News

15 febbraio 2016

BENE OROPURO BAR

Ottima prestazione per Oropuro Bar venerdì a Cagnes Sur Mer. Pista pesante, molto pesante, tre partenze richiamate, il bel figlio di Love You ha corso in attesa per cercare poi il varco in retta, dove ha combattuto sin sul palo per cercare di salvare un buon piazzamento.
Ottima anche la guidata di V.P Dell’Annunziata, che riusciva a gestirlo bene anche nelle false partenze. 14,6 sui 2925 metri della pista francese. Molta soddisfazione da parte di tutto il team, da Harry Rantanen alla famiglia Truccone.
eb
12 febbraio 2016

TANTI ITALIANI SABATO A VINCENNES

La quarta corsa del convegno francese di sabato a Parigi, sarà dominata dai colori italiani.
Sette indigeni al via in una corsa di 15 partenti è un numero considerevole per cercare di fare del nostro meglio, per portare via il bottino ai cavalli di casa.
Ecco di seguito i numeri di partenza degli italiani
1 THE BEST DREAM - S. MOLLO
2 TRAINER BI - G. GELORMINI
3 TOMOS D'AGHI - R. ANDREGHETTI
5 TAYLOR ROC - M. ABRIVARD
6 TAMBOSS - S. CARRO
8 TEMON YOUR SM - M. SMORGON
12 TIGER DI POGGIO - J.M. BAZIRE
  [continua]
12 febbraio 2016

SCEICCO CI RIPROVA

Dopo la delusione nel Gran Premio Encat dove era uno di più attesi, domenica nel Gran Premio Locatelli ritorna in pista Sceicco, l’allievo della scuderia Louisiana.
Il sauro di Andrea Guzzinati, dovrà cercare di evitare l’errore che troppo spesso lo ha messo in difficoltà. Come all’ultima uscita, quando per un nonnulla, non ha più voluto saperne. Sempre affidato alle cure di Gino Salacone, che lo segue passo a passo, speriamo che Sceicco possa finalmente ricordarsi di essere quel cavallo che a tre anni ha dominato più volte nelle classiche della gener   [continua]
11 febbraio 2016

RITORNO IN PISTA PER OROPURO BAR

Il bel sauro della scuderia 4 Amici al Bar, ritorna in pista domani a Cagnes Sur Mer, in una corsa sulla lunga ed insolita, per noi, distanza dei 2925 metri.
Il Prix Jules Roucayrol gruppo III. Si ripresenta dopo il successo nel Galà Internazionale del trotto del 26 dicembre, con in sulky sempre Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, un binomio che ha dimostrato un buon feeling.
Corsa affollata, saranno ben 15 i cavalli al via, ed il 12 è toccato al nostro indigeno. Come sempre in cabina di regia, Harry Rantanen.
eb
8 febbraio 2016

DIETRO LE QUINTE …

Le persone che lavorano dietro le quinte, esattamente come accade in teatro, sono spesso trascurate nonostante l’ottimo lavoro che fanno, a volte il più duro, quello fondamentale e questo accade anche da noi nell’ippica.
Per questo oggi voglio dire un grosso “brava” a Silvia De Andrea, una ragazza che da più di vent’anni lavora in scuderia. Troppo amante dei cavalli per farli correre, lascia agli altri il compito di portarli in pista. Ma lei è la classica vera lad, ama prendersi cura dei suoi amici a quattro zampe, ai quali non fa mancare nulla.
Entrata in   [continua]
8 febbraio 2016

TRESOR DREAM, OTTIMA SECONDA…

Domenica 7 febbraio si è disputato il Gran Premio di Firenze, gruppo II . Una corsa dominata da uno stratosferico Telecomando Ok, a suon di record e parziali. 1.11.4. il tempo conclusivo, nonchè record della corsa, con un 25,2 per il primo parziale, almeno questo diceva il telecronista, il sempre puntuale Vieri Berti. Ed ecco spiegato il motivo della non partenza dell’allieva di Santo Mollo, allevata e di proprietà della famiglia Rubino. Tresor Dream, ha per forza di cose dovuto accodarsi, in una corsa venutagli male sin da subito. Infatti ci ha messo 600 metri prima di tr   [continua]
3 febbraio 2016

SI CONFERMA TEMON YOUR SM

Altra pennellata di Marco Smorgon con il portacolori della scuderia Super Chico, Temon Your Sm. Ennesimo figlio di Love You che conferma le caratteristiche di ottima qualità. Il cavallo da quando è arrivato agli ordini di Smorgon sta raccogliendo un successo dietro l’altro. Così come ha fatto lunedì a Vincennes, arrivando terzo a stretto contatto con il secondo arrivato, un altro indigeno Tiger Di Poggio. 1.15.7 il tempo al km sulla distanza del 2700 metri. Arrivando terzo in Francia ha preso più delle due vittorie realizzate a Milano e Torino. Non c’è   [continua]
3 febbraio 2016

OK PER PACE DEL RIO

Ieri pomeriggio all’ippodromo di Vinovo è arrivata la commissione stalloniera per l’approvazione della carriera da stallone di Pace Del Rio.
In sostanza una visita accurata sulla sua morfologia. A ogni “pezzo” del suo statuario corpo è stato dato un voto. La testa, le gambe, i piedi, il posteriore, l’altezza, l’andatura sia al passo sia al trotto, un vero cheek up dove alla fine la commissione composta dai veterinari dott. Rapa referente per il Piemonte e il dott. Tunioli incaricato dal Ministero Delle Politiche Agricole e dall’Anact, Associazione Nazionale Allevatori de   [continua]
3 febbraio 2016

BEL DOPPIO A PARIGI

In alto le coppe ieri a Vincennes, per le belle vittorie di Toseland Kyu e Royal Roc.
Il primo, il bel sauro della scuderia “4 Amici al Bar “ di Luigi Truccone e Roberto Bruera, ha vinto in maniera veramente determinata, subendo anche un brusco anticipo all’imbocco della retta d’arrivo. Ottima la guidata di Bjorn Goop in sulky al figlio di Love You allevato dalla famiglia Menegatti, e come sempre allenato da Catello Savarese. Partito bene, secondo alla corda, non ha dovuto far altro che aspettare di mettere in atto la sua superiorità. Due successi di fila, sono segno dell’ottimo   [continua]
3 febbraio 2016

UNA GRANDE PASSIONE

Carlotta D’Agostino è la figlia di Armando, una famiglia ippica a 360°. Nata ovviamente in mezzo alle gambe dei cavalli, ne ha fatto oltre la sua principale passione, anche la sua vita, il suo mestiere. Oltre ad essere dei proprietari, lei suo papà e sua mamma, sono anche allevatori allo stato puro, nel senso che le fattrici le tengono a casa loro.
Questo è il quadro generale per farvi capire chi è questa bella e giovane ragazza. Amazzone da qualche anno, ieri a Milano, ha vinto una corsa per lei speciale e non perchè fosse un gran premio o con una gr   [continua]
1 febbraio 2016

QUALIFICA PER URBEN DEL RIO

Venerdì prima delle corse durante la prova di qualifica dei puledri , occhi puntati su Urben Del Rio, un’altra sorella della famosa Lana Del Rio. Urben Del Rio ha superato la prova che gli consentirà di correre.
Anche lei saura come Ramon, ha manifestato il bel caratterino di famiglia, sbagliando subito dopo lo stacco della macchina. A quel punto conoscendo molto bene con chi aveva a che fare, Santo Mollo l’ha lasciata andare al comando e fare più o meno quello che voleva. Cercare di trattenerla, sarebbe costato un altro errore e la squalifica. Tempo totale 1.18.6   [continua]
1 febbraio 2016

COMPLIMENTI TRAINER…

Sono le parole che ha detto Santo Mollo, all’uscita della pista a suo figlio Simone, dopo la seconda vittoria a mani basse in quindici giorni di Ramon Del Rio.
Sì perchè Ramon è il cavallo di famiglia del quale tutti si sentono un po’ proprietari, persino Anna, moglie di Santo, che da sempre rimane in disparte nelle faccende di scuderia.
Asia, la più piccola, è colei che lo coccola, e guai a toccarglielo, ma Simone che parteciperà al prossimo corso allievi, se l’è preso in allenamento, dopo le mille discussioni con papà, un   [continua]
1 febbraio 2016

TRIVET CASCH, CHE BELLA STORIA!

A volte le favole non solo si raccontano ma esistono anche e quella di Trivet Casch è particolare.
Un carattere difficile ha fatto si, che un giorno il suo allevatore disperato lo regalasse a Edoardo Baldi, che è uno che in fatto di bravura e pazienza ne ha a iosa. Edoardo tiene i cavalli a casa sua, in Toscana, dove ha costruito un piccolo centro di allenamento. Con tanta pazienza nel tempo è riuscito a plasmarne almeno un pochino il carattere di questo cavallo che sta bravo soltanto se ha davanti a sè un cavallo, diversamente mette i freni, nel senso che si   [continua]
29 gennaio 2016

PROVACI ANCORA GABRI…

Ha 24 anni ed è al suo secondo Amerique, ovviamente avete capito che stiamo parlando di Gabriele Gelormini. Secondo l’anno scorso con un arrivo da cardiopalma, ci riprova quest’anno sempre con il pupillo di Roberto Donati, Voltiger de Myrt con il quale si è aggiudicato il Prix Renè Ballièr gruppo 1.
Un anno importante il 2015 per Gabriele, che è arrivato al sesto posto della classifica nazionale, con le sue 96 vittorie fatte girando in lungo e in largo la Francia, da Vincennes a Cagnes Sur Mer.
Quest’anno punta ancora più in alto, com’&   [continua]
29 gennaio 2016

SABATO C’È ANCHE TRINITY BLOOD

Non ha resistito al fascino della pista nera neanche Marino Lovera. Eccolo quindi partente sabato a Vincennes con la sua Trinity Blood, in una corsa sui 2700 metri, dove la ”ragazza” ha diritto alla corsa per un pelo. Infatti la chiamata è per cavalle che non abbiano vinto in carriera 37.000 euro, e lei ne vince 36.000, e secondo il Tiercè francese la pupilla della famiglia Lovera e Beppe Piazza, ha i favori del pronostico.
Come sta Trinity Marino?
< All’ultima corsa avevamo riscontrato qualche problema nei passaggi, in seguito abbiamo provato a togliergli tutti e   [continua]