News
22 luglio 2019
BRISCHETTO, TOP A MONTECATINI
Grande serata sabato a Montecatini, dove in occasione del convegno riservato ai gentlemen, Jacopo Brischetto si aggiudicava un bel doppio di vittorie.
Dapprima con il suo Ribot Zs, in una corsa all’attesa, dove per un attimo ci conferma JB “ho temuto di far la fine del topo rimanendo ingabbiato, poi invece si è aperto un varco e sull’ultima curva sul calo di Tuono Cros, ho capito che avremmo potuto vincere. Ho spostato Ribot al largo di tutti e in un amen li abbiamo travolti. Sono stato doppiamente contento anche perchè era il centrale di serata è la mia prima vitt [continua]
Dapprima con il suo Ribot Zs, in una corsa all’attesa, dove per un attimo ci conferma JB “ho temuto di far la fine del topo rimanendo ingabbiato, poi invece si è aperto un varco e sull’ultima curva sul calo di Tuono Cros, ho capito che avremmo potuto vincere. Ho spostato Ribot al largo di tutti e in un amen li abbiamo travolti. Sono stato doppiamente contento anche perchè era il centrale di serata è la mia prima vitt [continua]
19 luglio 2019
VITTORIA DI UGOLINAST A HYERES
Bella affermazione ieri pomeriggio a Hyeres per Santo Mollo e Ugolinast, per i colori del signor Gianni Targhetta, in una corsa europea sui 2.650 metri a meno destra, ovvero correndo nel senso opposto di marcia al quale siamo abituati in Italia.
Nessun problema per la femmina di SM che in breve assumeva il comando per dominare da un capo all’altro. Alle sue spalle arrivava Filippo Rocca con Ulberto, che ci provava in tutti i modi ma nulla di più poteva, per un sorridente Santino inquadrato dalla tv francese.
eb
Nessun problema per la femmina di SM che in breve assumeva il comando per dominare da un capo all’altro. Alle sue spalle arrivava Filippo Rocca con Ulberto, che ci provava in tutti i modi ma nulla di più poteva, per un sorridente Santino inquadrato dalla tv francese.
eb
18 luglio 2019
Paolo Rossi che oggi, giovedì 18 luglio, compie i suoi primi 50 anni.
Il gigante buono, come alcuni amano definirlo, per la sua stazza non indifferente. Carattere taciturno ma dall’animo onesto. Se per caso è in giornata storta, potete passargli davanti mille volte che non vi saluterà, mica per cattiveria, ma semplicemente perchè completamente assorto nel suo mondo.
Una persona che per sua scelta ha preferito allenare piuttosto che guidare, affidando ad altri i suoi pupilli in corsa, cimentandosi con le guido solo di rado. Conosciuto da tutti n [continua]
TANTI AUGURI A …
Paolo Rossi che oggi, giovedì 18 luglio, compie i suoi primi 50 anni.
Il gigante buono, come alcuni amano definirlo, per la sua stazza non indifferente. Carattere taciturno ma dall’animo onesto. Se per caso è in giornata storta, potete passargli davanti mille volte che non vi saluterà, mica per cattiveria, ma semplicemente perchè completamente assorto nel suo mondo.
Una persona che per sua scelta ha preferito allenare piuttosto che guidare, affidando ad altri i suoi pupilli in corsa, cimentandosi con le guido solo di rado. Conosciuto da tutti n [continua]
15 luglio 2019
VANITI BAR A ENGHIEN
Bella affermazione francese sabato a Enghien per la portacolori della scuderia “4 Amici al Bar” di Truccone-Bruera, Vaniti Bar.
Corsa sui 2.875 metri dove la figlia di Varenne e Marasque si imponeva senza troppi problemi, pennellata da Ferdinando Minopoli.
Corsa allo steccato, in arrivo il giovane Minopoli passava in mezzo a due concorrenti per staccare dal gruppo. Al terzo posto un’ottima Vistamar con Andrea Guzzinati che risaliva pian pano la china del gruppo, finendo forte in arrivo.
eb
Corsa sui 2.875 metri dove la figlia di Varenne e Marasque si imponeva senza troppi problemi, pennellata da Ferdinando Minopoli.
Corsa allo steccato, in arrivo il giovane Minopoli passava in mezzo a due concorrenti per staccare dal gruppo. Al terzo posto un’ottima Vistamar con Andrea Guzzinati che risaliva pian pano la china del gruppo, finendo forte in arrivo.
eb
12 luglio 2019
LUTTO NELL’IPPICA ITALIANA
Vicinanza alla famiglia per la morte di Alessandro Ferrario
Un gravissimo lutto ha colpito nella giornata di ieri il Mondo dell’ippica italiana. Un incidente accaduto durante le riprese di un filmato ha portato al decesso di Alessandro Ferrario, giornalista, commediografo ed editore di Vendopuledri, conosciutissimo per la sua grande passione e per la sua verve indomabile, un uomo instancabile.
È morto mentre faceva quello che gli piaceva di più, durante le riprese per un servizio del suo sito, una puledra lo ha travolto in un allevamento di Boara Pisani (Pd) ed è deceduto sul colpo.
Aveva solo 52 anni…
Tanti i rico [continua]
È morto mentre faceva quello che gli piaceva di più, durante le riprese per un servizio del suo sito, una puledra lo ha travolto in un allevamento di Boara Pisani (Pd) ed è deceduto sul colpo.
Aveva solo 52 anni…
Tanti i rico [continua]
10 luglio 2019
GUZZINATI A BOMBA AD ENGHIEN
Giornata positiva per Andrea Guzzinati ieri a Enghien. Un ottimo terzo posto con Showmar, portacolori di Vittorio Bosia, reduce dalla bella affermazione nel Gran Premio Ivone Grassetto. Corsa di rimessa dalle retrovie sino all’imbocco dell’ultima curva quando AG iniziava la risalita, in un finale travolgente a velocità doppia, buttandosi nella corsia interna sfiorando per poco la seconda moneta. Seconda moneta che non tardava ad arrivare in una trio tutta italiana, insieme a Valzer Di Poggio e la terza moneta di Vaduz Wise As, nella corsa successiva. Percorso analogo a quello di prima, [continua]
10 luglio 2019
ADDIO A RENATO BASANO
In silenzio come nel suo stile riservato, sabato sera se n’è andato Renato Basano, papà di Walter e nonno di Simone.
Un simpatico nonno di 88 anni che tutti noi dell’ippodromo di Vinovo abbiamo amato negli anni. Primo fan del nipote Simone, per il quale nutriva un amore particolare e fiero quando lo vedeva scendere in pista.
Era proprio lui che aveva iniziato il figlio Walter ancora bambino alle guide dei cavalli, una passione durata tutta la vita. Sino a che la salute l’ha accompagnato era sempre presente alle corse, nella sua postazione in tribuna insieme agli ami [continua]
Un simpatico nonno di 88 anni che tutti noi dell’ippodromo di Vinovo abbiamo amato negli anni. Primo fan del nipote Simone, per il quale nutriva un amore particolare e fiero quando lo vedeva scendere in pista.
Era proprio lui che aveva iniziato il figlio Walter ancora bambino alle guide dei cavalli, una passione durata tutta la vita. Sino a che la salute l’ha accompagnato era sempre presente alle corse, nella sua postazione in tribuna insieme agli ami [continua]
7 luglio 2019
TAMURÈ-MOLLO, BINOMIO A TEMPO DI ROC
Binomio quanto mai perfetto quello tra Tamurè Roc e Santino Mollo che ieri sera a Cesena nel Riccardo Grassi si sono portati a casa il loro sesto Gran Premio, dopo il Repubblica, Orlandi, Costa Azzurra, Due Mari e Grassi 2017.
Una cavalla eccezionale, che fa dello stacco iniziale il suo asso nella manica, se poi ci aggiungiamo un buon numero di avvio, il più è fatto.
Portata al comando della corsa l’allieva di Fausto Barelli, della famiglia Rocca, Santo non aveva più nessun problema a interpretare al meglio la figlia di Exploit Caf e in retta salutare [continua]
Una cavalla eccezionale, che fa dello stacco iniziale il suo asso nella manica, se poi ci aggiungiamo un buon numero di avvio, il più è fatto.
Portata al comando della corsa l’allieva di Fausto Barelli, della famiglia Rocca, Santo non aveva più nessun problema a interpretare al meglio la figlia di Exploit Caf e in retta salutare [continua]
26 giugno 2019
VINTO DI NOME E DI FATTO
Domenica, nel pomeriggio più importante per l’ippodromo di Vinovo, è arrivata la prima vittoria per Vinto, figlio di Libeccio Grif e Guglia Di Re, che nonostante i suoi 5 anni era ancora maiden, e per Simone De Lorenzo, che dal 2013 non si aggiudicava un successo.
Una corsa vinta meritatamente in costruzione, con ampio margine sugli avversari. In realtà il cavallo veniva da una buona prestazione milanese, ma che nel contesto potesse vincere a tal modo, mai si pensava. Peccato che il giorno dopo, nella finale del Premio Inizio D’Estate, abbia detto no. Nella stessa [continua]
Una corsa vinta meritatamente in costruzione, con ampio margine sugli avversari. In realtà il cavallo veniva da una buona prestazione milanese, ma che nel contesto potesse vincere a tal modo, mai si pensava. Peccato che il giorno dopo, nella finale del Premio Inizio D’Estate, abbia detto no. Nella stessa [continua]
Scarica gli allegati:
partenti_28giugno
24 giugno 2019
PREMIO ALTA VELOCITA'
IL REGOLAMENTO - 3 BATTERIE - I VINCITORI IN FINALE
Premio Alta Velocita
Il Premio “Alta Velocità” avrà un dotazione totale di € 11.000,00 e si svolgerà su 200 metri.
La corsa, riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre che abbiano conseguito la velocità di 1.13.5 o migliore nei 12 mesi precedenti, si svolgerà sulla distanza dei 200 metri con l’auto-start e potranno essere dichiarati partenti un massimo di 9 cavalli. Le segnalazioni dovranno pervenire entro lunedì 17 giugno alle ore 12:00.
In base all’Art.18.1 della Circolare di Programmazione si comunica che la perizia verrà re [continua]
Il Premio “Alta Velocità” avrà un dotazione totale di € 11.000,00 e si svolgerà su 200 metri.
La corsa, riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre che abbiano conseguito la velocità di 1.13.5 o migliore nei 12 mesi precedenti, si svolgerà sulla distanza dei 200 metri con l’auto-start e potranno essere dichiarati partenti un massimo di 9 cavalli. Le segnalazioni dovranno pervenire entro lunedì 17 giugno alle ore 12:00.
In base all’Art.18.1 della Circolare di Programmazione si comunica che la perizia verrà re [continua]
21 giugno 2019
BETFLAG, VINOVO MANDA IN SCENA IL COSTA AZZURRA
Domenica a Torino in nove al via dietro le ali della macchina. Bel Avis il cavallo favorito
Domenica da Gran Premio a Torino. Vinovo manda in scena il Costa Azzurra, tradizionale appuntamento fissato storicamente in primavera al termine dell'iter francese e da qualche tempo ormai appaltato ai mesi centrali dell'anno.
In nove al via dietro le ali della macchina (euro 220.000, metri 1600) per questo Gruppo 1 riservato agli anziani che ha il merito di riportare in Italia il vincitore del Lotteria Bel Avis, stavolta affidato dal suo allenatore Jean Michel Bazire ad Andrea G [continua]
Domenica da Gran Premio a Torino. Vinovo manda in scena il Costa Azzurra, tradizionale appuntamento fissato storicamente in primavera al termine dell'iter francese e da qualche tempo ormai appaltato ai mesi centrali dell'anno.
In nove al via dietro le ali della macchina (euro 220.000, metri 1600) per questo Gruppo 1 riservato agli anziani che ha il merito di riportare in Italia il vincitore del Lotteria Bel Avis, stavolta affidato dal suo allenatore Jean Michel Bazire ad Andrea G [continua]
19 giugno 2019
ALLEVAMENTI PIEMONTESI, UNA CERTEZZA
Nonostante la crisi ippica, il settore allevatorio italiano è da sempre in cima alle vette, basta guardare i risultati dei gran premi, difficilmente non compaiono le sigle Font, Ferm, Grif, o Bar. Come accaduto ad esempio domenica a Trieste, dove Zaccaria Bar, si è aggiudicato il Gran Premio Presidente Della Repubblica, gruppo III, la terza corsa di gruppo nella sua carriera, dopo il Nazionale e l’Elwood Medium. Una corsa vinta grazie anche alle “mani” di Roberto Andreghetti, che dopo aver perso un ferro in partenza, riusciva ad ogni modo nell’impresa di portare a casa il fratell [continua]
17 giugno 2019
MOSTRA DI ASTRONOMIA
SABATO DOMENICA E LUNEDI'
Per i 50 anni dal primo sbarco sulla luna una mostra di astronomia all'ippodromo di Vinovo con la presentazione del libro "Professione Astronauta"del giornalista scientifico Antomio Lo Capo
1° Mostra di Modellismo Statico all’ Ippodromo di Vinovo
Il Michelin Sport Club organizza da anni mostre Tematiche , Espositive e a Concorso di Modellismo Statico .
Il modellismo statico è la ricostruzione in scala di oggetti che rispecchiano la nostra società presente e antica , attraverso le conoscenze scientifiche e storiche degli [continua]
1° Mostra di Modellismo Statico all’ Ippodromo di Vinovo
Il Michelin Sport Club organizza da anni mostre Tematiche , Espositive e a Concorso di Modellismo Statico .
Il modellismo statico è la ricostruzione in scala di oggetti che rispecchiano la nostra società presente e antica , attraverso le conoscenze scientifiche e storiche degli [continua]
14 giugno 2019
SHOWMAR, PICCOLO, GRANDE LEONE!
È arrivata ieri sulla pista di Padova, nel Gran Premio Ivone Grassetto, gruppo III, il secondo in pochi mesi, un’altra bella affermazione per il pupillo di Vittorio Bosia allenato e guidato da Andrea Guzzinati, Showmar.
Un cavallino fantastico, di cui spesso su queste pagine vi abbiamo raccontato le sue numerose imprese.
Presa una buona partenza, Andrea lasciava strada ai due litiganti, Sonia e Vernissage Grif, per rimanere in corda alle spalle della battistrada. Il parziale violento della prima frazione, faceva supporre qualcosa di buono. Nulla cambiava sino all’imbocco dell [continua]
Un cavallino fantastico, di cui spesso su queste pagine vi abbiamo raccontato le sue numerose imprese.
Presa una buona partenza, Andrea lasciava strada ai due litiganti, Sonia e Vernissage Grif, per rimanere in corda alle spalle della battistrada. Il parziale violento della prima frazione, faceva supporre qualcosa di buono. Nulla cambiava sino all’imbocco dell [continua]
10 giugno 2019
LUNEDI' 24 GIUGNO TORNA IL TROTTO MONTATO
DUE CORSE A CONTORNO DEL MEETING
Ritorna il Trotto Montato all'ippodromo di Vinovo.
Saranno ben due le corse al Montè lunedì 24 giugno a contorno del gran meeting incentrato sul Gran Premio Costa Azzurra.
A sfidarsi fantini e driver, specialisti della sella. Su tutti Santo Mollo, beniamino di casa che però non ha mai avuto troppa fortuna sulla sua pista quando lascia le redini lunghe per cimentarsi in sella. Contro di lui gli altri Driver del Trotto che non disdegnano la specialità, ma soprattutto i fantini che lunedì 24 giugno non saranno impegnati in altre corse di galop [continua]
Saranno ben due le corse al Montè lunedì 24 giugno a contorno del gran meeting incentrato sul Gran Premio Costa Azzurra.
A sfidarsi fantini e driver, specialisti della sella. Su tutti Santo Mollo, beniamino di casa che però non ha mai avuto troppa fortuna sulla sua pista quando lascia le redini lunghe per cimentarsi in sella. Contro di lui gli altri Driver del Trotto che non disdegnano la specialità, ma soprattutto i fantini che lunedì 24 giugno non saranno impegnati in altre corse di galop [continua]