News

17 maggio 2015

SIR ROBERT TORNA A PARIGI

Sir Robert è partente martedì a Parigi, nel prix de Camila, gruppo III sulla distanza dei 2700 metri, con dotazione da 80.000 euro.
Dopo il complesso Regione Campania (con il numero 7 è rimasto in terza ruota, senza trovare mai posizione all'interno, dopo un primo parziale da 41"5, Santo Mollo ha optato per il ritiro) il 4 anni riprende la strada che si è sin qui rivelata la più produttiva: numero d'avvio comodo, il 3.
Nel programma di martedi, prix Heraclite, gruppo III sui 2700 metri da 80.000 euro, anche Sharon Gar, affidato a   [continua]
15 maggio 2015

GELORMINI A QUOTA 40 IL "GOL" SULLA PISTA DI CAEN

Continua sicura l'attività di catch driver del ventitrenne Gabriele Gelormimi sulle piste francesi.
Imponendosi con l'outsider (23 contro uno) Viborg sulla pista di Caen, il driver torinese ha ottenuto la quarantesima vittoria da professionista.
Prossimo traguardo chic la partecipazioe all'Elitlopped con Voltigeur de Myrt, secondo nell'Amèrique.
mb
13 maggio 2015

LUIGI COLOMBINO E LA GIOIA PER TZIGANE

Ammaccato ma sostanzialmente mai domo, Luigi Colombino ha trovato una nuova stella che illumina il proprio firmamento.
E' l'oriunda Tzigane che Andrea Guzzinati ha presentato domenica per un debutto semplicemente scoppiettante: prima in 15"6, con esemplare disinvoltura.
"Ce l'ha consigliata a suo tempo il padre di Alain Russell. Si tratta di amici veri, come si dice, chi trova un amico trova un tesoro e questa Tzigane da la sensazione di essere proprio importante, così ... ci regala il sorriso e ci riempie il portafoglio" Se la ride. Sul front   [continua]
12 maggio 2015

CHIARA DU BAR ADIEUX, VA IN FRANCIA

L'idea di allevare trottatori francesi in Italia è motivante ma non facile. Così Luigi Truccone ha deciso di trasferire dall'altra parte della frontiera Chiara du Bar,sic et simpliciter "perchè di là è più comodo". Non è stato facile infatti, trovare una corsa per il debutto (5 ore di van, corsa alla rovescia, pista con curve a gomito) ed è difficile costruire un percorso agonistico di questi tempi nel sud della Francia, così, a fronte di questo evidente problema, il titolare della scuderia "4 amici al bar   [continua]
12 maggio 2015

CARUSO DU CORTA DOPPIO SECONDO

Prosegue sicura l'attività francese di Caruso du Corta, il nono trottatore transalpino allevato da Marco Smorgon per il programma importante che sta dall'altra parte della frontiera. Dopo il secondo posto al debutto a Marsiglia (18" netti sui 2475 metri) è venuto ora il secondo posto ottenuto a Lione, con un riferimento cronometrico di 17"3 sui 2000 metri. Trattandosi di un soggetto che "ruba gli occhi", Caruso ha già ricevuto attenzioni per un possibile acquisto, ma Smorgon è stato chiaro "Caruso non si vende".
mb
[continua]
11 maggio 2015

COPENAGHEN CUP: ROBERT BI SHOW E GELORMINI TERZO

Prove di Elit Lopp sulla pista di Copenaghen. Sul doppio chilometro della Copenaghen Cup vince allo sprint Robert Bi, con Robin Bakker al sulky, alla media record di 1'10" (si corre sui 2011 metri). Terzo è Voltigeur de Myrt che Gabriele Gelormini porta ad un coraggioso percorso sempre all'esterno.
mb
11 maggio 2015

PASCIA' LEST E GUZZINATI DOMENICA IN FINLANDIA

Andrea Guzzinati fa ormai coppia fissa con Pascià Lest: eccolo dunque partente domenica 17 maggio nel Grand Prix Finlandia Ajo con numero graditissimo, l'uno. In gara "mezzo Lotteria". Ci sono infatti il vincitore Vincennes, senza Andreghetti che dal 14 sino al 2 giugno è a piedi per l'epilogo della maxicorsa partenopea e gli indigeni Oasis Bi e Nesta Effe (con Vecchione).
mb
11 maggio 2015

DOMENICA A VINOVO I SAPORI DELLA CAMPANIA

Il mese di maggio è tradizionalmente ricco di eventi collaterali e di manifestazioni che fanno sorridere il pubblico ed i bambini.
Così, dopo il felice esito della mostra canina promossa dal Lions Club Lagrange, ecco un'altra simpatica iniziativa per domenica 17 nel parterre dell'ippodromo di Vinovo.
A disposizione di tutti i sapori della Campania, le degustazioni dei prodotti tipici di una tra le regioni più "saporite" d'Italia, grazie all'intervento di uno specialista dal nome divertente "Sta senza pnzsier" che ha un   [continua]
11 maggio 2015

SANTO MOLLO E GLI R.P. DI MODENA

Due r.p. a zero, è il conto che non torna di Santo Mollo nel contesto della giornata da Gran Premio modenese. E' infatti finito sul tabellone sia con Theodor Grif che con Tresor Dream, rispettivamente nel Giovanardi e nel Cacciari: "Con Theodor non abbiamo colpe, ho dovuto manovrare il cavallo per evitare il cross provocato dall'incidente che ha lamentato Tedo Fks mettendo il piede nella forcella su chi lo precedeva. Gli piegato in due per evitare di prendere in pieno chi mi precedeva, la sensazione era però che a quel punto del discorso fossi in debito di benzina.   [continua]
11 maggio 2015

COSIMO CANGELOSI ACCLIMATAMENTO OK

Il driver palermitano Cosimo Cangelosi ha tagliato idealmente il traguardo del primo "mese coraggioso" lontano dalle proprie origini.
Si è infatti trasferito a Torino ai primi di aprile con una decina di cavalli, creandosi un vero e proprio polo operativo per puntare sulla piazza torinese, ma anche e soprattutto su Albenga e Milano.
E l'impatto non può essere considerato negativo, se si considera che il “Cangelosi Team” ha vinto già 3 gare ad Albenga mentre a Vinovo, dove ha corso 22 volte, ha ottenuto un successo (in gentlemen, domenica 10 mag   [continua]
8 maggio 2015

TRESOR DREAM NOVITA' TRA LE BELLE A MODENA

A consolidamento di un momento palesemente felice, Santo Mollo corre domenica a Modena in double face: come catch driver, con Theodor Grif nel Giovanardi (con lo stesso ruolo vinse l'Allevatori a Roma), e come trainer e guidatore con Tresor Dream nel Cacciari, miglio volante riservato alle femmine.
Tresor, appartenente alla famiglia Rubino, è stata portata a piccoli passi verso l'èlite. Spiega lo stesso Mollo: "E' stata una maturazione serena, senza particolari pressioni, ma posso dire con chiarezza che ho sempre considerato questa solida figlia di And   [continua]
8 maggio 2015

JEAN PIERRE DUBOIS TOUTEFOIS...E FUGA

Che ci fa Jean Pierre Dubois, uno dei VIP di Francia con carta oro, partente domenica a Torino con il suo Toutefois? "Viene per rendersi conto dei mezzi del cavallo - commenta Maurizio Grosso, titolare della scuderia Bolgheri e referente primario di Dubois in Italia - il pensiero è rivolto all'impiego di Toutefois sul programma francese, dove il programma è favorevole".
Tradotto, Dubois arriva con il van, corre e torna a casa con il cavallo.
mb
8 maggio 2015

IL BEN TORNATO A MANUELA PROLI

Un altro gentleman torinese che torna in pista dopo lunga sosta di riflessione: è la storia di Manuela Proli, che ricompare in gara domenica 10 maggio con il proprio Principessa Rum, con la quale aveva - guarda caso - disputato l'ultima gara, l'8 marzo 2014.
Era finita con un r.p. vediamo come riparte.
mb
8 maggio 2015

GIOVANNI BECHIS SESTO ALL'EUROPEO GENTLEMEN

Titolo al finlandese Seskitajo, Giovanni Bechis, invece, solo sesto al campionato europeo gentlemen svoltosi in Norvegia.
Il driver torinese è stato condizionato dagli accoppiamenti con soggetti di ridotta rilevanza.
mb

8 maggio 2015

VARENNE APRIPISTA DELL'OUVERTURE DI SAN SIRO

Dopo due anni e mezzo di attesa, riapre sabato la pista di San Siro trotto: anello velocissimo, tribune da 400 posti, area molto verde di La Maura.
L'ippica italiana punta palesemente su questo rilancio della piazza più rappresentativa. Ouverture simpatica, con il coinvolgimento di Varenne, che continua ad essere un amico fidato per tutti. Alle 11 cerimonia celebrativa nel cuore di Milano con forze politiche e carrozze, poi alle 14,30 il via alle gare con il Città di Milano. Programma con 7 corse, maxi monte premi per la circostanza e griffe di grandi guidatori, con l   [continua]