News

19 ottobre 2015

UNA BELLA STORIA…

Quella di Principe Di Mar, uno dei cavalli di Sebastiano Ciraso, che sabato dopo due anni di assenza dalle piste si è ripresentato per la riqualifica.
Il figlio di Abano As, dopo un infortunio è stato portato a casa dal suo proprietario dove ha sempre vissuto in paddock. Poi un giorno vedendolo trottare pieno di grinta, si è pensato di riportarlo in pista. Ed allora eccolo lì, pronto per fare il suo dovere, un cavallo semplice e duttile come pochi, ha un solo errore al debutto.
Domenica probabilmente lo vedremo in corsa con Nello, che in fatto di det   [continua]
19 ottobre 2015

IL CAVALLO CRESCIUTO A BANANE…

Rocciamelone, Roccia per gli amici.
Il bel cavallo di Paolo Rossi e Loretta Giacotto, è stato cresciuto davvero come un bambino. Mele, carote, zuccherini , biscotti e banane le sue leccornie preferite. Nato praticamente in casa, è da sempre stato il coccolo di tutti.
Pochi cavalli ma tenuti sempre in maniera speciale, d’altronde quando dietro c’è un maestro come il grande Pino Rossi, Paolo non poteva che crescere amando i “suoi” migliori amici.
Rocciamelone è un cavallo che ha regalato tante soddisfazioni, correndo anche in Francia, dove all’ul   [continua]
14 ottobre 2015

GRAZIE A TUTTI …

Un sincero ringraziamento a coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa per andare a vedere la giornata del Derby, all’ippodromo delle Capannelle a Roma.
È stata la prima volta che qualcuno ha organizzato un “treno” per andare a vedere una corsa di cavalli riscuotendo un enorme successo mediatico.
L’idea, nata con la collaborazione tra HippoGroup Torinese e HippoGroup Capannelle, ha tirato su quaranta adesioni provenienti da Torino, Milano, Bologna e Firenze, portando a Roma proprietari, allevatori, guidatori e tanti semplici appassionati. Dimostrazione che il nostro è   [continua]
14 ottobre 2015

SCEICCO TORNA ALLA VITTORIA ALLA MAURA

MA CHE FATICA

Bella vittoria quella di Sceicco, pupillo della scuderia Louisiana allenato e guidato da Andrea Guzzinati.
Il campioncino di casa Borini , stenta a ritrovare lo smalto che a tre anni, lo aveva portato in testa alla generazione. Un infortunio lungo, lo ha fermato in box, per ripresentarsi a settembre a Bologna nel G.P. Continentale. Impresa non facile, quella di rientrare in un gran premio, oltretutto con numero pessimo. Non vinceva dalle batterie del Derby, a settembre dello scorso anno.
Martedì a Milano, dopo errore in partenza, su una pista difficile , con pioggia batt   [continua]
8 ottobre 2015

TERRA DEL RIO NIENTE DERBY

BRUTTE NOTIZIE DA SANTO MOLLO

“Un sogno svanito…” Con queste parole Alessandro Bonomo e Santo Mollo, annunciano il ritiro nel Derby di Terra Del Rio. “Chissà quando mi ricapiterà, se mai mi ricapiterà, di correre il Derby ma non posso rischiare la salute della cavalla per una corsa, anche se è la più ambita”.
Le parole sconsolate di Bonomo, che si apprestava per la prima volta a correre la corsa delle corse.
Ma veniamo ai motivi.
Santo che cosa è successo?
“Ieri mattina la cavalla è uscita dal box che zoppicava, abbiamo chiamato subito il veterin   [continua]
6 ottobre 2015

DERBY DAY: QUATTRO CHIACCHIERE CON….

A pochi giorni dalla giornata del Derby del Trotto abbiamo sentito, in merito ai loro cavalli, i driver torinesi che saranno protagonisti domenica 11 ottobre all’ippodromo delle Capannelle.

Santo Mollo:
“Tresor Dream (partente nel Oaks del Ttrotto) nel Marangoni Filly ha ceduto in retta perchè la cavalla rientrava, ma la prestazione è stata tutto sommato buona. Avrei preferito un numero un po’ più alto, ma sempre meglio l’1 che il 7. Credo che possiamo tranquillamente competere per la vittoria, o comunque per una buona corsa. Per Terra Del Rio e per   [continua]
3 ottobre 2015

LUCA LOVERA VINCE ANCHE TRA I PROF

Subito a segno, alla prima corsa tra i professionisti. Luca Lovera non si smentisce e mette tutti in fila anche tra i "grandi". La vittoria con il "suo" Paco Nec a Milano, nel nuovo ippodromo de La Maura, sarà una di quelle corse che resteranno nella carriera del giovane driver.Per nulla intimorito dalla presenza vicino a lui di Pietro Gubellini, Andrea Farolfi, Roberto Vecchione, li ha battuti come spesso gli è successo tra i coetanei nelle corse per allievi e aspitanti allievi.
Per gli annali la media finale del vincitore è stata di 1,14.6
[continua]
30 settembre 2015

LUCA LOVERA TRA I PROF

È il primo allievo professionista d’Italia.
Di ciò ovviamente non ci stupiamo, visto la marcia che ha ingranato, girando in lungo e in largo, per andare alla ricerca di corse e per raggiungere il più in fretta possibile questo traguardo.
E ci è riuscito, ha raggiunto i quindici piazzamenti necessari per correre le corse con i professionisti e venerdì 2 ottobre, farà il suo debutto ufficiale alla Maura di Milano.
Da parte nostra possiamo solo per l’ennesima volta dirli … Bravo Luca !
eb
30 settembre 2015

FABIO MENEGATTI

È un caro amico di tutta l’ippica torinese e non. Una famiglia che ha “viaggiato” in tutte le categorie: allevatori, proprietari, gentleman. Stiamo parlando di Fabio Menegatti, che da oggi chiude un ciclo durato 35 anni. Un po’ causa della grave crisi del settore, un po’ per grossi problemi di salute che non gli permettono più di poter salire su di un sulky.
Il medico è stato chiaro: “O smetti di andare a cavallo, o rischi di non poter più camminare….” È così oggi, con un velo di tristezza dice addio alle scuderie, ovviamente lo rivedremo nel parterre, magar   [continua]
28 settembre 2015

SCUDERIA DELLE STELLE, E CHE STELLE…

Valter Ferrero, è il titolare della Scuderia Delle Stelle, che in questi giorni sta vivendo dei bei momenti, grazie soprattutto a Theodor Grif e Reine du Zack. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente, ed è stato come sempre un vulcano di notizie:
“Sono molto soddisfatto della corsa di Theodor, anche perchè erano mesi che non faceva un bel percorso, tanto che avevamo addirittura pensato di non farlo neanche correre, dopo la defaiance nel Marangoni, dove non c’era per niente piaciuto. Invece Marco è stato bravo ad apportare alcuni accorgimenti sia nel metodo di la   [continua]
28 settembre 2015

SIR ROBERT, TORINO-PARIGI, SOLO ANDATA

Come annunciato qualche giorno fa, domani sera Sir Robert, il pupillo di Roberto Petriello, sarà partente a Vincennes in una corsa al montato con in sella il grande Frank Nivard. Numero tre di dodici partenti in una corsa sui 2850 metri. Ma la novità è che l’allievo di Santino Mollo, rimarrà in Francia agli ordini di Fabrice Souloy . Abbiamo chiesto il perchè al suo attuale preparatore: “Semplice, qui in Italia il cavallo essendo in A non ha programmazione, i suoi impegni sarebbero tutti troppo gravosi, in Francia d’ora in avanti, con l’inizio del Meeting d   [continua]
28 settembre 2015

QUELLA RETTA TROPPO CORTA …

Storia di ieri a Padova, nel Gran Premio Ivone Grassetto, Nephenta Lux, una volta al comando è dura da battere, e si è meritata ampiamente la vittoria, ma se ci fosse stato qualche metro in più, chissà.
Stiamo parlando di Reine Du Zak, la bella figlia di Giulia Grif, che presa la schiena della cavalla di Gocciadoro, ha spostato a metà dell’ultima curva, per andare sull’avversaria, ma la retta troppo corta non ha consentito a Nando Pisacane di riuscire ad acciuffare la battistrada. Peccato perchè sarebbe stata una vittoria meritata per entrambi,   [continua]
27 settembre 2015

FERMATELOOOO… !!!

Se in questi giorni doveste vedere un “ragazzo” camminare qualche centimetro sopra l’asfalto, tranquilli, è solo Alessandro Bonomo, uno dei proprietari di Terra Del Rio.
È praticamente da ieri alle 17, che continua a ripetere “ ho avverato il mio sogno, il mio sogno si è realizzato ! ” . Già perchè Alessandro è nell’ippica da sempre, grazie a suo papà Mario, ed è logico per qualunque proprietario sognare in grande, quindi Derby.
Nell’ultima settimana, in particolare da mercoledì quando la bella figlia di Varenne, è pa   [continua]
27 settembre 2015

ED ORA SI FA SUL SERIO…

TERRA E THEODOR AL DERBY

Si sono svolte ieri a Roma le batterie del Derby, che come noto, si disputerà l’11 ottobre nella capitale.
Passano i primi quattro di ogni batteria, più i due migliori non classificati. Saranno quattordici al via dietro la macchina della corsa più importante per i tre anni, dove rivedremo anche Theodor Grif e Terra Del Rio, portabandiera della Torino che trotta, classificatosi entrambi al terzo posto del podio.
Inutile dire la soddisfazione dei due team, capeggiati da Marco Smorgon e Santo Mollo, due guidatori che sanno cosa voglia dire, vincere un Derby. Ma   [continua]
25 settembre 2015

UNA DOMENICA CON L'UNIONE SUBALPINA

Sempre molto attiva l'Unione Subalpina Trotto che ancora una volta ha voluto griffare, per seconda volta nell'anno tutta per sè, la giornata di domenica 27 settembre.
L’associazione di categoria che raggruppa la maggior parte di proprietari di cavalli trottatori sulla piazza torinese è una delle poche ancora in attività in Italia e grazie al dinamismo del suo presidente Mauro Rolando riesce ancora ad organizzare manifestazioni e a far parlare di sè.

Tutte le corse del pomeriggio saranno in qualche modo abbinate al nome della “U.S.T.”   [continua]