News
28 giugno 2015
OTTIMA SCHEGGIA QUARTA A PARIGI
Debutto positivo della portacolori della scuderia Louisiana, Scheggia sulla pista principe di Vincennes: interpretata con razionalità da Raffin finisce quarta per un'inezia (identico crono di Adrienne du Citrus 13"2 sui 2100 metri) . Sbaglia invece nella discesa Rebecca Laser al centro di una trattativa con possibili acquirenti finlandesi. Ottavo Royal Roc con Gelormini. Nel prix Nemausa, identica europea per maschi, sforzo senza risultato per Shiraz Roc e per Sir Robert.
mb
mb
28 giugno 2015
TRESOR DREAM ANCORA SECONDA A PARIGI
La reginetta di casa Rubino, Tresor Dream, è inequivocabilmente un tre anni di punta. Dopo il secondo posto a Vincennes, ecco, sabato 26 giugno,il secondo posto ad Enghien nel prix de la porte Saint Martin, europea sui 2875 metri che diventa clamorosamente corsa tattica, con parziali tanto comodi.
Così la posizione alla corda che Santo Mollo trova subito e che sembra ideale diventa una sorta di guaio tattico e quando finalmente cambia l'andatura e Tresor riesce a trovare finalmente la destra libera, la testa della corsa è veramente lontana. Ma questa buona cav [continua]
Così la posizione alla corda che Santo Mollo trova subito e che sembra ideale diventa una sorta di guaio tattico e quando finalmente cambia l'andatura e Tresor riesce a trovare finalmente la destra libera, la testa della corsa è veramente lontana. Ma questa buona cav [continua]
26 giugno 2015
CHIARA DU BAR E' PARTITA LA FRANCIA
Trasferita in Francia perchè essendo di passaporto francese ha programma più percorribile, Chiara du Bar (appoggiata da Luigi Truccone a Roberto Donati) ha finalmente debuttato guadagnando una manciata di euro: 200. Ma basterà questo gettone di presenza (settima a Laval sulla distanza dei 2875 metri, 19"6 l'ottimo crono) per consentirle di trovare gare e gare, scavalcando di fatto l'infinito esercito di soggetti che non hanno vinto nulla e che cercano di iniziare la carriera. Al sulky Luca Donati, con ottime sensazioni: "abbiamo fatto un lavoro in corsa [continua]
26 giugno 2015
GUZZINATI CON PASCIA LEST NEL PRIX DE WASHINGTON
Sabato sera a Enghien miglio bollente con ampia partecipazione indigena.
Il Prix de Washington, 120.000 euro, vede infatti al via Andrea Guzzinati con Pascià Lest con il 5, al 4 c'è Robert Bi con Bakker , al 6 Princess Grif con Andreghetti, all'11 Moses Rob con Loqueneux.
In gara (sono in 12) anche Vincennes e Rue du Bac: corsissima.
Nel prix de l'Observatoire, europea da 55.00 euro sulla distanza dei 2150 metri, ci sono Picard del Ronco e Prince Wind.
mb
Il Prix de Washington, 120.000 euro, vede infatti al via Andrea Guzzinati con Pascià Lest con il 5, al 4 c'è Robert Bi con Bakker , al 6 Princess Grif con Andreghetti, all'11 Moses Rob con Loqueneux.
In gara (sono in 12) anche Vincennes e Rue du Bac: corsissima.
Nel prix de l'Observatoire, europea da 55.00 euro sulla distanza dei 2150 metri, ci sono Picard del Ronco e Prince Wind.
mb
24 giugno 2015
VINCENNES ED ENGHIEN ARIA DI CASA NOSTRA
Week end parigino intasatissimo di turineis. Venerdì a Vincennes la europea, prix Eva, 2100 metri con autostart e 58.000 euro di moneta con Rebecca Laser (Mollo), Scheggia (Guzzinati) che debutta in oltralpe e Royal Roc, che casa Rocca affida per la prima volta a Gabriele Gelormini.
Nello stesso programma il prix Nemaur, europea da 2100 con autostart, monte premi da 58.000 euro: sfortunato Sir Robert (Mollo) che pesca il 9, al largo di tutti, poi il debuttante Showmar (Guzzinati) e Shiraz Roc (Gelormini).
Per tutti pernottamento a Parigi perchè sabato si cambia pist [continua]
Nello stesso programma il prix Nemaur, europea da 2100 con autostart, monte premi da 58.000 euro: sfortunato Sir Robert (Mollo) che pesca il 9, al largo di tutti, poi il debuttante Showmar (Guzzinati) e Shiraz Roc (Gelormini).
Per tutti pernottamento a Parigi perchè sabato si cambia pist [continua]
24 giugno 2015
ROMANESQUE PROSEGUE LA SERIE DI CORSE SI’
Romanesque, ceduto da Smorgon al team di Christian Martens, continua ad offrire prove di buona qualità: eccolo terzo a Cavaillon in un'europea sui 2525 metri con crono di 16"3. Smorgon invece settimo con il suo Bolero du Corta. Nel prossimo week end sicuramente in gara Chiara du Bar, che Donati darà partente su una pista secondaria.
mb
mb
22 giugno 2015
WEEK END A PARIGI SI SPOSTA TANTA TORINO
I Gentlemen Driver saranno impegnati sabato 27 giugno nell'ouverture serale del trotto torinese. Ciò favorirà l'esodo dei professionisti torinesi che hanno trovato ampio programma a Vincennes. Santino Mollo sarà impegnato venerdì 26 con Rebecca Laser e Sir Robert, mentre sabato 27 sarà il turno di Tresor Dream. Tutti e tre, considerati gli ultimi forfait. Cercano invece spazio Romero (al momento è diciannovesimo) con Andrea Guzzinati e Rocciamelone (è venticinquesimo, più complessa la chance dovrebbero rinunciare 7 avversari).< [continua]
22 giugno 2015
LA DUE GIORNI D'ORO DI GABRIELE GELORMINI
Gabriele Gelormini, 23 anni sempre più importanti, ha festeggiato un week end d'oro.
Domenica a Vincennes si è aggiudicato il primo gruppo 1 della propria carriera di catch driver pilotando Voltigeur de Myrt nel classico Balliere. Ventiquattro ore prima, a Torino, Teodoro Zac, che corre sotto i suoi colori, aveva invece vinto per la prima volta, pilotato con estrema freddezza dall'amica Michela Racca. Nell'insieme una due giorni che vale più di 6.000 euro, complimenti!
mb
Domenica a Vincennes si è aggiudicato il primo gruppo 1 della propria carriera di catch driver pilotando Voltigeur de Myrt nel classico Balliere. Ventiquattro ore prima, a Torino, Teodoro Zac, che corre sotto i suoi colori, aveva invece vinto per la prima volta, pilotato con estrema freddezza dall'amica Michela Racca. Nell'insieme una due giorni che vale più di 6.000 euro, complimenti!
mb
22 giugno 2015
LA RABBIA DI MOLLO "CONDIZIONATO DA MARTENS"
Santo Mollo torna da Parigi con una certezza, Pace del Rio è cioè in grado di correre contro i migliori trottatori transalpini. Il quinto posto del Balliere conferma questa tesi. "La conferma - spiega Santino - non tanto dal risultato quanto piuttosto dal tipo di gara che ci è capitata addosso. Dire che non sono stato fortunato è un po' poco: nel partire sono in schiena a Roxanne Grif che rinuncia allo scatto e mi porta indietro, va bene lo stesso, se non fosse che mi trovo all'interno Christian Martens con Olmo Holz, che vuole la destra libera. Ed al [continua]
22 giugno 2015
TALISKER HORSE: FORSE E' NATA UNA STELLA
E' entrata nelle scuderie di casa Gocciadoro da poco più di 3 mesi ed ha cambiato la propria storia. Parliamo di Talisker Horse che con"Ale" è scesa 4 volte in pista "la prima volta per conoscerla, a La Maura - spiega il driver - terza comoda, senza chiederle nulla". Poi però si è cominciato a tastarle il polso. A Torino ha un po' travolto Terra del Rio (con i ferri), poi il successo di Bologna in pista piccola ed ora il replay a Torino venendo a dominare in retta d'arrivo un Trofarello che quando è al comando è semp [continua]
22 giugno 2015
SPETTACOLO A PARIGI: VINCE GELORMINI, 5° PACE DEL RIO
Un gruppo 1 francese che parla italiano, grande soddisfazione, grande emozione. E' la storia del grand prix Renè Balliere parigino, 200.000 euro di monte premi sulla distanza dei 2100 metri con autostart che Gabriele Gelormini mette in saccoccia con la solita imbarazzante spavalderia nell'andare in avanti.
E' vero, guida Voltigeur de Myrt secondo dell'Amèrique, ma il golden boy di Torino fa il guascone, tira via a più non posso (1'10"3 il crono finale) prima protetto dalla compagna di colori Roxana du Barbray che gli sta a fianco e poi [continua]
E' vero, guida Voltigeur de Myrt secondo dell'Amèrique, ma il golden boy di Torino fa il guascone, tira via a più non posso (1'10"3 il crono finale) prima protetto dalla compagna di colori Roxana du Barbray che gli sta a fianco e poi [continua]
20 giugno 2015
LA FAMIGLIA VARENNE-URBEM SEMPRE PIU SORPREDENTE
Dopo Lana del Rio e Pace del Rio ecco che la coppia chic del trotto piemontese, Varenne ed Urbem d'Asolo, colpisce ancora per qualità di figli.
Ad entrare nel giro che conta è Ramon del Rio, vittorioso (la prima vittoria di Santino Mollo sull'anello di La Mauria) in 12"9, limite da se-missile. Considerando che il cavallo è stato operato in gola perchè respirava male e gli è stato asportato parecchio tessuto, il "gol" è quasi miracoloso. "Non l'ho neanche stappato - commenta Santino - e dal punto di vista fisico [continua]
Ad entrare nel giro che conta è Ramon del Rio, vittorioso (la prima vittoria di Santino Mollo sull'anello di La Mauria) in 12"9, limite da se-missile. Considerando che il cavallo è stato operato in gola perchè respirava male e gli è stato asportato parecchio tessuto, il "gol" è quasi miracoloso. "Non l'ho neanche stappato - commenta Santino - e dal punto di vista fisico [continua]
20 giugno 2015
SIMONE MOLLO PREPARA LE VALIGIE PER LA FRANCIA
Un altro Golden Boy sta preparando le valigie, traguardo garantito la Francia. Il regal rampollo è Simone Mollo, fedele "copia e incolla" di Santino Mollo, diciotto anni prossimi e come tale in grado di poter essere assunto ufficialmente come allievo dall'altra parte della frontiera, dove, dopo un anno di apprendistato, potrà iniziare l'attività di guidatore.
Simone segue l'esempio, felice, di Gabriele Gelormini, Luca Gelormini e di tutti quei professionisti (Toti D'Agostino, Gianni Pescialli, Silvio Ascedu) che hanno trovato spazio ne [continua]
Simone segue l'esempio, felice, di Gabriele Gelormini, Luca Gelormini e di tutti quei professionisti (Toti D'Agostino, Gianni Pescialli, Silvio Ascedu) che hanno trovato spazio ne [continua]
20 giugno 2015
PAPAS DEL PINO HA IL MARE...SOTTO CASA
Papas del Pino continua la propria serie d'oro: seconda venerdì nella Tris di Milano (12"7), la saura incrementa il proprio record di utilità, nelle 11 ultime gare sempre a denaro, con il fiore all'occhiello della Targa d'Oro vinta con il proprietario Pino Di Fede (record di 12"6) al sulky.
Scuderia piccola la sua, sicuramente artigianale (padre e i due figli) ma molto attenta alle innovazioni: se è vero che il mare fa bene ai garretti, ecco la famiglia Di Fede che aguzza l'ingegno per risolvere il problema. Mixando il piacere di un po& [continua]
Scuderia piccola la sua, sicuramente artigianale (padre e i due figli) ma molto attenta alle innovazioni: se è vero che il mare fa bene ai garretti, ecco la famiglia Di Fede che aguzza l'ingegno per risolvere il problema. Mixando il piacere di un po& [continua]
19 giugno 2015
BALLIERE: PACE DEL RIO CON LA DESTRA LIBERA
Dichiarazione dei partenti del Balliere, domenica a Vincennes: confermati gli 11 previsti, con Pace del Rio che avrà l'ultimo numero, l'11, il che significa poter disporre della destra libera ciò che Santino Mollo considera "fondamentale".
Ecco il campo dei partenti.
Mt. 2100 metri, 200.000 euro, autostart:
1. Olmo Holz (Ch. Martens)
2. Vinci de l'Abbaye (J. M. Bazire)
3. Roxanne Grif (E. Raffin)
4. Uhlam Duval (C. Megisser)
5. Africane (P. Vercruysse)
6. Voltigeur de Myrt (G. Gelormini)
[continua]
Ecco il campo dei partenti.
Mt. 2100 metri, 200.000 euro, autostart:
1. Olmo Holz (Ch. Martens)
2. Vinci de l'Abbaye (J. M. Bazire)
3. Roxanne Grif (E. Raffin)
4. Uhlam Duval (C. Megisser)
5. Africane (P. Vercruysse)
6. Voltigeur de Myrt (G. Gelormini)
[continua]