news

24 settembre 2012

FERRARI E RINALDI

UN PIACERE RICORDARLI

Silvio Ferrari e Marcello Rinaldi, due gentleman che hanno scritto, a modo loro, con tanti acuti, capitoli della storia del trotto torinese. Verranno commemorati nel mese di ottobre con due corse intitolate. Ferrari avrà un suo momento in occasione della giornata gentlemen del 7 ottobre, mentre Rinaldi, essendo stato per lungo tempo anche presidente dell'Unione Subalpina Trotto, sarà ricordato in occasione della "Corsa dell’Amicizia" organizzata dalla Subalpina di oggi capitanata da Mauro Rolando, nel contesto della riunione del 14 ottobre.
23 settembre 2012

PRINCESS GRIF: I MOLTI

PERCHE' DELLA ROTTURA

Princess Grif correrà la finale del Derby il prossimo 7 ottobre, con il numero 12, il peggiore di tutti. La rottura, e la conseguente squalifica, nella prima batteria del Nastro Azzurro, hanno complicato questa storia ed è già positivo il fatto che la varennina sia entrata nel regno dei partenti dalla porta di servizio, grazie agli ottimi parametri costruiti lungo il periodo.
Ma, numeri del dopo a parte, resta da capire per quale motivo Princess si sia comportata così. L'analisi della gara ha due momenti evidenti: il primo è costituito dalla manca   [continua]
23 settembre 2012

MELZI: ATTENDIAMO, PRESTO

I DECRETI ATTUATIVI"

“L’incontro con Assi, purtroppo, non ha fatto altro che mettere in evidenza la situazione di gravità in cui versa il nostro settore. Spero che le cose si possano aggiustare con l’arrivo dei decreti attuativi che prevedono la soppressione di Assi e il passaggio di tutte le competenze al Mipaaf e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’importante è che questi decreti non facciano la fine di quelli che attendevamo per Assi”.
Così Guido Melzi d’Eril, presidente di Federippodromi, commenta a www.giooconews.it l’incontro dei giorni scorsi con l’ente ippico e le novit&   [continua]
23 settembre 2012

SETTEMBRE: PROSEGUE

IL CALO DELLE SCOMMESSE

Non si ferma il periodo "no" delle scommesse ippiche: nei primi 15 giorni di settembre è stato registrato un calo delle giocate dell’8,63% rispetto allo stesso periodo del 2011 con 40.722.634,25 di euro. Da evidenziare, comunque, l’andamento positivo delle scommesse legate ai concorsi di Ippica Nazionale che nel raffronto con la prima quindicina di settembre 2011 sfiora il 22% di incremento. Migliora anche la raccolta del Totalizzatore Ippico che, pur confermando il trend negativo, registra un decremento del 18,43% (nei due mesi precedenti la perdita era stata del 25%) rispett   [continua]
23 settembre 2012

FORMULA UNO COMODA

SUGLI SCHERMI DI VINOVO

Domenica 23 settembre, un altro giorno comodo per osservare i grandi eventi dello sport. Utilizzando i maxischermi dell'ippodromo di Vinovo e gli schermi personalizzati dell'area ristorante, sarà infatti possibile assistere al Gran Premio di Formula Uno di Singapore (si svolge di notte, in Asia, il che si traduce in una partenza comodo-europea, alle ore 14) e successivamente alle partite del campionato italiano di calcio, trasmesse in diretta sul canale SKY.
Con anteprima calcistica Sampdoria Torino alle ore 12,30.
23 settembre 2012

DERBY: PASCIA LEST 10 SU 11!

PRINCESS IN FINALE DI RIMBALZO

Batterie del Derby a Tordivalle: Pascia Lest vince la sua chiudendo in 43"5 e facendo il vuoto: paga al totalizzatore 1,03 per il vincente ed incrementa il proprio percorso nella storia, ottenendo la decima vittoria sulle 11 gare sin qui disputate (soltanto una rottura a Milano).
Esaltando sempre di più il mito di Varenne, di cui è figlio. Pascià Lest è ovviamente lo strafavorito della finale del Nastro Azzurro che si correrà a Tordivalle il prossimo 7 ottobre e per la quale si qualifica anche la torinesina Princess Grif.
Entra tra i migli   [continua]
21 settembre 2012

L'AVVOCATO MATTII INSISTE

APPLICARE LE LEGGI, I SOLDI CI SONO

L'avvocato Stefano Mattii prosegue il proprio importasnte ed incessante lavoro di difensore "della patria ippica". Per Mattii i soldi che il mondo dei cavalli attende inutilmente, ci sono: ed invita tutti, in questa lettera pubblicata da www.gaet.it a proseguire il percorso della legge.
Ma leggiamo:
1) - Solo ad aprile c.a il Parlamento ha fatto la Legge 44/2012 pro ippica che:
- obbliga governo a fare regolamento governativo per riforma scommesse ippiche x renderle efficienti
- obbliga Ministro Finanze e x esso AAMS e MIPAF a riscuotere i MINIMI GAR   [continua]
21 settembre 2012

BETFLAG ANNUCIA

La Quota fissa è Vincente

Da giugno ad agosto raccolti 6.205.835 di euro. Oltre 121.273 ticket giocati


Se qualcuno è ancora convinto che le corse dei cavalli siano roba per pochi e che il settore sia ormai destinato a morire, farebbe bene a dare un’occhiata ai numeri di BetFlag, che dimostrano come offrendo un prodotto innovativo e di qualità, sia possibile riaccendere la passione degli amanti dei cavalli.

Trimestre d’oro di BetFlag per quanto riguarda la raccolta sulla quota fissa di giugno/settembre: 6.205.835 di euro e un numero di ticket giocati pari a 121.273. La   [continua]
21 settembre 2012

VINOVO: PALESTRA DI ARTISTI

PROMOSSI DA "X - FACTOR"

L'estate appena trascorsa ha portato sul palcoscenico dell'ippodromo di Vinovo numerosi personaggi, artisti e volti nuovi, che valgono la cover, la prima pagina, e che valorizzano in ultima analisi le spettacolari scelte di queste pista.
A conferma di questo postulato, ecco le selezioni di "X - Factor", la trasmissione più trendy d'Italia nella ricerca dei nuovi talenti, destinati all'arte. X - Factor, che giovedì sera su Sky ha presentato la prima puntata (ne vedremo in tutto 4) relativa alle selezioni che, sublimandosi, confezioneranno il p   [continua]
21 settembre 2012

CLAMOROSO A VINOVO

RUBINO TORNA CON MOLLO

L'ippica cerca insistentemente nuovi percorsi: e Torino si rivela assolutamente attiva e presente in questo remigare per raggiungere obiettivi più garantiti. Uscendo dall'iperbole, ecco un altro "colpo" tra le scuderie torinesi: dopo il passaggio della scuderia Louisiana da Santino Mollo ad Andrea Guzzinati, ecco la scuderia Rubino, passare da Guzzinati a ... Santino Mollo, di fatto tornando al passato dal quale l'imprenditore era uscito, convinto com'era che il driver calabrese avesse chiesto troppo ai propri allievi (Oasis Dream nel mirino, per essere chi   [continua]
21 settembre 2012

IPPODROMI DI FIRENZE

ANCORA INCERTEZZA

Ancora qualche giorno per conoscere la decisione del Comune di Firenze sulla gara per la gestione dell’ippodromo del Visarno in cui dovrebbero confluire trotto e galoppo. L’esito sembrerebbe scontato, visto che la gara ha ricevuto una sola offerta dalla cordata che vede anche la presenza di Cesare Meli, decano presidente della Federnat (l’associazione dei gentlemen italiani) e della Cesenate trotto, la società che gestisce gli ippodromi di Bologna e Cesena. Il Comune si è preso qualche giorno di tempo per deliberare anche perchè sulla gara pende un ricorso al Tar prodotto   [continua]
21 settembre 2012

Ruffo: "oggi l'ippica

viaggia a vista"

Il Dirigente delegato dell’Assi Francesco Ruffo Della Scaletta ha incontrato, negli ultimi tre giorni, tutte le categorie. Si è iniziato lunedì con il mondo del galoppo, martedì il trotto e mercoledì è stata la volta dei rappresentanti degli ippodromi. Per tutti il messaggio è stato pressochè identico: "Allo stato attuale l’Assi dal punto di vista economico non può che viaggiare a vista. In attesa che vengano liberate anticipazioni di cassa, magari a scalare sui contributi previsti per il 2013, le risorse consentono di garantire il p   [continua]
20 settembre 2012

ROTARY OK, UN FENOMENO

PAROLA DI MARCO SMORGON

Rotary OK, brutale record della generazione: 15"3 sul miglio per questo eccezionale due anni appartenente alla scuderia Trofal Stars.
L'acuto ottenuto nel programma di mercoledì 19 settembre a Torino era atteso per voci di scuderia, sussurrato, chiacchierato ma è giunto imprevisto, perchè questo solidissimo figlio di Andover Hall e Miss Possessed, si era espresso nella prima uscita, ovviamente vincente, in 19"1 al chilometro, un successo di quelli un po' mascherati, senza fare spropositi, accettando un ritmo slow per vincere spingendo un po'   [continua]
20 settembre 2012

LE ASTE DEL TROTTO

FISSATE IL 2 NOVEMBRE

I vertici dell’Anact hanno reso note le nuove date per le aste del trotto che erano stato rinviate nei giorni scorsi stante l’assoluta incertezza che gravità sul settore.
Per le aste di Napoli la nuova data fissata è quella del 22 ottobre, mentre la tradizionale asta selezionata di San Siro andrà in scena il 2 novembre e sarà seguita dall’asta ordinaria in programma il giorno successivo. Va ricordato che il primo novembre a San Siro va in scena il Gran Premio Orsi Mangelli tradizionale appuntamento della stagione del trotto autunnale e che potrebbe richiamar   [continua]
19 settembre 2012

TRE DOMANDE E TRE RISPOSTE

DELLA LEGA IPPICA

da www.gioconews.it
Tre domande a cui la Lega ippica ha deciso di rispondere attraverso una nota. La prima recita: Perchè è necessario classificare ippodromi, cavalli e professionisti?
“In tutti gli sport la passione, la competenza e la cultura sono legate alla selezione qualitativa. La conoscenza dei protagonisti – afferma la Lega - si stringe sempre più sui migliori man mano che crescono gli appassionati e i tifosi. Pretendere che gli scommettitori possano seguire con la stessa attenzione e conoscenza 43 ippodromi più gli esteri e una quantità   [continua]