news
18 settembre 2012
MOLLO "CON PICONE SOLIDA CHANCE PER IL DERBY"
Santino Mollo presenterà l'unico cavallo appartenente alle scuderie torinesi (Princess Grif, ricordiamo, è dell'ingegnere trevisano Maro Biasuzzi) nelle batterie del Derby in programma sabato 22 a Tordivalle. Picone, con il numero sei nella seconda poule, ha una chance? "Sicuramente sì, io credo - commenta il driver - che trovando una posizione discreta nella fase d'avvio, Picone possa serenamente piazzarsi conquistando così la finalissima. Sarebbe stato sicuramente meglio un numero d'avvio più basso, ma la condizione è ottima, [continua]
17 settembre 2012
DERBY: ecco le tre Batterie
Sono stati dichiarati i partenti per le tre batterie di qualificazione dell’85° Derby Italiano del Trotto (€. 22.000 ciascuna – mt. 2.100 – per maschi interi e femmine indigene di 3 anni) in programma all’ippodromo di Tor di Valle sabato 22 settembre e dalle quali usciranno i 12 cavalli che daranno poi vita alla finale del Derby, domenica 7 ottobre.
Fra i 36 che avevano partecipato al sorteggio del numero di partenza la scorsa settimana, in cinque hanno rinunciato favorendo così l’ingresso in corsa di tutte e quattro le riserve: nella batteria A hanno dato forfait Palissy e Posi [continua]
Fra i 36 che avevano partecipato al sorteggio del numero di partenza la scorsa settimana, in cinque hanno rinunciato favorendo così l’ingresso in corsa di tutte e quattro le riserve: nella batteria A hanno dato forfait Palissy e Posi [continua]
17 settembre 2012
CATEGORIE: LA RIUNIONE CON ASSI
ANTICIPATA A MARTEDI' ORE 14,30
L’Unire ha comunicato di aver anticipato a domani (martedì 18 settembre, ore 14.30) l’incontro con le categorie del trotto. All’ordine del giorno nella riunione inizialmente prevista per mercoledì, "la predisposizione dei principi informatori ai quali attenersi per la redazione da parte dell’Assi stessa delle linee guida di programmazione per il 2013 e ulteriori comunicazioni" al momento non precisate. Vien difficile pensare, in ogni caso, come l'ASSI possa operare visto che dal 7 agosto scorso è stata "dismessa".
17 settembre 2012
PEDRO ALONSO NINO
RICORDATE QUESTO NOME
Pedro Alonso Nino ha disputato domenica 15 settembre a Torino la decima corsa della propria giovane e impetuosa carriera: 10 gare e 7 vittorie, con 3 percorso non completati, 3 rp, il che significa che a percorso completo è imbattuto. E' un figlio di Daguet Rapide che per 5 volte è sceso sotto il muro dei 2 minuti, dell'1'15" e che ha un record di 13"2 sul miglio. Considerando il motore che ha evidenziato anche sulle rette di Torino, varrà la pena di tenerlo in considerazione: in sintesi, ricordate questo nome.
17 settembre 2012
MERCOLEDI' PACO RABANNE
CONTRO IL PROPRIO PASSATO....
Paco Rabanne è uno tra i soggetti più chiacchierati del futuribile torinese. Impressionante nei lavori, il portacolori della scuderia Rubino ha invariabilmente fatto guai in corsa, dove, per ardore e caratterialità ha buttato via corse che lo vedevano logico favorito.
Figlio di una storia dove l'imponderabile è evidentemente la prima portata, Paco Rabanne ha lasciato Torino vincendo in 13"9 in una corsa che rappresentava l'ultimo desiderio di Andrea Guzzinati: guidarlo cioè ancora una volta perchè riteneva di aver finalmente capit [continua]
Figlio di una storia dove l'imponderabile è evidentemente la prima portata, Paco Rabanne ha lasciato Torino vincendo in 13"9 in una corsa che rappresentava l'ultimo desiderio di Andrea Guzzinati: guidarlo cioè ancora una volta perchè riteneva di aver finalmente capit [continua]
17 settembre 2012
LA LOUISIANA CAMBIA
DA MOLLO A GUZZINATI
Cambiamento epocale in casa Borini: la scuderia Louisiana ha infatti sciolto ogni tipo di rapporto con il driver Santino Molo, affidando la guida dei propri effettivi ad Andrea Guzzinati. Il concetto dell'"epocalità" sta nel fatto che il dottor Borini, in “anta” anni di trotto di vertice, ha sempre cercato di costruire rapporti solidi e prolungati con i propri driver. La separazione consensuale ha una sua motivazione tecnica: nasce cioè dalla cessione di Papandreu alla scuderia Malù. Ed ognuno su questo importante passaggio di colori ha avuto opinioni diverg [continua]
16 settembre 2012
HIPPOGROUP: OFFERTA PER GESTIRE FIRENZE
HippoGroup continua a dare precisa dimensione del proprio speranzoso impegno verso il mondo dell'ippica: attesta questa tesi anche l'offerta presentata al Comune di Firenze, con il sostegno del presidente della Federnat Cesare Meli, relativamente all'utilizzo dell'area del Visarno dove a fianco della pista del galoppo è stata costruita una pista di trotto, che per il momento non ha ottenuto omologazione. Per quanto concerne invece Le Mulina, sono giunte al Comune tre offerte, nessuna delle quali ha una finalità per il mondo delle corse ippiche.
16 settembre 2012
POSITIVO INCONTRO DELLA LEGA
CON IL SUD, AL GARIGLIANO
Si è svolto in un clima di grande cordialità l’incontro con gli operatori campani promosso da Lega Ippica Italiana in collaborazione con l’ippodromo del Garigliano ed è stata un’importante opportunità per risolvere tanti malintesi e tante “leggende metropolitane” che correvano sugli intenti di questa nuova società privata che si propone, nel prossimo futuro, di gestire il mondo delle corse. Uno dei primi problemi venuti sul tavolo, il fatto che il Sud non fosse stato ancora coinvolto: “Il Sud è venuto dopo solo per motivi logistici – la spiegazione di [continua]
16 settembre 2012
ASSI CONVOCA LE CATEGORIE
PER " PARLARE DEL 2013"
L’Assi ha convocato per la giornata di mercoledì prossimo, 19 settembre, i rappresentanti delle categorie ippiche alle 11.30 presso la sede di Via Cristoforo Colombo. All’ordine del giorno "la predisposizione dei principi informatori ai quali attenersi per la redazione da parte dell’Assi stessa delle linee guida di programmazione per il 2013 e ulteriori comunicazioni" non meglio precisate. Logico che da pare delle categorie ippiche ci sia viva attesa per questa seconda parte dell’ordine del giorno, visto lo stato di difficoltà economica che pervade il settore, il mancat [continua]
14 settembre 2012
Progetto “Un Cavallo per Amico”
Anno Scolastico 2012-2013
Visite guidate gratuite presso l’Ippodromo di Vinovo
e concorso per le classi partecipanti
Dopo la positiva esperienza realizzata con il progetto di collaborazione tra le scuole del territorio e HippoGroup Torinese portato a compimento negli anni passati, l’Ippodromo di Vinovo ha intenzione di riaprire le porte della propria struttura a bambini e insegnanti interessati ad avvicinarsi al mondo del cavallo.
Per il prossimo anno scolastico 2012-2013 sarà possibile organizzare delle visite guidate gratuite per le classi delle scuole primarie presso l’Ipp [continua]
e concorso per le classi partecipanti
Dopo la positiva esperienza realizzata con il progetto di collaborazione tra le scuole del territorio e HippoGroup Torinese portato a compimento negli anni passati, l’Ippodromo di Vinovo ha intenzione di riaprire le porte della propria struttura a bambini e insegnanti interessati ad avvicinarsi al mondo del cavallo.
Per il prossimo anno scolastico 2012-2013 sarà possibile organizzare delle visite guidate gratuite per le classi delle scuole primarie presso l’Ipp [continua]
Scarica gli allegati:
Scarica il progetto
13 settembre 2012
IPPODROMO DI FIRENZE
SI APRONO LE BUSTE
Domani mattina, giovedì 14 settembre, alle 12.00 saranno aperte le buste relative alle offerte del bando di gara per la gestione dell’Ippodromo delle Cascine di Firenze, indetto dal Comune, titolare dell’impianto fiorentino. L’impianto dovrà comprendere sia l’attività del trotto, con una nuova pista, sia quella del galoppo. La concessione, secondo i dettami della gara, avrà una durata di venti anni e il canone è stato determinato in 48.000 euro annuali. Tra i partecipanti dovrebbe esserci una cordata di toscani comprendente, tra gli altri, Cesare Meli, attual [continua]
13 settembre 2012
OGGI NAPOLI IN SCIOPERO
QUINTE SU CAMPO ESTERO
La giornata di corse in programma oggi, mercoledì 13 settembre, all’ippodromo di Agnano non sarà effettuata. Ecco il comunicato delle rappresentanze sindacali:"I lavoratori, ormai da mesi senza stipendio, sono sempre più in affanno, non ci sono ancora notizie riguardo la sentenza che avrebbe dovuto decidere sull’eventuale sblocco dei fondi da parte dell’Assi, e che avrebbe consentito il pagamento delle retribuzioni. Ad aggravare questa pesante situazione c’è la totale assenza della dirigenza aziendale che appare ormai completamente disinteressata alle sorti de [continua]
13 settembre 2012
GARA TV: il gruppoTarricone
Ricorre al Consiglio di Stato
Il Gruppo Tarricone non ci sta e ricorrerà in appello al Consiglio di Stato contro l’esclusione dalla gara per la tv ippica, decisa dall’Assi lo scorso luglio. Il Gruppo Tarricone ha già depositato il ricorso al Consiglio di Stato e nei prossimi giorni dovrebbe essere fissata la data dell’udienza. L’esclusione dalla gara - che prevede la trasmissione delle corse per i prossimi 6 anni - era stata decisa dall’Assi a luglio e confermata dal Tar Lazio lo scorso venerdì, con un’ordinanza che ha respinto il primo ricorso presentato.
Il valore della gara d’appalto è [continua]
Il valore della gara d’appalto è [continua]
13 settembre 2012
ECCO LE BATTERIE DEL DERBY
PRINCESS GRIF PESCA L'UNO
L'Assi ha ufficializzato le tre batterie per il Derby, in programma a Tordivalle sabato 22 settembre. Pascià Lest , iperfavorito, ha pescato il numero sei di avvio nella prima batteria. Nella seconda identico numero per l'allievo di Santo Mollo, Picone, mentre nella terza Princess Grif, pupilla di casa Smorgon, ha avuto in sorte il vantaggio dello start:
SABATO 22 SETTEMBRE 2012
LXXXV DERBY ITALIANO DEL TROTTO
( Batterie A-B-C) € 22.000,00 ciascuna
Per maschi interi e femmine indigeni di 3 anni.
Metri 2100
NUMERI
[continua]
SABATO 22 SETTEMBRE 2012
LXXXV DERBY ITALIANO DEL TROTTO
( Batterie A-B-C) € 22.000,00 ciascuna
Per maschi interi e femmine indigeni di 3 anni.
Metri 2100
NUMERI
[continua]
13 settembre 2012
OROPURO BAR tra i FINALISTI
DEL CAMP U.E.T. 4 ANNI
Ecco i qualificati per la finale del G.P. Campionato europeo dei 4 anni UET in programma a Gelsenkirchen (Germania) domenica 23 settembre. Sulla distanza dei 2600 metri e con partenza dietro l'autostart, saranno al via secondo i numeri di partenza: Mermaid As, Univers de Pan, Brasil Boko, Brad de Veluwe, Unique Quick, Up and Quick, Uhlan Noir, Oropuro Bar, Global Noble, Askens Valencia, Bentley Karan e Union Quality.