news

28 settembre 2012

L'IPPICA SICILIANA

CHIEDE GESTIONE REGIONALE

Il presidente dell’Associazione Ippica Siciliana, Concetto Mazzarella, su mandato del Consiglio Direttivo ha inviato ai candidati alla Presidenza della regione Sicilia una lettera nella quale afferma che "solo un intervento legislativo Regionale potrà salvare il destino delle oltre tremila famiglie che operano nel settore" e ricorda di aver già proposto presso l’Assemblea Regionale siciliana con Audizioni nelle competenti Commissioni parlamentari "interventi a favore del settore. In particolare – prosegue la lettera – è stata prospettata, tenuto conto dell’a   [continua]
28 settembre 2012

ECLISSE DOMAR E L'IMPOSSIBILITA'

DI DIVENTARE UN BUON PADRE

Storia incredibile: Eclisse Domar, che ha vinto mercoledì 26 a Torino la corsa tris-quartè-quintè alla degnissima età di undici anni raggiungendo con essa un tetto di guadagni di circa 560.000 euro il che si legge come lo scollinamento del muro del vecchio ma sempre indicativo miliardo di lire, non può andare in pensione.
Nel senso che il regolamento gli impedisce di diventare stallone pubblico, e non solo, neanche stallone privato. Il regolamento gli consente soltanto di proseguire l'attività agonistica sino al tetto dei dodici anni. Ma do   [continua]
28 settembre 2012

SMORGON A CACCIA

DEL TITOLO DI TORINO

L'idea di diventare la prima guida di Torino, meglio ancora, il primo di Torino, non solo nei fatti (la sua scuderia di questi tempi è quella che produce la miglior qualità della piazza) ma anche nei numeri lo convince e lo stimola. E lo inorgoglisce, che diamine.
Parliamo di Marco Smorgon e della sua solidissima serie di "erre" molto rappresentative, dei puledri che viaggiano forte e che hanno spesse ambizioni, della Francia che si traduce in un obiettivo fisso per tutti. E parliamo anche della graduatoria di merito nell'ambito dei successi al traguar   [continua]
27 settembre 2012

PARISIENNE BAR

E LE ORECCHIE DA SEGUGIO

Parisienne Bar è, oggi, probabilmente e improvvisamente, una cavalla importante.
Ma che vita..."Quando nacque - spiega Luigi Truccone, l'allevatore di casa Bar, con la flemma di chi è abituato a digerire tante cose particolari - soffrì moltissimo durante il parto, e la cosa che ci fece sinceramente tenerezza, era che aveva le orecchie da cane da caccia, scendevano sul musetto anzichè essere belle dritte, come la natura vorrebbe. Come se non bastasse, aveva le ginocchia a ics, assolutamente inibita a correre. Ma essendo la sorella piena di Oropuro   [continua]
27 settembre 2012

TORDIVALLE ATTENDE

IL DERBY DELL'ADDIO

da www.agipronews.it

Sono in molti a sostenere che il Derby di trotto del prossimo 7 di ottobre sarà il canto del cigno per l’ippodromo di Tor di Valle. A meno che non arrivi il via libera del Governo alla legge sugli stadi. Lo storico impianto inaugurato il giorno di Santo Stefano del 1959 potrebbe chiudere i battenti per abbracciare il mondo del pallone. L’attuale società di gestione, la Ippodromo Tor di Valle srl, è in liquidazione già da qualche mese e i terreni sui quali sorge l’impianto sono di proprietà di un’altra società, la S.A   [continua]
26 settembre 2012

TRUCCONE: "HO RITROVATO

OROPURO, ORA LA FRANCIA"

Luigi Truccone parla a cuor sereno di Oropuro Bar, quinto in modo sfortunatissimo, a Gelsenkirchen, Germania, nella finale del Gran Premio UET: "Sfortuna? Io direi tutto l'opposto, perchè finalmente il cavallo è parso tonico e forte, aldilà degli intralci di gara. Sempre coraggioso e potente: era ora! L'attività proseguirà in Francia, in Italia non si può più correre. Porto l'esempio del denaro vinto in Germania: sedici mila euro e mi hanno chiesto scusa perchè ci vorranno 3 settimane per l'addebito sul conto dell   [continua]
26 settembre 2012

UN ALTRO SILURO-SMORGON

REBECCA LASER SUBITO 16"4

Rebecca Laser: ecco un altro siluro presentato da Marco Smorgon. Questa figlia di Goetmals Wood, appartenente alla scuderia 4 AB di Roberto Bruera, si presenta in qualifica in 2'02"4 che si legge come 1'16"4 al chilometro, con stoppata da 32" e chiusa da 59"2, il tutto assolutamente facile, da campionessa. Rebecca è stata acquistata alle aste per 20.000 euro "perchè mi piace questo stallone" commenta Bruera che ne annuncia anche il prossimo futuro, subito da copertina "andremo al premio delle aste". A Milano, roba per potenti.
26 settembre 2012

PHOENIX ETOILE: LA VITTORIA DI TUTTI

Non aveva mai vinto lui, parliamo del gentleman Filippo Monti. E non aveva vinto lei, parliamo di Phoenix Etoile di casa Bondo. Ma pur con una coppia maiden, il successo ottenuto nella prova gentlemen di mercoledì 26 settembre a Torino è stato pagato al totalizzatore l'inezia di un euro e cinquanta. Come dire che dello stato di salute del cavallo e del gentleman, lo sapevano evidentemente tutti, in tutt'Italia.
26 settembre 2012

BRISCHETTO: UN ESERCITO

ALLE ASTE DI SETTIMO

Roberto Brischetto, per conto proprio con il marchio Grif e per alcuni clienti, si accinge a presentare alle aste di Settimo Milanese un vero e proprio esercito di puledri di grande stima: il core business è costituito da figli di Varenne, Elgrado Bi, Classic Photo e Zinzan Brooke Tur. Poi alcuni pezzi unici di Love You, Ganymede e di Libeccio Grif. Nel complesso quaranta soggetti in cerca di autore.
26 settembre 2012

Moda Bimbi, Balli e ...

Penne all'Arrabbiata

Trenta settembre: gran bella domenica all'ippodromo di Vinovo. E' infatti stato approntato un simpatico programma che piacerà soprattutto alle famiglie: sul palcoscenico andrà in onda infatti uno tra gli spettacoli più carini di tutta la stagione, la sfilata di moda di "Nicoletta bimbi", negozio di Nichelino che viaggia alto, specializzato nel vestire in modo egregio la gioventù. Sfilata che avrà un supporto scenico piacevolissimo: l'esibizione dei boys, dei ballerini-ragazzi che Denise Abrate costruisce con certosina attenzione nella   [continua]
26 settembre 2012

LA LEGA INVITA RUFFO

AD ESSERE COERENTE

L’Assi, e in particolare il dirigente delegato Francesco Ruffo Della Scaletta ha promesso un "ricco montepremi per il 2013, per il quale ha annunciato, rispetto al 2012, un incremento del 12%. Ma invece di parlare del prossimo anno sarebbe il caso di pagare il dovuto per il 2012". E’ quanto evidenzia Il Comitato Pre-Lega Ippica in una lettera al dirigente dell’Assi. "Il pagamento dei premi relativi alle corse disputate a partire dal mese di giugno nell’ippodromo di Agnano sarà effettuato direttamente dall’Assi in gestione provvisoria e, qualora fosse confermato il mancato   [continua]
26 settembre 2012

OGGI JACKPOT QUINTE

18.826,67 € di Riversamento

Sulla Tris Quarte Quinte prevista sull'ottava corsa di oggi all'ippodromo di Vinovo, premio Potenza sarà effettuato un riporto di 18.826,67 Euro non aggiudati ieri sulla scommessa Quintè.
26 settembre 2012

RADIOUX DI CASA BORINI

15"9 VINCENDO A MALMOE

Venduto alle aste ITS per 25.000 euro a Koljinij, Radioux da Love You e Dordogne, allevato dalla scuderia di Louisiana di casa Borini è diventato una realtà importante del trotto svedese. Si è infatti imposto in 15"9 sulla pista di Malmoe, sul miglio, partenza con i nastri.
24 settembre 2012

DI LORENZO A NODARI

"GUARDA CHE HO VINTO IO..."

Simpatica gag nella prova di centro di domenica 23 settembre, il premio Electronic Smoke: due cavalli sul palo quasi contemporaneamente, Osmaro Si ed Orapronobis. Chi avrà vinto? Se lo chiede Ramon Nodari, che viene da Padova per correre questa prova convinto com'è che Osmaro Si abbia primissima chance.
Ma Tommaso Di Lorenzo gli cancella il dubbio: "Ho vinto io" e si presenta per la premiazione con il suo bolide (partenza tra i nastri micidiale, come piace a questo driver siciliano).
Ma una volta tanto il senso del traguardo di Di Lorenzo è ine   [continua]
24 settembre 2012

SANTO MOLLO HA VINTO!

(MA COME ALLENATORE)

Santino Mollo sta vivendo un periodo-no.
Il driver di punta della pista torinese sta infatti combattendo contro la sorte, gli infortuni, i numeri infelici, i percorsi travagliati, al punto tale che da settimane il suo rendimento-winner è al lumicino.
Lui la prende con filosofia "dai, ora tocca agli altri", ma qualcosa sta forse cambiando, storia di domenica 23 settembre, dove Santino ha centrato in pieno un'accoppiata (primo Poseidone Caf secondo Poesia Rivarco) come allenatore e dove ha ripresentato felicemente alla qualifica cronometrica il tre anni VIP, P   [continua]