News
30 settembre 2015
LUCA LOVERA TRA I PROF
È il primo allievo professionista d’Italia.
Di ciò ovviamente non ci stupiamo, visto la marcia che ha ingranato, girando in lungo e in largo, per andare alla ricerca di corse e per raggiungere il più in fretta possibile questo traguardo.
E ci è riuscito, ha raggiunto i quindici piazzamenti necessari per correre le corse con i professionisti e venerdì 2 ottobre, farà il suo debutto ufficiale alla Maura di Milano.
Da parte nostra possiamo solo per l’ennesima volta dirli … Bravo Luca !
eb
Di ciò ovviamente non ci stupiamo, visto la marcia che ha ingranato, girando in lungo e in largo, per andare alla ricerca di corse e per raggiungere il più in fretta possibile questo traguardo.
E ci è riuscito, ha raggiunto i quindici piazzamenti necessari per correre le corse con i professionisti e venerdì 2 ottobre, farà il suo debutto ufficiale alla Maura di Milano.
Da parte nostra possiamo solo per l’ennesima volta dirli … Bravo Luca !
eb
30 settembre 2015
FABIO MENEGATTI
È un caro amico di tutta l’ippica torinese e non. Una famiglia che ha “viaggiato” in tutte le categorie: allevatori, proprietari, gentleman. Stiamo parlando di Fabio Menegatti, che da oggi chiude un ciclo durato 35 anni. Un po’ causa della grave crisi del settore, un po’ per grossi problemi di salute che non gli permettono più di poter salire su di un sulky.
Il medico è stato chiaro: “O smetti di andare a cavallo, o rischi di non poter più camminare….” È così oggi, con un velo di tristezza dice addio alle scuderie, ovviamente lo rivedremo nel parterre, magar [continua]
Il medico è stato chiaro: “O smetti di andare a cavallo, o rischi di non poter più camminare….” È così oggi, con un velo di tristezza dice addio alle scuderie, ovviamente lo rivedremo nel parterre, magar [continua]
28 settembre 2015
SCUDERIA DELLE STELLE, E CHE STELLE…
Valter Ferrero, è il titolare della Scuderia Delle Stelle, che in questi giorni sta vivendo dei bei momenti, grazie soprattutto a Theodor Grif e Reine du Zack. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente, ed è stato come sempre un vulcano di notizie:
“Sono molto soddisfatto della corsa di Theodor, anche perchè erano mesi che non faceva un bel percorso, tanto che avevamo addirittura pensato di non farlo neanche correre, dopo la defaiance nel Marangoni, dove non c’era per niente piaciuto. Invece Marco è stato bravo ad apportare alcuni accorgimenti sia nel metodo di la [continua]
“Sono molto soddisfatto della corsa di Theodor, anche perchè erano mesi che non faceva un bel percorso, tanto che avevamo addirittura pensato di non farlo neanche correre, dopo la defaiance nel Marangoni, dove non c’era per niente piaciuto. Invece Marco è stato bravo ad apportare alcuni accorgimenti sia nel metodo di la [continua]
28 settembre 2015
SIR ROBERT, TORINO-PARIGI, SOLO ANDATA
Come annunciato qualche giorno fa, domani sera Sir Robert, il pupillo di Roberto Petriello, sarà partente a Vincennes in una corsa al montato con in sella il grande Frank Nivard. Numero tre di dodici partenti in una corsa sui 2850 metri. Ma la novità è che l’allievo di Santino Mollo, rimarrà in Francia agli ordini di Fabrice Souloy . Abbiamo chiesto il perchè al suo attuale preparatore: “Semplice, qui in Italia il cavallo essendo in A non ha programmazione, i suoi impegni sarebbero tutti troppo gravosi, in Francia d’ora in avanti, con l’inizio del Meeting d [continua]
28 settembre 2015
QUELLA RETTA TROPPO CORTA …
Storia di ieri a Padova, nel Gran Premio Ivone Grassetto, Nephenta Lux, una volta al comando è dura da battere, e si è meritata ampiamente la vittoria, ma se ci fosse stato qualche metro in più, chissà.
Stiamo parlando di Reine Du Zak, la bella figlia di Giulia Grif, che presa la schiena della cavalla di Gocciadoro, ha spostato a metà dell’ultima curva, per andare sull’avversaria, ma la retta troppo corta non ha consentito a Nando Pisacane di riuscire ad acciuffare la battistrada. Peccato perchè sarebbe stata una vittoria meritata per entrambi, [continua]
Stiamo parlando di Reine Du Zak, la bella figlia di Giulia Grif, che presa la schiena della cavalla di Gocciadoro, ha spostato a metà dell’ultima curva, per andare sull’avversaria, ma la retta troppo corta non ha consentito a Nando Pisacane di riuscire ad acciuffare la battistrada. Peccato perchè sarebbe stata una vittoria meritata per entrambi, [continua]
27 settembre 2015
FERMATELOOOO… !!!
Se in questi giorni doveste vedere un “ragazzo” camminare qualche centimetro sopra l’asfalto, tranquilli, è solo Alessandro Bonomo, uno dei proprietari di Terra Del Rio.
È praticamente da ieri alle 17, che continua a ripetere “ ho avverato il mio sogno, il mio sogno si è realizzato ! ” . Già perchè Alessandro è nell’ippica da sempre, grazie a suo papà Mario, ed è logico per qualunque proprietario sognare in grande, quindi Derby.
Nell’ultima settimana, in particolare da mercoledì quando la bella figlia di Varenne, è pa [continua]
È praticamente da ieri alle 17, che continua a ripetere “ ho avverato il mio sogno, il mio sogno si è realizzato ! ” . Già perchè Alessandro è nell’ippica da sempre, grazie a suo papà Mario, ed è logico per qualunque proprietario sognare in grande, quindi Derby.
Nell’ultima settimana, in particolare da mercoledì quando la bella figlia di Varenne, è pa [continua]
27 settembre 2015
ED ORA SI FA SUL SERIO…
TERRA E THEODOR AL DERBY
Si sono svolte ieri a Roma le batterie del Derby, che come noto, si disputerà l’11 ottobre nella capitale.
Passano i primi quattro di ogni batteria, più i due migliori non classificati. Saranno quattordici al via dietro la macchina della corsa più importante per i tre anni, dove rivedremo anche Theodor Grif e Terra Del Rio, portabandiera della Torino che trotta, classificatosi entrambi al terzo posto del podio.
Inutile dire la soddisfazione dei due team, capeggiati da Marco Smorgon e Santo Mollo, due guidatori che sanno cosa voglia dire, vincere un Derby. Ma [continua]
Passano i primi quattro di ogni batteria, più i due migliori non classificati. Saranno quattordici al via dietro la macchina della corsa più importante per i tre anni, dove rivedremo anche Theodor Grif e Terra Del Rio, portabandiera della Torino che trotta, classificatosi entrambi al terzo posto del podio.
Inutile dire la soddisfazione dei due team, capeggiati da Marco Smorgon e Santo Mollo, due guidatori che sanno cosa voglia dire, vincere un Derby. Ma [continua]
25 settembre 2015
UNA DOMENICA CON L'UNIONE SUBALPINA
Sempre molto attiva l'Unione Subalpina Trotto che ancora una volta ha voluto griffare, per seconda volta nell'anno tutta per sè, la giornata di domenica 27 settembre.
L’associazione di categoria che raggruppa la maggior parte di proprietari di cavalli trottatori sulla piazza torinese è una delle poche ancora in attività in Italia e grazie al dinamismo del suo presidente Mauro Rolando riesce ancora ad organizzare manifestazioni e a far parlare di sè.
Tutte le corse del pomeriggio saranno in qualche modo abbinate al nome della “U.S.T.” [continua]
L’associazione di categoria che raggruppa la maggior parte di proprietari di cavalli trottatori sulla piazza torinese è una delle poche ancora in attività in Italia e grazie al dinamismo del suo presidente Mauro Rolando riesce ancora ad organizzare manifestazioni e a far parlare di sè.
Tutte le corse del pomeriggio saranno in qualche modo abbinate al nome della “U.S.T.” [continua]
23 settembre 2015
PARLIAMO DI DERBY
Mancano pochi giorni alle batterie del Derby, la corsa più ambita per tutti, allevatori, allenatori, guidatori e soprattutto proprietari.
Di quest’ultima categoria fa parte Alessandro Bonomo, il proprietario di Terra Del Rio, la pupilla di Santo Mollo. Lo abbiamo visto per l’ultima volta domenica in pista a Vinovo, per la premiazione della vittoria di un altro suo cavallo, Oscar Schindler. Al solo pronunciare la parola “Derby” al microfono ha iniziato a tremare come una foglia, immaginatevi come stia vivendo questi giorni di attesa …
Abbiamo parlato con Santino, il quale [continua]
Di quest’ultima categoria fa parte Alessandro Bonomo, il proprietario di Terra Del Rio, la pupilla di Santo Mollo. Lo abbiamo visto per l’ultima volta domenica in pista a Vinovo, per la premiazione della vittoria di un altro suo cavallo, Oscar Schindler. Al solo pronunciare la parola “Derby” al microfono ha iniziato a tremare come una foglia, immaginatevi come stia vivendo questi giorni di attesa …
Abbiamo parlato con Santino, il quale [continua]
21 settembre 2015
GIULIA DESCHI, BELLA E BRAVA
È una delle poche, anzi, pochissime Allieve che ci sono attualmente in Italia, che hanno partecipato all’ultimo corso allievi.
Da quando ha ottenuto ufficialmente la qualifica, prima erano aspiranti allievi, ha disputato quindici corse, vincendone quattro, compresa l’ultima di ieri sulla nostra pista con Ornella Trio, e piazzandosi sette volte.
La vittoria con Ornella Trio è arrivata partendo con un scomodo numero sette, gestendo la corsa a piacimento dopo averne assunto il comando.
Giulia non teme nessun avversario, nonostante i colleghi maschietti non le facciamo [continua]
Da quando ha ottenuto ufficialmente la qualifica, prima erano aspiranti allievi, ha disputato quindici corse, vincendone quattro, compresa l’ultima di ieri sulla nostra pista con Ornella Trio, e piazzandosi sette volte.
La vittoria con Ornella Trio è arrivata partendo con un scomodo numero sette, gestendo la corsa a piacimento dopo averne assunto il comando.
Giulia non teme nessun avversario, nonostante i colleghi maschietti non le facciamo [continua]
20 settembre 2015
RACCA – ROC SEPARAZIONE CONSENSUALE
Notizia dell’ultima ora, la separazione di Michela Racca dal team della scuderia Sant’ Eusebio della famiglia Rocca. La giovane driver torinese, aveva iniziato molti anni fa, quando già nella categoria Allievi si era messa in evidenza con le sue doti, ormai conosciute a tutti.
“Quello con la famiglia Rocca, è stato molto più che un semplice rapporto di lavoro. - le parole di Michela raggiunta telefonicamente - Grazie a loro ho avuto modo di crescere professionalmente, ho avuto la possibilità di guidare cavalli di ottimo livello, preparati sempre al meglio da [continua]
“Quello con la famiglia Rocca, è stato molto più che un semplice rapporto di lavoro. - le parole di Michela raggiunta telefonicamente - Grazie a loro ho avuto modo di crescere professionalmente, ho avuto la possibilità di guidare cavalli di ottimo livello, preparati sempre al meglio da [continua]
18 settembre 2015
DOMENICA GIOCHI GONFIABILI PER I PIU' PICCOLI
Riecco i giochi gonfiabili per i bambini presso il parco giochi dell’ippodromo di Vinovo. Domenica 20 settembre in occasione delle corse in pista saranno nuovamente attivi nell’area recintata i giochi gonfiabili, il cui utilizzo è sempre gratuito con la presenza di addetti alla sorveglianza. Un’occasione in più per tutta la famiglia per recarsi all’ippodromo di Vinovo dove oltre alla corse in pista sarà possibile assistere sui maxischermi all’interno della tribuna alle due partite di Juventus e Torino
18 settembre 2015
DIRETTA TV TORO-SAMP e GENOA-JUVE
Domenica 20 settembre per il calcio torinese si torna alla tradizione. Sia Juventus che Torino saranno impegnate alle ore 15,00 rispettivamente con Genoa e Sampdoria.
Le due sfide con le genovesi saranno trasmesse entrambe in diretta presso i saloni TV dell’ippodromo di Vinovo.
Un’occasione in più per passare un pomeriggio all’ippodromo dove l’ingresso è sempre gratuito, ci saranno i giochi gonfiabili per i bambini, saranno operativi il bar, la gelateria, il ristorante panoramico e ci si potrà emozionare con le corse in pista.
Prima di tutto ci [continua]
Le due sfide con le genovesi saranno trasmesse entrambe in diretta presso i saloni TV dell’ippodromo di Vinovo.
Un’occasione in più per passare un pomeriggio all’ippodromo dove l’ingresso è sempre gratuito, ci saranno i giochi gonfiabili per i bambini, saranno operativi il bar, la gelateria, il ristorante panoramico e ci si potrà emozionare con le corse in pista.
Prima di tutto ci [continua]
18 settembre 2015
PREMIO SPECIALE CON IL CANDIOLO HOTEL
Ritornano gli amici del Candiolo Hotel & Residence all’ippodromo di Vinovo domenica 20 settembre.
In palio per il vincitore della corsa più importante del pomeriggio un pernottamento con prima colazione per due nell’albergo vicino all’ippodromo di Vinovo. Il Candiolo Hotel & Residence situato alle porte del Parco di Stupinigi, sulla strada provinciale verso None è la struttura alberghiera più vicina all’ippodromo di Vinovo e già in passato è stato presente con iniziative e promozioni sul parterre dell’ippodromo stesso. E’ diventato un punto di [continua]
In palio per il vincitore della corsa più importante del pomeriggio un pernottamento con prima colazione per due nell’albergo vicino all’ippodromo di Vinovo. Il Candiolo Hotel & Residence situato alle porte del Parco di Stupinigi, sulla strada provinciale verso None è la struttura alberghiera più vicina all’ippodromo di Vinovo e già in passato è stato presente con iniziative e promozioni sul parterre dell’ippodromo stesso. E’ diventato un punto di [continua]
15 settembre 2015
SCEICCO CONTINENTALE
Si è appena riaffacciato all’attività con una positiva prova di qualifica sulla pista dell’ippodromo di Vinovo e già Sceicco è ritenuto pronto per sfidare i migliori della generazione.
Il pupillo di casa Borini è tra i partenti del Gran Premio Continentale programmato domenica 20 settembre all’ippodromo dell’Arcoveggio di Bologna. Tutto ciò nonostante l'assenza dalle competizione dal febbraio scorso.
Andrea Guzzinati, sempre prudente nel preparare i propri allievi, se ritiene Sceicco pronto a sfidare i migliori allora vuol dire che i [continua]
Il pupillo di casa Borini è tra i partenti del Gran Premio Continentale programmato domenica 20 settembre all’ippodromo dell’Arcoveggio di Bologna. Tutto ciò nonostante l'assenza dalle competizione dal febbraio scorso.
Andrea Guzzinati, sempre prudente nel preparare i propri allievi, se ritiene Sceicco pronto a sfidare i migliori allora vuol dire che i [continua]