news

12 ottobre 2012

YENDRI FIORENTINO

FINALISTA DI X FACTOR

Abbiamo già avuto occasione di sottolineare che la bellissima Yendri Fiorentino, indiscussa “Numer One” in fatto di bellezza nel concorso di selezione di Miss Italia svoltosi a Vinovo a luglio, era entrata positivamente nel programmone di X Factor, superando la prova di selezione.
Ma Yendri, di origina dominicana, in possesso di virtù canone importanti, dolcezza ed aggressività, ha proseguito il proprio cammino andando diritta al traguardo.
Ora eccola in pole position, finalista nelle puntate serali della trasmissione che cerca il talento per antonomasia.
[continua]
11 ottobre 2012

NAPOLI: NON ARRIVANO GLI STIPENDI

E ALLORA SALTANO LE CORSE

Le organizzazioni sindacali dei lavoratori dell’ippodromo di Agnano hanno indetto uno sciopero di quattro ore che ha portato all’annullamento della giornata di corse di giovedì 11 ottobre. «Dopo l’ennesimo rifiuto della società di saldare tutte le competenze arretrate, i lavoratori - si legge in una nota delle RSU- danno seguito a quanto stabilito nell’assemblea del 27 settembre e proclamano uno sciopero di 4 ore». In programma c’erano, tra le altre, le due prove di qualificazione al Gran Premio delle Aste del primo novembre a S.Siro. L’ASSI ha pertanto stabilito che queste due b   [continua]
11 ottobre 2012

OROPURO BAR ED ALTRI 7

IN GARA A VINCENNES

S’avvicina il meeting d’hiver a Vincennes e già siamo in pieno esodo di italiani. Con un particolare: gli 8 indigeni in pista venerdì sera sono quasi tutti allenati in Francia, guidati da driver francesi.
Nel gruppetto una chance di rilievo per Nalda Nof vincitrice di recente del Prix d’Automne (50 mila euro) in 1.13 sui 2450 metri a Cae e il 4 anni Oropuro Bar sfortunato e valido protagonista della Finale dell’Uet a Gelsenkirchen.

Ecco gli italiani venerdì nel Prix Bohemia (ore 20.20) -euro 75 mila - metri 2100 con autostart

Con i risp   [continua]
10 ottobre 2012

NAPOLI: GLI STIPENDI NON ARRIVANO

RISCHIO PARALISI

Fissata per giovedì 11 ottobre l’assemblea dei lavoratori dipendenti dell'ippodromo di Agnano con oggetto proseguimento dell’attività, in quanto era fissato per mercoledì 10 il termine ultimo per il saldo degli arretrati non corrisposti e non pervenuti alla data prevista. Nell'incontro dell'8 ottobre scorso, al Comune di Napoli tra le Segreterie Slc-Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, la Rsu dell’Ippodromo di Agnano, la RSU di Agnano Service e l’azienda rappresentata dal dott. Papalia Gaetano in presenza dell’assessore al lavoro Enrico Panini.
L’aziend   [continua]
10 ottobre 2012

BETFLAG, LA QUOTA FISSA

E’ UNA CERTEZZA

Riceviamo e pubblichiamo da BetFlag

Anche a settembre ottima raccolta: 1.507.902 di Euro e 24.090 ticket


La grande fiducia riposta da BetFlag sulle corse dei cavalli a quota fissa ha un senso. Eccome se ce l’ha. Perlomeno dati alla mano, visto che anche settembre si è rivelato un mese positivo per quanto concerne la raccolta: 1.507.902 di euro, quasi cinque volte più del totalizzatore che ha chiuso a 366.699 euro.

Su betflag.it sono stati giocati sulla quota fissa ben 24.090 ticket, una media di circa 803 al giorno e quasi 63   [continua]
10 ottobre 2012

ECCO COSA PREVEDE IL DECRETO

PROPOSTO DA PAOLO RUSSO

L’istituzione dell’Unione ippica italiana, “un’associazione senza fini di lucro, sottoposta alla vigilanza e al controllo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali” che “promuove e favorisce il rilancio dell’attività ippica nazionale in tutte le sue componenti, basata sulla riqualificazione etica e sportiva”, alla quale “sono iscritti gli allevatori, i proprietari e le società di gestione degli ippodromi”. E’ quanto prevede lo schema di decreto avanzato da Paolo Russo (Pdl), relatore della proposta di legge sul rilancio dell’ippica all’esame della Commissione   [continua]
8 ottobre 2012

SMORGON: "PRINCESS GRIF

C'E' QUALCOSA CHE NON VA"

E' tornato amareggiato dal Derby del trotto, Marco Smorgon. Perchè con Princess Grif è stato ad un passo dal vincere ... l'altra corsa. "Dal momento in cui Pascià Lest ha dato vita ad un primo chilometro da 1'18" è apparso evidente che tutti avremmo corso per un'altra gara. Lui per il Nastro Azzurro e noi per il secondo posto, che fino a prova contraria fa 100.000 euro. Ed io stavo lottando per quel premio, ma quando si è trattato di combattere con Probo Op lei si è difesa. L'ho cercata, le ho chiesto di dare il megli   [continua]
8 ottobre 2012

COPPA ITALIA AMARA

VENETO 33 PIEMONTE 24

Sembrava propositiva per i piemontesi, ma a gioco lungo, complici anche le penalità raccolte sul percorso, il Veneto ha chiuso in pole position la finale del nord della Coppa Italia gentlemen, vincendo entrambe le prove e totalizzando un complessivo di 33 punti, contro i 24 dei padroni di casa. Non sarà facile ribaltare questi numeri nella finale di ritorno, fissata per il 10 novembre, a Treviso. La vincente prenderà parte alla finale nazionale che si svolgerà a Palermo ed alla quale prenderanno parte tre associazioni gentlemen, identificando il Nord, il Centro ed i   [continua]
8 ottobre 2012

LE CAT. IPPICHE CHIEDONO

IL RITOCCO DEL PROGETTO DI LEGGE

Le Associazioni di categoria dell'Ippica che si firmano in calce riunetesi dopo il Derby Italiano del trotto a Tordivalle rilevano che il progetto di legge licenziato dalla Camera dei Deputati , di istituzione dell'UNIONE IPPICA seppur apprezzabile nei suoi fini, allo stato non è condivisibile, in quanto carente di certezze essenziali per la salvaguardia ed il rilancio del Comparto. Tale progetto infatti sia nell'organigramma sia nelle modalità' di quantificazione delle entrate, non garantisce somma certa all'Unione di cui il MONTEPREMI e' il 50%. [continua]
7 ottobre 2012

NOIR DESIR: TOCCATA (BUONA)

E FUGA DA VINCENNES

Andrea Guzzinati ha fatto un blitz a Parigi, Vincennes: storia di venerdì sera.
Partenti al mattino sa Vinovo, poi macchina sino a Linate per il volo a Parigi delle ore 13.00, il tutto per essere presente, la sera, quarta corsa di Vincennes, corsa europea, con Noir Desir che appartiene all'amico Roussel.
Il piccolino di casa Guzzi, si è impegnato positivamente sui 2850 metri del percorso, una prova europea di solida moneta che ha consentito a Noir, quarto al traguardo in 1'14"4, di portare a casa 2.880 euro. Poi ritorno a casa, visto che Andrea &egrav   [continua]
7 ottobre 2012

Una Scuola di Fotografia

Turin Photo School

Pierpaolo Piciucco,docente universitario, amico dell’ippodromo e appassionato fotografo, nei mesi scorsi ha fatto più volte capolino sulla pista torinese per immortalare fasi di corsa con i suoi click. Adesso si butta in una nuova esperienza. Una scuola di fotografia a Torino. Per chi fosse interessato qui sotto tutte le informazioni del caso.


La Turin Photo School nasce a Torino nel 2012 come scuola di fotografia legata all'Associazione culturale "ideAli".
La sede dei corsi è l'Educatorio della Provvidenza, in Corso Trento 13,   [continua]
5 ottobre 2012

COPPA ITALIA GENTLEMEN

ALLORA, FORZA PIEMONTE!

Il clou della giornata gentlemen di domenica 7 ottobre è costituito dalla disputa della finale del Nord Italia della Coppa Italia. Di fronte il Piemonte e il Veneto (il ritorno il 10 novembre a Treviso). Piemonte che ha superato nel primo turno di qualificazione la Lombardia e che ora mira a qualificarsi per la finalissima a tre (le vincenti dei gironi nord, centro e sud) in programma alla Favorita di Palermo. Nel contesto delle due tornate di gara, Torino e Treviso, scenderanno complessivamente in pista 15 piemontesi.
5 ottobre 2012

LEGA SODDISFATTA

PER LA DELEGA FISCALE

Il parere favorevole del relatore della delega fiscale in Commissione Finanze alla Camera, Alberto Fluvi (Pd), all’emendamento 15.1 presentato da Paolo Russo (Pdl) e Sandro Brandolini (Pd) sull’istituzione della Lega ippica italiana rappresenta "il momento cruciale nel percorso intrapreso dal comitato Pre-Lega". Lo sottolinea lo stesso comitato attraverso un comunicato. "Dopo aver pubblicato sul sito www.legaippicaitaliana.it il Codice Etico, uno dei pilastri cui tutti gli esponenti del settore dovranno attenersi, - si legge nella nota - il Comitato si appresta a completare la s   [continua]
5 ottobre 2012

CATANIA DIFENDE IL TAGLIO

DEL NUMERO DELLE CORSE

La riduzione delle giornate di corsa negli ippodromi per l’anno 2010 è stata disposta in linea con le direttive della mia Amministrazione che ha previsto una diminuzione del 30% in tre anni (10%)". Lo ha evidenziato il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania rispondendo a un’interrogazione del deputato Francesco Divella. "Nel 2009 - ha precisato Catania - sono state assegnate complessivamente 2.496 giornate (1.939 ordinarie + 557 differenziate) mentre, nel 2010, sono state assegnate 2.248 giornate, tutte ordinarie, per effetto dell’eliminazione   [continua]
5 ottobre 2012

IL DERBY DI PRINCESS GRIF

"DIFFICILE", PAROLA DI SMORGON

Domenica da Derby, la corsa delle corse, che si può disputare una sola volta nella vita di un cavallo, un traguardo che qualifica in modo indelebile la carriera del trottatore che riuscirà ad imporsi.
Derby a Roma che in questa circostanza ha uno strafavorito, Pascià Lest, e che avrebbe potuto avere un controfavorito, Princess Grif, se la "ragazzina" di Vigone non avesse fatto le bizze nella retta d'arrivo della propria batteria di qualificazione. Ma quell'errore a pochi metri dal palo ha creato impiccio e Princess Grif corre così il prop   [continua]