news

23 settembre 2013

MERCOLEDI' 25 LA PREMIAZIONE

DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

Nonostante il maxi diluvio che ha accompagnato il pomeriggio di Varenne all'ippodromo di Vinovo, numerosi fotografi hanno trovato la formula "non umida" per riuscire a scattare foto di ogni tipo al Capitano. Ne è venuto fuori un quadro vivace e originale che verrà celebrato, con l'assegnazione dei premi d'onore nel corso del pomeriggio di mercoledì 25 settembre.
Dunque, fotografi, presentatevi che....potrebbe valerne la pena.
23 settembre 2013

MAURO BIASUZZI

CAMPIONE EUROPEO

Domenica 22 settembre, "indimenticabile" per l'ingegner Mauro Biasuzzi. Si è infatti imposto a Mosca nel Campionato Europeo dei Gentlemen: al termine di 4 tiratissime prove, ha totalizzato 36 punti, precedendo il belga Piet Van Pollaert. Si tratta del terzo prestigioso successo internazionale dopo due campionati del mondo conquistati nel 1996 in Australia e nel 2005 in Austria. A rendere assolutamente indelebile nel ricordo questo pomeriggio, anche il successo di Pitagora Bi nel Continentale di Bologna.
23 settembre 2013

LIVIO CALORIO: UNA GIOIA

CHE MANCAVA DA ANNI

"Volevo spostarmi al largo, in terza ruota, anche prima, poi mi sono detto, stai calmo che è presto. Così quando ho detto a Nuccio, andiamo, abbiamo fatto il vuoto". A raccontare la propria prodezza è il gentleman più gentleman di tutti, Livio Calorio, una famiglia di appassionati, dal fratello Aldo al figlio Lorenzo. Tutti imprenditori agricoli, un bel banco di prodotti della terra che arrivano da casa, nel Roero, ai mercati generali, un solido "ingrasso" per animali e poi l'infinita passione per i cavalli, sotto il marchio canonico del Pri   [continua]
23 settembre 2013

IL PROGRAMMA DI ALBENGA

NON COINVOLGE TORINO

Doveroso ragionamento sulla conversione delle giornate del galoppo di Albenga in altrettanti convegni riservati al trotto.
Si era ipotizzato in un primo momento che questo percorso avesse ridotto l'attività di Torino, ma non è vero: con un decreto innovativo, è stato concesso lo swich da galoppo a trotto utilizzando lo stesso denaro a suo tempo stanziato per queste giornate. Motivo per cui Albenga non ha torto alcun capello a Torino.
23 settembre 2013

SANTO MOLLO: PROBABILE TRASFERIMENTO

A PARIGI

Santo Mollo sta decidendo in queste ore l'apertura di una scuderia a Grosbois. "Penso che sia la giusta interpretazione del momento che stiamo vivendo. Qui siamo avvolti nelle solite cose, programma di routine, attività ridotta all'osso e premi che non arrivano. Ed all'ora è legittimo pensare di rivedere il proprio iter professionale. Tutto ciò si traduce in una probabile apertura di scuderia a Parigi: ci muoveremo mio figlio ed io. Con noi 5 cavalli: Picone, Pace del Rio, Pigito Grif, Paco Rabanne e Seta del Rio che voglio seguire personalmente giorno   [continua]
20 settembre 2013

Ci scrive Laura Burocco

Ancora sulla vicenda GD, poi basta

Ospitiamo la lettera inviataci da Laura Burocco sulla stucchevole vicenda legata alla tappa della Coppa Italia Gentlemen andata in scena domenica scorsa, con la speranza che si possa mettere la parola fine ad una questione che rappresenta, nella sua paradossalità, appieno l’attuale stato dell’ippica italiana.

Dopo di che il sito www.ippodromovinovo.it non tornerà più sulla vicenda.


Buongiorno vi scrivo in merito all'articolo che ho letto sull'antipatica diatriba in atto tra il G.D. Club Lombardia e quello piemontese..
  [continua]
20 settembre 2013

FERRERO: DERBY A MANO DESTRA

I MIEI CAVALLI NON CI VANNO"

Valter Ferrero è un fiume di notizie, impegnato com'è nella duplice veste di vicepresidente dell'associazione allevatori trotto e di liquidatore - ormai di questo si tratta - della Trofal Stars.
Pur operoso, Valter è dichiaratamente in trincea ideologica e rilancia, tra il serio ed il faceto, il suo grido di battaglia che riassume la situazione generale. Dice: "arrendetevi, perchè non c'è più difesa. "
Un ragionamento che si espande su tutto il sistema ippico: Le aste? Abbiamo venduto dei signor cavalli all'E   [continua]
19 settembre 2013

GENTLEMEN, NON BISTICCIATE

PER UNA FRASE MAL ESPRESSA....

Tra Piemonte e Liguria, storia di gentlemen che dovrebbero essere il fior fiore dell'ippica, dai, è esplosa realmente una microguerra.
Tutto gravita attorno ad una frase, a nostro modo di vedere mimetica, cioè mal espressa, presente nel regolamento della Coppa Italia, regolamento che, Federnat ci tiene a sottolinearlo, è canonicamente approvato dal MIPAF, per cui ecc ecc.
Questa frase stabilisce che l'ultimo arrivato prenda un punto nelle gare in essere. Ora però ci si aiuta a ben interpretare la filosofia di quel concetto, sempre grazie al   [continua]
19 settembre 2013

PAPAS DEL PINO E QUEL GESTO

DI AMICIZIA...

Da sempre i cavalli di Pino Di fede, ex ferroviere oggi titolare di se stesso e gentleman, sono allenati e guidati da Santino Mollo. Mercoledì 18, il fatto di aver visto Papas del Pino dichiarata partente con Walter Demangone in sulky ha fatto di conseguenza scattare le antenne: guai in vista? Anche qui? Macchè, tutt'altro. "E' stato un sincero gesto di amicizia, arrivo a dire, un gesto dovuto, perchè Walter - spiega Di Fede - mi ha aiutato a lavorare alcuni cavalli. Così' gli ho detto, come capita Papas la guidi tu".
E Walter ha rest   [continua]
18 settembre 2013

LA DOMANDA E'

MA CHI HA VINTO?

Ognuno dice la sua: è il bello (?) dell'ippica, oggi.
Così la prova eliminatoria tra Piemonte e Lombardia, gentlemen, valida per la Coppa Italia, storia del 15 settembre a Vinovo, diventa un caso da Commissione d'Inchiesta: e tutto finisce sul tavolo della Federnat, che però vorrebbe che i Gentlemen Club se la cavassero “motu proprio”, ma non sarà così.
Di mezzo c'è il regolamento della manifestazione, è legittimo scrivere, regolamento pasticcione, o almeno interpretabile, o in assoluto capace di creare un ragionevol   [continua]
17 settembre 2013

CONTA E RICONTA

PASSA IL PIEMONTE

Coppa Italia Piemonte-Lombardia con finale thrilling. In mattinata arriva infatti un calcolo di Laura Burocco, a nome gentlemen “lumbard”, che spiega, regolamento alla mano, che nella sommatoria delle cose buone e delle cose cattive (5 punti di penalità proprio della Burocco) a passare il turno sia stata la Lombardia.
Ma Enrico Colombino non è convinto e chiama la “casa madre", al secolo Luigi Rimbotti segretario della Federnat, e insomma, regolamento alla mano si ricostruisce il percorso, prova su prova, e salta fuori che la Burocco ha commesso un errore, dando punti   [continua]
16 settembre 2013

COPPA ITALIA GD

LOMBARDIA ELIMINA IL PIEMONTE

Coppa Italia Gentlemen, passa la Lombardia: la sfida con il Piemonte si è rivelata poco fortunata, con una manciata di cavalli ritirati sul campo e con l'applicazione di conseguenza delle "lettere piccole" del regolamento, dove ogni cavallo che non corre - vai a leggere - prende la metà dei punti del vincitore, ma meno cavalli ci sono in pista meno punti prende il vincitore. A ciò si aggiungano i 5 punti di penalità dati per l'appiedamento di Laura Burocco, e insomma, aggiungi, divisi e sottrai, conti alla mano la Lombardia ha totalizzato 38,5 pu   [continua]
16 settembre 2013

ANCHE LA SCUDERIA RUBINO

TOGLIE IL DISTURBO

Il 30 settembre 2013 la scuderia Giovanni Rubino cesserà di esistere. I motivi che hanno portato a questa grave decisione sono sotto gli occhi di tutti. Mi sembra doveroso in modo assolutamente sarcastico ringraziare tutti i componenti dell'UNIRE, ASSI, MIPAAF che con il loro comportamento folle e assurdo in questi ultimi 40 anni hanno contribuito a portare l'ippica italiana, purtroppo, ad un punto di non ritorno.
Proclami scorretti di pagamenti che puntualmente non vengono eseguiti mettono un'azienda in condizione di non poter proseguire l'attività. De   [continua]
16 settembre 2013

LA GRANDE GIORNATA

DI PIETRO DEMURU

Pietro Demuru ritrova il sorriso: nel programma del 15 settembre, infatti, va a segno due volte come proprietario e trainer grazie alle due prove gentlemen della Coppa Italia, con Pollyanna e Ops.
E come se non bastasse, Elisabetta Busso va in pista, pilota di Varenne, con la giubba di casa, con i 4 mori sulle spalle, perchè quella scelta in prima istanza (Santino Mollo) era troppo piccola!
Pietro ride stretto, ma una volta tanto ride. Ed è felice anche Elisabetta, che ha ricevuto un messaggio di "bravo!" da Gianpaolo Minnucci. Un sorriso, cosa non fa un s   [continua]
13 settembre 2013

ARRIVA VARENNE E DEBUTTA LA FIGLIA

IN QUALIFICA SETA DEL RIO

Domenica pomeriggio tanti occhi e tanti cronometri saranno impegnati in occasione della prova di qualifica riservata ai due anni. Debutta infatti alla pre-season agonistica Seta del Rio, sorella piena di Lana del Rio. Santino Mollo, driver e trainer di madre e figlia, è persino carino nell'annunciare l'ingresso in società di quest'attesissima figlia di Varenne : "Ci viene a trovare suo padre, non potevo non presentare questa bella Seta del Rio, che si muove bene".