news
24 febbraio 2012
FINALMENTE LA CAMERA
SOSTIENE L'IPPICA: EVVIVA
Parere positivo sull'ordine del giorno presentato alla Camera dal deputato Pdl, Giuseppe Marinello in materia di ippica. Marinello impegna il Governo ad individuare entro il 30 marzo 2012, anche nell'ambito di provvedimenti di urgenza, le risorse necessarie al sostegno del settore, intervenendo, anche sotto il profilo legislativo, sia al fine di favorire l'interesse degli scommettitori sulle gare ippiche, sia al fine di riservare una quota congrua e certa dei proventi del settore giochi all'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico, quale garanzia del montepremi e dello sv [continua]
23 febbraio 2012
LADY DIANA ROSSO 15"2 SUI 2850 METRI
A VINCENNES: E' QUARTA IN FOTO
Dimostrando ancora una volta di essere assolutamente capace di esprimersi su piste ad ampio sviluppo, Lady Diana Rosso, pilotata da Santino Mollo, ha ottenuto un probante quarto posto (che segue un terzo posto sempre sulla stessa pista) a Vincennes, nel Prix de Cantal, 2850 metri con foto stretta per le piazze. E Lady Diana, per centimetri, si è dovuta accontentare della medaglia di latta, ma il secondo posto era a una vera inezia. Nel pomeriggione del mercoledì parigino da segnalare che Obama Gar non è riuscito ad entrare tra i premiati (a Vincennes sino al settimo, Lady [continua]
23 febbraio 2012
IL SOSTEGNO DELL'IPPICA NELLE MANI
DELLE AMMINISTRAZIONI NAZIONALI
"L’entità del sostegno fornito dagli Stati membri" al settore dell’ippica "è di competenza delle amministrazioni nazionali, nel rispetto delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato". Lo ha spiegato il Commissario Europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Ciolos, in risposta a un’interrogazione presentata alla Commissione dall’eurodeputata leghista Mara Bizzotto sulla crisi del settore ippico italiano. La Commissione ricorda "che l’allevamento di equini può beneficiare del sostegno allo sviluppo rurale nell’ambito della PAC. Pertan [continua]
22 febbraio 2012
UN'INTERROGAZIONE PER GLI ADDETTI
ALLA VIGILANZA DELLE CORSE
Avere la garanzia di "un livello economico adeguato agli addetti, economia di spesa e crescita professionale per il maggiore utilizzo di coloro che dedicano le loro energie lavorative solo al rapporto con l’Agenzia" che "eviterebbe che pochi fortunati possano aggiungere i compensi dell’Agenzia a posizioni professionali e lavorative già sufficientemente garantite". E’ quanto chiede, con un’interrogazione a risposta scritta ai Ministri dell’economia e delle finanze e delle politiche agricole alimentari e forestali il senatore del Pdl Vincenzo Fasano. Al momento "& [continua]
22 febbraio 2012
CON LE CORSE ESTERE
NON C'E' TROPPA PER GATTI
Gennaio da dimenticare per l’ippica italiana. Una situazione prevedibile visto lo sciopero del settore e lo stop delle corse dal 1 gennaio 2012, andato avanti per circa 40 giorni. Niente corse di trotto e galoppo, dunque, sul territorio italiano, con il flusso di giocate che si è spostato completamente sugli eventi esteri. Le scommesse ippiche in totale hanno perso il 55,71% tra il gennaio 2011 e quello 2012. Il totale delle corse estere nel mese di gennaio 2012 è, però, raddoppiato rispetto allo stesso mese del 2011. Le corse disputate all’estero sono passate dalle 298 d [continua]
22 febbraio 2012
LA COMMISSIONE AGRICOLTURA
APPOOGGIA IL "MILLEPROROOGHE"
La Commissione Agricoltura della Camera ha espresso parere favorevole al Milleproroghe, già passato ieri dalle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio e, da questa mattina, all’esame dell’Aula. Nell’esprimere il parere la Commissione ha sottolineato "la necessità di un intervento urgente per il settore dell’ippica, tema sul quale il Governo aveva preannunciato una propria iniziativa".
Dopo il passaggio al Senato al testo è stata aggiunta una modifica normativa che sposta il termine per il pagamento dell’imposta unica sulle scommesse ippiche e sulle sc [continua]
Dopo il passaggio al Senato al testo è stata aggiunta una modifica normativa che sposta il termine per il pagamento dell’imposta unica sulle scommesse ippiche e sulle sc [continua]
22 febbraio 2012
LADY DIANA ROSSO
DOMANI A VINCENNES SUI 2850 METRI
Giovedì 23 febbraio moltpo indigeno a Vincennes. Nel prix Plateau de Gravelle torna all'attività il più importante quattro anni tricolore, Obama Gar che ha soggiornato nelle scuderie torinesi, per raggiungere comodamente Parigi. Con Obama (2100 metri 110.0000 a traguardo, guida di Belleiù)§ anche Look MP. Nel Prix du Carta (corsa europea, 80.000 euro, distanza di 2850) torna in gara Lady Diana Rosso, molto positiva all'ultima uscita (terza). L'allieva di Santino Mollo affronta tra gli altri Iamme Press e Idduva. Si tratta delle prima e della seconda p [continua]
21 febbraio 2012
IL REDDITO DEL MINISTRO CATANIA
COME L'IPPICA: IN RIBASSO
Il ministro Mario Catania ha dichiarato per il 2010 un reddito di 213.700 euro, interamente ascrivibile ''alla retribuzione da lavoro dipendente presso il ministero'' delle Politiche agricole, da capo dipartimento delle politiche europee ed internazionali. Nel 2011 gli spettava una retribuzione lorda annua di 280.600, ma, scrive Catania nella sua dichiarazione patrimoniale, ''per effetto della nomina a ministro la retribuzione annua lorda e' scesa a 211.047,46 euro'', reddito per il 2012.
21 febbraio 2012
Taglierini alle verdure
dell'Osteria111
Prosegue il nostro appuntamento con il ristorante pizzeria Osteria 111 . Questa settimana lo chef Antonio Caggiano, ci propone un piatto che oltre ad essere molto gustoso, si presenta anche molto bene, sappiamo benissimo che in cucina anche l’occhio vuole la sua parte, dove con il gusto trova un degno compagno. In quest’occasione siamo riusciti a strappare un segreto al nostro chef impresa non semplice, perchè come tutti è geloso delle proprie ricette, che si sono modificate negl’anni con l’esperienza.
< Il segreto per dei taglierini che rimangano fragranti non [continua]
< Il segreto per dei taglierini che rimangano fragranti non [continua]
Link:
21 febbraio 2012
VENERDI’ IL RIORDINO DEL COMPARTO IPPICA
PRESENTAZIONE A ROMA PER TUTTE LE CATEGORIE
Categorie ippiche convocate per venerdì 24 febbraio all’Assi per la presentazione dello schema di Decreto Legge di riordino del comparto. Non è ancora chiaro se sul piano parlamentare il Decreto seguirà una via propria o se sarà inserito all’interno del più ampio Decreto Fiscale già annunciato dal Governo Monti. Di certo dovrebbe comprendere la rimodulazione dei prelievi e le altre riforme già annunciate negli incontri con le categorie che hanno poi portato alla sospensione dello sciopero.
21 febbraio 2012
ELISABETTA BUSSO CAMBIA LOOK
UN ROSSO FUOCO PER UNIRE TV
Torino torna domani, mercoledì 22 febbraio, con una trasmissione in diretta per l'intero programma, degna riapparizione dopo tanti giorni difficili. Per l'occasione Torino presenta un "inedito" costituito dal colore dei capelli della propria “cover girl”, Elisabetta Busso che si è tinta i capelli, di rosso. Dunque, non si tratterà di un'improvvisa carenza cromatica del televisore, ma di un passaggio, intenso e significativo, del coiffeur.
20 febbraio 2012
MONTE PREMI A -20% SINO AL 31 MARZO
E’ UFFICIALE
Ufficiale la riduzione del 20% del monte premi sino al 31 marzo, rispetto al precedente -40% che ha portato allo sciopero di inizio anno. Il comunicato è stato pubblicato sul sito dell'ASSI.
“Si precisa che il nuovo montepremi ordinario, determinato con l’incremento del 20 % della media dello stanziamento ordinario delle giornate comprese dall’11 febbraio al 31 marzo, deve essere utilizzato nel predetto periodo. La mancata utilizzazione sarà considerata economia per l’Agenzia.
La dotazione della corsa tris, nel predetto periodo, è stabilita in € [continua]
“Si precisa che il nuovo montepremi ordinario, determinato con l’incremento del 20 % della media dello stanziamento ordinario delle giornate comprese dall’11 febbraio al 31 marzo, deve essere utilizzato nel predetto periodo. La mancata utilizzazione sarà considerata economia per l’Agenzia.
La dotazione della corsa tris, nel predetto periodo, è stabilita in € [continua]
20 febbraio 2012
80 MILIARDI DI EURO
GIOCATI DAGLI ITALIANI NEL 2011
"Ammonta a 79,9 miliardi di euro la raccolta di gioco pubblico nel 2011. Ancora di più, dunque, del dato stimato nei giorni scorsi, ovvero 77 miliardi di euro. Di questi, circa 17 miliardi sono tornati in vincite ai giocatori e circa 1 miliardo alla filiera. Lo Stato ha incassato 9 miliardi di euro e la tassazione sfiora, sul netto, il 50%". Il direttore generale di Aams, Raffaele Ferrara, ha svelato i dati sul gioco del 2011 durante la trasmissione di La7, 'Gli Intoccabili'
20 febbraio 2012
CLASSIFICAZIONE DEGLI IPPODROMI
IL LAVORO SEMBRA POSITIVO
Il tavolo di lavoro Ippodromi - ASSI, costituito per la classificazione degli ippodromi e per capire quali saranno i criteri sui cui fondare la nuova convezione con le società di corse, è stata ben accolta dai rappresentanti delle associazioni degli ippodromi. “Mentre aspettiamo il decreto legge annunciato dal ministro Mario Catania - afferma Attilio D'Alesio, presidente del Coordinamento Ippodromi, tra gli otto rappresentati del tavolo - e gli interventi del Governo sull'ippica, si è cominciato a lavorare, partendo dalla questione della classificazione degli ipp [continua]
16 febbraio 2012
OBAMA GAR UNA NOTTE A TORINO
IN SCUDERIA DA MOLLO
Il migliore quattro anni del trotto indigeno, il napoletano Obama Gar, destinato alla riunione di Vincennes, ha soggiornato per una notte nelle scuderie di Vinovo, ospite di casa Santino Mollo. Obama è seguito dal proprio staff, proprietario compreso.