppia all’ottima media al km di 1.12.9 [continua]
15 gennaio 2021
DI PREPOTENZA, ZERO DI PIPPO
Bellissima affermazione oggi all’ippodromo milanese della Maura per Zero Di Pippo, allenato dal team Demuru e guidato da Edoardo Loccisano.
Dopo la vittoria torinese, dove dimostravano di aver aggiustato i problemi caratteriali del portacolori di Vittorio Bosia, oggi a Milano vincevano una bellissima corsa che regalava grandi soddisfazioni a tutti, per aver messo a posto un cavallo non semplice, in una corsa con avversari di livello come ad esempio Zipolo stampato nei pressi del traguardo e dove Loccisano aveva ancora tutto il tempo di salutare il gruppo in esultanza a bordo pista.
[continua]
Dopo la vittoria torinese, dove dimostravano di aver aggiustato i problemi caratteriali del portacolori di Vittorio Bosia, oggi a Milano vincevano una bellissima corsa che regalava grandi soddisfazioni a tutti, per aver messo a posto un cavallo non semplice, in una corsa con avversari di livello come ad esempio Zipolo stampato nei pressi del traguardo e dove Loccisano aveva ancora tutto il tempo di salutare il gruppo in esultanza a bordo pista.
[continua]
11 gennaio 2021
E SONO 10 PER ASTON BAR
La qualità maggiore per un team e per un cavallo è senz’altro la continuità quella che ha fatto ad esempio la differenza nel caso di Varenne, lui ha Vinto sempre ed ovunque.
Ebbene qui oggi vi parliamo di un cavallo che ovviamente in ben altre categorie, con il successo ottenuto sabato a Roma si aggiudica la decima vittoria consecutiva, un primato degno di nota, figlio anche di una giusta programmazione.
Erede di Ready Cash e Marasque, mamma di gran classe che ha prodotto oltre a lui anche Blackflash Bar, giusto per fare un nome, cavalla classica che nella [continua]
Ebbene qui oggi vi parliamo di un cavallo che ovviamente in ben altre categorie, con il successo ottenuto sabato a Roma si aggiudica la decima vittoria consecutiva, un primato degno di nota, figlio anche di una giusta programmazione.
Erede di Ready Cash e Marasque, mamma di gran classe che ha prodotto oltre a lui anche Blackflash Bar, giusto per fare un nome, cavalla classica che nella [continua]
11 gennaio 2021
ALLEVAMENTO IL GRIFONE, UN ANNO DA RICORDARE
Continuiamo il resoconto dell’anno appena terminato degli allevamenti e scuderie piemontesi.
Dopo avervi raccontato della scuderia Sant’Eusebio che consideriamo di casa per ovvi motivi, ora è il momento di parlare con Jacopo Brischetto, Allevamento Il Grifone, per un anno certamente importante per i loro cavalli, allevati e di proprietà, spaziando dal trotto al galoppo.
“Il 2020 dalla ripresa delle corse in poi è stato un anno da ricordare, come cita anche un famoso film, abbiamo ottenuto dei successi clamorosi con Vernissage Grif che ha vinto due gruppi 1, [continua]
Dopo avervi raccontato della scuderia Sant’Eusebio che consideriamo di casa per ovvi motivi, ora è il momento di parlare con Jacopo Brischetto, Allevamento Il Grifone, per un anno certamente importante per i loro cavalli, allevati e di proprietà, spaziando dal trotto al galoppo.
“Il 2020 dalla ripresa delle corse in poi è stato un anno da ricordare, come cita anche un famoso film, abbiamo ottenuto dei successi clamorosi con Vernissage Grif che ha vinto due gruppi 1, [continua]
8 gennaio 2021
SANT’EUSEBIO 2020, UN ANNO INTERNAZIONALE
È arrivato il momento di tirare le somme di quello che è stato il 2020.
Partiamo da una scuderia che per tutto l’anno abbiamo seguito nelle loro vittoriose imprese internazionali, ci riferiamo alla Sant’Eusebio della famiglia Rocca, proprietari a 360° gradi, che rivestono nel nostro Mondo tutti i ruoli, da allevatori, proprietari, gentleman e driver, e che soprattutto vincono in tutti i settori, come si evince dal calendario che hanno fatto per il 2021 dove si vedono tutte le foto più significative dei vari successi in tutte le discipline e in paesi diversi. Possiamo tran [continua]
Partiamo da una scuderia che per tutto l’anno abbiamo seguito nelle loro vittoriose imprese internazionali, ci riferiamo alla Sant’Eusebio della famiglia Rocca, proprietari a 360° gradi, che rivestono nel nostro Mondo tutti i ruoli, da allevatori, proprietari, gentleman e driver, e che soprattutto vincono in tutti i settori, come si evince dal calendario che hanno fatto per il 2021 dove si vedono tutte le foto più significative dei vari successi in tutte le discipline e in paesi diversi. Possiamo tran [continua]
4 gennaio 2021
GRANDE GIORNATA TORINESE A MILANO
Chiuso l’ippodromo di Vinovo, ai “nostri” non rimane che viaggiare fra un ippodromo e l’altro, in particolare fra Milano e Albenga che riaprirà proprio oggi per la prima riunione del 2021.
Grandi successi ieri a Milano, dove sulle sette corse in programma, ben quattro andavano ai torinesi.
Partiamo da Edoardo Loccisano che tornava a casa con un bel tris di vittorie, iniziato in apertura di programma con Athena Del Ronco, Team Demuru, in una corsa perfetta dalla seconda pariglia, non doveva far altro che spostare la propria allieva al termine della curva, per stampare la le [continua]
Grandi successi ieri a Milano, dove sulle sette corse in programma, ben quattro andavano ai torinesi.
Partiamo da Edoardo Loccisano che tornava a casa con un bel tris di vittorie, iniziato in apertura di programma con Athena Del Ronco, Team Demuru, in una corsa perfetta dalla seconda pariglia, non doveva far altro che spostare la propria allieva al termine della curva, per stampare la le [continua]
4 gennaio 2021
ZEF, RIMETTE I PUNTINI SULLE I
Passeggiata domenicale sulla pista francese di Cagnes Su Mer per Zef e Santino Mollo che da un capo all’altro s’imponevano in maniera assolutamente disinvolta senza essere mai stati impensieriti dagli avversari.
Una prestazione di valore per un cavallo finalmente ritrovato dopo una sfortunata parentesi francese, dove vi era arrivato dopo la vittoria a Enghien, con Mattew Abrivard.
Ritornato a casa da Fausto Barelli, che con Aldo Cannavale ne è anche il proprietario, in un amen con l’aiuto dei Mollo è stato rimesso in sesto e dopo il bel rientro a Vinovo con Fabio, [continua]
Una prestazione di valore per un cavallo finalmente ritrovato dopo una sfortunata parentesi francese, dove vi era arrivato dopo la vittoria a Enghien, con Mattew Abrivard.
Ritornato a casa da Fausto Barelli, che con Aldo Cannavale ne è anche il proprietario, in un amen con l’aiuto dei Mollo è stato rimesso in sesto e dopo il bel rientro a Vinovo con Fabio, [continua]
3 gennaio 2021
ROMY BLESSED, FUTURA MAMMA
Come di consueto alla fine dell’anno alcuni cavalli lasciano la carriera agonistica, la maggior parte delle volte per raggiunto limite di età, 10 anni per le femmine e 14 per i maschi. Altre semplicemente perchè è arrivato il momento di cambiare orizzonti, adattandosi a diventare dei brucatori di erba in qualche paddock o giardino, e le femmine per la nuova vita generalmente in veste di fattrici.
Questo è il caso di Romy Blessed, la pupilla della famiglia De Lorenzo allevata da Ciro Smiraglia. Approdata a Vinovo cinque anni fa, si è sempre dist [continua]
Questo è il caso di Romy Blessed, la pupilla della famiglia De Lorenzo allevata da Ciro Smiraglia. Approdata a Vinovo cinque anni fa, si è sempre dist [continua]
3 gennaio 2021
AGRADO IL RE, URORA LA REGINA
Finora vi abbiamo parlato dei risultati delle classifiche locali dei professionisti e dei gentlemen, ora arriviamo a quella riservata ai nostri veri protagonisti, i cavalli più vincenti sull’anello dell’ippodromo di Vinovo.
Ad emergere con sei affermazioni è sua maestà Agrado, pupillo della famiglia Di Stefano, di cui vi abbiamo recentemente parlato sulle nostre pagine. Un cavallo con una stamina da dominatore dal quale per il 2021 ci aspettiamo grandi cose, con attualmente nel suo personale 25 corse disputate, 10 vittorie e 10 piazzamenti.
Al secondo gradin [continua]
Ad emergere con sei affermazioni è sua maestà Agrado, pupillo della famiglia Di Stefano, di cui vi abbiamo recentemente parlato sulle nostre pagine. Un cavallo con una stamina da dominatore dal quale per il 2021 ci aspettiamo grandi cose, con attualmente nel suo personale 25 corse disputate, 10 vittorie e 10 piazzamenti.
Al secondo gradin [continua]
28 dicembre 2020
ZERO VINCE E FA CINQUANTA!
Pazienza, pazienza ed ancora pazienza è il segreto con alcuni cavalli, in particolare con quelli che palesano gravi problemi caratteriali, esattamente come Zero Di Pippo, di proprietà della scuderia Nuova Mirabello, che quelle poche volte che ha trottato negli ultimi mesi se non ha vinto ci è andato vicino.
Il suo nemico numero uno l’autostart, del quale ha un vero terrore. Approdato da qualche tempo a Vinovo, nella scuderia della famiglia Demuru, in settimana hanno iniziato ad attaccarlo dietro alla macchina, in maniera da fargli prendere confidenza, ma soprattutto [continua]
Il suo nemico numero uno l’autostart, del quale ha un vero terrore. Approdato da qualche tempo a Vinovo, nella scuderia della famiglia Demuru, in settimana hanno iniziato ad attaccarlo dietro alla macchina, in maniera da fargli prendere confidenza, ma soprattutto [continua]
28 dicembre 2020
MADEC, UN ADDIO FORTUNATO
Dopo l’ultima corsa dell’anno sabato all’ippodromo di Vinovo, abbiamo voluto salutare in pista in maniera affettuosa, un grande combattente per il quale è arrivato il momento di dare l’addio alla carriera agnostica.
Stiamo parlando di Madec, un cavallo simpaticissimo e bravissimo che con i suoi 14 anni di onorata “professione” con ben 44 secondi al suo attivo, ha dato l’addio alle corse. Cavallo disponibilissimo che hanno guidato un po’ tutti, che sapeva leggere e scrivere è stato il maestro di tanti, con quel suo modo di trottare, dove dava tutto se stesso.
Acqui [continua]
Stiamo parlando di Madec, un cavallo simpaticissimo e bravissimo che con i suoi 14 anni di onorata “professione” con ben 44 secondi al suo attivo, ha dato l’addio alle corse. Cavallo disponibilissimo che hanno guidato un po’ tutti, che sapeva leggere e scrivere è stato il maestro di tanti, con quel suo modo di trottare, dove dava tutto se stesso.
Acqui [continua]
23 dicembre 2020
CHEMAR CON IL PIGLIO DEL FRATELLO
Bella affermazione ieri a Milano per Chemar, il fratellino di Showmar, di proprietà della famiglia Bosia, allenato e guidato da Andrea Guzzinati.
Dopo l’eccellente debutto a Vinovo, dove con un arrivo in spinta si aggiudicava un ottimo posto d’onore, ieri alla Maura alla seconda uscita in carriera, con un giro allo scoperto, in arrivo si staccava facile dagli avversari. Una prestazione importante per come è stata fatta con il piglio lottatore del cavallo da corsa, bello attaccato alla mano mai indeciso e soprattutto duttile.
eb
Dopo l’eccellente debutto a Vinovo, dove con un arrivo in spinta si aggiudicava un ottimo posto d’onore, ieri alla Maura alla seconda uscita in carriera, con un giro allo scoperto, in arrivo si staccava facile dagli avversari. Una prestazione importante per come è stata fatta con il piglio lottatore del cavallo da corsa, bello attaccato alla mano mai indeciso e soprattutto duttile.
eb
22 dicembre 2020
BUON SECONDO PER BENGURION JET
Buon secondo posto domenica a Bologna, nel Gran Premio Italia maschi, corsa di gruppo III sulla distanza del miglio, per Bengurion Jet, allievo di Marco Smorgon, di proprietà del signor Renato Bruni e affidato a Edoardo Loccisano.
Abbonato ormai ai numeri in seconda fila, il figlio di Maharajah correva dalle retrovie in schiena a Bristol Cr, per pedinarlo anche ai 600 finali, quando venivano via in terza ruota. Una volta in retta era tutto facile, nel suo cambio di marcia per raccogliere il massimo che si poteva, visto che il vincitore Bonjovi Mmg, era avanti di svariate lunghez [continua]
Abbonato ormai ai numeri in seconda fila, il figlio di Maharajah correva dalle retrovie in schiena a Bristol Cr, per pedinarlo anche ai 600 finali, quando venivano via in terza ruota. Una volta in retta era tutto facile, nel suo cambio di marcia per raccogliere il massimo che si poteva, visto che il vincitore Bonjovi Mmg, era avanti di svariate lunghez [continua]
21 dicembre 2020
ADDIO ALLA SELLA VINCENTE PER SANTINO MOLLO
Dopo le tre vittorie in casa a Vinovo sabato pomeriggio, ieri sull’anello milanese Santo Mollo si aggiudicava un bel poker con l’ultima al trotto montato, disciplina tanto amata, alla quale però molto probabilmente dovrà dire addio, per i problemi alla schiena.
“Era da febbraio che non correvo al Montè, proprio perchè la schiena non me lo permette più. Ci racconta al telefono Santino, ma la tentazione a volte la fa da padrona e così mi sono lasciato convincere, ma quando sono sceso da Zodiaco Roc, sono rimasto bloccato. Per questo motivo, anche [continua]
“Era da febbraio che non correvo al Montè, proprio perchè la schiena non me lo permette più. Ci racconta al telefono Santino, ma la tentazione a volte la fa da padrona e così mi sono lasciato convincere, ma quando sono sceso da Zodiaco Roc, sono rimasto bloccato. Per questo motivo, anche [continua]
17 dicembre 2020
NOMI IMPORTANTI NELL’ALBO DEL PEDRAZZANI
Sabato all’ippodromo di Vinovo fra le otto corse in programma, la più importante è senz’altro la terza, il Noviziato Ferruccio Pedrazzani, 16.500 € di dotazione, corsa che ricorda un driver storico della piazza torinese scomparso nel 1981.
Un uomo molto particolare, soprannominato il Maresciallo, non ha caso, uno di quei personaggi che hanno lasciato il proprio nome impresso nelle pagine di storia dell’anello piemontese. Proprio per questo motivo, da subito la voglia di intitolargli una corsa. Di campioni il Maresciallo ne ha plasmati non tanti essendo mancato tro [continua]
Un uomo molto particolare, soprannominato il Maresciallo, non ha caso, uno di quei personaggi che hanno lasciato il proprio nome impresso nelle pagine di storia dell’anello piemontese. Proprio per questo motivo, da subito la voglia di intitolargli una corsa. Di campioni il Maresciallo ne ha plasmati non tanti essendo mancato tro [continua]
Scarica gli allegati:
albo_pedrazzani