News

25 ottobre 2015

CORSA OPERATORI IPPICI

GRAZIE ALLA SUBALPINA

Ancora una volta l’Unione Subalpina Trotto ha voluto pensare alle giovani leve dell’ippodromo di Vinovo e a coloro che lavorano dietro le quinte per preparare i cavalli. Domenica 25 ottobre ci saranno di nuovo in pista gli addetti ai lavori. Tra la sesta e la settima corsa ci sarà una ulteriore corsa senza scommesse dedicata ad artieri e a figli di guidatori.
Saranno in pista in una corsa vera Simone Mollo (figlio di Santo), Daniele Demuru (una delle Tre Gioie di Pietro), Antonio Cangelosi, Elisabetta Menzio e Andrea Montaldo. A tutti i partecipanti ed in particolare al vincitore   [continua]
23 ottobre 2015

AUTHOS ARRIVA ALL'IPPODROMO

Un nuovo e gradito amico entra a far parte della grande famiglia dell’ippodromo di Vinovo.
Si tratta del concessionario Ford Authos di Moncalieri, che domenica 25 ottobre porterà sul parterre dell'impianto torinese due fiammanti Mustang di nuova generazione.
Nell'apposito stand Authos ci sarà la possibilità di avere tutte le informazioni riguardanti la Mustang da uno specialista di prodotto, e di programmare un test drive (da effettuare in seguito in concessionario).
23 ottobre 2015

DOMENICA IL “PEDRAZZANI”

La corsa che da tantissimi anni è intitolata ad uno dei driver che ha fatto storia nei primi anni di attività dell’ippodromo di Vinovo.
In pista ci saranno come sempre puledri dalla sicura carriera negli anni a venire che si preparano per le prime classiche dedicate ai due anni.

Prima di prendere vedere in pista le migliori promesse dell’ippodromo di Vinovo riportiamo di seguito un ricordo del “Maresciallo” gentilmente fornitoci da Franco Pinna:
Ferruccio (Antonio) Pedrazzani,
nato a Soresina il 2 aprile 1929, scomparso a Torino il 14 luglio 19   [continua]
22 ottobre 2015

RIENTRO NEL FRECCIA PER PACE DEL RIO

È da giugno che non corre, quattro mesi di paddock per il vincitore del Costa Azzurra, la consolazione del Lotteria e il Repubblica. Uno degli indigeni più forti di quest’anno. Il pupillo di Santo Mollo, dopo la corsa a Vincennes, ha accusato qualche problema ad un arto, per cui anche se a malincuore, Santo ha dovuto nuovamente separarsene per rimandarlo al mare da Massimo Finetti. Lavorare in mare con il terreno morbido della spiaggia è tutt’altra cosa, che una dura pista da corsa. Avrebbe dovuto rientrare a Roma nel Turilli, ma un problema durante uno degli ultimi lavori ha cos   [continua]
22 ottobre 2015

ADDIO AL GRANDE PATRON DELLA FAM. ROCCA

È mancato questa mattina a Lecce, dove la famiglia ha una delle più grandi masserie di tutta la Puglia, Ernesto Rocca.
Un grande uomo, un esempio per tutta la grande famiglia. Un uomo che è stato capace di costruire un impero. Dalla grande azienda vincola, alle imprese edili, sino ad arrivare al nostro mondo, dove dire Rocca, è garanzia di qualità. Un uomo che è entrato nel cuore di tutti quelli che l’hanno conosciuto, burbero di aspetto, buono nel cuore. Una di quelle persone che quando lo incontravi, ti metteva soggezione, ma che ti faceva sempre and   [continua]
21 ottobre 2015

DOMENICA I RISOTTI SPECIALI DELLA LODIGIANA

Ritornano all’ippodromo di Vinovo dei veri e propri amici dell’ippica torinese. L’Azienda Agricola Lodigiana, prestigiosi produttori di riso vercellesi, già in passato hanno presentato i loro prodotti all’ippodromo di Vinovo offrendo a tutti i presenti gustosi risotti ed esibendo le loro produzioni agricole in uno stand curato e molto apprezzato dagli spettatori.
Domenica prossima nella giornata dedicata alle auto Mustang due corse saranno intitolate alla Lodigiana e durante il pomeriggio sarà possibile degustare ottimi risotti scelti tra le 25 diverse specialità gi   [continua]
21 ottobre 2015

SEMPRE SANTO …

Che sia al sulky, che sia al montato, per lui non fa differenza, vincere è categorico. Ovviamente stiamo parlando di Santo Mollo, che ieri alla Maura di Milano ha vinto con Niki Del Duomo, una corsa al montè con i nastri sulla distanza dei 2.700 metri.
Non è la prima esperienza per il nostro driver, nè la prima vittoria. Il trotto montato anni fa era una disciplina che appassionava in particolare a Montecatini e a Milano. Per Santo la prima vittoria era arrivata con Zigane Bip, proprio a San siro. È stato il primo driver italiano a provarci in Francia, nel 20   [continua]
19 ottobre 2015

UNA BELLA STORIA…

Quella di Principe Di Mar, uno dei cavalli di Sebastiano Ciraso, che sabato dopo due anni di assenza dalle piste si è ripresentato per la riqualifica.
Il figlio di Abano As, dopo un infortunio è stato portato a casa dal suo proprietario dove ha sempre vissuto in paddock. Poi un giorno vedendolo trottare pieno di grinta, si è pensato di riportarlo in pista. Ed allora eccolo lì, pronto per fare il suo dovere, un cavallo semplice e duttile come pochi, ha un solo errore al debutto.
Domenica probabilmente lo vedremo in corsa con Nello, che in fatto di det   [continua]
19 ottobre 2015

IL CAVALLO CRESCIUTO A BANANE…

Rocciamelone, Roccia per gli amici.
Il bel cavallo di Paolo Rossi e Loretta Giacotto, è stato cresciuto davvero come un bambino. Mele, carote, zuccherini , biscotti e banane le sue leccornie preferite. Nato praticamente in casa, è da sempre stato il coccolo di tutti.
Pochi cavalli ma tenuti sempre in maniera speciale, d’altronde quando dietro c’è un maestro come il grande Pino Rossi, Paolo non poteva che crescere amando i “suoi” migliori amici.
Rocciamelone è un cavallo che ha regalato tante soddisfazioni, correndo anche in Francia, dove all’ul   [continua]
14 ottobre 2015

GRAZIE A TUTTI …

Un sincero ringraziamento a coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa per andare a vedere la giornata del Derby, all’ippodromo delle Capannelle a Roma.
È stata la prima volta che qualcuno ha organizzato un “treno” per andare a vedere una corsa di cavalli riscuotendo un enorme successo mediatico.
L’idea, nata con la collaborazione tra HippoGroup Torinese e HippoGroup Capannelle, ha tirato su quaranta adesioni provenienti da Torino, Milano, Bologna e Firenze, portando a Roma proprietari, allevatori, guidatori e tanti semplici appassionati. Dimostrazione che il nostro è   [continua]
14 ottobre 2015

SCEICCO TORNA ALLA VITTORIA ALLA MAURA

MA CHE FATICA

Bella vittoria quella di Sceicco, pupillo della scuderia Louisiana allenato e guidato da Andrea Guzzinati.
Il campioncino di casa Borini , stenta a ritrovare lo smalto che a tre anni, lo aveva portato in testa alla generazione. Un infortunio lungo, lo ha fermato in box, per ripresentarsi a settembre a Bologna nel G.P. Continentale. Impresa non facile, quella di rientrare in un gran premio, oltretutto con numero pessimo. Non vinceva dalle batterie del Derby, a settembre dello scorso anno.
Martedì a Milano, dopo errore in partenza, su una pista difficile , con pioggia batt   [continua]
8 ottobre 2015

TERRA DEL RIO NIENTE DERBY

BRUTTE NOTIZIE DA SANTO MOLLO

“Un sogno svanito…” Con queste parole Alessandro Bonomo e Santo Mollo, annunciano il ritiro nel Derby di Terra Del Rio. “Chissà quando mi ricapiterà, se mai mi ricapiterà, di correre il Derby ma non posso rischiare la salute della cavalla per una corsa, anche se è la più ambita”.
Le parole sconsolate di Bonomo, che si apprestava per la prima volta a correre la corsa delle corse.
Ma veniamo ai motivi.
Santo che cosa è successo?
“Ieri mattina la cavalla è uscita dal box che zoppicava, abbiamo chiamato subito il veterin   [continua]
6 ottobre 2015

DERBY DAY: QUATTRO CHIACCHIERE CON….

A pochi giorni dalla giornata del Derby del Trotto abbiamo sentito, in merito ai loro cavalli, i driver torinesi che saranno protagonisti domenica 11 ottobre all’ippodromo delle Capannelle.

Santo Mollo:
“Tresor Dream (partente nel Oaks del Ttrotto) nel Marangoni Filly ha ceduto in retta perchè la cavalla rientrava, ma la prestazione è stata tutto sommato buona. Avrei preferito un numero un po’ più alto, ma sempre meglio l’1 che il 7. Credo che possiamo tranquillamente competere per la vittoria, o comunque per una buona corsa. Per Terra Del Rio e per   [continua]
3 ottobre 2015

LUCA LOVERA VINCE ANCHE TRA I PROF

Subito a segno, alla prima corsa tra i professionisti. Luca Lovera non si smentisce e mette tutti in fila anche tra i "grandi". La vittoria con il "suo" Paco Nec a Milano, nel nuovo ippodromo de La Maura, sarà una di quelle corse che resteranno nella carriera del giovane driver.Per nulla intimorito dalla presenza vicino a lui di Pietro Gubellini, Andrea Farolfi, Roberto Vecchione, li ha battuti come spesso gli è successo tra i coetanei nelle corse per allievi e aspitanti allievi.
Per gli annali la media finale del vincitore è stata di 1,14.6
[continua]
30 settembre 2015

LUCA LOVERA TRA I PROF

È il primo allievo professionista d’Italia.
Di ciò ovviamente non ci stupiamo, visto la marcia che ha ingranato, girando in lungo e in largo, per andare alla ricerca di corse e per raggiungere il più in fretta possibile questo traguardo.
E ci è riuscito, ha raggiunto i quindici piazzamenti necessari per correre le corse con i professionisti e venerdì 2 ottobre, farà il suo debutto ufficiale alla Maura di Milano.
Da parte nostra possiamo solo per l’ennesima volta dirli … Bravo Luca !
eb