News
22 giugno 2015
LA RABBIA DI MOLLO "CONDIZIONATO DA MARTENS"
Santo Mollo torna da Parigi con una certezza, Pace del Rio è cioè in grado di correre contro i migliori trottatori transalpini. Il quinto posto del Balliere conferma questa tesi. "La conferma - spiega Santino - non tanto dal risultato quanto piuttosto dal tipo di gara che ci è capitata addosso. Dire che non sono stato fortunato è un po' poco: nel partire sono in schiena a Roxanne Grif che rinuncia allo scatto e mi porta indietro, va bene lo stesso, se non fosse che mi trovo all'interno Christian Martens con Olmo Holz, che vuole la destra libera. Ed al [continua]
22 giugno 2015
TALISKER HORSE: FORSE E' NATA UNA STELLA
E' entrata nelle scuderie di casa Gocciadoro da poco più di 3 mesi ed ha cambiato la propria storia. Parliamo di Talisker Horse che con"Ale" è scesa 4 volte in pista "la prima volta per conoscerla, a La Maura - spiega il driver - terza comoda, senza chiederle nulla". Poi però si è cominciato a tastarle il polso. A Torino ha un po' travolto Terra del Rio (con i ferri), poi il successo di Bologna in pista piccola ed ora il replay a Torino venendo a dominare in retta d'arrivo un Trofarello che quando è al comando è semp [continua]
22 giugno 2015
SPETTACOLO A PARIGI: VINCE GELORMINI, 5° PACE DEL RIO
Un gruppo 1 francese che parla italiano, grande soddisfazione, grande emozione. E' la storia del grand prix Renè Balliere parigino, 200.000 euro di monte premi sulla distanza dei 2100 metri con autostart che Gabriele Gelormini mette in saccoccia con la solita imbarazzante spavalderia nell'andare in avanti.
E' vero, guida Voltigeur de Myrt secondo dell'Amèrique, ma il golden boy di Torino fa il guascone, tira via a più non posso (1'10"3 il crono finale) prima protetto dalla compagna di colori Roxana du Barbray che gli sta a fianco e poi [continua]
E' vero, guida Voltigeur de Myrt secondo dell'Amèrique, ma il golden boy di Torino fa il guascone, tira via a più non posso (1'10"3 il crono finale) prima protetto dalla compagna di colori Roxana du Barbray che gli sta a fianco e poi [continua]
20 giugno 2015
LA FAMIGLIA VARENNE-URBEM SEMPRE PIU SORPREDENTE
Dopo Lana del Rio e Pace del Rio ecco che la coppia chic del trotto piemontese, Varenne ed Urbem d'Asolo, colpisce ancora per qualità di figli.
Ad entrare nel giro che conta è Ramon del Rio, vittorioso (la prima vittoria di Santino Mollo sull'anello di La Mauria) in 12"9, limite da se-missile. Considerando che il cavallo è stato operato in gola perchè respirava male e gli è stato asportato parecchio tessuto, il "gol" è quasi miracoloso. "Non l'ho neanche stappato - commenta Santino - e dal punto di vista fisico [continua]
Ad entrare nel giro che conta è Ramon del Rio, vittorioso (la prima vittoria di Santino Mollo sull'anello di La Mauria) in 12"9, limite da se-missile. Considerando che il cavallo è stato operato in gola perchè respirava male e gli è stato asportato parecchio tessuto, il "gol" è quasi miracoloso. "Non l'ho neanche stappato - commenta Santino - e dal punto di vista fisico [continua]
20 giugno 2015
SIMONE MOLLO PREPARA LE VALIGIE PER LA FRANCIA
Un altro Golden Boy sta preparando le valigie, traguardo garantito la Francia. Il regal rampollo è Simone Mollo, fedele "copia e incolla" di Santino Mollo, diciotto anni prossimi e come tale in grado di poter essere assunto ufficialmente come allievo dall'altra parte della frontiera, dove, dopo un anno di apprendistato, potrà iniziare l'attività di guidatore.
Simone segue l'esempio, felice, di Gabriele Gelormini, Luca Gelormini e di tutti quei professionisti (Toti D'Agostino, Gianni Pescialli, Silvio Ascedu) che hanno trovato spazio ne [continua]
Simone segue l'esempio, felice, di Gabriele Gelormini, Luca Gelormini e di tutti quei professionisti (Toti D'Agostino, Gianni Pescialli, Silvio Ascedu) che hanno trovato spazio ne [continua]
20 giugno 2015
PAPAS DEL PINO HA IL MARE...SOTTO CASA
Papas del Pino continua la propria serie d'oro: seconda venerdì nella Tris di Milano (12"7), la saura incrementa il proprio record di utilità, nelle 11 ultime gare sempre a denaro, con il fiore all'occhiello della Targa d'Oro vinta con il proprietario Pino Di Fede (record di 12"6) al sulky.
Scuderia piccola la sua, sicuramente artigianale (padre e i due figli) ma molto attenta alle innovazioni: se è vero che il mare fa bene ai garretti, ecco la famiglia Di Fede che aguzza l'ingegno per risolvere il problema. Mixando il piacere di un po& [continua]
Scuderia piccola la sua, sicuramente artigianale (padre e i due figli) ma molto attenta alle innovazioni: se è vero che il mare fa bene ai garretti, ecco la famiglia Di Fede che aguzza l'ingegno per risolvere il problema. Mixando il piacere di un po& [continua]
19 giugno 2015
BALLIERE: PACE DEL RIO CON LA DESTRA LIBERA
Dichiarazione dei partenti del Balliere, domenica a Vincennes: confermati gli 11 previsti, con Pace del Rio che avrà l'ultimo numero, l'11, il che significa poter disporre della destra libera ciò che Santino Mollo considera "fondamentale".
Ecco il campo dei partenti.
Mt. 2100 metri, 200.000 euro, autostart:
1. Olmo Holz (Ch. Martens)
2. Vinci de l'Abbaye (J. M. Bazire)
3. Roxanne Grif (E. Raffin)
4. Uhlam Duval (C. Megisser)
5. Africane (P. Vercruysse)
6. Voltigeur de Myrt (G. Gelormini)
[continua]
Ecco il campo dei partenti.
Mt. 2100 metri, 200.000 euro, autostart:
1. Olmo Holz (Ch. Martens)
2. Vinci de l'Abbaye (J. M. Bazire)
3. Roxanne Grif (E. Raffin)
4. Uhlam Duval (C. Megisser)
5. Africane (P. Vercruysse)
6. Voltigeur de Myrt (G. Gelormini)
[continua]
19 giugno 2015
ROCCIAMELONE, ADIEUX TORINO
Paolo Rossi ha deciso: Rocciamelone è maturo per tentarla dall'altra parte della frontiera.
Così il cinque anni si accinge a passare nel team di Florence Lamare, legato affettivamente a Gabriele Gelormini. Ci vorrà un po' di apprendistato, soprattutto con le partenze con i nastri, ma l'intenzione è di provare l'esperienza, essendo "Roccia" assolutamente idoneo alle corse di grande metratura.
mb
Così il cinque anni si accinge a passare nel team di Florence Lamare, legato affettivamente a Gabriele Gelormini. Ci vorrà un po' di apprendistato, soprattutto con le partenze con i nastri, ma l'intenzione è di provare l'esperienza, essendo "Roccia" assolutamente idoneo alle corse di grande metratura.
mb
19 giugno 2015
PACE DEL RIO: IN 11 NEL BALLIERE A PARIGI
I partenti sono venerdì mattina, ma il campo dei dichiarati al via è ormai ufficiale: saranno dunque 11 in gara nel prix Rene Balliere, 200.000 euro di dotazione sulla distanza dei 2100 metri, gruppo 1, domenica a Vincennes.
E per l'Italia ci saranno due indigeni, Olmo Holz che fa ormai attività fissa da quelle parti, e Pace del Rio che vivrà questa classicissima, a distanza di sei anni dal tentativo della sorella, Lana del Rio (in errore quando eta terza, vinse Premiere Steed in 10"9). Ritirato invece all'ultimo forfait Princess Grif. Pace avr [continua]
E per l'Italia ci saranno due indigeni, Olmo Holz che fa ormai attività fissa da quelle parti, e Pace del Rio che vivrà questa classicissima, a distanza di sei anni dal tentativo della sorella, Lana del Rio (in errore quando eta terza, vinse Premiere Steed in 10"9). Ritirato invece all'ultimo forfait Princess Grif. Pace avr [continua]
17 giugno 2015
AUGUSTO BORGHETTI ARRIVA DA TRIESTE
Sabato 20 giugno, giornata particolare all'ippodromo di Vinovo. Si rivedono infatti Roberto Vecchione (il catch non corre dal 19 aprile scorso) e Alessandro Gocciadoro. Molti "stranger" con il record della distanza per Augusto Borghetti, trainer/driver di Trieste che raggiunge Torino con Trilli Holz e Silfide Jet, novità assolute per la pista torinese.
mb
mb
17 giugno 2015
BETFLAG AL ROYAL ASCOT
Una lavagna da 110% per una delle manifestazioni ippiche più importanti al mondo
Anche al Royal Ascot BetFlag c’è. E per uno degli avvenimenti ippici più importanti al mondo ha predisposto anche una lavagna assolutamente competitiva al 110%. Quota fissa, multipla o totalizzatore anche la bandiera delle scommesse ha voluto accendere i propri riflettori su una manifestazione dove corse e glamour si combinano in un vorticoso incrociarsi di emozioni.
Fantini e cavalli provenienti da tutto il mondo si sfideranno nelle trenta gare previste quest’ann [continua]
Anche al Royal Ascot BetFlag c’è. E per uno degli avvenimenti ippici più importanti al mondo ha predisposto anche una lavagna assolutamente competitiva al 110%. Quota fissa, multipla o totalizzatore anche la bandiera delle scommesse ha voluto accendere i propri riflettori su una manifestazione dove corse e glamour si combinano in un vorticoso incrociarsi di emozioni.
Fantini e cavalli provenienti da tutto il mondo si sfideranno nelle trenta gare previste quest’ann [continua]
16 giugno 2015
SMORGON CON THEODOR GRIF NEL CITTA' DI NAPOLI
SMORGON CON THEODOR GRIF NEL CITTA' DI NAPOLI
Domenica ad Agnano il Gran Premio città di Napoli con relativo Filly. Nella prova open 15 al via, con Theodor Grif, vincitore dell'Allevatori che torna in pista affidato al proprio trainer, Marco Smorgon, sostenuto da un numero favorevole, il 2.
Il campo dei partenti.
mt 2100:
1. Talent Bi (R. Andreghetti)
2. Theodor Grif (M. Smorgon)
3. Tony Gio (R. Vecchione)
4. Tresor ZS (A. Farolfi)
5. Thor di Girifalco (G. Di stefano)
6. Timone EK (E. Bellei) [continua]
Domenica ad Agnano il Gran Premio città di Napoli con relativo Filly. Nella prova open 15 al via, con Theodor Grif, vincitore dell'Allevatori che torna in pista affidato al proprio trainer, Marco Smorgon, sostenuto da un numero favorevole, il 2.
Il campo dei partenti.
mt 2100:
1. Talent Bi (R. Andreghetti)
2. Theodor Grif (M. Smorgon)
3. Tony Gio (R. Vecchione)
4. Tresor ZS (A. Farolfi)
5. Thor di Girifalco (G. Di stefano)
6. Timone EK (E. Bellei) [continua]
16 giugno 2015
CORSO GENTLEMEN SI E' ACCESA LA LUCE
Prossimamente si aprirà il corso per i nuovi gentlemen: ne da comunicazione la dottoressa Mastromarino specificando che "gli uffici hanno predisposto la documentazione necessaria all’emanazione del bando che è attualmente al vaglio dell'Ufficio centrale di bilancio".
Insomma, si è accesa una luce, vediamo quando si accende il lampadario
mb
Insomma, si è accesa una luce, vediamo quando si accende il lampadario
mb
15 giugno 2015
MONSIEUR MOLLO SCEGLIE PARIGI
Santo Mollo sta diventando monsieur: almeno per fine giugno. Ha infatti scelto le piste di Vincennes e di Enghien per i propri migliori cavalli di scuderia.
L'inizio è assolutamente tonante. Il 21 il Prix Renè Balliere, classicissima sui 2100 metri con dotazione prestigiosa, 200.000 euro, per Pace del Rio. Al momento iscritti anche Timoko, Voltigeur de Myrt, Robert Bi, Pascià Lest e Princess Grif: sarà una battaglia di vertice.
Poi il 26 il prix Eva per Rebecca Laser (58.000 euro sui 2100 metri), e il prix de Neumase ( 58.000 euro sui 2100 metri) [continua]
L'inizio è assolutamente tonante. Il 21 il Prix Renè Balliere, classicissima sui 2100 metri con dotazione prestigiosa, 200.000 euro, per Pace del Rio. Al momento iscritti anche Timoko, Voltigeur de Myrt, Robert Bi, Pascià Lest e Princess Grif: sarà una battaglia di vertice.
Poi il 26 il prix Eva per Rebecca Laser (58.000 euro sui 2100 metri), e il prix de Neumase ( 58.000 euro sui 2100 metri) [continua]
15 giugno 2015
MOLLO PROMUOVE TOSELAND: “GRANDE PASSISTA"
Santo Mollo rientra alla base promuovendo la prestazione di Toseland Kyu sulla pista di Enghien, dove sabato si è classificato al quarto posto (15"9 sui 2876 metri) sprintando da lontano e superando tra le tante cose Tesauro nel derby da ex allievi di Smorgon.
"Si rivelato molto disponibile alle complessità di una corsa alla francese - spiega il driver - girando bene tra i nastri e reagendo positivamente ad un intralcio nella giravolta, dove stato toccato da un avversario. Non gli ho chiesto nulla, gli ho consentito di mettersi bene sulle gambe, ci siamo trovat [continua]
"Si rivelato molto disponibile alle complessità di una corsa alla francese - spiega il driver - girando bene tra i nastri e reagendo positivamente ad un intralcio nella giravolta, dove stato toccato da un avversario. Non gli ho chiesto nulla, gli ho consentito di mettersi bene sulle gambe, ci siamo trovat [continua]