News

5 maggio 2020

ALLEVAMENTO GRIF

Questa settimana l’Allevamento Il Grifone, ci presenta una bella e simpatica femmina da Manofmanymissions e Trilli Grif, da Zinzan Brooke Tue e Novella Real, mentre gioca tranquilla in paddock, dopo esserci rifocillata dalla mamma.
Tra gli anziani all’estero giovedì scorso si è imposto a Jarlsberg in Norvegia, Zimmer Grif, da Le Toquet e Perla Nera Grif, agli ordini di Frode Hamme.
Il giorno successivo il 1° di maggio all’ippodromo di Amal, si imponeva Veritas Grif in coppia con Andrè Bood.

eb
4 maggio 2020

PER I ROCCA AL VIA LA STAGIONE SVEDESE

Come annunciato tempo fa sulle nostre pagine, la scuderia Sant’Eusebio della famiglia Rocca, viste le problematiche italiane sulla ripresa dell’attività ippica e soprattutto le incertezze del calendario, ha deciso di trasferire agli ordini di Bjorn Goop alcuni loro effettivi.
“Avendo una quarantina di cavalli in scuderia, racconta Filippo Rocca, anche auspicabilmente una ripresa correre subito con tutti sarebbe difficile, per cui abbiamo deciso di diversificare un po’ mandando in Svezia 5 cavalli, che secondo Goop potrebbero avere un bel programma. Zucchero Roc, Anita Roc, Zaffi   [continua]
30 aprile 2020

FRANCESCO DI STEFANO

LA MIA FAMIGLIA, LA MIA FORZA

Nato a Palermo nel 1993, oggi vi raccontiamo la storia di Francesco Di Stefano, uno dei più giovani driver della piazza torinese. Cresciuto ippicamente nella scuderia di Biagio Lo Verde, dove allora suo papà aveva dei cavalli di proprietà.
“Per me Biagio è stato un secondo padre, ci racconta Francesco, un grande maestro che mi ha insegnato il mestiere. Ero poco più che un ragazzino che aveva terminato la scuola, di cavalli ne sapevo veramente poco, avevo solo tanta passione trasmessami da mio padre, e grazie a quella e alla mia determinazione ho impar   [continua]
29 aprile 2020

CHI È COSIMO CANGELOSI

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei tre guidatori di punta della piazza torinese, questa volta vi vogliamo raccontare la storia di Cosimo Cangelosi che da cinque anni a questa parte è approdato a Vinovo, dopo la chiusura della Favorita ippodromo siciliano.
Palermitano di nascita, è cresciuto in mezzo alle gambe dei cavalli per via di papà Gioacchino, artiere storico, che tra l’altro in gioventù aveva lavorato nelle scuderie di Vinovo, una storia che in un certo senso si ripete.
Sin da piccolo il suo sogno era fare il driver, il suo mito Nicola Lo   [continua]
23 aprile 2020

UNA VENERE BIONDA

I cavalli sono tutti belli, ma i sauri, i “biondi” colpiscono sempre di più, esattamente come i cavalli grigi o bianchi come volete chiamarli.
Una delle cavalle più belle di queste ultime generazioni nate al Grifone è senz’altro Venere Grif, figlia di Fauve Grif “ la bionda” come era soprannominata, vincitrice del Criterium Partenopeo e dell’Allevatori nel 2004, seconda del Criterium Vinovo e del Città di Napoli, una delle pupille della Trofal Stars, molto amata dal pubblico, per la quale erano state fatte le magliette e i capellini, con appunto scritto, La   [continua]
21 aprile 2020

LE FONTANETTE

Torniamo a parlare dell’Allevamento Le Fontanette, gestito dalla dottoressa veterinaria Lara Bergamini e dal marito dottore agrotecnico Emanuele Piovesan, con la preziosa collaborazione della responsabile Eleana Sacco.
Una gestione che comprende 14 Stalloni di cui cinque presenti in loco, Ringostarr Treb, Robert Bi, Oropuro Bar, Every Time Bourbon, Looney Tunnes. Tra questi la novità di quest’anno Every Time Bourbon, cugino di 1° grado di Face Time Bourbon. Basta andare a guardare la carta per rendersi conto di che linea di sangue stiamo parlando.
37 le fattrici e anch   [continua]
18 aprile 2020

È MANCATO UN ALTRO GENTLEMAN, GIANCARLO GIACOTTO

Nella mattinata di venerdì 17 aprile, nella sua casa di Grange di Nola, vicino a Venaria, dove per tanti anni aveva avuto la macelleria più nota della zona, all’età di ottant’anni è mancato Giancarlo Giacotto.
Un nome che alle nuove generazioni dirà poco, ma per chi ha vissuto l’ippica degli anni passati, lo lega perfettamente alla categoria dei grandi appassionati. Gentleman, proprietario e allevatore, titolare della scuderia Canavesana, papà di Loretta, e suocero di Paolo Rossi, era una persona molto stimata da tutti, anche se da tempo non ve   [continua]
16 aprile 2020

SANTO MOLLO

Oggi i riflettori si accendono su Santo Mollo, leader della classifica 2019 della piazza torinese.
Sicuramente uno dei driver più amati dal popolo degli scommettitori, uno che scende in pista con il coltello fra i denti solo per vincere, da questo il soprannome “Il Piranha” datogli da Giuseppe Martino, cronista di Albenga. Una dote nelle mani e nella testa che gli ha permesso sino ad oggi di portarsi a casa 2.636 affermazioni.
Nato a Bonifati, in provincia di Cosenza, il 16 maggio del 1966, in una famiglia di sette fratelli. E’ arrivato a Vinovo per raggiungere suo fratel   [continua]
15 aprile 2020

VENIVICI ROC, DESTINAZIONE RUSSIA

Pochi giorni fa vi abbiamo raccontato l’impresa della vittoria svedese di Venivici Roc, portacolori della scuderia Sant’Eusebio della famiglia Rocca che da qualche mese risiede in Svezia agli ordini di Bjorn Goop.
Ebbene la sua genealogia, la morfologia ed il successo fatto con disinvoltura a Farjestad, hanno attirato l’attenzione di alcuni appassionati proprietari russi che dopo una trattativa si sono aggiudicati il figlio di Nad Al Sheba e Anny Roc. Al momento rimarrà in Svezia, pare non da Goop, ma destinato in futuro alla carriera stalloniera Russa.

Nuovi arri   [continua]
11 aprile 2020

ANDREA GUZZINATI

Continuando le storie dei nostri guidatori, questa volta andiamo su Andrea Guzzinati, senza dubbio una delle più grandi guide italiane, ma soprattutto facente parte di una delle famiglie più importanti del trotto europeo.
Quando si hanno un papà come Giuseppe e uno zio come Vittorio, la responsabilità di mantenere alto il nome e la storia familiare è alta. Forse proprio per la sua “genealogia” Andrea ha dovuto sin da subito dimostrare di essere un gradino sopra agli altri. In scuderia doveva cercare di dare il buon esempio, anche se da ragazzini non &e   [continua]
10 aprile 2020

GENEALOGIE MATERNE

Anche quest’anno come accaduto nel 2019 le fattrici stanno partorendo tutte un po’ in ritardo. In questi giorni a Vigone, alle Fontanette sono nati due puledrini , un maschio da Bird Parker e Olympia, figlia a sua volta di Lindy Line e Elvezia, mamma della grandissima Prussia ed una femminuccia da Southwind Frank e Ola Bi , figlia di Pine Chip e Meadowbranch Emly, di conseguenza sorella della cavalla classica Beauty America.
Genealogie che nel mondo ippico vogliono dire tanto, per una selezione naturale dettata sempre più dal ridotto numero di nascite che per forza di cose c’&eg   [continua]
9 aprile 2020

RIENTRO TOP, PER ARAMIS BAR

Bella vittoria ieri sulla pista di Aby in Svezia per Aramis Bar, l'indigeno di Bjorn Goop allevato dalla famiglia Truccone, di cui sono ancora comproprietari insieme al campione di Hockey su ghiaccio Peter Forsberg.
Fermo dalla batteria del Mangelli del 1° novembre a Vinovo, nonostante potesse non essere al 100% della condizione, il figlio di Napoleon Bar e della campionessa Guendalina Bar, non ha avuto nessun problema ad imporsi vincendo con grande distacco dai pochi avversari rimasti dopo il ritiro di due concorrenti.
Prova a resa di metri sulla distanza dei 2140-2160   [continua]
7 aprile 2020

CHI È MARCO SMORGON

Approfittiamo di questo periodo di pausa per raccontarvi meglio chi sono i nostri guidatori, partendo dal piemontese Marco Smorgon nato a Givoletto l’8 dicembre 1963. Il “Francese di Italia” come alcuni l’hanno soprannominato, uno dei primi professionisti italiani ad andare a correre e vincere in Francia che nel tempo per lui è diventata una seconda casa. La prima vittoria francese arrivò nel 2001 a Enghien con uno dei cavalli più importanti della sua carriera, Zinzan Brooke Tur. Ma anche sulla pista nera di Vincennes Marco si è tolto tante belle soddisfazioni, vinc   [continua]
3 aprile 2020

ALTRA NASCITA A QUARGNENTO

È arrivata la terza nascita nell’allevamento SL del notaio Ubaldo La Porta a Quargnento, in provincia di Alessandria, dove in una distesa di circa 40 ettari vivono una decina di fattrici gestite dal giovane caporazza Giovanni Bosso.
Un’altra fattrice si gode invece i prati francesi nel Calvados.
La terza nata in questione è una bella figlia di Up And Quick e Canwood, da Cantab Hall, nata mercoledì sera.

eb
31 marzo 2020

È NATA UNA STELLA!

Fra le tante brutte notizie di questi giorni, siamo felici di potervene dare una bella, piena di gioia ed emozione.
Nella serata di ieri, lunedì 30 marzo, nell’allevamento Bar, della famiglia Truccone, è nata la figlia di Lana Del Rio e Face Time Bourbon.
Lana Del Rio, una delle più forti femmine del trotto italiano, capace di portarsi a casa quasi 1.500.000 € di somme vinte, forse l’ultima cavalla che ha fatto battere il cuore dei torinesi aggiudicandosi tutte le classiche dei tre anni, compreso il Derby. Vincitrice da grande guerriera che era anche di uno   [continua]