News
14 settembre 2015
UNO SCATENATO COSIMO CANGELOSI
Ha fatto sfracelli nel convegno di domenica 13 settembre il giovane driver siciliano. Chi lo ha seguito nel gioco è andato a casa più che soddisfatto. Prima una vittoria con Onda Lunga Spin, a quota più che apprezzabile quasi 23 contro 1, cosa quasi inspiegabile viste le ultime prestazioni della cavalla e il buon numero di partenza.
Cosimo si è poi ripetuto con Softly Grif, centrando il bersaglio che gli era sfuggito per poco, qualche giorno fa a Modena quando aveva sbagliato a corsa ormai vinta all’imbocco in retta.
Per chiudere con un bel secondo po [continua]
Cosimo si è poi ripetuto con Softly Grif, centrando il bersaglio che gli era sfuggito per poco, qualche giorno fa a Modena quando aveva sbagliato a corsa ormai vinta all’imbocco in retta.
Per chiudere con un bel secondo po [continua]
14 settembre 2015
BRAVO ANDREA!
Andrea Rubino, il giovane rampollo della storica famiglia torinese nell’ultimo week end si è messo bene in evidenza, vincendo venerdì a Milano con il suo The Best Dream. Un cavallo non semplice da interpretare, basta dire che arrivava da otto squalifiche di fila e nelle mani del suo proprietario ha finalmente centrato il successo, dopo una partenza prudente e una corsa accorta fin sul palo.
Cosa che si è ripetuta ieri, quando Andrea Rubino ha vinto con Troy Speed Mec, il cavallo di Aldo Gambone che rientrava dopo una lunga sosta e che nonostante lo scomodo n [continua]
Cosa che si è ripetuta ieri, quando Andrea Rubino ha vinto con Troy Speed Mec, il cavallo di Aldo Gambone che rientrava dopo una lunga sosta e che nonostante lo scomodo n [continua]
14 settembre 2015
UNISON KRONOS VITTORIA CONVINCENTE AL DEBUTTO
Era molto “ chiacchierato “ nel pre-corsa, ed ha mantenuto le attese.
Stiamo parlando di Unison Kronos, il cavallo del signor Jean Mary Saguin allenato da Stephanie Lepetit ed accompagnato come sempre in Italia da Gaetan Marque. È il fratello di Lisa America, figlio di Donato Hanover e Zagabria Dei.
Aveva fatto una buona qualifica in Francia, dove risiede tutto il team, impressionando con 1.19,3 sui 2100 metri.
Ieri sulla nostra pista non ha deluso le aspettative, ed ha vinto come ha voluto, quasi scherzando con gli avversari. Insomma un tipino da tenere d’occhio.
[continua]
Stiamo parlando di Unison Kronos, il cavallo del signor Jean Mary Saguin allenato da Stephanie Lepetit ed accompagnato come sempre in Italia da Gaetan Marque. È il fratello di Lisa America, figlio di Donato Hanover e Zagabria Dei.
Aveva fatto una buona qualifica in Francia, dove risiede tutto il team, impressionando con 1.19,3 sui 2100 metri.
Ieri sulla nostra pista non ha deluso le aspettative, ed ha vinto come ha voluto, quasi scherzando con gli avversari. Insomma un tipino da tenere d’occhio.
[continua]
14 settembre 2015
TERRA DEL RIO, FINALMENTE DERBY
Dopo i dubbi sorti per i parametri, finalmente è arrivata la via libera anche per Terra Del Rio, che troveremo in pista sabato 26 settembre a Roma per le qualificazioni del Derby.
Alla finale passeranno i primi quattro delle tre batterie, più i due miglior tempi. Santo Mollo questa corsa la conosce bene, visto che nel 2008 è stato protagonista con la sorella di Terra, Lana Del Rio.
Nella giornata di domenica 13 settembre sulla pista torinese, Terra Del Rio ha convinto per l’ennesima volta, andando senza alcun problema a centrare il bersaglio, in una corsa su [continua]
Alla finale passeranno i primi quattro delle tre batterie, più i due miglior tempi. Santo Mollo questa corsa la conosce bene, visto che nel 2008 è stato protagonista con la sorella di Terra, Lana Del Rio.
Nella giornata di domenica 13 settembre sulla pista torinese, Terra Del Rio ha convinto per l’ennesima volta, andando senza alcun problema a centrare il bersaglio, in una corsa su [continua]
11 settembre 2015
SIR ROBERT , PROVE TECNICHE DI …
Stamattina ad un certo punto sulla pista da corsa torinese, è apparsa una “strana coppia “.
Sir Robert, il bel figlio di Adrian Chip della scuderia Pentacon, allevato e di proprietà del signor Roberto Petriello, montato da Santo Mollo, per un lavoro molto curioso.
Avete letto bene “montato“ , già perchè il 29 settembre a Parigi ci sarebbe una corsa al Montè dove Sir potrebbe partecipare montato forse, da E. Allaire.
Usiamo al massimo il condizionale, in quanto nulla è ancora certo, ma l’eventualità è molto alta. Log [continua]
Sir Robert, il bel figlio di Adrian Chip della scuderia Pentacon, allevato e di proprietà del signor Roberto Petriello, montato da Santo Mollo, per un lavoro molto curioso.
Avete letto bene “montato“ , già perchè il 29 settembre a Parigi ci sarebbe una corsa al Montè dove Sir potrebbe partecipare montato forse, da E. Allaire.
Usiamo al massimo il condizionale, in quanto nulla è ancora certo, ma l’eventualità è molto alta. Log [continua]
8 settembre 2015
ROMERO … W LA FRANCE!
Scappa via Romero…! ed è proprio questo il caso, visto che il portacolori della scuderia Louisiana guidato come sempre da Andrea Guzzinati, ha vinto come ha voluto, ieri pomeriggio a Vincennes nel Prix Denain, una corsa sulla distanza dei 2700 metri. Una volta al comando ha gestito a suo piacimento la stessa . Buona anche la prestazione di Radio Wise , altro indigeno in pista insieme a Re Ninio, entrambi però non riuscivano ad andare a denaro.
Poca fortuna per Rocciamelone, che sbagliava nei nastri.
eb
Poca fortuna per Rocciamelone, che sbagliava nei nastri.
eb
7 settembre 2015
C’È CHI VINCE E C’È CHI PERDE …
Abbiamo raccolto alcuni pareri degli “sconfitti” dei due Gran Premi di ieri, e riportiamo di seguito le loro dichiarazioni.
Toseland Kyu, Enrico Bellei : Peccato che il cavallo abbia sbagliato quando stavamo iniziando a correre. Era bellissimo e carico, non ho capito la motivazione dell’errore, ma senza quello, credo proprio che avremmo vinto, vedevo Federico che iniziava a muore le mani quando noi avevamo ancora tutto in mano. Sono molto fiducioso per le prossime uscite.
Troja D’Asolo , Renè Legati : Una cavalla che con questi non ci può correre. Ho trov [continua]
Toseland Kyu, Enrico Bellei : Peccato che il cavallo abbia sbagliato quando stavamo iniziando a correre. Era bellissimo e carico, non ho capito la motivazione dell’errore, ma senza quello, credo proprio che avremmo vinto, vedevo Federico che iniziava a muore le mani quando noi avevamo ancora tutto in mano. Sono molto fiducioso per le prossime uscite.
Troja D’Asolo , Renè Legati : Una cavalla che con questi non ci può correre. Ho trov [continua]
7 settembre 2015
CAVALLI E AUTO ABBINAMENTO PERFETTO
C’erano auto di ogni tipo domenica 6 settembre all’ippodromo di Vinovo: dalla nuovissima Ferrari 488 Gtb alla storica Lancia Aprilia, dalla Lancia Delta Martini da Rally alle Jaguard e alle Triumph Spitfire. Un raduno variegato con tantissimi appassionati presenti con le proprie autovetture. Tutto ciò, complice anche la bellisma giornata di sole, ha portato all’ippodromo di Vinovo il pubblico delle grandi occasioni. Adulti e bambini hanno potuto ammirare l’Alfa Giulia storica della Polizia di Stato, le piccole Fiat 500 e tanti bolidi nuovissimi anche grazie alla presenza del Concessiona [continua]
4 settembre 2015
CAVALLI, CAVALLONI E CAVALLINI
Cavalli per tutti i gusti all’ippodromo di Vinovo domenica 6 settembre.
Su tutti i due cavalli della Polizia di Stato che saranno “di pattuglia” nell’impianto torinese. Passeggeranno sul parterre, piantoneranno la storica Giulia Alfa Romeo che per anni ha prestato servizio come “volante” in giro per l’Italia e poi apriranno la sfilata del Gran Premio Avv. Carlo Marangoni.
I cavallini dell’associazione Horse House con Elisa Mosca e Mario Barrovecchio che accompagneranno i più piccoli in un giro gratuito valido come emozionante battesimo della sella.
Ad accogliere tut [continua]
Su tutti i due cavalli della Polizia di Stato che saranno “di pattuglia” nell’impianto torinese. Passeggeranno sul parterre, piantoneranno la storica Giulia Alfa Romeo che per anni ha prestato servizio come “volante” in giro per l’Italia e poi apriranno la sfilata del Gran Premio Avv. Carlo Marangoni.
I cavallini dell’associazione Horse House con Elisa Mosca e Mario Barrovecchio che accompagneranno i più piccoli in un giro gratuito valido come emozionante battesimo della sella.
Ad accogliere tut [continua]
4 settembre 2015
TOH CHI SI VEDE … ROSSELLA ROSS
Passeggiando per le scuderie locali, ad un certo punto ti capita davanti Alessandro Bitteleri che arrivando dalla zona dei paddock, sta portando nel box una gran bella cavalla.
Alla domanda “chi è?” , ti senti rispondere “Rossella Ross” … la campionessa allevata e di proprietà del signor Francesco Rosselli. L’unica cosa che siamo riusciti a sapere e che ha fatto un viaggio interminabile dalla Svezia, e che per ora starà qui.
Lieti di averla nel nostro ippodromo, per ora in attesa di news, possiamo solo darle il benvenuto.
eb
Alla domanda “chi è?” , ti senti rispondere “Rossella Ross” … la campionessa allevata e di proprietà del signor Francesco Rosselli. L’unica cosa che siamo riusciti a sapere e che ha fatto un viaggio interminabile dalla Svezia, e che per ora starà qui.
Lieti di averla nel nostro ippodromo, per ora in attesa di news, possiamo solo darle il benvenuto.
eb
4 settembre 2015
LE ULTIME VOCI PER I GRAN PREMI
Mancano ormai poche ore al verdetto della pista per sapere chi sigillerà questo Marangoni 2015.
Abbiamo sentito quasi tutti i protagonisti e questa volta più che mai parrebbero tutti d’accordo sulla prima citazione. Tutti all’unanimità dicono Timone Ek, l’allievo di Gennaro Casillo affidato a Federico Esposito che sembra essere davvero il favorito della corsa, nel suo momento migliore, dimostrato anche in un ottimo lavoro pubblico a Montecatini.
Accanto a lui troviamo subito Thor Di Girifalco, che se dovesse evitare qualche fallo come accaduto in precedenza [continua]
Abbiamo sentito quasi tutti i protagonisti e questa volta più che mai parrebbero tutti d’accordo sulla prima citazione. Tutti all’unanimità dicono Timone Ek, l’allievo di Gennaro Casillo affidato a Federico Esposito che sembra essere davvero il favorito della corsa, nel suo momento migliore, dimostrato anche in un ottimo lavoro pubblico a Montecatini.
Accanto a lui troviamo subito Thor Di Girifalco, che se dovesse evitare qualche fallo come accaduto in precedenza [continua]
4 settembre 2015
TANTI ITALIANI LUNEDI A PARIGI
Sarà una tre giorni impegnativa per alcuni dei nostri guidatori italiani. Sabato sera il Campionato Europeo a Cesena, domenica in diurna il nostro Marangoni e poi via subito per raggiungere la Francia. Rocciamelone e Romero saranno i torinesi a spostarsi, la corsa si disputerà sui 2700 metri pieni di speranza. Mentre sabato sempre a Parigi la scuderia Sant’Eusebio schiererà Taylor Roc, dopo l’ultima bella ma sfortunata prestazione, dove ha dovuto accontentarsi di un sesto posto per due passi falsi in partenza, e subire un percorso esterno ostico per chiunque, arrivando a [continua]
1 settembre 2015
DOMENICA GRANDI MOTORI E GRANDI CAVALLI
In concomitanza con il Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, dalle ore 15, si terrà un raduno di “cavalli meccanici” di razza, automobili che si distinguono per stile, sportività, prestigio ed eleganza. E’ prevista la presenza di vetture, sia storiche che moderne, di numerosi marchi, tra cui Alfa Romeo, Jaguar, Lamborghini, Lancia, Lotus, Maserati e Triumph. Non mancheranno i Cavallini Rampanti delle Ferrari e i puledri al galoppo delle Mustang d’oltreoceano. Una notevole varietà di modelli, quindi, dalle “supercar” alle vetture piccole e leggere della migliore tradizione spor [continua]
1 settembre 2015
ARRIVI IMPORTANTI IN SCUDERIA MOLLO
Sono arrivati a “casa ” Versus All, da Varenne e Urben D’Asolo e Venere Bar, da Varenne e Fuchs Ferm. Entrambi nati a maggio nell’allevamento Bar, il primo si contraddistingue per essere il fratello di tanti ottimi cavalli, inutile citarli tutti basta dire Lana Del Rio ed i conti son presto fatti. Versus che è allevato e di proprietà di Santino Mollo, in quanto aveva acquistato Urben D’Asolo, che poi purtroppo è deceduta pochi mesi dopo il parto, ha questo nome in ricordo del primo cavallo importante di Santo, Versus Di Mar, che però aggiunto a All vuol dire “contro [continua]
1 settembre 2015
THEODOR GRIF, PUNTA AL DERBY
Marco Smorgon è in Francia, ragion per cui non potremmo, per ora, intervistarlo davanti alla telecamera nello speciale che si sta preparando con i guidatori “ a portata di mano”. Ci ha lasciato comunque alcune dichiarazioni che riportiamo qui sotto.
“ Sono in Normandia, sono venuto a lavorare i cavalli francesi che ho qui. Sabato se rimane dentro la corsa, dovrei correre con Reine Du Zac, diversamente venerdì sarò a casa. Theodor Grif, sta bene. L’ho lavorato giovedì scorso a Vinovo, in compagnia con Renoir. Il cavallo mi è piaciuto, ho fatto 20 il pr [continua]
“ Sono in Normandia, sono venuto a lavorare i cavalli francesi che ho qui. Sabato se rimane dentro la corsa, dovrei correre con Reine Du Zac, diversamente venerdì sarò a casa. Theodor Grif, sta bene. L’ho lavorato giovedì scorso a Vinovo, in compagnia con Renoir. Il cavallo mi è piaciuto, ho fatto 20 il pr [continua]